Profilo professionale
Panoramica
Esperienza lavorativa
Istruzione
Competenze
Certificazioni
Lingue
Hobby e interessi
Progetti ed Eventi
Disclaimer
Cronologia
Generic
Serena Cataldo

Serena Cataldo

Roma,RM

Profilo professionale

Professionista con esperienza consolidata nella progettazione, gestione e coordinamento organizzativo di attività accademiche e istituzionali. Attualmente Assegnista di Ricerca presso l’Università di Roma Tor Vergata, dirigo e sviluppo le attività del progetto Università in carcere presso la Casa Circondariale di Rebibbia Nuovo Complesso, coordinando risorse e tutor universitari.

Ho realizzato nell'ambito del Technopole il corso di alta formazione University in Prison: the role of the tutor in digital transition, oggi alla seconda edizione, curandone direzione organizzativa e operativa.

Gestisco rapporti istituzionali con cerimoniali e uffici stampa, oltre alla comunicazione social del progetto, curando strategia editoriale e contenuti.

Panoramica

11
11
years of professional experience
1
1
Certification

Esperienza lavorativa

Assegnista di Ricerca

Progetto Rome Technopole, Università degli Studi di Roma Tor Vergata
10.2023 - 11.2025
  • Realizzazione di eventi e progetti nell’ambito del progetto universitario in carcere;
  • Realizzazione e coordinamento del corso “University in prison: the role of the tutor in digital transition”;
  • Partecipazione alla Scuola Citizen Science presso INFN con Progetto sulla Carceral Geography;
  • Referente delle attività universitarie interne della C.C. Rebibbia Nuovo Complesso;
  • Organizzazione di giornate ufficiali per il progetto universitario in carcere di Tor Vergata;
  • Creazione di progetti inseriti nella digital transition presso il carcere di Rebibbia;
  • Comunicazione istituzionale (Ministero di Giustizia, CNEL, Garante Nazionale e Regionale per le persone private della libertà personale).

Tutor universitario

Università degli Studi di Roma "Tor Vergata"
09.2014 - 11.2025
  • Accoglienza dello studente e spiegazione delle linee guida e dei servizi d'ateneo.
  • Reperimento e preparazione dei materiali didattici per lo svolgimento di lezioni, seminari e attività integrative e di recupero del programma curricolare.
  • Supporto allo studio fornendo agli studenti gli strumenti necessari per il superamento degli esami.
  • Consulenza agli studenti laureandi nella scelta degli argomenti da sviluppare per la tesi di laurea, supporto nelle diverse fasi di preparazione della ricerca bibliografica fino alla stesura dell'elaborato.
  • Supporto organizzativo e operativo ai docenti dell'Università in occasione di manifestazioni ed eventi come open day, orientamento e giornate ufficiali.
  • Gestione di iniziative di informazione sull'orientamento universitario.
  • Supporto agli studenti detenuti nella gestione delle attività didattiche e burocratiche.
  • Comprensione dei bisogni educativi dei singoli studenti, valutazione delle competenze e individuazione di carenze e potenzialità in modo da attuare strategie e metodi di studio più efficaci.
  • Supporto nella preparazione degli esami per i corsi di laurea triennale e magistrale area umanistica.
  • Programmazione e organizzazione del calendario degli esami in collaborazione con l'Amministrazione Penitenziaria in base a orari e modalità concordate.
  • Pianificazione delle sessioni di tutoraggio, preparazione dei materiali di studio.
  • Compartecipazione allo svolgimento degli esami, allestimento di laboratori e aule e supervisione degli allievi durante le prove e per l'intera durata delle sessioni.
  • Svolgimento di attività di segreteria presso gli istituti penitenziari, distribuzione della modulistica generale e indicazioni su iscrizione e struttura dei corsi e progetti e iniziative extra curricolari attive.

