Profilo professionale
Panoramica
Esperienza lavorativa
Istruzione
Competenze
Risultati conseguiti
Certificazioni
Cronologia
Generic
Paolo Scarpolini

Paolo Scarpolini

In attesa di nuove esperienze
Baggio,Mi

Profilo professionale

[Qualifica] solare, desidera sfruttare le eccezionali abilità di coordinazione e memorizzazione in una posizione nuova e stimolante. Vanta pluriennale esperienza nella fidelizzazione dei clienti e nella promozione della reputazione dell'azienda attraverso l'esecuzione di un servizio impeccabile.

Panoramica

26
26
anni di esperienza
1
1
certificazione

Esperienza lavorativa

Direttore di sala

Al momento no
Milano , Cusago
04.2001 - ad oggi
  • Coordinazione delle operazioni quotidiane per garantire un servizio impeccabile ai clienti.
  • Supervisione del personale per mantenere standard elevati di qualità e professionalità.
  • Gestione dei rapporti con i fornitori per ottimizzare le forniture e le scorte.
  • Analisi delle performance del team per identificare aree di miglioramento e sviluppo.
  • Implementazione di strategie per aumentare la soddisfazione del cliente e la fidelizzazione.
  • Monitoraggio delle vendite mensili per raggiungere gli obiettivi prefissati e migliorare le performance.
  • Formazione del personale per migliorare le competenze e l'efficienza operativa del team.
  • Accoglienza dei clienti, verifica delle prenotazioni e accompagnamento ai tavoli.
  • Controllo e gestione degli inventari di sala, inclusa l'ordinazione di forniture e la gestione dei costi.
  • Coordinamento e formazione del team di sala, assicurando il rispetto degli standard di qualità e servizio.
  • Gestione dei turni e coordinamento delle ferie del personale di sala.
  • Uso del registratore di cassa per l'elaborazione del conto e gestione dei pagamenti.
  • Analisi dei feedback dei clienti per identificare aree di miglioramento e implementare correttive.
  • Gestione dei clienti in caso di reclami concernenti la qualità del cibo e del servizio.
  • Supervisione del servizio garantendo un puntuale coordinamento degli addetti in tutte le attività.
  • Gestione operativa quotidiana di sala, inclusa la programmazione del personale e la supervisione del servizio clienti.
  • Sviluppo e implementazione di strategie per migliorare l'efficienza del servizio e l'esperienza del cliente.
  • Cura del cliente per tutta la durata della permanenza, accogliendone e soddisfacendone le richieste.
  • Definizione e organizzazione di orari e turni di lavoro della brigata di sala.
  • Risoluzione di eventuali reclami dei clienti in modo professionale e cortese.
  • Interfaccia costante con lo chef per garantire la fluidità e la puntualità del servizio delle pietanze.
  • Comunicazione degli ordini alla cucina verificandone la corretta ricezione.
  • Coordinamento dell'allestimento di sala e della preparazione dei coperti.
  • Conoscenza approfondita del menù al fine di poter rispondere in modo adeguato alle domande sulla provenienza delle varie voci, sugli ingredienti e sui metodi di cottura.
  • Controllo e supervisione della mise en place nel rispetto delle linee guida della cucina.
  • Gestione dei clienti con e senza prenotazione, evitando lamentele e attese.
  • Registrazione e invio degli ordini al personale di cucina.
  • Accoglienza dei clienti verificando le prenotazioni e accompagnandoli ai tavoli assegnati.
  • Comunicazione rapida e precisa degli ordini di ristorazione al personale di cucina, evidenziando richieste particolari o restrizioni alimentari.
