Profilo professionale
Panoramica
Esperienza lavorativa
Istruzione
Competenze
Risultati conseguiti
Certificazioni
Hobby e interessi
Cronologia
AdministrativeAssistant
Monica Petrin

Monica Petrin

Castelgomberto,Vicenza

Profilo professionale

Competente nel garantire operatività costante e alta qualità nelle mense ospedaliere, può contare su una vasta esperienza nel coordinamento dei fornitori e nella preparazione degli alimenti.

Professionista dalla pluriennale esperienza in ambito ristorazione vanta ottime capacità comunicative e di teamworking. In possesso di HACCP è abile nell'eseguire diverse preparazioni: primi, secondi, antipasti, prodotti lievitati e dessert.


Con il diploma, in simultanea al percorso di studi quinquennale dell'Istituto, ho acquisito un'ulteriore attestato di qualifica di CHEF ENOGASTRONOMO (29 settembre 2011) con il massimo dei voti 100/100.

Panoramica

10
10
years of professional experience
1
1
Certification

Esperienza lavorativa

Tecnico dei servizi della ristorazione

Ministero della Pubblica Amministrazione
Recoaro Terme , vicenza
10.2016 - ad oggi
  • Docenza in discipline enogastronomiche con attività di laboratorio, progettazione didattica, valutazione degli apprendimenti e formazione professionale degli studenti.

MANSIONI A LIVELLO PRATICO:

  • Preparazione di antipasti, primi e secondi piatti, contorni e dessert.
  • Pulizia dei banconi, delle aree di preparazione dei cibi e delle attrezzature con appositi disinfettanti.
  • Uso della strumentazione di cucina nel rispetto delle norme di sicurezza con la preparazione e somministrazione dei pasti garantendo velocità e standard di servizio adeguati.
  • Stesura del menù secondo le tendenze alimentari aggiornandolo periodicamente in base alla disponibilità delle materie prime.
  • Monitoraggio delle scorte, predisposizione degli ordini e gestione degli approvvigionamenti.
  • Verifica della corretta applicazione delle norme di non contaminazione e di igiene alimentare.
  • Preparazione dei cibi utilizzando tecniche di cottura idonee alle ricette.

Addetta mensa, lavaggio e pulizie (Ospedale)

Manutencoop Facility Management
Valdagno, Vicenza
06.2011 - 11.2016

Gestione e supporto ai servizi di facility in ambiente ospedaliero, con attività di controllo degli impianti, cura degli spazi e collaborazione alle attività in cucina per garantire il corretto funzionamento delle strutture e la sicurezza degli utenti.

MANSIONI A LIVELLO PRATICO:

  • Pulizia delle attrezzature e degli ambienti di cucina e mensa, riordino dei tavoli e della postazione di lavoro.
  • Porzionatura e preparazione delle portate secondo le richieste del cliente.
  • Preparazione di piatti freddi, primi piatti e contorni per la distribuzione e la linea self-service per gli operatori sanitari e per i degenti (all'incirca 1000 coperti al giorno).
  • Allestimento e rifornimento della zona buffet e della linea di distribuzione pasti.
  • Conservazione degli alimenti secondo le norme di igiene e collaborazione all'organizzazione delle scorte.
  • Comunicazione diretta con il cliente nella spiegazione dei dettagli del menù e fornendo assistenza diretta nel processo decisionale (informazioni in merito alla presenza di allergeni nelle pietanze).
  • Mantenimento di elevati standard di servizio alla clientela anche durante i turni di lavoro più stressanti e le operazioni più impegnative.
  • Controllo delle scorte dei prodotti e gestione degli approvvigionamenti.
  • Verifica della qualità dei prodotti alimentari e controllo delle date di scadenza.
  • Mantenimento di ordine e pulizia al banco, nelle dispense e nelle celle frigorifere.

Aiuto cuoco

Locanda Obante
Recoaro Terme , Vicenza
04.2008 - 06.2011

Collaborazione diretta con lo chef nella preparazione dei menù e nella realizzazione delle pietanze, occupandosi della pulizia, porzionatura e cottura degli alimenti. Gestione delle materie prime dalla fase di ricezione e stoccaggio fino alla preparazione, con attenzione al controllo qualità e al rispetto delle normative igienico–sanitarie (HACCP). Supporto nell’organizzazione della cucina e nel coordinamento delle tempistiche di servizio, contribuendo alla presentazione dei piatti e al mantenimento dell’ordine e dell’efficienza della brigata di cucina.

