Professional with strong expertise in electrical systems, wiring, and troubleshooting. Known for effective team collaboration, adaptability to changing project needs, and consistent delivery of high-quality results. Proficient in interpreting technical diagrams, adhering to safety protocols, and utilizing problem-solving skills to ensure operational efficiency. Dependable and goal-oriented, ensuring reliability in all tasks.
Ad aprile 2024 ho avviato la mia attività come lavoratore autonomo, aprendo la Partita IVA nel settore dell'impiantistica elettrica e idraulica.
Mi occupo della progettazione, realizzazione e manutenzione di impianti elettrici civili e industriali e impianti idraulici, offrendo soluzioni su misura per privati, aziende e studi tecnici.
Questa esperienza mi permette di consolidare le competenze tecniche maturate negli anni, lavorando in autonomia nella gestione dei cantieri, nella relazione con i clienti e nell'organizzazione del lavoro, rispettando tempistiche e normative di sicurezza.
Lavorare in proprio mi ha dato la possibilità di affrontare nuove sfide quotidiane, crescere professionalmente e ampliare la rete di collaborazioni nel settore.
La collaborazione con il mio precedente datore di lavoro, attivo nel settore dell’impiantistica elettrica e idraulica, è stata un’importante tappa della mia crescita professionale. Durante questa esperienza ho potuto ampliare in modo significativo le mie competenze tecniche, lavorando su impianti elettrici civili e industriali, e approfondendo anche aspetti legati all’impiantistica idraulica.
Oltre alle suddette attività svolte, ho partecipato a diverse trasferte sia in Italia che all’estero, che mi hanno permesso di confrontarmi con realtà produttive complesse e internazionali. In particolare, abbiamo realizzato due caldaie a biomassa per la società Gruppo Mauro Saviola S.r.l., seguite dalla costruzione di altre due caldaie a biomassa in Germania per E.ON Energy.
In Francia, ho partecipato alla realizzazione di un macchinario per la movimentazione destinato alla società Recticel, mentre in Austria abbiamo installato un sistema per il controllo olistico. Infine, in Olanda, ho preso parte a interventi di manutenzione per il Gruppo Sekisui Alveo.
Queste esperienze mi hanno permesso di sviluppare non solo competenze tecniche avanzate, ma anche capacità di adattamento, lavoro in team e problem solving in contesti dinamici e multiculturali. Oggi metto a frutto tutto questo nel mio percorso da lavoratore autonomo.
Con il mio datore di lavoro abbiamo collaborarato con Essebi Automation S.R.L., azienda specializzata nella produzione di isole robotizzate per l’industria 4.0. Ho avuto modo di crescere professionalmente in un contesto altamente tecnologico e stimolante.
Il mio ruolo spaziava dalla realizzazione degli impianti elettrici a bordo macchina alle lavorazioni meccaniche, utilizzando macchinari industriali come piegatrici, tornio e trapani a colonna. Questo mi ha permesso di sviluppare competenze trasversali, unendo precisione meccanica, conoscenze elettriche e capacità di lettura del disegno tecnico.
Un aspetto particolarmente significativo di questa esperienza è stato l’impegno nella fase finale del processo produttivo: mi occupavo infatti anche del test e dell’avviamento delle macchine, assicurandomi del loro corretto funzionamento prima della consegna al cliente.
Tra i progetti più rilevanti a cui ho preso parte, figura la realizzazione di sei macchinari destinati alla produzione di vaccini contro il Coronavirus per la società Pfizer.
Questa esperienza mi ha fornito una solida preparazione tecnica e una forte consapevolezza dell’importanza del lavoro di squadra e della qualità nel settore dell’automazione industriale.