Esperienza lavorativa
Istruzione
Cronologia
Generic

Simona Doglio

Monserrato,Cagliari

Esperienza lavorativa

Docente di sostegno

MIUR
Cagliari, Italia
  • Programmazione individualizzata e condivisione del PEI con il team docenti, le famiglie e gli operatori sociosanitari.
  • Coinvolgimento della classe, del corpo docenti e delle famiglie nei processi di integrazione dell'alunno.
  • Predisposizione del materiale didattico personalizzato per studenti con bisogni educativi speciali.
  • Partecipazione agli incontri con i genitori e ai consigli di classe.
  • Adozione di modalità e strategie didattico-educative di potenziamento.
  • Pianificazione del programma didattico e monitoraggio costante dei livelli di apprendimento mediante opportune verifiche periodiche finalizzate a individuare strategie correttive.
  • Individuazione e utilizzo di strumenti idonei ad agevolare l'apprendimento degli alunni.
  • Supporto nell'inserimento in classe degli alunni con bisogni formativi specifici.
  • Gestione delle relazioni tra i familiari dell'alunno e il corpo docente.
  • Affiancamento ad allievi con deficit specifici lungo l'intero percorso scolastico.
  • Risposta ai bisogni educativi degli alunni tramite interventi calibrati in base alla situazione di ciascuno, dal punto di vista dell'apprendimento pregresso, delle attitudini e delle capacità.
  • Condivisione dei progressi e degli esiti del processo educativo con i genitori degli alunni.
  • Comprensione dei bisogni educativi degli alunni affetti da difficoltà psicofisiche e realizzazione delle attività di sostegno finalizzate al loro inserimento nel contesto scolastico.
  • Gestione dei rapporti con gli altri operatori convolti nei programmi di inclusione di persone con disabilità.
  • Preparazione del PEI con attenzione alle attività e alle iniziative capaci di facilitare lo sviluppo sociale e scolastico degli studenti.
  • Elaborazione di piani educativi individualizzati (PEI) in base agli obiettivi di apprendimento e alle strategie educative appropriate per gli alunni assistiti.
  • Organizzazione di attività individuali e per piccoli gruppi in base ai bisogni d'apprendimento degli studenti.
  • Integrazione del materiale didattico con l'utilizzo strumenti informatici capaci di stimolare e aumentare l'interesse degli alunni.
  • Valutazione dell'efficacia delle strategie educative, apportando modifiche in caso di necessità.
  • Creazione di rapporti positivi e di fiducia con gli studenti e le loro famiglie.
  • Partecipazione a sessioni di formazione e aggiornamento professionale.
  • Supporto continuativo agli studenti al fine di motivarli nel loro apprendimento.
  • Funzione strumentale Handicap
  • Partecipazione commissione formazione classi

Istruzione

Laurea - Scienze dell'educazione

Università agli studi di Cagliari
Cagliari, Italia

Cronologia

Docente di sostegno

MIUR

Laurea - Scienze dell'educazione

Università agli studi di Cagliari
Simona Doglio