  • Partecipazione alla progettazione dei menù e della carta dei vini per diverse tipologie di eventi.
  • Direzione e supervisione del servizio di sala e coordinamento con i carichi di lavoro della cucina.
  • Responsabilizzazione del team di sala delegando compiti e attività e verificandone la puntuale esecuzione.
  • Affiancamento ai nuovi assunti e formazione sulla giusta modalità di servizio in base alla tipologia di evento.
  • Formazione del personale di sala sulle norme di comportamento e di servizio.
  • Presa delle ordinazioni delle bevande, preparazione in base alle richieste e servizio al tavolo.
  • Gestione autonoma dei tavoli e delle mansioni assegnate al fine di fornire un servizio rapido e cordiale ai clienti.
  • Collaborazione con il team di cucina garantendo la rapidità del servizio e la soddisfazione dei clienti.
  • Verifica dell'idoneità della strumentazione di lavoro e gestione dell'acquisto di nuove forniture.
  • Preparazione e consegna del conto e riscossione dei pagamenti in postazione o al tavolo.
  • Allestimento dei posti a sedere e preparazione di posate aggiuntive prima dell' arrivo di gruppi numerosi.
  • Esecuzione del servizio ai tavoli gestendo eventuali lamentele da parte della clientela.
  • Scelta della mise en place e supervisione del corretto allestimento della sala e dei tavoli.
  • Presentazione del menù e dei piatti del giorno ai clienti e indirizzamento alla scelta se richiesto dal cliente.
  • Controllo delle fasi di pulizia della sala e di riassetto dei tavoli.
  • Consegna al tavolo del conto, degli scontrini e delle ricevute.
  • Supporto all'organizzazione degli eventi in sala, preparando gli spazi ed esaudendo eventuali richieste speciali.
  • Elaborazione del conto e ricezione dei pagamenti in contanti, tramite POS o con buoni pasto.
  • Gestione delle richieste riguardo al servizio o altre esigenze dei commensali.
  • Controllo delle scorte e segnalazione ai clienti di eventuali indisponibilità di cibi o bevande.
  • Preparazione della sala e apparecchiatura dei tavoli secondo i criteri stabiliti.
  • Pianificazione e esecuzione di eventi speciali, garantendo il rispetto dei tempi e la soddisfazione del cliente.
  • Presentazione di menù e carta dei vini e suggerimento di abbinamenti e piatti del giorno.
  • Pulizia e sistemazione della sala al termine del servizio assicurando i livelli di igiene e ordine richiesti.
  • Coordinamento con il personale di cucina per la gestione delle ordinazioni.
  • Preparazione e servizio ai tavoli di bibite, bevande, cocktail e prodotti di caffetteria.
  • Proposta al cliente dell'offerta enogastronomica del ristorante accogliendo eventuali esigenze speciali.
  • Illustrazione delle caratteristiche delle pietanze fornendo informazioni su ingredienti e abbinamenti.
  • Ricezione degli ordini supportando la clientela nella scelta dei piatti.
  • Sbarazzo e pulizia dei tavoli ripristinando i coperti per il turno successivo.
  • Pronta risposta alle domande dei clienti, raccomandazione dei piatti presenti nel menù e registrazione degli ordini.
  • Promozione dell'immagine del locale attraverso l'organizzazione di iniziative ed eventi.
  • Cura dello stato degli arredi della sala e supervisione in caso di riparazioni.
  • Definizione delle tempistiche e delle modalità di servizio in concerto con lo Chef.
  • Proposta alla clientela dei piatti del giorno e delle specialità dello chef.

