Profilo professionale
Esperienza lavorativa
Istruzione
Competenze
Lingue
INCLINAZIONI PROFESSIONALI
Cronologia
Generic
Sofia Antoci

Sofia Antoci

Scicli

Profilo professionale

Medico con capacità di risoluzione dei problemi e competenze nelle tecniche di primo soccorso, capace di adattarsi rapidamente a contesti dinamici. Ottima formazione accademica. Comunicatrice efficace, orientata al raggiungimento di obiettivi e alla gestione di situazioni complesse con precisione e determinazione.




Esperienza lavorativa

Medico in formazione specialistica

UNIKORE
Enna , EN
11.2025 - ad oggi



MEDICO DI CONTINUTA' ASSISTENZIALE presso

ASP 7 RAGUSA, ASP 5 REGGIO CALABRIA

Giugno 2025 - ad oggi


  • Gestione delle visite ambulatoriali, inclusa la valutazione diagnostica e la prescrizione di terapie.
  • Monitoraggio degli effetti di farmaci e terapie proponendo le opportune modifiche quando necessario.
  • Valutazione della salute degli anziani e gestione delle condizioni mediche.


PRESTAZIONE DI SERVIZIO presso PRESIDIO TERRITORIALE DI EMERGENZA (PTE) di

PTE CHIARAMONTE GULFI (RG)

PTE SCICLI (RG)


PRESTAZIONE DI SERVIZIO presso POSTAZIONE 118 di

118 CHIARAMONTE GULFI (RG)

118 REGGIO CALABRIA (RC)


  • Risposta tempestiva alle situazioni di emergenza mediante la somministrazione di trattamenti salvavita.
  • Prescrizione di farmaci e terapie appropriate in base alle condizioni dei pazienti.
  • Collaborazione con altri professionisti sanitari per garantire la cura dei pazienti.


TIROCINI FORMATIVI presso

AUOC "CAREGGI" DI FIRENZE

OSPEDALE SANTA MARIA NUOVA, FIRENZE

NUOVO OSPEDALE DEL MUGELLO, BORGO SAN LORENZO

OSPEDALE SAN GIOVANNI DI DIO, FIRENZE

Istruzione

Laurea Magistrale - Medicina e Chirurgia

Università degli studi di Firenze
Firenze
04-2025

Competenze

  • Capacità di risoluzione dei problemi
  • Tecniche di primo soccorso
  • Comunicazione efficace
  • Capacità di adattamento

Lingue

Italiano
Madrelingua
Inglese
Intermedio avanzato
B2
Spagnolo
Base
A2

INCLINAZIONI PROFESSIONALI

Specializzanda in Medicina Fisica e Riabilitativa con particolare interesse per la fisiatria in ambito ortopedico e medico-sportivo, con attenzione alla riabilitazione post-chirurgica e post-traumatica degli arti inferiori e superiori.

L’attività di tesi è stata focalizzata sulla riabilitazione funzionale dopo ricostruzione del legamento crociato anteriore (LCA), con approfondimento degli aspetti fisiopatologici, biomeccanici e protocollari del recupero nel paziente sportivo.

Ulteriore area di interesse riguarda la riabilitazione della spalla, in particolare nelle instabilità post-traumatiche e nelle lesioni della cuffia dei rotatori, con attenzione all’integrazione tra valutazione clinico-funzionale, imaging muscoloscheletrico e pianificazione del percorso riabilitativo personalizzato in ottica di ritorno all’attività sportiva.

Parallelamente, coltivo un interesse specifico per la riabilitazione neurologica, con focus sulle patologie neurodegenerative (quali malattia di Parkinson, sclerosi multipla e altre forme di decadimento motorio e cognitivo progressivo), orientato alla presa in carico globale del paziente fisiatrico e all’ottimizzazione delle strategie di recupero funzionale e di prevenzione della disabilità.


Cronologia

Medico in formazione specialistica

UNIKORE
11.2025 - ad oggi

Laurea Magistrale - Medicina e Chirurgia

Università degli studi di Firenze
Sofia Antoci