Profilo professionale
Panoramica
Esperienza lavorativa
Istruzione
Competenze
Conoscenze linguistiche
Conoscenze informatiche
Hobby e interessi
Cronologia
Generic
Simonetta Parenti

Simonetta Parenti

Roma,RM

Profilo professionale

Esperto di politiche del lavoro per l'occupazione dei giovani, gestisce interventi per facilitare l'ingresso dei giovani nel mercato del lavoro attraverso il dialogo con il mondo della formazione, del lavoro e le istituzioni, adattando le misure delle politiche occupazionali ai bisogni specifici dei giovani e dei contesti di riferimento.


Laureato in Scienze della Comunicazione d'impresa, marketing e relazioni pubbliche alla Sapienza, ha acquisito nel tempo abili doti di comunicazione, organizzative, di leadership e di delega. La capacità di inserirsi in nuovi contesti lavorativi ,grazie alle competenze relazionali e ad un approccio partecipato con il team assegnato, garantisce il raggiungimento del miglior risultato possibile.


Ottime abilità nella scrittura di contenuti e nella costruzione e cura dell'immagine e della veste grafica dei prodotti editoriali.


Panoramica

45
45
years of professional experience

Esperienza lavorativa

Attività di consulenza

.
06.2025 - ad oggi
  • Attività di collaborazione con enti e aziende pubbliche e private nell'ambito della progettazione di politiche di inserimento lavorativo dei giovani
  • Attività di consulenza tecnica a istituzioni formative e imprese sull'avvio, gestione e monitoraggio dello strumento di politica del lavoro "apprendistato duale"
  • Attività di consulenza nella organizzazione di eventi pubblici e privati

Responsabile attuazione dei percorsi duali

Sviluppo Lavoro Italia
04.2024 - 05.2025
  • Gestione di team nazionali e territoriali, assegnazione di ruoli e responsabilità, individuazione strategie di azione, pianificazione e gestione dei processi di lavoro per il raggiungimento degli obiettivi assegnati, monitoraggio e individuazione di criticità e azioni correttive,
  • Applicazione di best practice per migliorare la performance del team assegnato, valutazione e innalzamento delle competenze di ciascuna risorsa attraverso formazione mirata e on the job.
  • Sviluppo e implementazione di strategie aziendali per il miglioramento dei processi di accesso e transizione dei giovani nel mercato del lavoro
  • Implementazione di flussi, processi e procedure all'interno del team di lavoro.
  • Implementazione delle procedure e dei flussi operativi nell'ottica dell'ottimizzazione delle risorse.
  • Gestione delle relazioni con partner e stakeholder a livello nazionale e territoriale utili a consolidare il posizionamento dell'azienda e a raggiungere gli obiettivi assegnati.
  • Costituzione e potenziamento di reti territoriali per rendere più sinergici i sistemi di istruzione e formazione con il sistema produttivo.
  • Creazione di filiere di intervento atte a favorire l'occupazione di qualità e la competitività del sistema produttivo attraverso la promozione e attuazione del sistema duale (apprendistato, alternanza simulata e rafforzata, tirocini, PCTO)

Membro tavolo europeo apprendistato duale

Ministero del Lavoro_Unità V_ Direzione Generale
05.2021 - 05.2025

Rappresentante per l'Italia al tavolo di lavoro europeo promosso dalla DG Employment, Social Affairs and Inclusion della Commissione Europea in tema di apprendistato duale. I lavori sono orientati ad un confronto tra gli stati membri sulle modalità di applicazione dello strumento di politica del lavoro dell'apprendistato duale e a trasferire modelli e buone pratiche individuando anche soluzioni condivise alle criticità emerse nei diversi contesti europei.