Barista cameriere

Si
Rho, Mi
04.2001 - ad oggi
  • Formazione continua per migliorare competenze e conoscenze nel settore della ristorazione e caffetteria.
  • Sviluppo di relazioni con i clienti per garantire un servizio personalizzato e soddisfacente.
  • Collaborazione con il team per ottimizzare i tempi di servizio e aumentare l'efficienza operativa.
  • Monitoraggio della qualità delle bevande e dei cibi per mantenere standard elevati di servizio.
  • Partecipazione a eventi e fiere del settore per espandere la rete professionale e le opportunità.
  • Servizio al bancone e ai tavoli.
  • Apertura, preparazione e chiusura del locale.
  • Accoglienza dei clienti al bancone e in sala.
  • Pulizia e riordino di tavoli e bancone e pulizia della sala.
  • Pulizia e manutenzione ordinaria delle attrezzature da bar.
  • Pulizia e cura delle attrezzature, del banco bar e del bancone di servizio.
  • Servizio al tavolo di bevande e stuzzichini per l'aperitivo.
  • Sbarazzo e pulizia dei tavoli ripristinando i coperti per il turno successivo.
  • Pulizia delle macchine del caffè, delle attrezzature da bar e dell'area bancone.
  • Allestimento e rifornimento di frigo e vetrine.
  • Preparazione e servizio ai tavoli di bibite, bevande, cocktail e prodotti di caffetteria.
  • Pulizia e sistemazione della sala al termine del servizio assicurando i livelli di igiene e ordine richiesti.
  • Preparazione di prodotti di caffetteria e tavola fredda.
  • Presa delle ordinazioni delle bevande, preparazione in base alle richieste e servizio al tavolo.
  • Cura del cliente per tutta la durata della permanenza, accogliendone e soddisfacendone le richieste.
  • Preparazione di caffè e cappuccini con varianti classiche e regionali.
  • Predisposizione delle stoviglie e caricamento della lavabicchieri.
  • Accoglienza cordiale dei clienti, registrazione degli ordini e gestione dei pagamenti alla cassa.
  • Preparazione di diverse tipologie di caffè, bevande e cocktail in base agli ordini dei clienti.
  • Controllo delle scorte di magazzino su base quotidiana.
  • Preparazione di stuzzichini, panini e cibi precotti.
  • Esecuzione del servizio con rapidità e cortesia assicurando la soddisfazione della clientela.
  • Uso del registratore di cassa per l'elaborazione del conto e gestione dei pagamenti.
  • Consegna al tavolo del conto, degli scontrini e delle ricevute.
  • Preparazione di cocktail alcolici e analcolici, centrifugati e spremute.
  • Gestione autonoma dei tavoli e delle mansioni assegnate al fine di fornire un servizio rapido e cordiale ai clienti.
  • Preparazione della sala e apparecchiatura dei tavoli secondo i criteri stabiliti.
  • Preparazione e somministrazione di cibi e bevande secondo il menù del bar.
  • Monitoraggio delle scorte bar e rifornimento tempestivo degli articoli in esaurimento.
  • Chiusura del locale, della cassa e registrazione degli incassi.
  • Conoscenza dei diversi metodi di preparazione di prodotti di caffetteria, bevande calde e fredde e cocktail alcolici e analcolici.
  • Gestione delle operazioni di cassa e dei pagamenti in contanti, carte di credito e ticket restaurant.
