Profilo professionale
Panoramica
Esperienza lavorativa
Istruzione
Competenze
Certificazioni
Hobby e interessi
altri diplomi ottenuti
Cronologia
Generic
SILVIA MARENCO

SILVIA MARENCO

Neirone,Genova

Profilo professionale

Professionista della didattica per l'infanzia, ha maturato notevole esperienza in contesti scolastici ed educativi. Abile nel comprendere le esigenze dei bambini e nel creare contesti stimolanti per il loro sviluppo emotivo e cognitivo, garantisce massima affidabilità e dedizione nei confronti del suo lavoro.

Sono un’educatrice con esperienza e con una forte passione per il mio lavoro. Ho lavorato in diversi contesti, acquisendo solide competenze nella gestione del comportamento infantile soprattutto nelle fasi di transizione più delicate. Empatico e amorevole che si inserisce nel team senza difficoltà grazie allo spirito di squadra e ottime capacità di ascolto e relazione.

Panoramica

10
10
anni di esperienza
1
1
certificazione

Esperienza lavorativa

educatrice

Isola di Pingui
Mezzanego, genova
01.2024 - ad oggi
  • Pianificazione delle giornate organizzando attività utili allo sviluppo delle competenze dei bambini.
  • Gestione dei rapporti con i genitori comunicando progressi e problematiche.
  • Applicazione dei metodi educativi maggiormente indicati in base all'età dei bambini.
  • Esecuzione dei cambi di abiti e pannolini garantendo il benessere dei bambini.
  • Gestione dei momenti di crisi e supporto durante le diverse fasi di sviluppo dei bambini.
  • Coinvolgimento nei momenti di gioco e apprendimento per incoraggiare la partecipazione.
  • Creazione di un ambiente sicuro, pulito e accogliente per facilitare l'inserimento.
  • Organizzazione di giochi, laboratori e attività stimolanti per lo sviluppo dei bambini.
  • Monitoraggio costante della sicurezza e del benessere dei bambini.
  • Lettura di libri adeguati alla fascia di età dei bambini stimolandone la fantasia.
  • Incentivazione dello sviluppo di abilità motorie, creative e cognitive attraverso il gioco.
  • Frequenza periodica di corsi e seminari di aggiornamento.
  • Gestione delle relazioni con la rete di servizi educativi coinvolti nei progetti.
  • Valutazione degli obietti raggiunti nel corso dei progetti.
  • Progettazione ed erogazione dei servizi educativi richiesti.
  • Partecipazione alle riunioni di equipe e di supervisione.
  • Progettazione e realizzazione di programmi educativi individualizzati per bambini della sezione primavera.
  • Formazione continua sulle nuove metodologie didattiche e sullo sviluppo infantile.
  • Monitoraggio e valutazione periodica dello sviluppo cognitivo, emotivo e sociale dei bambini.
  • Cambio di sede e mansione quando richiesto per esigenze lavorative
  • Confronto con la direzione didattica per documentazioni ed altro.
  • Aiuto coordinamento della sezione primavera con relativa documentazione.

Educatrice di asilo nido

Cooperativa Maria Luigia
Chiavari, Genova
09.2020 - 12.2023
  • Osservazione e documentazione dello sviluppo emotivo, sociale e cognitivo dei bambini.
  • Gestione della comunicazione con i genitori riguardo al progresso e alle necessità dei bambini.
  • Progettazione e conduzione delle attività dei bambini, partecipando attivamente.
  • Cura dei rapporti con le famiglie dei bambini.
  • Accudimento e cura dei bambini nella fascia di età 0/3 anni.
  • Gestione degli spazi dedicati alle diverse attività.
  • Valutazione dei progressi dello sviluppo fisico e relazionale dei bambini.
  • Valutazione e verifica dell'efficacia del progetto educativo e proposta di nuove strategie formative.
  • Produzione della documentazione relativa alle attività realizzate in asilo nido.
  • Assistenza dei bambini durante l'assunzione di pasti e bevande.
  • Supervisione dei momenti di gioco libero organizzati per favorire lo sviluppo tattile e sensoriale.
  • Osservazione dei bambini durante le attività di socializzazione e interazione, al fine di redigere relazioni e schede di valutazione.
  • Organizzazione degli spazi educativi del materiale didattico e allestimento delle aree di lettura, gioco e rilassamento.
  • Conduzione di colloqui con genitori per l'inserimento e per la gestione del percorso educativo.