Segretaria di Direzione

ASL Roma2 - Santa Caterina della Rosa, C. Sociale Maggio ‘82 Roma
Roma
10.2022 - 09.2023
  • Stesura e invio di comunicazioni ufficiali interne ed esterne.
  • Supporto in attività di ufficio tra cui fotocopie, protocollo informatico e archiviazione di documenti.
  • Supporto all'organizzazione di meeting, appuntamenti e riunioni.
  • Elaborazione e disbrigo pratiche, archivio documentazione e supporto ai servizi generali.
  • Organizzazione dell'agenda appuntamenti e gestione delle sale riunioni.
  • Trascrizione di documenti, elaborazione e formattazione dei testi.
  • Collaborazione all'organizzazione di meeting, riunioni ed eventi pubblici e incontri privati, gestione dell'agenda degli appuntamenti e della corrispondenza telefonica.
  • Gestione dell'accoglienza di visitatori e altre figure professionali, comprendendone rapidamente esigenze e richieste.
  • Organizzazione e gestione strategica della comunicazione digitale e social per conto di aziende pubbliche e privati con l'obiettivo aumentare la visibilità.
  • Aggiornamento della rubrica telefonica dell'azienda, riportando le informazioni di contatto dei vari dipartimenti, degli uffici interni e di ogni membro del personale.
  • Partecipazione a corsi di formazione e aggiornamento professionale online e in aula per migliorare la propria performance lavorativa e garantire un alto livello di competenza.
  • Uso professionale degli applicativi Microsoft Office per la produzione di testi e documenti, presentazioni con grafici e tabelle e per la costruzione di data base specifici.
  • Svolgimento impeccabile delle attività connesse all'ambito amministrativo e contabile e all'utilizzo degli strumenti informatici e dei principali software gestionali.
  • Organizzazione giornate di formazione aziendale.
  • Formazione del personale medico sulle piattaforme aziendali: Sismed, Areas, Unica.

Docente di Scuola Secondaria di I e II grado

Ministero dell'Istruzione
02.2021 - 09.2022
  • A.s. 2020/2021 Liceo Scientifico "Teresa Gullace Talotta" di Roma.
  • A.s. 2021/2022 Liceo delle Scienze Umane "Isabella D'Este" di Tivoli.
  • A.s. 2021/2022 Liceo Scientifico "Isabella D'Este" di Tivoli.
  • A.s. 2021/2022 Istituto Tecnico Economico "Tuscolano" di Roma.

Tutor disturbi specifici dell'apprendimento

Libero Professionista con Partita IVA
ROMA
03.2020 - 05.2021
  • Organizzazione di attività individuali e per piccoli gruppi in base ai bisogni d'apprendimento degli studenti.
  • Organizzazione di attività individuali e per piccoli gruppi sulla base di esigenze di apprendimento differenziate.
  • Elaborazione di piani educativi individualizzati (PEI) per determinare gli obiettivi di apprendimento e definire le strategie educative appropriate, facendo uso di pratiche e teorie didattiche accreditate.
  • Valorizzazione della relazione con gli studenti e organizzazione di frequenti colloqui con famiglie, caregiver e responsabili scolastici per discutere dei progressi delle attività di sostegno.
  • Riduzione dei gap di apprendimento attraverso lo sviluppo di piani educativi individualizzati, utilizzando vari sussidi didattici e strategie motivazionali.
  • Correzione di compiti, tesine e altro materiale scolastico in supporto all'attività degli studenti.
  • Supporto agli studenti durante la preparazione di esami e/o prove di valutazione.
  • Formazione continua sulle proprie attività in modo da adottare approcci innovativi.
  • Attività di orientamento scolastico e professionale a destinazione di studenti e utenti.
  • Gestione delle schede e della reportistica sulle attività a destinazione della scuola.
  • Attività di ripetizione e supporto agli studi anche attraverso l'utilizzo di piattaforme digitali.
  • Colloqui con genitori e insegnanti al fine di monitorare l'andamento scolastico degli alunni.
  • Attività di tutoraggio per studenti delle scuole primarie e secondarie.
  • Pianificazione delle attività di sostegno alla studio e di eventuali ripetizioni in funzione delle carenze dei singoli.
  • Supporto individuale e di gruppo a studenti di età compresa tra i 6 e i 18 anni.
  • Orientamento, recupero disciplinare e/o motivazionale degli studenti in preparazione a prove, test ed esami.
  • Attività di supporto anche attraverso il coordinamento con gli insegnanti di sostegno per studenti BES.
  • Educazione alla legalità, alla consapevolezza digitale, alla sostenibilità ambientale e al rispetto sociale.
  • Partecipazione ad attività e progetti dedicati allo sviluppo dell'inclusione scolastica e sociale.
  • Pianificazione di metodologie didattiche di tipo individuale
  • Di gruppo per la DAD.