  • Accoglienza dei clienti verificando le prenotazioni e accompagnandoli ai tavoli assegnati.
  • Fidelizzazione della clientela grazie a un servizio rapido, cortese e professionale.
  • Cura delle relazioni con i clienti a garanzia della massima soddisfazione e fidelizzazione.
  • Gestione dei clienti con e senza prenotazione, evitando lamentele e attese.
  • Esecuzione del servizio ai tavoli gestendo eventuali lamentele da parte della clientela.
  • Collaborazione con il team di cucina garantendo la rapidità del servizio e la soddisfazione dei clienti.
  • Allestimento dei posti a sedere e preparazione di posate aggiuntive prima dell' arrivo di gruppi numerosi.
  • Somministrazione di alcolici e analcolici e personalizzazione delle ricette su richiesta.
  • Elaborazione del conto e ricezione dei pagamenti in contanti, tramite POS o con buoni pasto.
  • Registrazione e invio degli ordini al personale di cucina.
  • Comunicazione degli ordini alla cucina verificandone la corretta ricezione.
  • Controllo delle rimanenze in deposito, assortimento prodotti, stoccaggio merci e inventario.
  • Presentazione del menù e dei piatti del giorno ai clienti e indirizzamento alla scelta se richiesto dal cliente.
  • Proposta alla clientela di nuovi prodotti disponibili, illustrandone le caratteristiche.
  • Pronta risposta alle domande dei clienti, raccomandazione dei piatti presenti nel menù e registrazione degli ordini.
  • Allestimento del locale, delle vetrine e degli espositori con prodotti e decorazioni legati all'identità della struttura.
  • Controllo delle scorte e segnalazione ai clienti di eventuali indisponibilità di cibi o bevande.
  • Gestione degli ordini per il rifornimento del magazzino e dei rapporti con i fornitori.
  • Comunicazione rapida e precisa degli ordini di ristorazione al personale di cucina, evidenziando richieste particolari o restrizioni alimentari.
  • Supporto all'organizzazione degli eventi in sala, preparando gli spazi ed esaudendo eventuali richieste speciali.
  • Ricezione degli ordini supportando la clientela nella scelta dei piatti.
  • Conservazione di alimenti freschi secondo le specifiche caratteristiche e la normativa di igiene e sicurezza alimentare.
  • Rispetto rigoroso degli standard qualitativi e delle norme di igiene alimentare in vigore nel corso della preparazione dei prodotti.
  • Coordinamento con il personale di cucina per la gestione delle ordinazioni.
  • Controllo della qualità delle materie prime utilizzate per le preparazioni.
  • Conoscenza approfondita del menù al fine di poter rispondere in modo adeguato alle domande sulla provenienza delle varie voci, sugli ingredienti e sui metodi di cottura.
  • Proposta alla clientela dei piatti del giorno e delle specialità dello chef.
  • Formazione dei nuovi assunti sulle tecniche di preparazione delle bevande e sul servizio al cliente, migliorando l'efficienza del team.
  • Illustrazione delle caratteristiche delle pietanze fornendo informazioni su ingredienti e abbinamenti.
  • Frequenza di corsi di aggiornamento sulle novità relative a prodotti, servizi e tecniche di preparazione.