MANSIONI A LIVELLO PRATICO:

  • Collaborazione con il personale di cucina e di sala a garanzia di un servizio veloce e preciso.
  • Mantenimento degli standard di pulizia e igiene in cucina secondo la normativa HACCP.
  • Porzionatura e impiattamento delle portate in base alle indicazioni del cuoco.
  • Preparazione degli attrezzi da cucina, degli ingredienti e delle postazioni di lavoro in fase di apertura o chiusura della cucina.
  • Uso della strumentazione di cucina nel rispetto delle norme di sicurezza.
  • Manipolazione e conservazione degli alimenti nel rispetto delle norme igieniche e di sicurezza alimentare.
  • Stesura del menù secondo le tendenze alimentari aggiornandolo periodicamente in base alla disponibilità delle materie prime.
  • Definizione del menu proponendo specialità stagionali in base alla reperibilità dei prodotti.
  • Monitoraggio delle scorte, predisposizione degli ordini e gestione degli approvvigionamenti.

Aiuto cuoco

Hotel Trettenero - Hotel Isola
Recoaro Terme , Vicenza
05.2008 - 09.2008

Collaborazione diretta con lo chef nella preparazione dei menù e nella realizzazione delle pietanze, occupandosi della pulizia, porzionatura e cottura degli alimenti. Gestione delle materie prime dalla fase di ricezione e stoccaggio fino alla preparazione, con attenzione al controllo qualità e al rispetto delle normative igienico–sanitarie (HACCP). Supporto nell’organizzazione della cucina e nel coordinamento delle tempistiche di servizio, contribuendo alla presentazione dei piatti e al mantenimento dell’ordine e dell’efficienza della brigata di cucina.

Ho lavorato per il primo periodo (primo mese di lavoro) presso l'Hotel Trettenero sotto la supervisione del titolare, per poi essere trasferita come Cuoca nella seconda sede della struttura.

MANSIONI A LIVELLO PRATICO:

  • Uso della strumentazione di cucina nel rispetto delle norme di sicurezza.
  • Collaborazione con il personale di cucina e di sala a garanzia di un servizio veloce e preciso.
  • Preparazione e somministrazione dei pasti garantendo velocità e standard di servizio adeguati.
  • Applicazione delle normative igienico-sanitarie per la conservazione degli alimenti.
  • Predisposizione e riordino di attrezzatura, ingredienti e aree di lavoro prima e dopo ogni servizio.
  • Gestione delle scorte, pianificazione della spesa giornaliera ed elaborazione degli ordini.
  • Pianificazione e verifica delle attività di pulizia e sanificazione di superfici e attrezzature al termine di ogni attività.
  • Gestione completa delle scorte, dall'invio degli ordini ai fornitori alla ricezione e al corretto stoccaggio.
  • Ideazione ed elaborazione di menu fissi.
  • Revisione periodica del menù in base alla disponibilità e ai prezzi dei prodotti di stagione.
  • Preparazione dei cibi utilizzando tecniche di cottura idonee alle ricette.
  • Verifica della corretta applicazione delle norme di non contaminazione e di igiene alimentare.

Aiuto Cuoco

Hotel Verona
Recoaro Terme , Vicenza
05.2007 - 09.2007

Collaborazione diretta con lo chef nella preparazione dei menù e nella realizzazione delle pietanze, occupandosi della pulizia, porzionatura e cottura degli alimenti. Gestione delle materie prime dalla fase di ricezione e stoccaggio fino alla preparazione, con attenzione al controllo qualità e al rispetto delle normative igienico–sanitarie (HACCP). Supporto nell’organizzazione della cucina e nel coordinamento delle tempistiche di servizio, contribuendo alla presentazione dei piatti e al mantenimento dell’ordine e dell’efficienza della brigata di cucina.

MANSIONI A LIVELLO PRATICO:

  • Preparazione della linea in base alle indicazioni ricevute dallo chef.
  • Preparazione di antipasti, primi e secondi piatti, contorni e dessert.
  • Collaborazione con il personale di cucina e di sala a garanzia di un servizio veloce e preciso.
  • Pulizia dei banconi, delle aree di preparazione dei cibi e delle attrezzature con appositi disinfettanti.
  • Pulizia e organizzazione di postazioni, strumenti e macchinari da cucina.
  • Mantenimento degli standard di pulizia e igiene in cucina secondo la normativa HACCP.
  • Porzionatura e impiattamento delle portate in base alle indicazioni del cuoco.
  • Uso della strumentazione di cucina nel rispetto delle norme di sicurezza.
  • Organizzazione del piano di lavoro in tempi rapidi secondo istruzioni ed esigenze del cuoco.
  • Manipolazione e conservazione degli alimenti nel rispetto delle norme igieniche e di sicurezza alimentare.
  • Preparazione e somministrazione dei pasti garantendo velocità e standard di servizio adeguati.