Tutor universitario

Università "Niccolò Cusano" di Roma
Roma
01.2019 - 03.2019
  • Supporto allo studio fornendo agli studenti gli strumenti necessari per il superamento degli esami.
  • Reperimento e preparazione dei materiali didattici per lo svolgimento di lezioni, seminari e attività integrative e di recupero del programma curricolare.
  • Accoglienza dello studente e spiegazione delle linee guida e dei servizi d'ateneo.
  • Ricevimento degli studenti presso le strutture universitarie
  • In videochiamata, comunicazione veloce e precisa via posta elettronica.
  • Supporto organizzativo e operativo allo staff dell'Università in occasione di manifestazioni ed eventi come open day, jobLab, fiere e saloni di orientamento.
  • Consulenza individuale e di gruppo.
  • Consulenza per la stesura di tesi di laurea.

Formazione e Consulenza

Comp.Sys presso Rete Ferroviaria Italiana di Roma
Roma
09.2017 - 09.2018
  • Formazione e consulenza per applicativo I-MAN e conduzione funzionale Modulo SAP, HR.
  • Formazione, assistenza e monitoraggio sul Modulo SAP Traportation Management.

Formazione e Consulenza

G.& F. Software presso Azienda Ospedaliera Sant'Andrea di Roma
Roma
12.2016 - 09.2017
  • Referente del Cliente per tutte le problematiche e gli sviluppi del Progetto.
  • Formazione del personale medico per l'avvio del sistema di fatturazione elettronica stabilito dal Piano Nazionale.
  • Formazione del personale CUP per la fatturazione ALPI ambulatoriale interna.
  • Gestione e monitoraggio della piattaforma documentale UNICA.
  • Supporto alle attività di creazione della nuova interfaccia WEB per ALPI interna e reportistica Intramoenia.
  • Pianificazione delle attività lavorative nel rispetto delle tempistiche richieste.
  • Collaborazione con i colleghi nell'esecuzione delle attività assegnate.

Segreteria organizzativa

IncontraDonna ONLUS di Roma
Roma
09.2016 - 12.2016
  • Pubbliche relazioni per eventi scientifici legati alle attività della Onlus; Gestione dell'agenda e della corrispondenza;
  • Organizzazione eventi per il Piano di prevenzione nazionale (Frecciarossa, “La vaccinazione non ha età”); Segreteria organizzativa progetti Welfare Aziendale per i dipendenti di RFI (seminari informativi sui temi della prevenzione al tumore al seno, alla prostata, HPV).
  • Organizzazione convegni presso il Ministero della Salute per campagne sulla prevenzione.

Bibliotecaria

SCN presso Bibliopoint A. Tarducci di Roma
Roma
11.2015 - 11.2016
  • Supporto e spiegazione agli utenti delle regole di funzionamento dei servizi multimediali della biblioteca.
  • Gestione del flusso dei prestiti e verifica dello stato dei libri al momento della consegna all'utente e al rientro.
  • Preparazione dei prestiti prenotati online e avviso alla clientela tramite e-mail
  • Sms.
  • Gestione del back office.
  • Catalogazione dei beni in base alla tipologia di materiale, rispettando le procedure e gli standard di riferimento.
  • Accoglienza e orientamento dell'utenza all'interno della biblioteca nella ricerca di libri e di altre risorse disponibili.
  • Assistenza a insegnanti dell'Istituto Comprensivo Simonetta Salacone nella programmazione di visite guidate con gli studenti e accoglienza dei gruppi.
  • Acquisto e registrazione di libri, periodici e altri beni culturali di interesse pubblico.
  • Organizzazione e promozione di iniziative ed eventi culturali in programma nella biblioteca per un pubblico.
  • Gestione delle richieste dei prestiti interbibliotecari effettuate in loco e tramite internet.
  • Predisposizione dei documenti per la registrazione di nuovi utenti e assistenza in caso di smarrimento dei dati personali di accesso ai servizi.
  • Organizzazione del calendario degli studenti e supervisione delle attività quotidiane.
  • Reperimento di nuovi materiali in grado di stimolare la curiosità e sostenere il processo di apprendimento degli utenti.

