Sono ex titolare del brico ok situato in quel capannone conosco tutto di quella struttura
Panoramica
24
anni di esperienza
Esperienza lavorativa
Brico ok
Grosseto, Grosseto
Imprenditore
03.2015 - 08.2024
Panoramica del lavoro
Sviluppo di strategie di marketing per incrementare la visibilità del brand e delle vendite.
Analisi di mercato per identificare opportunità di crescita e miglioramento dei prodotti offerti.
Gestione delle relazioni con i clienti per garantire un servizio di alta qualità e soddisfazione.
Coordinamento del team di vendita per raggiungere obiettivi mensili e annuali stabiliti.
Sviluppo di nuovi progetti che hanno portato a un incremento di fatturato di [Inserisci KPI].
Raggiungimento di un aumento delle vendite pari a [Inserisci KPI %] rispetto all'anno precedente.
Monitoraggio delle performance di vendita per ottimizzare le strategie e raggiungere risultati.
Direzione delle operazioni quotidiane, inclusa la supervisione delle attività di produzione e vendita.
Gestione delle relazioni professionali con clienti, fornitori, attori pubblici e privati.
Coordinamento delle relazioni con i fornitori per garantire la qualità dei prodotti/servizi.
Amministrazione ordinaria degli aspetti di natura fiscale, retributiva e contabile.
Gestione e sviluppo di strategie aziendali per il raggiungimento degli obiettivi di crescita annuale.
Definizione degli obiettivi in termini di volumi e fatturato.
Massimizzazione del profitto attraverso l'ottimizzazione del rapporto costi/ricavi.
Elaborazione del business plan e pianificazione degli investimenti e delle strategie operative.
Gestione delle strategie di comunicazione interne ed esterne.
Gestione e sviluppo delle strategie d'impresa secondo principi di economicità.
Definizione e verifica degli obiettivi di crescita a medio e lungo termine.
Collaborazione nella valutazione e selezione del personale da inserire in azienda.
Ottimizzazione dei processi aziendali per migliorare l'efficienza operativa e ridurre i costi.
Pianificazione e implementazione di campagne di marketing mirate per aumentare la visibilità del marchio.
Guida strategica dell'azienda assicurandone il successo sul mercato.
Coinvolgimento dei partecipanti creando un ambiente accogliente e motivante.
Supervisione dell'elaborazione dei budget e delle operazioni di controllo di gestione.
Programmazione delle modalità e delle tempistiche distribuitive di prodotti o servizi.
Pianificazione e messa in atto di un efficace controllo finanziario e gestionale.
Analisi approfondita delle condizioni di mercato e delle tendenze settoriali.
Raggiungimento di una struttura organizzativa flessibile e responsabile nonché sostenuta da una crescita costante del fatturato attraverso il monitoraggio delle previsioni, il miglioramento del budget e l'adeguamento costante delle strategie operative.
Pianificazione della comunicazione interna ed esterna in linea con il posizionamento aziendale.
Sviluppo e implementazione di nuove strategie e politiche aziendali in collaborazione con la dirigenza allo scopo di identificare e perseguire obiettivi di business a lungo termine, fornendo così all'azienda una leadership organizzativa solida e sostenibile.
Rappresentanza dell'azienda in contesti pubblici e istituzionali.
Partecipazione attiva a incontri direzionali e del consiglio di amministrazione.
Sostegno alla pianificazione di strategie per l'aumento e la massimizzazione degli utili.
Negoziazione di accordi strategici e partnership utili allo sviluppo aziendale.
Posizionamento degli obiettivi organizzativi in linea con la mission aziendale, favorendo in questo modo la crescita del fatturato, del profitto e del business attraverso lo sviluppo di strategie di collaborazione.
Determinazione di politiche aziendali e ottimizzazione delle procedure operative.
Controllo della sicurezza nelle aree di competenza e verifica di materiali e attrezzature.
Implementazione delle strategie aziendali in funzione del posizionamento.
Determinazione delle strategie di pricing per il raggiungimento degli obiettivi aziendali.
Ampliamento del business nel mercato di riferimento tramite partnership strategiche.
Analisi dei dati di mercato per identificare nuove opportunità di business e aree di espansione.
Promozione di una cultura aziendale positiva, inclusiva e produttiva.
Coordinamento e valutazione del management e delle divisioni aziendali tramite analisi delle performance.
Coordinamento e gestione dei dipartimenti aziendali di competenza.
Gestione e controllo diretto delle operazioni di ristrutturazione aziendale.
Partecipazione alla gestione delle strutture ricreative incentivando l'adesione alle attività.
Conseguimento di un aumento dei profitti tale da garantire all'azienda la leadership di settore mediante la trasformazione dei piani strategici e l'allineamento degli obiettivi allo scopo di sfruttare a proprio vantaggio l'andamento dinamico del settore.