Stagista aiuto cuoco

Hotel Verona
Recoaro Terme , Vicenza
06.2006 - 09.2006

Affiancamento allo chef e alla brigata di cucina nelle attività quotidiane: preparazione e pulizia delle materie prime, supporto nella realizzazione delle pietanze e cura della presentazione dei piatti. Apprendimento delle tecniche di base di cucina e delle procedure di conservazione degli alimenti, con applicazione delle normative igienico–sanitarie (HACCP). Collaborazione nella gestione degli spazi di lavoro e nelle operazioni di servizio.

MANSIONI A LIVELLO PRATICO:

  • Utilizzo degli strumenti professionali per tagliare, pelare e tritare gli alimenti.
  • Uso della strumentazione di cucina nel rispetto delle norme di sicurezza.
  • Preparazione di antipasti, primi e secondi piatti, contorni e dessert.
  • Mantenimento degli standard di pulizia e igiene in cucina secondo la normativa HACCP.
  • Preparazione della linea in base alle indicazioni ricevute dallo chef.
  • Porzionatura e impiattamento delle portate in base alle indicazioni del cuoco.
  • Manipolazione e conservazione degli alimenti nel rispetto delle norme igieniche e di sicurezza alimentare.
  • Preparazione e somministrazione dei pasti garantendo velocità e standard di servizio adeguati.
  • Pulizia e organizzazione di postazioni, strumenti e macchinari da cucina.
  • Controllo della freschezza dei prodotti e verifica delle date di scadenza degli alimenti.

Istruzione

Diploma - Settore Cucina

Istituto Prof.le di Stato per i Serv. Alberghieri P. Artusi
Recoaro Terme
07-2011

Competenze

Competenze tecniche
  • Preparazione, cottura e impiattamento di pietanze secondo ricette e menù
  • Conoscenza delle tecniche di cucina base e avanzate (cottura, marinature, salse, lievitazione)
  • Gestione delle materie prime: conservazione, controllo qualità e scadenze
  • Applicazione delle norme igienico-sanitarie (HACCP) e sicurezza alimentare
  • Capacità di lavorare con attrezzature e strumenti professionali di cucina
Competenze organizzative
  • Pianificazione e gestione dei tempi di preparazione e servizio
  • Coordinamento e collaborazione con il team di cucina
  • Controllo scorte e gestione magazzino alimentare
  • Adattamento a menù stagionali o a esigenze dietetiche specifiche
Competenze personali
  • Capacità di lavorare sotto pressione e in ambienti dinamici
  • Creatività e attenzione alla presentazione dei piatti
  • Precisione, ordine e cura degli spazi di lavoro
  • Attitudine all’apprendimento continuo e alla formazione professionale
  • Capacità di gestire i conflitti
  • Capacità di multitasking

Risultati conseguiti

Ho avuto modo, nel corso di questi anni di partecipare a diversi tipi di corsi di formazione o aggiornamento affini al mio settore:

PARTECIPAZIONE A UN CONCORSO INTERNAZIONALE DI CUCINA

- Durante il mio percorso scolastico ho avuto l'onore di presenziare alla quarta edizione della competizione internazionale "Gran Trofeo d'Oro della Ristorazione Italiana" presso il centro fiera del Garda, Montichiari il 2 Marzo 2010 vincendo il titolo "Miglior Primo Piatto". A consegnarmi il premio il presidente di giuria, nonché miglior maestro pasticcere di fama mondiale Iginio Massari. E' stata sicuramene un'esperienza unica! Confrontarsi con altri 9 Istituti di fama internazionale è stato un momento di accrescimento sia professionale che personale.

CORSI DI AGGIORNAMENTO E FORMAZIONE PERSONALE

- Corso di avvicinamento al vino (26 Novembre 2019);

- La cucina di recupero: Antica cultura e moderne sensibilità ... una sintesi possibile proposto da RE.NA.I.A il 18-19 Maggio 2017 (Rete Nazionale Istituti Alberghieri).

- "La gestione a scuola degli alunni con: diabete, epilessia, allergia" (normativa di riferimento, l'alunno con epilessia, l'alunno co allergia grave , l'alunno con alunno con diabete insulina- dipendente) 5 e 11 dicembre 2017 presso ULSS 8 BERICA della Regione del Veneto.