Referente Calabria, Puglia, Basilicata, Sardegna

Anpal Servizi
12.2018 - 03.2024


  • Gestione e supervisione trasversale di progetti aziendali in tema di apprendimento duale
  • Promozione di nuove idee e sperimentazioni in tema di apprendistato duale rivolto alle Università
  • Supporto ai territori assegnati nell'avvio e monitoraggio di percorsi di apprendistato duale
  • Attuazione delle politiche di transizione scuola lavoro a istituzioni formative e imprese.
  • Sperimentazione dello strumento dell'apprendistato duale nella pubblica amministrazione, negli adulti frequentanti le scuole serali, nella costruzione di filiere tutte in apprendistato.
  • Supporto alla Regione Calabria nella stesura del regolamento sull'apprendistato duale e relativo piano di promozione rivolto a tutto il sistema formativo e produttivo regionale, alla creazione e attuazione del piano triennale per il sistema ITS e di promozione e condivisione agli Enti.

Coordinatore/Responsabile Regione Toscana

Anpal Servizi
05.2015 - 11.2018
  • Coordinamento e gestione delle attività in tema di transizione scuola-lavoro promosse dal Progetto FIXO YEI attraverso tre linee strategiche parallele e convergenti: la formazione e fidelizzazione del team territoriale assegnato, tutto al femminile, la costruzione di una solida e ampia rete istituzionale territoriale strettamente collegata agli indirizzi strategici della Regione Toscana, il dialogo diretto e continuo con il mondo imprenditoriale.
  • Pianificazione e implementazione di interventi per agevolare la transizione scuola - lavoro, monitoraggio dei progressi e risoluzione delle criticità.
  • Organizzazione di incontri, convegni o eventi di comunicazione di confronto sul tema della transizione al lavoro dei giovani, curando logistica e gestione dei partecipanti.
  • Valutazione delle necessità formative delle risorse assegnate e organizzazione di percorsi ad hoc di potenziamento delle competenze in relazione al fabbisogno rilevato.

Coordinatore Programma FIxO in 5 territori

Italia Lavoro
01.2010 - 04.2015

Coordinamento delle attività del programma FIxO Scuola e FIxO Scuola&Università in 5 territori: Provincia Autonoma di Trento, Provincia Autonoma di Bolzano, Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, Regione Veneto e Regione Emilia-Romagna.

  • Valorizzazione dei team territoriali a livello trasversale sfruttando tutte le competenze per il raggiungimento del migliore risultato
  • Gestione della complessità territoriale e delle tematiche trattate legate alla alta qualità delle politiche giovanili attuate in territori avanzati e alla numerosità dei soggetti coinvolti.
  • Creazione di una perfetta integrazione tra le linee guida aziendali e l'esistente e il fabbisogno di ciascun territorio con pianificazioni personalizzate e capillari.
  • Costituzione di una rete interregionale funzionale agli obiettivi di ciascun soggetto coinvolto funzionale ai risultati attesi.

Coordinatore operativo Progetto CO

Italia Lavoro
01.2007 - 12.2009

Membro del tavolo costituito dal Ministero del Lavoro per l'avvio del Progetto inerente l'avvio del sistema delle Comunicazioni Obbligatorie:


  • predisposizione e attuazione del Decreto Ministeriale 30 ottobre 2007
  • partecipazione a tutti i tavoli di coordinamento indetti dal Ministero del Lavoro con le associazioni datoriali e i referenti istituzionali della Conferenza Stato Regione
  • ideazione e attuazione delle attività regionali di comunicazione integrate con quelle nazionali per un più chiaro ed efficace messaggio sull'adempimento obbligatorio che tutti i datori di lavoro pubblici e privati devono seguire in casi di assunzione, proroga, trasformazione e cessazione di un rapporto di lavoro.

Responsabile avvio comunicazione dei progetti IL

Italia Lavoro
04.2001 - 12.2006

Responsabile della comunicazione di tutti i nuovi progetti promossi dal Ministero del Lavoro e assegnati a Italia Lavoro:

  • Presa in carico del nuovo progetto
  • Organizzazione del lancio del Progetto attraverso attività individuate in un Piano di Comunicazione dettagliato: conferenza stampa, organizzazione di eventi, ideazione e realizzazione di materiale informativo
  • Formazione e affiancamento a risorse dedicate a cui trasferire i progetti ad un anno circa dal lancio sul mercato


Tra questi:

