Profilo professionale
Panoramica
Esperienza lavorativa
Istruzione
Competenze
Lingue
Cronologia
Generic
Simona Cirillo

Simona Cirillo

Renazzo ,Ferrara

Profilo professionale

Opero in ambito socio sanitario da diversi anni. Grazie alla mia empatia e all'attenzione verso i pazienti e le loro famiglie, ho sempre costruito solidi e duraturi rapporti di fiducia. Collaboro facilmente con colleghi e supervisori, occupandomi delle fasi di gestione dei degenti, dall'allettamento alla somministrazione dei pasti e delle terapie. Ho avuto la possibilità di lavorare con diverse patologie e disabilità e di gestire qualsiasi situazione sia assistenziale che sanitaria. Attualmente sono alla ricerca di una realtà con una forte cultura aziendale nell'assistenza sanitaria e nel supporto ai pazienti. Sono disponibile a lavorare su turni , nei notturni , nei festivi e nei weekend.

Panoramica

1
1
anno di esperienza

Esperienza lavorativa

Operatore socio sanitario

Giordana Govoni
Cento , 44042
04.2021 - ad oggi
  • Assistenza ai pazienti con necessità speciali, garantendo il massimo comfort e sicurezza quotidiana.
  • Monitoraggio delle condizioni di salute, comunicando eventuali cambiamenti al personale medico competente.
  • Collaborazione con team multidisciplinari per sviluppare piani di cura personalizzati per ogni paziente.
  • Formazione continua attraverso corsi specializzati per aggiornare le competenze professionali nel settore.
  • Svolgimento di attività di igiene personale, contribuendo al benessere fisico e psicologico dei pazienti.
  • Assistenza alla vestizione, all'igiene quotidiana e all'alimentazione dei pazienti.
  • Assistenza ai pazienti non autosufficienti nelle attività quotidiane di igiene e cura personale.
  • Cura dell'igiene quotidiana dei pazienti e assistenza nell'espletamento delle funzioni fisiologiche.
  • Somministrazione dei pasti assicurando un'adeguata alimentazione dei pazienti.
  • Supporto alla deambulazione e alla mobilizzazione dei pazienti non autosufficienti.
  • Mobilizzazione di pazienti allettati, cura delle piaghe da decubito e supporto alle attività di riabilitazione.
  • Cura dei pazienti assistendoli nelle terapie e nelle attività quotidiane.
  • Svolgimento delle attività connesse alla preparazione e alla distribuzione dei pasti rispettando le esigenze dietetiche della persona e assicurando l'assistenza all'assunzione in caso di necessità.
  • Supporto al personale infermieristico in attività di assistenza diretta e indiretta.
  • Monitoraggio dei parametri vitali per la cura dello stato di salute dell'assistito.
  • Pulizia e sanificazione delle stanze dei degenti assicurando gli standard igienici richiesti.
  • Monitoraggio dello stato di benessere psicofisico dei pazienti segnalando eventuali peggioramenti.
  • Applicazione delle norme igienico sanitarie volte a prevenire il diffondersi di infezioni e contagi.
  • Assistenza diretta agli utenti nelle attività quotidiane, nell'espletamento delle funzioni fisiologiche e supporto alla mobilizzazione di persone con deambulazione difficoltosa sia in ambiente clinico-ospedaliero che domestico.
  • Supporto all'assunzione delle terapie orali.
  • Pulizia e sanificazione di superfici, biancheria e ambienti di lavoro.
  • Monitoraggio dello stato di salute e benessere psicofisico degli assistiti.
  • Collaborazione alla rilevazione dei bisogni psicofisici dei pazienti non autosufficienti.
  • Rilevazione e registrazione dei parametri vitali dei pazienti segnalando eventuali cambiamenti.
  • Assistenza diretta a pazienti in ambito ospedaliero, eseguendo procedure di igiene personale e alimentazione.
  • Supporto nelle attività quotidiane a persone con disabilità in strutture residenziali specializzate.
  • Sterilizzazione, sanitizzazione e sanificazione di superfici e attrezzature.
  • Trasporto dei pazienti in caso di visite mediche o esami specialistici.
  • Collaborazione alla rilevazione dei bisogni di pazienti affetti da patologie invalidanti.
  • Assistenza nella somministrazione di farmaci e nell'esecuzione di medicazioni di base.
  • Supporto ai pazienti nelle fasi di recupero e di guarigione, anche in seguito a interventi chirurgici.
  • Assistenza nelle attività di mantenimento delle capacità psico-fisiche residue, di rieducazione e di recupero funzionale.
  • Accompagnamento dei pazienti nel corso di fisioterapie e interventi di riabilitazione.
  • Gestione delle emergenze seguendo i protocolli di intervento previsti.
  • Cura delle relazioni con i familiari dei pazienti fornendo indicazioni sullo stato di salute.
  • Esecuzione di misure di primo soccorso e monitoraggio dei parametri vitali in contesti di emergenza.
  • Collaborazione alla gestione di interventi di primo soccorso e alla rilevazione dei parametri vitali dei pazienti.
  • Pulizia e disinfezione di ambulatori, stanze, ambienti domestici e sterilizzazione della strumentazione medica.
  • Gestione delle relazioni tra assistito, famiglia e personale medico di riferimento.
  • Disinfezione e sterilizzazione di spazi comuni, ambulatori e attrezzature mediche.
  • Collaborazione con il team medico per l'elaborazione di piani di assistenza personalizzati.
  • Assistenza a persone con disabilità, minori a rischio e anziani e nei reparti di riabilitazione.
  • Realizzazione di attività di animazione e socializzazione per anziani in case di riposo.
  • Assistenza di primo soccorso, fornendo supporto al personale medico o attuando gli interventi necessari per limitare l'aggravarsi delle condizioni di salute della persona.
  • Collaborazione con medici e operatori sociali nella pianificazione e nell'attivazione di interventi di educazione sanitaria.
  • Svolgimento di attività di supporto alle procedure diagnostiche e terapeutiche.
  • Collaborazione all'aggiornamento e alla conservazione delle cartelle cliniche dei pazienti.
  • Gestione della documentazione sanitaria del paziente, inclusa la preparazione di relazioni sullo stato di salute.
  • Collaborazione alla gestione, all'aggiornamento e all’archiviazione delle cartelle cliniche.
  • Supporto nella gestione di interventi di vigilanza sanitaria in scuole, comunità e altri enti.
  • Partecipazione alla gestione delle campagne vaccinali per adulti e bambini nel rispetto delle procedure vigenti.

