Collaborazione con team multidisciplinare per la pianificazione e realizzazione di attività terapeutiche.
Assistenza diretta a pazienti in strutture residenziali, inclusa l'igiene personale e l'alimentazione.
Supporto nelle attività quotidiane, promuovendo l'autonomia e il benessere psicofisico dei pazienti.
Aiuto all'assistito nel mantenimento dell'igiene quotidiana attraverso il supporto nelle fasi di lavaggio e vestizione.
Somministrazione dei pasti previsti dal piano nutrizionale.
Collaborazione con il personale infermieristico nella gestione quotidiana del paziente mediante una comunicazione costante tra le parti.
Supporto nella deambulazione e nel cambio di postura, al fine di prevenire piaghe da decubito e favorire la mobilità dell'asssitito.
Accompagnamento dei pazienti durante visite e altre attività esterne.
Pulizia e sanificazione giornaliera degli ambienti e disinfezione delle attrezzature mediche.
Organizzazione di attività ludiche compatibili con lo stato di salute del paziente per favorire il mantenimento di uno stato generale di benessere.
Assistenza alla vestizione, all'igiene quotidiana e all'alimentazione dei pazienti.
Cura dell'igiene quotidiana dei pazienti e assistenza nell'espletamento delle funzioni fisiologiche.
Collaborazione alla rilevazione dei bisogni psicofisici dei pazienti non autosufficienti.
Supporto al personale infermieristico in attività di assistenza diretta e indiretta.
Pulizia e sanificazione di superfici, biancheria e ambienti di lavoro.
Collaborazione alla rilevazione dei bisogni di pazienti affetti da patologie invalidanti.
Trasporto dei pazienti in caso di visite mediche o esami specialistici.
Supporto all'assunzione delle terapie orali.
Assistenza a persone con disabilità, minori a rischio e anziani e nei reparti di riabilitazione.
Assistenza ai pazienti non autosufficienti nelle attività quotidiane di igiene e cura personale.
Monitoraggio dello stato di benessere psicofisico dei pazienti segnalando eventuali peggioramenti.
Svolgimento delle attività connesse alla preparazione e alla distribuzione dei pasti rispettando le esigenze dietetiche della persona e assicurando l'assistenza all'assunzione in caso di necessità.
Assistenza diretta agli utenti nelle attività quotidiane, nell'espletamento delle funzioni fisiologiche e supporto alla mobilizzazione di persone con deambulazione difficoltosa sia in ambiente clinico-ospedaliero che domestico.
Coordinatrice
COOPERATIVA XI LUGLIO
ROMA, RM
05.2018 - 06.2020
Gestione del carico di lavoro affidato mantenendo calma e equilibrio.
Svolgimento delle attività prestando cura ai dettagli e garantendo precisione nell'esecuzione.
Organizzazione del lavoro e ottimizzazione delle tempistiche per diminuire le perdite di tempo.
Pianificazione delle attività lavorative nel rispetto delle tempistiche richieste.
Ascolto attento di indicazioni e richieste, procedendo alla proposta di azioni mirate.
Proposta di un servizio di qualità con grande attenzione al cliente.
Proposta rapida di soluzioni ad imprevisti e problematiche nell'attività lavorativa.
Esecuzione di attività al di fuori del proprio ruolo per supportare colleghi e struttura.
Gestione del team affidato e assegnazione degli incarichi.
Gestione di eventuali conflitti sul luogo di lavoro.
OSS Operatore socio sanitario
COOPERATIVA XI LUGLIO
ROMA, RM
12.2016 - 05.2018
Registrazione accurata di osservazioni e interventi nel dossier del paziente, assicurando la tracciabilità delle cure.
Gestione del piano di assistenza individualizzato, monitorando progressi e bisogni dei pazienti.
Collaborazione con team multidisciplinare per la pianificazione e realizzazione di attività terapeutiche.
Assistenza diretta a pazienti in strutture residenziali, inclusa l'igiene personale e l'alimentazione.
Supporto nelle attività quotidiane, promuovendo l'autonomia e il benessere psicofisico dei pazienti.
Aiuto all'assistito nel mantenimento dell'igiene quotidiana attraverso il supporto nelle fasi di lavaggio e vestizione.
Somministrazione dei pasti previsti dal piano nutrizionale.
Collaborazione con il personale infermieristico nella gestione quotidiana del paziente mediante una comunicazione costante tra le parti.
Supporto nella deambulazione e nel cambio di postura, al fine di prevenire piaghe da decubito e favorire la mobilità dell'asssitito.
Accompagnamento dei pazienti durante visite e altre attività esterne.
Pulizia e sanificazione giornaliera degli ambienti e disinfezione delle attrezzature mediche.
Organizzazione di attività ludiche compatibili con lo stato di salute del paziente per favorire il mantenimento di uno stato generale di benessere.
Assistenza alla vestizione, all'igiene quotidiana e all'alimentazione dei pazienti.
