Profilo professionale
Panoramica
Esperienza lavorativa
Istruzione
Competenze
Certificazioni
CAPACITÀ E
Formazione
Disclaimer
CAPACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALI E ORGANIZZATIVE
Cronologia

Stefano Larcher

Predaia,TN

Profilo professionale

Professionista esperto in manutenzione impianti con competenze avanzate in diagnostica guasti e capacità di comunicazione eccellente. Abile nella lettura di disegni tecnici e nella gestione del rischio, con una forte etica professionale e attitudine al miglioramento continuo.

Panoramica

23
23
anni di esperienza
1
1
certificazione

Esperienza lavorativa

Tecnico manutentore di impianti

fondazione Edmund Mach
san michele all adige, Trento
08.2022 - ad oggi

In FEM dalla mia assunzione oltre alle varie riparazioni richieste che mi vengono assegnate dal mio
responsabile tramite un sistema di help desk gestisco la supervisione dell impianto di
teleriscaldamento agendo sulle temperature dei locali dei vari edifici del campus tramite un
programma di telegestione siemens.
Controllo la pulizia, sostituzione di filtri e il corretto funzionamento dell'impianto di ventilazione di
edifici e laboratori dove vengono usati prodotti chimici.
Controllo periodicamente la pulizia e la conformità del nostro acquedotto interno che comprende un
vascone dove viene accumulata l'acqua, una stazione di pompaggio e un dosatore di cloro per
rendere l'acqua potabile che devo periodicamente riempire con cloro concentrato. Periodicamente
prelevo dei campioni di acqua a mia discrezione in vari edifici FEM che poi consegno al nostro
laboratorio interno per eseguire delle analisi per verificarne l'effettiva potabilità.
Gestisco gli impianti frigo che raffreddano i vari edifici di san Michele ma anche le sedi periferiche.
Al bisogno richiedo autonomamente a fornitori esterni preventivi per il reperimento di materiale per le riparazioni.
Spesso richiedo l'intervento, gestisco e accompagno le ditte esterne sui luoghi di intervento .In particolare la ditta che svolge da noi lavori idraulici e la ditta che fa manutenzione agli impianti
frigo.
A rotazione sono chiamato a svolgere, una settimana al mese, un servizio di reperibilità h 24.
ovvero quando non sono al lavoro questo comporta rispondere ad allarmi telefonici e via mail e intervenire su tutti gli impianti fem si in sede s Michele che nelle sedi periferiche. Mi preme anche
far presente che l'intervento viene svolto in solitaria e che siamo chiamati indipendentemente dalla qualifica sia su impianti elettrici che idraulici.
Insieme ai colleghi di ufficio ci coordiniamo per risolvere gli imprevisti che succedono quotidianamente agli impianti sia elettrici che idraulici nonché per i vari impegni allestimento stand per fiere o manifestazioni.
Le attività a grandi linee sopra descritte sono prevalentemente eseguite da me ma a livello di competenze assolutamente eseguibili da tutti i miei colleghi di ufficio.

In seguito elenco altre attività

  • Utilizzo di [Software] per inserire e gestire i dati relativi ai malfunzionamenti, alle parti e alle attrezzature necessarie e alle riparazioni eseguite.
  • Analisi dei macchinari e test dei sistemi elettrici e di cablaggio allo scopo di identificare e risolvere problemi di funzionamento.
  • Analisi dei progetti e delle istruzioni del produttore prima di procedere allo smontaggio e rimontaggio dei macchinari per effettuare operazioni di manutenzione e sostituzione dei componenti.
  • Controllo delle prestazioni delle macchine utilizzando strumenti di diagnostica.
  • Gestione delle operazioni di test e collaudo di macchine e impianti.
  • Esecuzione di interventi di riparazione e sostituzione di componenti guaste.
  • Ottimizzazione degli interventi per garantire la continuità della produzione.
  • Programmazione degli interventi di manutenzione ordinaria su impianti e macchinari.
  • Lubrificazione degli ingranaggi dei macchinari in base alle specifiche tecniche.
  • Aggiornamento costante sulle nuove tecnologie e sui nuovi modelli di macchinari.
  • Regolazione delle componenti meccaniche garantendone il funzionamento.
  • Montaggio di componenti in base alle istruzioni di manuali e disegni tecnici.
  • Redazione delle schede tecniche previste al termine degli interventi.
  • Ispezione dei macchinari verificando le cause dei malfunzionamenti.
  • Supporto ai clienti nell'utilizzo e nella manutenzione ordinaria dei macchinari.
  • Impiego di vari metodi per l'esecuzione di operazioni di manutenzione ordinaria e preventiva su attrezzature pesanti, compresi escavatori e apripista.
  • Produzione, rifilatura, assemblaggio e riparazione di parti metalliche utilizzando strumenti di saldatura quali [Attrezzo] e [Attrezzo].
  • Formazione continua sull'uso e sulle migliori procedure di manutenzione di diversi tipi di apparecchiature, inclusi attrezzi manuali ed elettrici, migliorando in tal modo la propria produttività.
  • Gestione delle esigenze di riparazione, manutenzione e collaudo di attrezzature pesanti in officina o presso i clienti.
  • Uso di manuali operativi, registri di manutenzione e forum per l'identificazione e la risoluzione di problemi complessi.
  • Diagnostica dei problemi a carico delle attrezzature tramite l'analisi dei messaggi di errore e dei risultati dei test.
  • Mantenimento dell'operatività e della sicurezza di macchinari e apparecchiature di [Tipologia] mediante l'esecuzione di ispezioni e manutenzione preventiva ogni [Periodo].
  • Disassemblaggio delle attrezzature utilizzando attrezzi manuali e paranchi, prima di iniziare i lavori di riparazione.
  • Annotazione accurata e puntuale dei lavori di riparazione eseguiti su macchine e attrezzature.
  • Valutazione delle attrezzature per determinare la causa del problema o malfunzionamento e definizione del tipo di riparazione necessaria.
  • Individuazione delle cause di malfunzionamento delle macchine utilizzando strumenti di valutazione e osservazione visiva e uditiva durante le indagini sui macchinari difettosi.
  • Pulizia, lubrificazione e calibrazione dei componenti dei macchinari al fine di mantenere prestazioni operative ottimali.