Operatore socio sanitario domiciliare

Lorena Miano
Cento, Ferrara
06.2020 - 04.2021
  • Somministrazione di farmaci secondo le indicazioni fornite dai professionisti sanitari.
  • Assistenza quotidiana a pazienti con necessità particolari nel loro ambiente domestico.
  • Collaborazione con famiglie e altri operatori per garantire un supporto adeguato.
  • Organizzazione di attività ricreative per stimolare il benessere psicologico dei pazienti.
  • Assistenza alla vestizione, all'igiene quotidiana e all'alimentazione dei pazienti.
  • Assistenza ai pazienti non autosufficienti nelle attività quotidiane di igiene e cura personale.
  • Cura dell'igiene quotidiana dei pazienti e assistenza nell'espletamento delle funzioni fisiologiche.
  • Somministrazione dei pasti assicurando un'adeguata alimentazione dei pazienti.
  • Supporto alla deambulazione e alla mobilizzazione dei pazienti non autosufficienti.
  • Mobilizzazione di pazienti allettati, cura delle piaghe da decubito e supporto alle attività di riabilitazione.
  • Applicazione delle norme igienico sanitarie volte a prevenire il diffondersi di infezioni e contagi.
  • Supporto al personale infermieristico in attività di assistenza diretta e indiretta.
  • Cura dei pazienti assistendoli nelle terapie e nelle attività quotidiane.
  • Assistenza diretta a pazienti a domicilio, gestione igiene personale, alimentazione e somministrazione farmaci.
  • Gestione della documentazione sanitaria del paziente, registrazione delle attività svolte e comunicazione con le famiglie.
  • Pianificazione e realizzazione di attività ricreative e sociali per il mantenimento del benessere psicofisico del paziente.
  • Supporto nelle attività quotidiane, facilitazione della mobilità domestica e assistenza nell'uso di ausili.
  • Monitoraggio costante delle condizioni di salute del paziente, rilevazione segni vitali e segnalazione variazioni al personale medico.
  • Esecuzione di procedure sanitarie specifiche come medicazioni, iniezioni sottocutanee e assistenza in terapie fisiche.
  • Collaborazione alla gestione, all'aggiornamento e all’archiviazione delle cartelle cliniche.
  • Assistenza di primo soccorso, fornendo supporto al personale medico o attuando gli interventi necessari per limitare l'aggravarsi delle condizioni di salute della persona.
  • Collaborazione con medici e operatori sociali nella pianificazione e nell'attivazione di interventi di educazione sanitaria.
  • Gestione delle emergenze seguendo i protocolli di intervento previsti.
  • Collaborazione alla gestione di interventi di primo soccorso e alla rilevazione dei parametri vitali dei pazienti.
  • Assistenza a persone con disabilità, minori a rischio e anziani e nei reparti di riabilitazione.
  • Disinfezione e sterilizzazione di spazi comuni, ambulatori e attrezzature mediche.
  • Pulizia e disinfezione di ambulatori, stanze, ambienti domestici e sterilizzazione della strumentazione medica.
  • Gestione delle relazioni tra assistito, famiglia e personale medico di riferimento.
  • Cura delle relazioni con i familiari dei pazienti fornendo indicazioni sullo stato di salute.
  • Assistenza nelle attività di mantenimento delle capacità psico-fisiche residue, di rieducazione e di recupero funzionale.
  • Accompagnamento dei pazienti nel corso di fisioterapie e interventi di riabilitazione.
  • Assistenza nella somministrazione di farmaci e nell'esecuzione di medicazioni di base.
  • Supporto ai pazienti nelle fasi di recupero e di guarigione, anche in seguito a interventi chirurgici.
  • Collaborazione alla rilevazione dei bisogni di pazienti affetti da patologie invalidanti.
  • Sterilizzazione, sanitizzazione e sanificazione di superfici e attrezzature.
  • Trasporto dei pazienti in caso di visite mediche o esami specialistici.
  • Rilevazione e registrazione dei parametri vitali dei pazienti segnalando eventuali cambiamenti.
  • Supporto all'assunzione delle terapie orali.
  • Collaborazione alla rilevazione dei bisogni psicofisici dei pazienti non autosufficienti.
  • Assistenza diretta agli utenti nelle attività quotidiane, nell'espletamento delle funzioni fisiologiche e supporto alla mobilizzazione di persone con deambulazione difficoltosa sia in ambiente clinico-ospedaliero che domestico.
  • Pulizia e sanificazione delle stanze dei degenti assicurando gli standard igienici richiesti.
  • Monitoraggio dei parametri vitali per la cura dello stato di salute dell'assistito.
  • Monitoraggio dello stato di salute e benessere psicofisico degli assistiti.
  • Pulizia e sanificazione di superfici, biancheria e ambienti di lavoro.
  • Monitoraggio dello stato di benessere psicofisico dei pazienti segnalando eventuali peggioramenti.
  • Svolgimento delle attività connesse alla preparazione e alla distribuzione dei pasti rispettando le esigenze dietetiche della persona e assicurando l'assistenza all'assunzione in caso di necessità.

