Assistenza clienti nella scelta dei prodotti lubrificanti adeguati per i loro veicoli.
Gestione della stazione di servizio, inclusa l'apertura e la chiusura giornaliera, monitoraggio scorte carburante.
Erogazione carburanti, assistenza al self-service e gestione pagamenti con varie modalità.
Controllo e riordino delle scorte di prodotti commerciali venduti nella stazione di servizio.
Rifornimento diretto e assistenza alla clientela.
Ricezione dei pagamenti tramite contante, buoni e POS.
Gestione di tutte le funzioni delle pompe di rifornimento.
Vendita di prodotti per la pulizia dell'auto, olio per motore e accessori.
Monitoraggio della sicurezza e della pulizia della postazione di lavoro e del piazzale.
Rendicontazione giornaliera degli incassi e della quantità di carburante erogato.
Controllo della pressione delle gomme ed esecuzione di piccole riparazioni a carico di pneumatici.
Risoluzione efficiente e professionale di eventuali problemi di erogazione della benzina o durante il pagamento.
Cambio dell'olio e dei filtri su diversi tipi di vettura.
Gestione digitale su terminale delle diverse operazioni della stazione di benzina.
Supervisione dei rifornimenti di carburante tramite autocisterna e monitoraggio quotidiano dei livelli di scorte.
Manutenzione ordinaria dei veicoli, cambio lubrificanti e filtri, ripristino della pressione delle gomme e vendita di prodotti per auto.
Rendicontazione quotidiana degli incassi e del venduto.
Supporto ai clienti nell'utilizzo di distributori self service di carburante o di altri prodotti.
Gestione delle transazioni di pagamento in contanti o tramite POS emettendo scontrini e fatture.
Controllo delle condizioni di sicurezza dell'area di servizio segnalando eventuali pericoli.
Lavaggio dei parabrezza dei veicoli e controllo delle condizioni di filtri, olio e gomme.
Rifornimento dei veicoli con la tipologia e la quantità di carburante richiesto.
Accoglienza e assistenza ai clienti nelle operazioni di rifornimento di carburante.
Risoluzione di problemi tecnici legati alle attrezzature della stazione di servizio.
Ricezione degli ordini online e preparazione delle relative spedizioni.
Preparazione del conto, applicazione di sconti, promozioni e ricezione dei pagamenti.
Gestione delle operazioni di cambio merce, reso e rimborso.
Illustrazione dettagliata delle caratteristiche dei prodotti in vendita per facilitare la scelta dei clienti.
Esposizione della merce in vetrina e sugli scaffali all'interno del punto vendita.
Assistenza alla clientela nella scelta dei prodotti in base a gusti ed esigenze.
Accoglienza della clientela fornendo informazioni e offrendo assistenza.
Illustrazione dei vantaggi legati alla sottoscrizione di tessere e programmi fedeltà.
Applicazione di scontistica e gestione di coupon, ticket e altre forme di pagamento.
Comunicazione degli ordini necessari al riassortimento dei prodotti in esaurimento.
Esecuzione delle operazioni di cambio merce e di reso e rimborso secondo le linee guida aziendali.
Gestione dei pagamenti in contanti o tramite carte e bancomat.
Conduzione degli inventari di magazzino, verificando le scorte e le giacenze.
Operatore edile
Comarella
Valdobbiadene , TV
03.2004 - 12.2007
Operazione di macchinari da cantiere come escavatori, betoniere e gru, sotto la supervisione del capocantiere.
Preparazione e montaggio di impalcature, garantendo la sicurezza sul luogo di lavoro.
Posa di mattoni, blocchi e pietre per la realizzazione di muri e fondamenta.
Manutenzione e riparazione di edifici, inclusi lavori di intonacatura, stuccatura e pitturazione.
Utilizzo dei dispositivi di protezione individuale e applicazione delle procedure di sicurezza.
Imbracatura dei carichi, sollevamento e movimentazione all'interno e all'esterno dei cantieri.
Montaggio e smontaggio di impalcature, supporti, muri di sostegno e altre strutture temporanee.
Uso di picconi e pale per lo scavo, lo spargimento e il livellamento di sabbia e ghiaia.
Operatore elettrico
Punto service
Segusino, TV
03.2002 - 03.2004
Formazione del personale sulla sicurezza elettrica e sull'uso corretto delle attrezzature e degli strumenti di lavoro.
Gestione operativa di squadre tecniche per l'installazione di sistemi di illuminazione e forza motrice.
Manutenzione delle parti elettriche ed elettroniche di diverse tipologie di macchine e macchinari.
Misurazione, taglio e piegatura dei cavi seguendo il disegno tecnico.
Operatore meccanico su macchine utensili
Giotto fratelli
Alano di piave, BL
02.2016 - ad oggi
Manutenzione ordinaria e straordinaria di torni, fresatrici e altre macchine utensili.
Controllo qualità dei pezzi lavorati, utilizzando strumenti di misura come calibri e micrometri.
Formazione dei nuovi addetti all'uso corretto e sicuro delle macchine utensili.
Gestione dell'inventario degli utensili e delle attrezzature, assicurando la disponibilità dei materiali necessari.
Impostazione e programmazione di macchine CNC per la lavorazione di pezzi meccanici.
Organizzazione del lavoro in modo da soddisfare gli obiettivi di produzione più impegnativi.
Monitoraggio dei macchinari in funzione per l'identificazione di possibili problemi e l'esecuzione di correzioni o la segnalazione problemi più complessi.
Uso di carrelli manuali, carrelli elevatori e ascensori a pantografo per il trasporto delle merci.
Esame dei materiali in entrata e confronto con la documentazione per verificarne accuratezza e qualità.
Organizzazione del lavoro in modo tale da soddisfare i più impegnativi obiettivi di produzione con un tasso di successo del [Numero] %.
Esecuzione del programma di lavorazione giornaliero e aggiornamento delle attività in base ad eventuali variazioni richieste dalla committenza.
Lettura dei disegni tecnici per il corretto avvio delle produzioni richieste.
Manutenzione dei macchinari di produzione secondo le linee guida del costruttore.
Movimentazione delle materie prima e della produzione manualmente o attraverso l'utilizzo di muletti e transpallet.
Recupero degli scarti di lavorazione per il corretto smaltimento secondo le normative.
Controllo della qualità dei semilavorati prima del passaggio alla lavorazione successiva.
Istruzione
Qualifica operatore elettrico - Elettrico
IPSIA
Feltre
06.2000
Competenze
Lettura disegni tecnici
Spirito di osservazione
Puntualità e affidabilità
Buone capacità comunicative
Capacità nell'utilizzo di CNC
Manutenzione macchine utensili
Conoscenza meccanica
Precisione nelle misurazioni
Curiosità e volontà di apprendere
Orientamento alla sicurezza
Disponibilità a formazione continua
Abilità di tornitura
Conoscenza di Internet
Procedure di manutenzione dei macchinari
Abilità di regolazione delle macchine utensili
Criteri di controllo prestazionale dei macchinari
Tecniche di lavorazione di [Inserisci descrizione]