Progetto ISI - Borsa nazionale continua del lavoro - attuazione della Borsa Nazionale Continua del Lavoro per incontro on line domanda/offerta di lavoro, imprese, lavoratori, intermediari e agenzie per il lavoro pubbliche e provate

Progetto SUD - NORD - SUD - promozione della mobilità geografica dei lavoratori quale opportunità di occupazione e sviluppo

Progetto IES - iniziativa volta all'emersione del lavoro sommerso per rafforzare e coadiuvare il ruolo dei Servizi per l'Impiego nel sostegno all'emersione del lavoro non regolare

Progetto AIT - Aziende e Installazioni Telefoniche - realizzato in collaborazione con il Comitato per il coordinamento delle iniziative per l'occupazione della Presidenza del Consiglio dei Ministri per la riconvocazione di circa 2500 lavoratori in CIGS delle aziende del settore appartenenti a cantieri chiusi presenti su tutto il territorio nazionale

Progetto Quadri - ricollocazione sul mercato del lavoro di 900 lavoratori con qualifica di Quadro ed una età superiore ai 40 anni

Progetto CO.AN.AN - Consorzio Anagrafe Animali - intervento in collaborazione con il Ministero delle Politiche Agricole e il Ministero della Sanità per la ricerca e lo sviluppo di sistemi e processi innovativi ad alto contenuto tecnologico per garantire la sicurezza alimentare

Progetto IN - Programma di alfabetizzazione informatica e linguistica per i giovani

Coordinamento delle attività di Relazioni Esterne

Italia Lavoro
11.1997 - 03.2001
  • Coordinamento delle attività di relazioni esterne volte alla promozione e accreditamento dell'immagine della nuova società Italia Lavoro all'esterno: ideazione grafica del nuovo logo, della carta intestata e del materiale informativo e promozionale
  • Ideazione di un modello di intervento per migliorare la Comunicazione interna
  • Gestione dei rapporti istituzionali a livello nazionale e territoriale
  • Gestione dei rapporti con i media a livello nazionale e locale
  • Stesura e diffusione dei comunicati stampa, articoli editoriali e redazionali
  • Collaborazione nella stesura e realizzazione grafica di collane editoriali su temi inerenti le politiche attive del lavoro
  • Ideazione e realizzazione grafica di un house organ
  • Costruzione di un nuovo sito internet e coordinamento dei contenuti redatti dagli esperti delle singole tematiche
  • Ideazione e realizzazione di campagne pubblicitarie su quotidiano nazionali e locali, periodici di settore, radio e TV
  • Organizzazione e partecipazione in qualità di relatore ad eventi esterni (conferenze stampa, convegni, workshop, seminari tematici, fiere di settore, inaugurazione di stabilimenti industriali, ...)

Responsabile eventi, pubblicità e rapporti Media

Itainvest
01.1996 - 10.1997
  • Organizzazione e gestione di convegni e seminari istituzionali, compresa la pianificazione, il budgeting e la logistica, su temi specifici comuni a istituzioni e imprese
  • Promozione degli eventi attraverso strategie di marketing e comunicazione, inclusi canali digitali e social media
  • Gestione delle relazioni con gli stakeholder per assicurarne il coinvolgimento
  • Partecipazione ai briefing pianificati prima della realizzazione dell'evento.
  • Collaborazione con relatori e presentatori per pianificare i loro interventi.
  • Individuazione dei fornitori e reperimento delle risorse necessarie alla realizzazione degli eventi.
  • Pianificazione degli allestimenti verificandone la corretta realizzazione in tutte le fasi.
  • Scelta delle location adatte in base ai concept e alla tipologia degli eventi.
  • Ideazione e coordinamento delle campagne promozionali selezionando i canali di diffusione coerenti con il messaggio
  • Supervisione dell'intero svolgimento degli eventi assicurandone la riuscita e la visibilità.
  • Supervisione dell'allestimento e della decorazione degli spazi per l'evento.
  • Organizazione dei catering e altre attività propedeutiche per la realizzazione di eventi e conferenze.