Applicazione dei metodi di allenamento più idonei alle specifiche esigenze.
Dimostrazione degli esercizi fisici mostrando le tecniche di esecuzione corrette.
Promozione di uno stile di vita sano ed equilibrato incentivando il movimento.
Ideazione delle strategie di gioco in base alle caratteristiche della squadra.
Programmazione e coordinamento di attività ludico-ricreative al chiuso e all'aperto.
Consulenza agli sportivi in merito a programmi di training e alimentazione.
Organizzazione di tornei, competizioni e altri eventi sportivi.
Gestione delle iscrizioni raccogliendo la documentazione necessaria.
Pianificazione di allenamenti ad hoc per squadre o singoli individui.
Valle bruna
Roccastrada, Grosseto
Direttore commerciale
09.2000 - 10.2013
Panoramica del lavoro
Sviluppo di strategie commerciali per aumentare la quota di mercato nel settore automotive.
Analisi delle performance di vendita per identificare opportunità di crescita e miglioramento.
Gestione delle relazioni con i clienti per garantire la loro soddisfazione e fidelizzazione.
Coordinamento delle campagne promozionali per massimizzare l'impatto sul mercato locale.
Monitoraggio dei trend di mercato per adattare le strategie aziendali e rimanere competitivi.
Raggiungimento degli obiettivi di vendita fissati per il trimestre con un incremento di [Inserisci KPI].
Aumento della soddisfazione del cliente del servizio offerto, con un miglioramento di [Inserisci KPI %].
Trattativa condizioni commerciali con clienti chiave e fornitori strategici.
Gestione delle reti vendita e dei distributori assicurando l'aumento progressivo del fatturato aziendale.
Gestione delle relazioni con clienti chiave e partner commerciali.
Gestione dei contratti di lavoro e di collaborazione con i fornitori.
Definizione di obiettivi di vendita e introduzione di sistemi di incentivazione.
Pianificazione e sviluppo delle strategie di vendita e di marketing.
Monitoraggio delle performance e dell'efficienza della rete di vendita.
Sviluppo competenze commerciali del personale attraverso sessioni di formazione mirate.
Determinazione delle caratteristiche identitarie dei brand attraverso immagini e linguaggio.
Analisi della concorrenza mediante l'uso di banche dati e definizione di strategie per incrementare la quota di mercato.
Implementazione di soluzioni crm per il tracciamento delle attività commerciali.
Costruzione e consolidamento delle relazioni strategiche con clienti, fornitori e stakeholder.
Realizzazione campagne promozionali e analisi di mercato per orientare le vendite.
Definizione e monitoraggio delle strategie e degli obiettivi di vendita, apportando correttivi se necessario.
Elaborazione dei budget per le campagne di marketing e vendita sottoponendoli ai dirigenti per l'approvazione.
Implementazione delle strategie di fidelizzazione a lungo termine della clientela.
Applicazione delle politiche e delle procedure aziendali stabilite dalla direzione.
Gestione del budget assegnato ottimizzando l'allocazione delle risorse.
Supervisione delle attività dei collaboratori, assegnando compiti e responsabilità in modo da ottimizzare i flussi di lavoro.
Pianificazione e gestione di campagne pubblicitarie e di comunicazione online e offline.
Analisi del mercato di riferimento e identificazione di opportunità di crescita.
Coordinamento delle azioni di marketing finalizzate alla promozione di prodotti e servizi.
Definizione degli obiettivi di vendita in accordo con la direzione.
Selezione degli strumenti di marketing più idonei in base al target di clientela.
Pianificazione e ottimizzazione del lavoro in un'ottica di sviluppo del business e di potenziamento delle performance di vendita.
Monitoraggio delle tendenze di mercato adattando le strategie di conseguenza.
Reclutamento e formazione del personale del dipartimento marketing e vendite assicurando la condivisione della vision aziendale.
Conduzione di analisi di mercato verificando i trend di consumo e monitorando l'andamento dei competitors.
Supervisione delle attività di branding e promozione del marchio.
Creazione e fidelizzazione di un nutrito portafoglio clienti garantendone la completa soddisfazione.
Definizione e sviluppo delle strategie aziendali di marketing e di vendita.
Coordinamento di team di venditori, monitoraggio performance e raggiungimento obiettivi di vendita.
Implementazione dei processi commerciali e definizione delle strategie di business.
Analisi dei risultati ottenuti dalla rete di vendita e definizione di reportistica a supporto.
Direzione del team di vendita verificandone l'operato e valutandone la performance.
Definizione piani di espansione mercato e incremento portafoglio clienti.
Analisi dei dati per valutare l'efficacia delle campagne di marketing.