Aiuto cuoco

Si
Cusago , Trezzano, Rho, milano, Mi
04.2001 - 07.2025
  • Preparazione degli ingredienti freschi e di alta qualità per garantire piatti gustosi e sani.
  • Collaborazione con il team di cucina per ottimizzare i flussi di lavoro durante il servizio.
  • Monitoraggio della pulizia e dell'igiene delle attrezzature e dell'area di lavoro.
  • Supporto nella creazione di nuovi piatti seguendo le ricette stabilite dal capo cuoco.
  • Assistenza nella gestione delle scorte per garantire la disponibilità degli ingredienti necessari.
  • Preparazione della linea in base alle indicazioni ricevute dallo chef.
  • Lavaggio, tritatura, e taglio delle verdure e degli ingredienti necessari alle preparazioni.
  • Mantenimento degli standard di pulizia e igiene in cucina secondo la normativa HACCP.
  • Preparazione degli alimenti necessari per la realizzazione dei piatti previsti dal menu.
  • Pulizia e organizzazione di postazioni, strumenti e macchinari da cucina.
  • Preparazione di antipasti, primi e secondi piatti, contorni e dessert.
  • Preparazione e cottura di pietanze seguendo le direttive dello chef per garantire la qualità.
  • Pulizia e manutenzione delle attrezzature da cucina, assicurando il rispetto delle norme di sicurezza.
  • Pulizia dei banconi, delle aree di preparazione dei cibi e delle attrezzature con appositi disinfettanti.
  • Porzionatura e impiattamento delle portate in base alle indicazioni del cuoco.
  • Collaborazione con il personale di cucina e di sala a garanzia di un servizio veloce e preciso.
  • Preparazione di cibi fritti, grigliati e cotti al forno in base alle richieste della clientela e al menù proposto.
  • Uso della strumentazione di cucina nel rispetto delle norme di sicurezza.
  • Organizzazione del piano di lavoro in tempi rapidi secondo istruzioni ed esigenze del cuoco.
  • Preparazione dei cibi utilizzando tecniche di cottura idonee alle ricette.
  • Controllo della qualità degli ingredienti eliminando eventuali prodotti avariati.
  • Lavaggio e sterilizzazione di utensili e stoviglie.
  • Collaborazione con il personale di sala al fine di garantire un servizio efficiente e di qualità.
  • Gestione dei tempi di preparazione garantendo la velocità e la qualità del servizio.
  • Preparazione degli attrezzi da cucina, degli ingredienti e delle postazioni di lavoro in fase di apertura o chiusura della cucina.
  • Manipolazione e conservazione degli alimenti nel rispetto delle norme igieniche e di sicurezza alimentare.
  • Sistemazione di utensili e stoviglie negli alloggiamenti dedicati per mantenere l'ordine in cucina.
  • Controllo degli standard di ordine e pulizia in cucina, nelle dispense e nelle celle frigorifere.
  • Lavaggio, pulizia e lavorazione di prodotti ittici, crostacei e molluschi.
  • Preparazione e somministrazione dei pasti garantendo velocità e standard di servizio adeguati.
  • Mantenimento degli standard di pulizia e igiene secondo quanto previsto dalla normativa.
  • Organizzazione della linea di servizio durante il servizio, coordinando con il personale di sala.
  • Gestione dell'approvvigionamento e della conservazione degli ingredienti, mantenendo gli standard igienici.
  • Manutenzione ordinaria di utensili e attrezzature di cucina garantendone il funzionamento.
  • Verifica della corretta applicazione delle norme di non contaminazione e di igiene alimentare.
  • Collaborazione nella creazione di nuovi piatti e menu, sperimentando con ingredienti e tecniche culinarie.
  • Gestione delle scorte, pianificazione della spesa giornaliera ed elaborazione degli ordini.
  • Predisposizione di utensili e attrezzature per l'allestimento delle linee di cottura e impiattamento.
  • Assistenza nello svolgimento degli inventari e nella gestione delle scorte, ottimizzando i costi e riducendo gli sprechi.
  • Supervisione della predisposizione della linea di cucina in base ai piatti da preparare.
  • Monitoraggio delle scorte, predisposizione degli ordini e gestione degli approvvigionamenti.
  • Definizione dei criteri di porzionamento e impiattamento delle pietanze.
  • Assegnazione di compiti e responsabilità ai componenti della brigata di cucina.
  • Definizione del menu proponendo specialità stagionali in base alla reperibilità dei prodotti.
  • Coordinamento della brigata di cucina assegnando turni e mansioni e supervisionando il lavoro.
  • Stesura del menù secondo le tendenze alimentari aggiornandolo periodicamente in base alla disponibilità delle materie prime.

