Operatore socio-sanitario responsabile e scrupoloso, con ottime capacità di comunicazione e attitudine al lavoro di squadra. Buona padronanza delle tecniche assistenziali e sanitarie e ottima capacità di gestione globale del paziente e di cura e attenzione alla persona assistita, acquisita in ambito formativo e lavorativo. Disponibile a coprire diversi turni occupandosi con competenza di una vasta gamma di pazienti con diverse esigenze.
Panoramica
8
8
anni di esperienza
Esperienza lavorativa
OSS Operatore socio sanitario
ASST Lecco Ospedale Manzoni
Lecco , Lecco
06.2025 - ad oggi
Collaborazione con team multidisciplinare per la pianificazione e realizzazione di attività terapeutiche.
Esecuzione di procedure di primo soccorso e riconoscimento delle emergenze sanitarie, garantendo pronta risposta.
Supporto nelle attività quotidiane, promuovendo l'autonomia e il benessere psicofisico dei pazienti.
Registrazione accurata di osservazioni e interventi nel dossier del paziente, assicurando la tracciabilità delle cure.
Gestione del piano di assistenza individualizzato, monitorando progressi e bisogni dei pazienti.
Aiuto all'assistito nel mantenimento dell'igiene quotidiana attraverso il supporto nelle fasi di lavaggio e vestizione.
Somministrazione dei pasti previsti dal piano nutrizionale.
Collaborazione con il personale infermieristico nella gestione quotidiana del paziente mediante una comunicazione costante tra le parti.
Supporto nella deambulazione e nel cambio di postura, al fine di prevenire piaghe da decubito e favorire la mobilità dell'asssitito.
Rilevazione e segnalazione dei parametri vitali o dei sintomi di allarme al personale medico di riferimento.
Pulizia e sanificazione giornaliera degli ambienti e disinfezione delle attrezzature mediche.
Tempestivo intervento in caso di necessità mediante l'attuazione del protocolli di primo soccorso.
Cura dell'igiene quotidiana dei pazienti e assistenza nell'espletamento delle funzioni fisiologiche.
Collaborazione alla rilevazione dei bisogni psicofisici dei pazienti non autosufficienti.
Supporto al personale infermieristico in attività di assistenza diretta e indiretta.
Pulizia e sanificazione di superfici, biancheria e ambienti di lavoro.
Monitoraggio dei parametri vitali per la cura dello stato di salute dell'assistito.
Trasporto dei pazienti in caso di visite mediche o esami specialistici.
Monitoraggio dello stato di benessere psicofisico dei pazienti segnalando eventuali peggioramenti.
OSS Operatore socio sanitario
Cooperativa sociale Onlus “Arcobaleno “
Casatenovo, Lecco
11.2023 - 05.2025
Sostegno per il raggiungimento dell'equilibrio personale e relazionale degli assistiti.
Realizzazione di laboratori educativi rivolti a giovani in situazioni di vulnerabilità, promuovendo lo sviluppo delle competenze.
Assistenza diurna o notturna in base alla turnistica e ad eventuali attività straordinarie assegnate.
Organizzazione di eventi comunitari finalizzati alla promozione della coesione sociale e alla valorizzazione delle diversità culturali.
Identificazione dei fabbisogni dell'utenza in base a condizioni personali e/o ambientali.
Gestione delle attività di preparazione pasti, somministrazione farmaci e cure di base.
Assistenza alle funzioni primarie nel rispetto di protocolli, dignità e riservatezza.
Ascolto attivo degli utenti e raccolta di informazioni rispetto alle difficoltà riscontrate utilizzando gli strumenti di analisi idonei.
Visite domiciliari presso l'utenza per valutare la situazione igienica e abitativa.
Partecipazioni alle riunione di équipe in modo da individuare strategie condivise nell'assistenza.
Accoglienza dell'utenza all'interno dell'ente utilizzando tecniche empatiche efficaci.
Gestione dei colloqui con l'utenza al fine di favorire la partecipazione al progetto d'intervento.