Responsabile eventi e campagne pubblicitarie

GEPI
01.1980 - 12.1995
  • Organizzazione e gestione degli eventi istituzionali aziendali
  • Organizzazione e gestione delle campagne pubblicitarie istituzionali
  • Ideazione e realizzazione della campagna pubblicitaria inerente il cambiamento del nome della società
  • Promozione degli eventi attraverso strategie di marketing e comunicazione, inclusi canali digitali e social media.
  • Gestione del rapporto con i Media per la veicolazione di comunicati stampa e inserimento dei testi redazionali sulle testate stampa
  • Gestione delle relazioni con gli stakeholder
  • Valutazione del successo degli eventi attraverso analisi post-evento e reportistica.

Istruzione

Laurea in Scienze della Comunicazione -

Sapienza Università di Roma

Diploma -

Liceo Augusto Righi
Roma

Project management -

Corso di formazione
A4PM Agency for projects management

People management -

Corso di formazione

Contesto e leve progettuali -

Corso di formazione

La comunicazione sociale -

Corso di formazione
Regione Lombardia

Public speaking -

Corso di formazione

Valutazione delle prestazioni -

Corso di formazione

Certificazione delle competenze -

Corso di formazione

Il gap digitale -

Corso di formazione

Competenze

  • Esperienza decennale nel campo delle politiche del lavoro e dell'occupazione
  • Gestione dei progetti
  • Capacità di lavorare per obiettivi
  • Attitudine al lavoro di squadra
  • Orientamento al risultato
  • Pianificazione strategica
  • Strategie di ottimizzazione del flusso di lavoro
  • Abilità organizzative
  • Problem solving
  • Propensione all'innovazione
  • Capacità di team management
  • Leadership
  • Autonomia decisionale
  • Capacità di delegare
  • Doti comunicative e relazionali
  • Gestione del budget
  • Riservatezza



Conoscenze linguistiche

Italiano
Madrelingua
Inglese
Avanzato
C1
Spagnolo
Avanzato
C1
Francese
Intermedio avanzato
B2

Conoscenze informatiche

Microsolft Office

SAP

Adobe Photoshop

Apple - iphoto

Apple - Macintosh

Hobby e interessi

ha praticato sci e nuoto a livello agonistico, appassionata di musica suona il pianoforte, coltiva la passione per l'arte, la letteratura e la cucina tradizionale regionale italiana e di altri paesi, pratica volontariato per l'educazione Save the children nel supportare i bambini e gli adolescenti nello studio

Cronologia

Attività di consulenza

.
06.2025 - ad oggi

Responsabile attuazione dei percorsi duali

Sviluppo Lavoro Italia
04.2024 - 05.2025

Membro tavolo europeo apprendistato duale

Ministero del Lavoro_Unità V_ Direzione Generale
05.2021 - 05.2025

Referente Calabria, Puglia, Basilicata, Sardegna

Anpal Servizi
12.2018 - 03.2024

Coordinatore/Responsabile Regione Toscana

Anpal Servizi
05.2015 - 11.2018

Coordinatore Programma FIxO in 5 territori

Italia Lavoro
01.2010 - 04.2015

Coordinatore operativo Progetto CO

Italia Lavoro
01.2007 - 12.2009

Responsabile avvio comunicazione dei progetti IL

Italia Lavoro
04.2001 - 12.2006

Coordinamento delle attività di Relazioni Esterne

Italia Lavoro
11.1997 - 03.2001

Responsabile eventi, pubblicità e rapporti Media

Itainvest
01.1996 - 10.1997

Responsabile eventi e campagne pubblicitarie

GEPI
01.1980 - 12.1995

Laurea in Scienze della Comunicazione -

Sapienza Università di Roma

Diploma -

Liceo Augusto Righi

Project management -

Corso di formazione

People management -

Corso di formazione

Contesto e leve progettuali -

Corso di formazione

La comunicazione sociale -

Corso di formazione

Public speaking -

Corso di formazione

Valutazione delle prestazioni -

Corso di formazione

Certificazione delle competenze -

Corso di formazione

Il gap digitale -

Corso di formazione
Simonetta Parenti