Cura dell'igiene quotidiana dei pazienti e assistenza nell'espletamento delle funzioni fisiologiche.
Supporto al personale infermieristico in attività di assistenza diretta e indiretta.
Pulizia e sanificazione di superfici, biancheria e ambienti di lavoro.
OSS Operatore socio sanitario
COOPERATIVA LUMEN MUNDI
ROMA, RM
04.2015 - 12.2016
Registrazione accurata di osservazioni e interventi nel dossier del paziente, assicurando la tracciabilità delle cure.
Gestione del piano di assistenza individualizzato, monitorando progressi e bisogni dei pazienti.
Collaborazione con team multidisciplinare per la pianificazione e realizzazione di attività terapeutiche.
Assistenza diretta a pazienti in strutture residenziali, inclusa l'igiene personale e l'alimentazione.
Supporto nelle attività quotidiane, promuovendo l'autonomia e il benessere psicofisico dei pazienti.
Aiuto all'assistito nel mantenimento dell'igiene quotidiana attraverso il supporto nelle fasi di lavaggio e vestizione.
Somministrazione dei pasti previsti dal piano nutrizionale.
Collaborazione con il personale infermieristico nella gestione quotidiana del paziente mediante una comunicazione costante tra le parti.
Supporto nella deambulazione e nel cambio di postura, al fine di prevenire piaghe da decubito e favorire la mobilità dell'asssitito.
Rilevazione e segnalazione dei parametri vitali o dei sintomi di allarme al personale medico di riferimento.
Accompagnamento dei pazienti durante visite e altre attività esterne.
Pulizia e sanificazione giornaliera degli ambienti e disinfezione delle attrezzature mediche.
Organizzazione di attività ludiche compatibili con lo stato di salute del paziente per favorire il mantenimento di uno stato generale di benessere.
Assistenza alla vestizione, all'igiene quotidiana e all'alimentazione dei pazienti.
Cura dell'igiene quotidiana dei pazienti e assistenza nell'espletamento delle funzioni fisiologiche.
Supporto al personale infermieristico in attività di assistenza diretta e indiretta.
Pulizia e sanificazione di superfici, biancheria e ambienti di lavoro.
OSA
COOPERATIVA SABAS
ROMA, RM
10.2011 - 04.2015
Collaborazione con il personale sanitario per la creazione di piani di assistenza individualizzati.
Documentazione accurata e tempestiva del progresso e delle condizioni dei pazienti.
Organizzazione e conduzione di attività ricreative e di socializzazione per gli ospiti della struttura.
Supporto nelle attività quotidiane, inclusi igiene personale e alimentazione, garantendo il benessere dei pazienti.
Assistenza diretta agli anziani, fornendo cura personale e monitoraggio delle condizioni di salute.
Assistenza diretta e personalizzata ad anziani, malati e soggetti disabili.
Supporto ai soggetti allettati nelle fasi di pulizia e igiene personale.
Esecuzione di manovre di mobilizzazione della persona non autosufficiente.
Prestazione di servizio in strutture di tipo socio-assistenziale, ospedaliero o a domicilio.
OSA
COOPERATIVA SAB
ROMA, RM
03.2010 - 10.2011
Collaborazione con il personale sanitario per la creazione di piani di assistenza individualizzati.
Documentazione accurata e tempestiva del progresso e delle condizioni dei pazienti.
Organizzazione e conduzione di attività ricreative e di socializzazione per gli ospiti della struttura.
Supporto nelle attività quotidiane, inclusi igiene personale e alimentazione, garantendo il benessere dei pazienti.
Assistenza diretta agli anziani, fornendo cura personale e monitoraggio delle condizioni di salute.
Assistenza diretta e personalizzata ad anziani, malati e soggetti disabili.
Supporto ai soggetti allettati nelle fasi di pulizia e igiene personale.
Esecuzione di manovre di mobilizzazione della persona non autosufficiente.
Prestazione di servizio in strutture di tipo socio-assistenziale, ospedaliero o a domicilio.
Supporto nell'esecuzione di lavori domestici tra cui bucato e pulizia degli spazi.
Erogazione di servizi socioassistenziali in strutture sanitarie, case di riposo, centri di riabilitazione e a domicilio.
Accompagnamento degli assistiti in occasione di visite mediche o presso il domicilio di parenti e familiari.
Operatrice multiservizi
TATALANDIA CENTRO SERVIZI
ROMA, RM
01.2009 - 02.2010
Pulizia, vestizione e aiuto nel lavare i denti al fine di promuovere l'adozione di una sana igiene personale e di una buona salute orale.
Cura, organizzazione e pulizia delle aree di gioco e sanificazione delle superfici e dei giocattoli.
Sviluppo di giochi e attività manuali allo scopo di sostenere l'apprendimento e le abilità verbali.
Pianificazione di attività didattiche e ludiche adeguate all'età dei bambini seguiti.
Promozione di valori positivi tra i bambini quali la collaborazione, l'empatia e l'inclusione.
