

Nel corso dello svolgimento della professione ho sviluppato spiccato interesse rivolto alla persona fragile, con una o più patologie croniche, ed all' assistenza infermieristica extra-ospedaliera. Per questo motivo ho arricchito il mio percorso formativo acquisendo il Master di I livello in Case Management e Management delle cure primarie e territoriali, allo scopo di implementare la mia capacità di presa in carico olistica e continuativa della persona (attraverso la pianificazione assistenziale), non solo in ambito ospedaliero, ma allargandola all' ambito territoriale.
Inoltre credo fortemente nel potere della prevenzione (primaria, secondaria e terziaria), nell' educazione sanitaria e nell' empowerment, allo scopo di rendere la persona parte attiva e consapevole del percorso assistenziale.
L' attuale attività lavorativa presso la SS Medicina Fisica e Riabilitativa (sede di Ceva), mi consente, ogni giorno, di mettermi alla prova in tale ambito, assistendo persone colte da un recente evento acuto (es. frattura, ictus, emorragia cerebrale) o con diagnosi di malattia degenerativa (es. Sclerosi multipla, Morbo di Parkinson), dove l'educazione sanitaria, l' empowerment e la prevenzione secondaria e terziaria rivestono un ruolo fondamentale per consentire alla persona di poter convivere al meglio con la disabilità acquisita e mantenere il maggior grado possibile di autonomia, anche al termine del percorso riabilitativo.
Infermiere presso:
- Chirurgia multispecialistica (sede di Mondovì e Ceva): Chirurgia generale, Urologia, Ortopedia e traumatologia, Oculistica;
- Medicina Covid (sede di Mondovì e Ceva);
- Medicina Interna (sede di Ceva).
Attualmente lavoro presso la SS Medicina Fisica e Riabilitativa, sede di Ceva.
Infermiere in libera professione presso RSA, RAF di tipo B, assistenza infermieristica per trasporti sanitari privati.
Servizio Civile Nazionale
Progetto: 'Emergenza 118'.
Buona conoscenza e capacità di utilizzo del pacchetto Office
Ottima conoscenza e capacità di utilizzo dei principali software sanitari presenti all'interno dell' ASL CN1 (LUV, Opera, Amco, Ellipse)