Aiutante pizzaiolo

Si
Rho, Mi
06.1999 - 07.2025
  • Preparazione degli ingredienti freschi per la creazione di pizze di alta qualità e sapore.
  • Collaborazione con il pizzaiolo per garantire un servizio rapido e soddisfacente ai clienti.
  • Pulizia e manutenzione degli utensili e delle attrezzature utilizzate nella preparazione delle pizze.
  • Monitoraggio delle scorte di ingredienti e segnalazione delle necessità di approvvigionamento.
  • Supporto nella gestione delle ordinazioni e nella preparazione di piatti aggiuntivi richiesti.
  • Pulizia, lavaggio, taglio e preparazione degli ingredienti.
  • Supporto al pizzaiolo nella gestione dei tempi di preparazione delle comande durante il servizio.
  • Farciture di pizze e focacce nel rispetto delle indicazioni del pizzaiolo.
  • Farcitura delle pizze rispettando le proporzioni degli ingredienti per garantire l'uniformità del gusto.
  • Preparazione di impasti semplici e ingredienti per le pizze più comuni.
  • Stesura dell'impasto secondo le specifiche dimensioni e spessori richiesti per diverse tipologie di pizza.
  • Operazioni di cottura utilizzando forni a legna, elettrici o a gas, controllando i tempi e le temperature.
  • Preparazione degli ingredienti per la linea rispettando le indicazioni ricevute.
  • Pulizia, sanificazione e organizzazione della postazione di lavoro.
  • Riordino e pulizia dei piani di lavoro e degli ambienti della cucina.
  • Supporto nella preparazione della linea occupandosi del lavaggio e del taglio dei prodotti freschi.
  • Preparazione dell'impasto seguendo le ricette tradizionali e mantenendo gli standard di qualità.
  • Pulizia e manutenzione ordinaria di utensili da cucina, attrezzature di lavoro e forni.
  • Manutenzione quotidiana dell'area di lavoro, degli utensili e del forno per assicurare igiene e sicurezza.
  • Lavaggio di stoviglie, posate, bicchieri e pentolame, a mano o in lavastoviglie.
  • Collaborazione alle attività di scarico dei rifornimenti e stoccaggio dei prodotti nelle dispense e nelle celle.
  • Stoccaggio delle scorte alimentari e sistemazione di dispense e celle frigorifere.
  • Lavaggio di pentole, padelle e vassoi a mano e in lavastoviglie industriali.
  • Lavaggio e preparazione di alimenti freschi in base alle richieste dei cuochi.
  • Supporto alla gestione del magazzino e rotazione delle scorte.
  • Pulizia, sanificazione e stoccaggio di stoviglie e utensili al fine di garantirne la disponibilità e gestire tempestivamente gli ordini dei clienti.
  • Supporto al personale di sala in caso di necessità quali pulizia, rimozione di stoviglie rotte o supporto ai tavoli.
  • Igienizzazione dei banconi e pulizia delle superfici dopo la preparazione degli alimenti per prevenire la contaminazione incrociata da carni crude.
  • Monitoraggio delle scadenze dei prodotti, gestione delle scorte e applicazione delle corrette procedure di conservazione.
  • Predisposizione delle attrezzature necessarie per la preparazione delle pietanze.
  • Stesura omogenea dei dischi per il successivo condimento e infornamento.
  • Rispetto scrupoloso delle norme di igiene alimentare e di conservazione degli alimenti.
  • Pulizia di fornelli, piastre, cappe e forni al termine del servizio.
  • Regolazione di forni a gas, elettrici o a legna in base ai tipi di cottura richiesti.
  • Esecuzione di tutte le attività di supporto alla brigata di cucina secondo le direttive del responsabile.
  • Utilizzo di strumenti da cucina e posate specifiche per la preparazione dei cibi
  • Collaborazione alla preparazione di contorni, salse e guarnizioni dei piatti.
  • Pulizia delle aree bar, riordino delle bottiglie e sistemazione dei bicchieri usati nelle apposite lavastoviglie.
  • Pulizia della cucina e della sala al termine del servizio, favorendo un rapido avvio del turno successivo.
  • Gestione della lievitazione dell'impasto, monitorando temperatura e umidità per ottimizzare la maturazione.
  • Lavaggio di tavoli da lavoro, pareti, pavimenti e attrezzature per frigoriferi e cucina al fine di garantire la corretta igienizzazione della cucina.
  • Smaltimento degli scarti alimentari in base alle procedure di cucina e alle normative di legge.
  • Carico e scarico efficiente delle lavastoviglie.
  • Manutenzione della lavastoviglie al fine di garantire la pulizia dei piatti e il buon funzionamento della cucina.
  • Cura del rifornimento costante dei vassoi nei banchi riscaldati, dei prodotti da frigo e degli espositori.
  • Supporto al personale di sala nella preparazione dei tavoli prima del servizio, collaborando all'allestimento in caso di eventi speciali.
  • Applicazione delle norme igieniche e delle procedure di prevenzione infortuni e sicurezza previste per legge.
  • Applicazione delle direttive ricevute su preparazione degli impasti, lievitazione, spianatura, farcitura, cottura e impiattamento.
  • Lucidatura delle stoviglie assicurandosi di rimuovere macchie e aloni.
  • Supporto alla manutenzione ordinaria della strumentazione di cucina.
  • Eliminazione di incrostazioni e macchie dalle stoviglie verificando che non abbiano crepe o sbeccature.
  • Controllo delle temperature delle celle frigorifere e dei congelatori segnalando eventuali malfunzionamenti.
  • Suddivisione e smaltimento dei rifiuti in base alle norme di raccolta differenziata.
  • Pulizia di frutti di mare e pesci e rimozione del carapace di granchi e altri crostacei, con rapidità ed efficienza.
  • Supporto alla brigata di cucina nella pulizia di frutta e verdura destinata alla preparazione dei piatti.