Educatrice di asilo nido

Sez. Nido- Primavera Contubernio D'Albertis
Genova, genova
10.2019 - 07.2020
  • Coinvolgimento nei momenti di gioco e apprendimento per incoraggiare la partecipazione.
  • Esecuzione dei cambi di abiti e pannolini garantendo il benessere dei bambini.
  • Gestione dei momenti di crisi e supporto durante le diverse fasi di sviluppo dei bambini.
  • Incentivazione dello sviluppo di abilità motorie, creative e cognitive attraverso il gioco.
  • Preparazione e somministrazione dei pasti, prestando attenzione ad allergie e intolleranze.
  • Lettura di libri adeguati alla fascia di età dei bambini stimolandone la fantasia.
  • Gestione dei rapporti con i genitori comunicando progressi e problematiche.
  • Pianificazione delle giornate organizzando attività utili allo sviluppo delle competenze dei bambini.
  • Monitoraggio costante della sicurezza e del benessere dei bambini.
  • Applicazione dei metodi educativi maggiormente indicati in base all'età dei bambini.
  • Organizzazione di giochi, laboratori e attività stimolanti per lo sviluppo dei bambini.
  • Creazione di un ambiente sicuro, pulito e accogliente per facilitare l'inserimento.
  • Strutturazione di percorsi e interventi educativi personalizzati in base alle esigenze degli alunni.
  • Conduzione di colloqui con genitori per l'inserimento e per la gestione del percorso educativo.
  • Gestione di gruppi di bambini durante visite, uscite guidate ed esperienze didattiche.
  • Progettazione di attività individuali e di gruppo definendo gli obiettivi di apprendimento in funzione dell'età e delle capacità dei singoli.
  • Osservazione dei bambini durante le attività di socializzazione e interazione, al fine di redigere relazioni e schede di valutazione.

Educatrice scuola dell'infanzia

Scuola materna Santa Caterina
Gattorna, genova
10.2018 - 10.2019
  • Realizzazione di materiali didattici innovativi adatti a stimolare l'apprendimento attraverso il gioco.
  • Collaborazione con i genitori e il personale scolastico per monitorare e supportare il progresso educativo dei bambini.
  • Gestione dell'assistenza quotidiana dei bambini, inclusa l'igiene personale e l'alimentazione.
  • Sviluppo di programmi di apprendimento individualizzati per rispondere alle diverse esigenze educative dei bambini.
  • Pianificazione e conduzione di attività didattiche stimolanti per lo sviluppo cognitivo dei bambini.
  • Assistenza dei bambini durante l'assunzione di pasti e bevande.
  • Supervisione dei momenti di gioco libero organizzati per favorire lo sviluppo tattile e sensoriale.
  • Organizzazione degli spazi educativi del materiale didattico e allestimento delle aree di lettura, gioco e rilassamento.
  • Osservazione dei bambini durante le attività di socializzazione e interazione, al fine di redigere relazioni e schede di valutazione.
  • Ideazione delle attività finalizzate a stimolare lo sviluppo psicomotorio dei bambini.
  • Collaborazione con la direzione scolastica e i colleghi nella realizzazione dei progetti educativi e nell'organizzazione delle attività.
  • Progettazione di attività individuali e di gruppo definendo gli obiettivi di apprendimento in funzione dell'età e delle capacità dei singoli.
  • Gestione di gruppi di bambini durante visite, uscite guidate ed esperienze didattiche.
  • Conduzione di colloqui con genitori per l'inserimento e per la gestione del percorso educativo.
  • Strutturazione di percorsi e interventi educativi personalizzati in base alle esigenze degli alunni.
  • Preparazione dei bambini al passaggio alle scuole primarie.
  • Organizzazione di giochi, laboratori e attività stimolanti per lo sviluppo dei bambini.
  • Gestione dei momenti di crisi e supporto durante le diverse fasi di sviluppo dei bambini.
  • Pianificazione delle giornate organizzando attività utili allo sviluppo delle competenze dei bambini.
  • Esecuzione dei cambi di abiti e pannolini garantendo il benessere dei bambini.
  • Applicazione dei metodi educativi maggiormente indicati in base all'età dei bambini.
  • Lettura di libri adeguati alla fascia di età dei bambini stimolandone la fantasia.
  • Creazione di un ambiente sicuro, pulito e accogliente per facilitare l'inserimento.
  • Coinvolgimento nei momenti di gioco e apprendimento per incoraggiare la partecipazione.
  • Monitoraggio costante della sicurezza e del benessere dei bambini.
  • Gestione dei rapporti con i genitori comunicando progressi e problematiche.
  • Incentivazione dello sviluppo di abilità motorie, creative e cognitive attraverso il gioco.

Educatrice scolastica

OSE presso scuola secondaria statale Dante Alighieri
Bargagli
09.2019 - 10.2019
  • Collaborazione con i colleghi nell'esecuzione delle attività assegnate.
  • Sostegno agli allievi nello studio e nello svolgimento di compiti a casa e rielaborazione di concetti e contenuti mediante le forme di comunicazione adeguate.
  • Partecipazione alle attività di sostegno in ambito sociale e/o culturale previste dal progetto.
  • Sostegno pratico allo svolgimento delle mansioni sul campo in caso di bisogno.
  • Realizzazione di attività ludico-motorie finalizzate al sostegno dello sviluppo psicomotorio.

