- Enogastronomia: passione per la cucina creativa e la sperimentazione di nuove ricette, con attenzione alla valorizzazione delle tradizioni locali
- Lettura: approfondimento di saggi di pedagogia, antropologia e testi legati al mondo dell’educazione
- Attività fisica: camminate quotidiane, allenamento a corpo libero e stretching per il benessere personale
- Arte e creatività: interesse per la calligrafia e il design grafico minimale, utilizzati anche per progetti personali
- Viaggi: scoperta di culture, cucine e territori come fonte di arricchimento personale e professionale
- Psicologia: letture e approfondimenti di psicologia, in particolare comunicazione, motivazione e dinamiche relazionali Mi piace approfindire la psicologia applicata all'educazione e alle relazioni interpersonali
Collaboratrice, Tesoriera di un' Associazione di riabilitazione equestre "Oltre le Parole asd"
2017 – 2020
- Supporto, come figura di coadiutore del cavallo, alle attività di riabilitazione equestre per bambini e adulti con disabilità fisiche, cognitive, psichiche o relazionali;
- Cura e gestione degli animali (cavalli, cani e asini) con particolare attenzione al loro benessere e alla relazione che istaurano con l'utente;
- Collaborazione con educatori e terapisti per favorire la relazione uomo–animale a fini riabilitativi e sociali
- Collaborazione a progetti con AAA (ATTIVITÀ' ASSISTITE CON GLI ANIMALI), come coadiutore del cavallo o del cane (dipende dal tipo di location e all'utenza) presso scuole elementari, medie e superiori e aziende sanitarie come ospedali e case di riposo
- Partecipazione al convegno nazionale della Pet Therapy tenutasi presso il padiglione fiere di Verona alla manifestazione "Fieracavalli 2017" denominato "Dal Cavallo Atleta al cavallo terapeuta"