Istruzione

Diploma di terza media - Classico

Giovanni pascoli
Cusago

Competenze

  • Puntualità e affidabilità
  • Attenzione al cliente
  • Cordialità
  • Spirito di squadra
  • Predisposizione al contatto con il pubblico
  • Affidabilità
  • Cortesia
  • Servizio al tavolo
  • Cordialità e pazienza
  • Attitudine al lavoro di squadra
  • Velocità
  • Capacità comunicative
  • Rapidità di servizio
  • Servizio ai tavoli
  • Capacità di adattamento
  • Disponibilità al lavoro su turni
  • Presa delle ordinazioni
  • Capacità di ascolto
  • Gestione cassa e pagamenti
  • Capacità relazionali
  • Preparazione delle bevande
  • Gestione della sala
  • Professionalità
  • Organizzazione dei tavoli e dei posti
  • Procedure di pulizia e igienizzazione
  • Resistenza allo stress
  • Adattabilità
  • Velocità e precisione
  • Gestione ordini
  • Aspetto curato e professionale
  • Pulizia attrezzature
  • Gestione dell'area bar
  • Empatia
  • Utilizzo di sistemi di POS
  • Spirito di iniziativa
  • Predisposizione al contatto col pubblico
  • Spirito di osservazione
  • Rapidità e precisione
  • Attenzione al dettaglio
  • Capacità di gestione dei clienti
  • Attenzione ai dettagli
  • Tecniche di accoglienza
  • Flessibilità
  • Propensione al lavoro in team
  • Gestione cassa
  • Competenze organizzative
  • Autonomia
  • Presenza professionale
  • Uso del registratore di cassa
  • Uso della macchina per caffè
  • Conoscenza di tecniche di servizio al tavolo
  • Sparecchiatura dei tavoli
  • Preparazione del caffè
  • Capacità di risolvere problemi
  • Gestione del tempo
  • Autonomia operativa
  • Comunicazione efficace
  • Gestione dello stress
  • Competenze linguistiche
  • Gestione dell'ordine e dell'organizzazione del bar
  • Pulizia e manutenzione dell'attrezzatura
  • Carattere estroverso e dinamico
  • Preparazione panini
  • Teamworking
  • Doti comunicative e relazionali
  • Conoscenza di lingue straniere
  • Utilizzo del registratore di cassa
  • Utilizzo del sistema POS
  • Norme di igiene alimentare
  • Flessibilità di orario
  • Efficienza
  • Dinamismo e resistenza fisica
  • Uso di macchine da caffè professionali
  • Sparecchiatura e apparecchiatura rapida
  • Capacità di organizzazione e pianificazione
  • Prodotti di caffetteria
  • Comunicatore
  • HACCP
  • Dinamismo e flessibilità
  • Resistenza fisica
  • Orientamento al cliente
  • Manualità e velocità di esecuzione
  • Capacità di gestione dello Resistenza allo stress
  • Flessibilità oraria
  • Gestione macchina espresso
  • Doti organizzative
  • Preparazione Caffè Espresso
  • Elementi di igiene e sicurezza alimentare
  • Microsoft Word
  • Attrezzatura da bar
  • Creazione di bevande a base di caffè
  • Gestione del contante e delle transazioni
  • Possesso di HACCP
  • Uso di applicazioni mobili per ordini
  • [OK] Orientamento al cliente
  • Tolleranza alla routine
  • Normativa HACCP
  • Abilità nel gestire e-mail e comunicazioni online
  • Competenze di base informatiche
  • Attitudine alla vendita

Risultati conseguiti

  • Reporting - Documentazione e risoluzione di [problema] con conseguente raggiungimento di [risultati].
  • Vendite - Incremento delle vendite del [X%] in un periodo di due anni.
  • Supervisione - Supervisione di un team composto da tre membri del personale.
  • Sviluppo del progetto - Collaborazione con il team [team] per lo sviluppo di [progetto].
  • Risoluzione dei problemi in modo creativo: - Risoluzione di problemi relativi ai prodotti attraverso test degli utenti.
  • Gestione del progetto - Collaborazione diretta con [dipartimenti, clienti e team dirigenziale] allo scopo di [azione decisiva].
  • Comunicazione efficace - Approfondimento e monitoraggio degli ordini attesi dal tribunale e della corrispondenza degli avvocati delle parti avverse.
  • Competenze informatiche - Utilizzo di Microsoft Excel per sviluppare fogli elettronici per il monitoraggio dell'inventario.

Certificazioni

Haccp

Primo soccorso

Rischi

Cronologia

Direttore di sala

Al momento no
04.2001 - ad oggi

Barista cameriere

Si
04.2001 - ad oggi

Aiuto cuoco

Si
04.2001 - 07.2025

Aiutante pizzaiolo

Si
06.1999 - 07.2025

Diploma di terza media - Classico

Giovanni pascoli
Paolo ScarpoliniIn attesa di nuove esperienze