ESPERIENZA CON CUOCHI DI FAMA NAZIONALE

- Attraverso un progetto storico nella mia scuola, ho avuto modo di passare una giornata tra i fornelli con 5 nomi noti stellati nel settore culinario nazionale e internazionale: Giancarlo Perbellini, Carlo Cracco, Alberto Basso, Lorenzo Cogo e Corrado Fasolato. E' stata una giornata di formazione all'insegna della tradizione e dell'innovazione.

(Maggio 2023)

Certificazioni

- Diploma di Perfezionamento Annuale: "L'Uso di tecnologie multimediali nella didattica: indirizzo area disciplinare Tecnica della Scuola Secondaria" con 96/100 il giorno 03 Luglio 2017;

- Diploma di Perfezionamento Annuale: "Teorie e Tecniche d'Integrazione per alunni con handicap sociale e di apprendimento: indirizzo area disciplinare Tecnica della Scuola Secondaria" con 95/100 il giorno 05 Luglio 2018;

- Eipass (European informatics passport) - EIPASS TEACHER contents Web 2.0, Cloud e Apps for Education / bod, eLearning e pensiero computazionale per la didattica innovativa / Buone pratiche: integrazione delle ICT, software didattici e Registro Elettronico / Le ICT per l'inclusione / Le dimensioni dell'apprendimento, la scuola nell'era digitale e le implicazioni sociali conseguito il giorno 01/03/2017;

- ESOL International CEFR C2 (Reading, Writing & Listening), Speaking;

- Corso sull'utilizzo didattico dei Tablet della durata di 300 ore svolto a Roma il giorno 28/02/2017;

- Corso sull'utilizzo didattico della Lim della durata di 300 ore svolto a Roma il giorno 01/03/2017;


Hobby e interessi

  • Enogastronomia: passione per la cucina creativa e la sperimentazione di nuove ricette, con attenzione alla valorizzazione delle tradizioni locali
  • Lettura: approfondimento di saggi di pedagogia, antropologia e testi legati al mondo dell’educazione
  • Attività fisica: camminate quotidiane, allenamento a corpo libero e stretching per il benessere personale
  • Arte e creatività: interesse per la calligrafia e il design grafico minimale, utilizzati anche per progetti personali
  • Viaggi: scoperta di culture, cucine e territori come fonte di arricchimento personale e professionale
  • Psicologia: letture e approfondimenti di psicologia, in particolare comunicazione, motivazione e dinamiche relazionali Mi piace approfindire la psicologia applicata all'educazione e alle relazioni interpersonali


“Esperienze di volontariato”

Collaboratrice, Tesoriera di un' Associazione di riabilitazione equestre "Oltre le Parole asd"
2017 – 2020

  • Supporto, come figura di coadiutore del cavallo, alle attività di riabilitazione equestre per bambini e adulti con disabilità fisiche, cognitive, psichiche o relazionali;
  • Cura e gestione degli animali (cavalli, cani e asini) con particolare attenzione al loro benessere e alla relazione che istaurano con l'utente;
  • Collaborazione con educatori e terapisti per favorire la relazione uomo–animale a fini riabilitativi e sociali
  • Collaborazione a progetti con AAA (ATTIVITÀ' ASSISTITE CON GLI ANIMALI), come coadiutore del cavallo o del cane (dipende dal tipo di location e all'utenza) presso scuole elementari, medie e superiori e aziende sanitarie come ospedali e case di riposo
  • Partecipazione al convegno nazionale della Pet Therapy tenutasi presso il padiglione fiere di Verona alla manifestazione "Fieracavalli 2017" denominato "Dal Cavallo Atleta al cavallo terapeuta"


Cronologia

Tecnico dei servizi della ristorazione

Ministero della Pubblica Amministrazione
10.2016 - ad oggi

Addetta mensa, lavaggio e pulizie (Ospedale)

Manutencoop Facility Management
06.2011 - 11.2016

Aiuto cuoco

Hotel Trettenero - Hotel Isola
05.2008 - 09.2008

Aiuto cuoco

Locanda Obante
04.2008 - 06.2011

Aiuto Cuoco

Hotel Verona
05.2007 - 09.2007

Stagista aiuto cuoco

Hotel Verona
06.2006 - 09.2006

Diploma - Settore Cucina

Istituto Prof.le di Stato per i Serv. Alberghieri P. Artusi
Monica Petrin