Istruzione

Dottorato di Ricerca - Paesaggio e Territorio

Università degli Studi di Roma "Tor Vergata"
04.2025

Master di I livello - Mediatori del disagio penitenziario

Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”
12.2019

Corso di perfezionamento - Strategie e metodi di intervento sulla disabilità in ambito didattico

Università per Stranieri "Dante Alighieri" di Reggio Calabria
Reggio Calabria
03.2019

Laurea Magistrale - Filologia Moderna: Storia Moderna

Università ECampus di Novedrate (CO)
Novedrate
03.2018

Laurea Magistrale - Scienze dell'Informazione, della Comunicazione e dell'Editoria

Università degli Studi di Roma "Tor Vergata"
05.2016

Laurea Triennale - Lettere Moderne

Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”
05.2013

Competenze

  • Ottime doti relazionali e buona dialettica;
  • Precisione e riservatezza;
  • Conoscenza delle procedure di archiviazione;
  • Padronanza del Pacchetto Office
  • Ottime capacità organizzative;
  • Flessibilità;
  • Abilità di pianificazione;
  • Competenze informatiche
  • Efficienza;
  • Problem solving;
  • Capacità di ascolto;
  • Strategie motivazionali;
  • Capacità di gestione di gruppi
  • Abilità di coordinamento e direzione eventi
  • Gestione dei conflitti
  • Capacità di comunicazione
  • Competenze interculturali

Certificazioni

  • B1 Level C1 Certificate in ESOL International (C1 CEFR), British Institutes Examination Board, 2022.
  • Certificate of Studies –General English, New York, 2009;
  • Certificate of Attendance an ISIS Language Course in English, London, 2004 and 2002.

Lingue

Italiano: Madrelingua
Spagnolo: B1
Inglese: B1

Hobby e interessi

Amo viaggiare e pianificare viaggi di gruppo Sono una appassionata di cinema italiano e di musica francese