Istruzione

Diploma - Servizi commerciali ( sanità e assistenza sociale)

I.I.S Fratelli taddia
Cento
06.2019

Competenze

  • Qualifica OSS
  • Metodi di somministrazione di terapie farmacologiche
  • Conoscenza patologie
  • Gestione autonoma del piano di assistenza
  • Medicazione ferite
  • Utilizzo dispositivi mobili
  • Resistenza fisica
  • Doti relazionali
  • Resistenza allo Resistenza allo stress
  • Gestione emergenze
  • Tecniche di pronto soccorso
  • Problem solving
  • Conoscenza delle medicazioni di base
  • Norme sulla privacy in ambito sanitario
  • Empatia e pazienza
  • Comunicazione con paziente
  • Affidabilità
  • Professionalità
  • Rispetto della privacy
  • Attitudine al lavoro di squadra
  • Buone capacità comunicative
  • Rispetto per l'autonomia del paziente
  • Disponibilità al lavoro su turni
  • Gestione paziente anziano
  • Conoscenza delle norme igienico-sanitarie
  • Igiene personale
  • Spirito di squadra
  • Assistenza igienica personale
  • Capacità di adattamento
  • Assistenza sanitaria
  • Gestione del paziente
  • Esperienza con persone disabili
  • Disponibilità al lavoro notturno
  • Nozioni di Primo soccorso
  • Tecniche di mobilizzazione del paziente
  • Abilità email e messaggistica
  • Nutrizione e dieta
  • Flessibilità e proattività
  • Tecniche e strumenti di prevenzione
  • Strategie di controllo del rischio infettivo
  • Capacità di pianificazione
  • Capacità di lavorare sotto pressione
  • Utilizzo posta elettronica
  • Monitoraggio vitali
  • Attitudine alla formazione continua
  • Spirito di iniziativa
  • Conoscenza normative sanitarie
  • Doti comunicative
  • Doti organizzative
  • Attitudine al miglioramento continuo
  • Responsabilità etica
  • Primo Soccorso
  • Competenze informatiche base
  • Flessibilità
  • Metodi di cura del paziente
  • Gestione paziente disabile
  • Procedure di primo soccorso
  • Elementi di igiene e sicurezza alimentare
  • Cura delle lesioni
  • Assistenza disabili
  • Manovre di primo soccorso

Lingue

Italiano
Madrelingua
Inglese
Intermedio
B1

Cronologia

Operatore socio sanitario

Giordana Govoni
04.2021 - ad oggi

Operatore socio sanitario domiciliare

Lorena Miano
06.2020 - 04.2021

Diploma - Servizi commerciali ( sanità e assistenza sociale)

I.I.S Fratelli taddia
Simona Cirillo