OSS Operatore socio sanitario
Fondazione Maria Monzini Onlus
Casatenovo, Lecco
10.2019 - 10.2023
Collaborazione con team multidisciplinare per la pianificazione e realizzazione di attività terapeutiche.
Assistenza diretta a pazienti in strutture residenziali, inclusa l'igiene personale e l'alimentazione.
Supporto nelle attività quotidiane, promuovendo l'autonomia e il benessere psicofisico dei pazienti.
Registrazione accurata di osservazioni e interventi nel dossier del paziente, assicurando la tracciabilità delle cure.
Aiuto all'assistito nel mantenimento dell'igiene quotidiana attraverso il supporto nelle fasi di lavaggio e vestizione.
Somministrazione dei pasti previsti dal piano nutrizionale.
Collaborazione con il personale infermieristico nella gestione quotidiana del paziente mediante una comunicazione costante tra le parti.
Supporto nella deambulazione e nel cambio di postura, al fine di prevenire piaghe da decubito e favorire la mobilità dell'asssitito.
Rilevazione e segnalazione dei parametri vitali o dei sintomi di allarme al personale medico di riferimento.
Organizzazione di attività ludiche compatibili con lo stato di salute del paziente per favorire il mantenimento di uno stato generale di benessere.
Tempestivo intervento in caso di necessità mediante l'attuazione del protocolli di primo soccorso.
Assistente domiciliare
FAM.CASATI
CASATENOVO, LC
09.2018 - 05.2019
Aiuto domestico e svolgimento di lavori di pulizia e disinfezione degli ambienti.
Supporto alla persona nelle attività igiene personale nel rispetto della privacy del paziente.
Collaborazione alla pulizia e sanificazione di stanze da letto e servizi igienici, riordino degli ambienti e smaltimento dei rifiuti.
Accompagnamento dell'assistito alle visite mediche e gestione di piccole commissioni domestiche.
Trasporto dei pazienti in caso di visite mediche e esami specialistici.
Supporto all'assunzione delle terapie orali.
Assistente domiciliare
FAM.CASATI
BESANA IN BRIANZA, MB
09.2017 - 11.2018
Somministrazione di farmaci e medicinali secondo le prescrizioni e le specifiche istruzioni del medico curante.
Collaborazione attiva alla pulizia e alla cura del contesto abitativo del paziente.
Preparazione di pasti in base ai programmi nutrizionali del paziente.
Assistenza ai pazienti nello spostamento sicuro dal letto ai dispositivi di assistenza alla mobilità, come ad esempio la sedia a rotelle, fornendo un supporto costante.
Istruzione
RIQUALIFICA ASA-OSS - CORSO OSS
ADIFAMILY
MONZA
05.2013
CORSO ASA - undefined
CIVICA SCUOLA PROFESSIONALE SERALE
BESANA IN BRIANZA
06.2012
Competenze
Empatia e ascolto
Gestione del rischio da decubito
Procedure di primo soccorso e RCP
Predisposizione al lavoro in équipe
Concentrazione e resistenza allo stress
Supporto a pazienti disabili
Flessibilità e attitudine collaborativa
Prioritizzazione e gestione del tempo
Conoscenza di protocolli di sicurezza e igiene
Tecniche di mobilitazione dei pazienti
Professionalità e riservatezza
Conoscenza delle medicazioni di base
Procedure di primo soccorso
Capacità di problem solving operativo
Strategie di controllo del rischio infettivo
Buon uso del PC e di Excel
Competenze organizzative e di pianificazione del lavoro
Infermiera a Ospedale Niguarda Ca' Granda - ASST Grande Ospedale Metropolitano NiguardaInfermiera a Ospedale Niguarda Ca' Granda - ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda
Assistente Socio Sanitario ( OSS ) a Azienda Ospedaliera ASST di Cremona ( Ospedale Oglio PO di CasalmaggioreAssistente Socio Sanitario ( OSS ) a Azienda Ospedaliera ASST di Cremona ( Ospedale Oglio PO di Casalmaggiore