Progetti ed Eventi

Presso la C.C. Rebibbia Nuovo Complesso - Progetto "Università in carcere" dell'Università degli Studi di Roma "Tor Vergata" e nell’ambito del Progetto “Rome Technopole”., 23.04.2025 “Stampa e Carcere” in collaborazione con CNEL., 11.02.2025 Lectio Magistralis “Marco Damilano dialoga con i detenuti”., 15.01.2025 Lectio Magistralis “Diego Bianchi dialoga con i detenuti”., 16.12.2024 Lectio Magistralis “Miguel Gotor e Michele Di Sivo dialogano con i detenuti”., 15.11.2024 Lectio Magistralis “Massimo Cacciari dialoga con i detenuti”., 22.05.2024 Lectio Magistralis sulla Rivoluzione francese tenuta dal Ministro della Giustizia Carlo Nordio, dalla Prof.ssa Marina Formica alla presenza del Presidente CNEL Renato Brunetta e del Magnifico Rettore dell’Università di Tor Vergata., 17.05.2024 Incontro sul Fascismo presso la Sala Meta del Reparto G8 della Casa Circondariale Rebibbia Nuovo Complesso., 14.05.2024 Presentazione Progetto Digitalizzazione “Generazione Digitale” presso la Sala Meta del Reparto G8 della Casa Circondariale Rebibbia Nuovo Complesso., 18.12.2023 “Finché il caffè è caldo”. Evento sull’importanza del reinserimento sociale del detenuto presso la Fondazione Camillo Caetani., 13.11.2023 Open Day presso il Teatro della C.C. Rebibbia N.C, 25.10.2023 Inaugurazione dell’aula digitalizzata di Tor Vergata – Casa Circondariale Rebibbia Nuovo Complesso, 10.11.23-18.11.2023 Mostra di Pittura e Scultura delle opere dei detenuti del Reparto G8 della C.C. Rebibbia N.C. presso la Macroarea di Lettere e Filosofia dell’Università di Roma Tor Vergata., 19.03.2024 Tesi di Laurea Magistrale Sc. Informazione, Comunicazione, Editoria: Diretta Streaming Aula Moscati- Aula Universitaria di Tor Vergata, Rebibbia N.C., Orientamento anno accademico 2022/2023 per la Macroarea di Lettere e Filosofia;, 1 Luglio 2022-Festa della Musica in collaborazione con Fondazione Roma e l'Orchestra di Piazza Vittorio;, Progetto Musicale anno accademico 2021/2022 Reparti G8, G11, G12, G9 in collaborazione con l'Orchestra di Piazza Vittorio;, 25 Ottobre 2021 - Evento musicale in collaborazione con Fondazione Roma e l'Orchestra di Piazza Vittorio;, Ottobre 2017, 2018, 2019, 2021 - Inaugurazione dell'anno accademico e presentazione dei corsi di laurea triennale e magistrale;, Convegno "Il carcere da università del crimine a officina di riparazione della persona", Febbraio 2016;, Seminari "Introduzione all'armonia e alla melodia" e "Guida alla Letteratura di viaggio", Giugno2015;, Festival della Letteratura di Viaggio VIII ed., in collaborazione con la Società Geografica Italiana, Settembre 2015;, "Rebibbia Ama le donne" in occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne, novembre 2015., Cerimonia di consegna dei libretti universitari 2016, 2017, 2018., Seminari didattici - Macroarea di Lettere e Filosofia per gli a.a. 2014/2015, 2015/2016, 2016/2017,2017/2018 e 2021/2022., Presso il Bibliopoint A. Tarducci:, "Fiera della piccola e media editoria, Dicembre 2015";, Giornata della Memoria, Gennaio 2016., "Più Cultura meno paura" - Casa della Cultura Villa De Santis, febbraio 2016.

Disclaimer

Autorizzo il trattamento dei dati personali contenuti nel mio CV ex art. 13 del decreto legislativo 196/2003 e art. 13 del regolamento UE 2016/679 sulla protezione dei singoli cittadini in merito al trattamento dei dati personali. Roma, 14 mag. 25

Cronologia

Assegnista di Ricerca

Progetto Rome Technopole, Università degli Studi di Roma Tor Vergata
10.2023 - 11.2025

Segretaria di Direzione

ASL Roma2 - Santa Caterina della Rosa, C. Sociale Maggio ‘82 Roma
10.2022 - 09.2023

Docente di Scuola Secondaria di I e II grado

Ministero dell'Istruzione
02.2021 - 09.2022

Tutor disturbi specifici dell'apprendimento

Libero Professionista con Partita IVA
03.2020 - 05.2021

Tutor universitario

Università "Niccolò Cusano" di Roma
01.2019 - 03.2019

Formazione e Consulenza

Comp.Sys presso Rete Ferroviaria Italiana di Roma
09.2017 - 09.2018

Formazione e Consulenza

G.& F. Software presso Azienda Ospedaliera Sant'Andrea di Roma
12.2016 - 09.2017

Segreteria organizzativa

IncontraDonna ONLUS di Roma
09.2016 - 12.2016

Bibliotecaria

SCN presso Bibliopoint A. Tarducci di Roma
11.2015 - 11.2016

Tutor universitario

Università degli Studi di Roma "Tor Vergata"
09.2014 - 11.2025

Master di I livello - Mediatori del disagio penitenziario

Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”

Corso di perfezionamento - Strategie e metodi di intervento sulla disabilità in ambito didattico

Università per Stranieri "Dante Alighieri" di Reggio Calabria

Laurea Magistrale - Filologia Moderna: Storia Moderna

Università ECampus di Novedrate (CO)

Laurea Magistrale - Scienze dell'Informazione, della Comunicazione e dell'Editoria

Università degli Studi di Roma "Tor Vergata"

Laurea Triennale - Lettere Moderne

Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”

Dottorato di Ricerca - Paesaggio e Territorio

Università degli Studi di Roma "Tor Vergata"
Serena Cataldo