Supporto allo studio utilizzando le tecniche di apprendimento adeguate rispetto all'età e alle caratteristiche dei bambini.
Conduzione di attività artigianali, manuali e motorie con i bambini, al fine di stimolarne la coordinazione e la creatività.
Registrazione quotidiana delle presenze dei bambini e annotazione delle assenze.
Organizzazione di giochi, letture e altre attività sia al chiuso sia all'aperto.
Supervisione attenta dei bambini affidati durante tutte le attività quotidiane.
Mantenimento dell'ordine e della pulizia nelle aree frequentate dai bambini.
Pulizia e manutenzione dell'ambiente domestico, garantendo condizioni igieniche ottimali.
Gestione della somministrazione di farmaci secondo prescrizione medica e monitoraggio degli effetti.
Preparazione di pasti equilibrati rispettando eventuali diete specifiche e monitoraggio dell'idratazione.
Organizzazione e accompagnamento in visite mediche, terapie e attività ricreative esterne.
Assistenza diretta agli anziani in attività quotidiane come igiene personale, alimentazione e mobilità.
Cura della corretta igiene quotidiana dell'assistito.
Segretaria amministrativa
VILLA FULVIA
ROMA, RM
11.2007 - 11.2008
Sviluppo e implementazione di sistemi per l'ottimizzazione dell'archiviazione elettronica e della gestione documentale.
Gestione della corrispondenza aziendale, inclusa la redazione, l'invio e l'archiviazione dei documenti.
Coordinamento delle attività di front office, inclusa la gestione delle telefonate e l'accoglienza dei visitatori.
Gestione autonoma di tutte le comunicazioni sia elettroniche, sia cartacee.
Supporto nella gestione delle attività amministrative dell'azienda.
Segretario centralinista
VILLA ARDEATINA
ROMA, RM
11.2006 - 10.2007
Registrazione e distribuzione della corrispondenza in entrata e in uscita, mantenendo aggiornato l'archivio digitale e cartaceo.
Sviluppo e implementazione di sistemi per migliorare l'efficienza della gestione delle comunicazioni interne ed esterne.
Organizzazione agenda appuntamenti, coordinamento sale riunioni e preparazione documentazione necessaria.
Gestione centralino, inclusa la ricezione, il filtraggio e l'inoltro delle chiamate in entrata.
Gestione e smistamento telefonate, e-mail e posta cartacea.
Supporto in attività di ufficio tra cui fotocopie, fax e archiviazione di documenti.
Catalogazione, organizzazione e archiviazione della documentazione.
Elaborazione e disbrigo pratiche, archivio documentazione e supporto ai servizi generali.
Commessa di negozio di abbigliamento uomo/donna
UNITED COLORS OF BENETTON
ROMA, RM
06.2006 - 10.2006
Elaborazione delle transazioni alla cassa, inclusa la gestione dei pagamenti e delle carte fedeltà.
Organizzazione dell'inventario, compreso il riordino dei capi esauriti e la gestione dei resi.
Gestione del punto vendita, inclusa l'apertura e la chiusura, e il mantenimento degli standard di pulizia.
Assistenza clienti nel reparto di abbigliamento uomo/donna, fornendo consigli di stile personalizzati.
Realizzazione di vetrine e allestimenti interni per promuovere le collezioni stagionali.
Accoglienza dei clienti all'interno del punto vendita con gentilezza e professionalità.
Assistenza diretta alla clientela durante le prove nei camerini offrendo consigli su fitting, vestibilità e abbinamenti.
Prezzatura dei capi, implementazione dei sistemi antitaccheggio e sistemazione in negozio.
Riordino di espositori e scaffali con piega ordinata dei capi e display degli accessori.
Mantenimento della pulizia e della corretta presentazione della postazione di lavoro, casse, corridoi, camerini e zone comuni dello store.
Ricezione dei pagamenti tramite contante, sistemi POS, transazioni digitali e fatturazione.
Ricezione e controllo di resi, capi difettati o danneggiati, inclusi rimborsi e adeguamento delle fatturazioni.
Monitoraggio del punto vendita, individuando eventuali comportamenti scorretti e prevenendo furti.
Presentazione ai clienti di promozioni e sconti, integrando tecniche di upselling e cross-selling dei prodotti.
Assistenza ai clienti per le fasi sartoriali di modifica, fitting e accorciamento dei capi.
Cameriera
Crazy Food, tavola calda
ROMA, RM
01.2006 - 05.2006
Collaborazione nelle attività di sistemazione e preparazione della sala al termine del servizio.
Accoglienza dei clienti e accompagnamento ai tavoli.
Sgombero dei tavoli, sparecchiatura, pulizia e apparecchiatura in modo rapido, silenzioso ed efficiente.
Riordino veloce dei tavoli e rifornimento di tutte le postazioni di servizio.
Sbarazzo, pulizia e riordino dei tavoli della sala e del dehor.
Raccolta dei piatti, sostituzione delle posate e servizio bevande con cortesia ed efficienza.