Educatrice centro estivo

Centro estivo L'Isola del Tesoro s.r.l.
gattorna, genova
07.2017 - 08.2017
  • Supporto nell'organizzazione di eventi e attività extra-curriculari per promuovere l'integrazione sociale.
  • Partecipazione alla realizzazione di laboratori creativi e ludici per stimolare lo sviluppo cognitivo dei minori.
  • Assistenza nell'osservazione e valutazione del comportamento e dell'apprendimento dei bambini.
  • Gestione di attività didattiche per l'infanzia, inclusa la pianificazione e l'esecuzione di progetti educativi.
  • Collaborazione con educatori e insegnanti per lo sviluppo di piani educativi individualizzati.
  • Contributo alla gestione quotidiana delle routine educative e al mantenimento degli ambienti di apprendimento.
  • Collaborazione alla gestione ordinaria delle attività organizzative realizzate presso la struttura.
  • Sviluppo delle capacità relazionali con le figure professionali con cui svolgere i lavori d'equipe.
  • Collaborazione con gli educatori nell'individuazione dei bisogni sociali principali del target di riferimento.
  • Valutazione degli obietti raggiunti nel corso dei progetti.
  • Progettazione ed erogazione dei servizi educativi richiesti.
  • Gestione delle relazioni con la rete di servizi educativi coinvolti nei progetti.

Tirocinante educatrice

Asilo nido CIF. Castello Incantato
Chiavari, genova
10.2016 - 02.2017

Tirocinio universitario.

  • Creazione di materiali didattici innovativi adatti a stimolare l'apprendimento nei bambini.
  • Collaborazione con altri educatori e personale per lo sviluppo di programmi interdisciplinari.

tirocinio educatore

Isola del Tesoro s.r.l.
Gattorna, Genova
09.2013 - 10.2016
  • Supporto nell'organizzazione di eventi speciali, come feste e gite educative.
  • Collaborazione con i genitori e il personale scolastico per garantire il benessere dei bambini.
  • Osservazione e registrazione del comportamento e del progresso dei bambini per discuterli con il team educativo.
  • Assistenza diretta ai bambini nella routine quotidiana, inclusi pasti, sonno e attività igieniche.
  • Preparazione del materiale didattico e dell'ambiente di apprendimento, seguendo le linee guida pedagogiche.
  • Pianificazione e implementazione di attività educative e ludiche, stimolando lo sviluppo cognitivo e sociale.
  • Supervisione dei momenti di gioco libero organizzati per favorire lo sviluppo tattile e sensoriale.
  • Assistenza dei bambini durante l'assunzione di pasti e bevande.
  • Organizzazione degli spazi educativi del materiale didattico e allestimento delle aree di lettura, gioco e rilassamento.
  • Ideazione delle attività finalizzate a stimolare lo sviluppo psicomotorio dei bambini.

Istruzione

Diploma di scuola secondaria -

Liceo Psico-Pedagogico Marconi Delpino
06-2015

Laurea Triennale - Scienze Della Formazione, Scienze Pedagogiche e Dell'educazione

DISFOR
Genova
01-2018

Competenze

  • Propensione al lavoro in team
  • Pianificazione delle attività educative
  • Competenze sociopsicopedagogiche
  • Strategie educative
  • Tolleranza allo stress psicofisico
  • Capacità di ascolto attivo
  • Empatia e pazienza
  • Sensibilità
  • Doti organizzative
  • Tecniche di pronto soccorso
  • Attitudine alla formazione continua
  • Tecniche educative
  • Responsabilità
  • Capacità di organizzazione e pianificazione
  • Abilità organizzative
  • Capacità comunicative
  • Doti relazionali
  • Uso dei principali strumenti informatici
  • Esperienza nel settore educativo

Certificazioni

Attestato di Formazione a Distanza in Materia di Animazione per Bambini, 05/04/16

Attestato di Primo soccorso.

Corso di manovre salvavita pediatriche Esecutore presso Croce Rossa Italiana.

Attestato di Sicurezza sul lavoro.

Hobby e interessi

Sono istruttrice di ginnastica ritmica sia Csen che ACSI e giudice di primo livello Acsi

altri diplomi ottenuti

Diploma nazionale CSEN ottenuto a febbraio 2022.

Diploma nazionale Centro Sportivo Educativo Nazionale ottenuto ad ottobre 2022.

Diploma corso di massaggio a livello sportivo presso il centro studi benessere ottenuto a maggio 2023.

Diploma nazionale giudice di primo livello ACSI ottenuto ad aprile 2024.


Cronologia

educatrice

Isola di Pingui
01.2024 - ad oggi

Educatrice di asilo nido

Cooperativa Maria Luigia
09.2020 - 12.2023

Educatrice di asilo nido

Sez. Nido- Primavera Contubernio D'Albertis
10.2019 - 07.2020

Educatrice scolastica

OSE presso scuola secondaria statale Dante Alighieri
09.2019 - 10.2019

Educatrice scuola dell'infanzia

Scuola materna Santa Caterina
10.2018 - 10.2019

Educatrice centro estivo

Centro estivo L'Isola del Tesoro s.r.l.
07.2017 - 08.2017

Tirocinante educatrice

Asilo nido CIF. Castello Incantato
10.2016 - 02.2017

tirocinio educatore

Isola del Tesoro s.r.l.
09.2013 - 10.2016

Diploma di scuola secondaria -

Liceo Psico-Pedagogico Marconi Delpino

Laurea Triennale - Scienze Della Formazione, Scienze Pedagogiche e Dell'educazione

DISFOR
SILVIA MARENCO