Operaio Termoidraulico

Srl Termoidraulica Menapace Mario e C.
Predaia, TN
12.2016 - 09.2025
  • Installazione e collaudo caldaie e impianti termoidraulici
  • Manutenzione preventiva sistemi termoidraulici
  • Manutenzione ordinaria sistemi termoidraulici
  • Manutenzione straordinaria sistemi termoidraulici
  • Lettura disegni tecnici idraulici, elettrici e meccanici

Titolare di impresa

Larcher Stefano ditta individuale
02.2007 - 12.2016
  • Installazione e collaudo caldaie e impianti termoidraulici
  • Manutenzione preventiva sistemi termoidraulici
  • Manutenzione ordinaria sistemi termoidraulici
  • Manutenzione straordinaria sistemi termoidraulici
  • Lettura disegni tecnici idraulici, elettrici e meccanici

Apprendista Termoidraulico

Ditta Larcher Gino
10.2003 - 03.2007
  • Installazione e collaudo caldaie e impianti termoidraulici
  • Manutenzione preventiva sistemi termoidraulici
  • Manutenzione ordinaria sistemi termoidraulici
  • Manutenzione straordinaria sistemi termoidraulici
  • Lettura disegni tecnici idraulici, elettrici e meccanici

Apprendista Termoidraulico

Srl Termoidraulica Menapace Mario e C.
01.2003 - 08.2003
  • Installazione e collaudo caldaie e impianti termoidraulici
  • Manutenzione preventiva sistemi termoidraulici
  • Manutenzione ordinaria sistemi termoidraulici
  • Manutenzione straordinaria sistemi termoidraulici
  • Lettura disegni tecnici idraulici, elettrici e meccanici

Istruzione

Qualifica professionale triennale - Operatore di impianti termo-idraulici

CFP ENAIP Borgo Valsugana
01.2002

Competenze

  • Buona conoscenza del pacchetto office, motori di ricerca e principali programmi
  • Lettura disegni tecnici
  • Capacità di comunicazione
  • Manutenzione preventiva
  • Gestione del rischio
  • Responsabilità
  • Attitudine al miglioramento
  • Etica professionale
  • Conoscenza di CAD
  • Manutenzione pneumatica
  • Conoscenza elettrica di base
  • Attitudine al dettaglio
  • Conoscenza PLC
  • Programmazione di base
  • Manutenzione impianti
  • Risoluzione problemi IT
  • Utilizzo di software di gestione manutenzione
  • Pianificazione e organizzazione
  • Diagnostica guasti
  • Utilizzo di software specifici
  • Microsoft Windows
  • Conoscenza normative tecniche
  • Conoscenza idraulica
  • Gestione inventario
  • Installazione Attrezzature
  • Conoscenza delle norme di sicurezza
  • Messa in servizio dell'attrezzatura
  • Processi di sicurezza
  • Tecniche di collaudo meccanico
  • Abilità avanzate di riparazione
  • Manualità
  • Normative sulla sicurezza
  • Manutenzione delle attrezzature
  • Sostituzione di parti di ricambio
  • Conoscenza del disegno tecnico
  • Saldatura
  • Relazioni e documentazione
  • Tecniche di lavorazione dei metalli
  • Procedure diagnostiche
  • Prove su macchine
  • Uso dei principali strumenti informatici
  • Tecniche di saldatura
  • Precisione
  • Manualità e senso pratico
  • Sistemi di cablaggio
  • Comprensione degli schemi elettrici
  • [Software]
  • Manutenzione straordinaria
  • Lavorazione dei metalli

Certificazioni

Patente A e B

CAPACITÀ E

PRIMA LINGUA: ITALIANO
ALTRE LINGUE: TEDESCO, INGLESE
Capacità di lettura: livello elementare
Capacità di scrittura: livello elementare
Capacità di espressione orale: livello elementare

Formazione

  • 06/04/2018 8 ore - 05/03/2021 5 ore
  • Studio Tomazzolli di Menapace Nadia & C. s.a.s
  • Formazione antincendio
  • Formazione antincendio in attività a rischio medio e relativo aggiornamento
  • 15/02/2017 16 ore
  • Sicurezza sul lavoro
  • Sicurezza sul lavoro in attività a rischio alto
  • 21/07/2017 10 ore
  • Utilizzo di Piattaforme Elevabili Mobili
  • Formazione ed addestramento per lavoratori addetti alla conduzione di Ple con e senza stabilizzatori
  • 19/01/2022 12 ore
  • Utilizzo gru per autocarro
  • Addetti alla conduzione di gru per autocarro
  • 31/12/2021 16 ore
  • Croce Bianca Tuenno ODV (TN)
  • Primo soccorso
  • Formazione primo soccorso

Disclaimer

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del D.lgs. 196 del 30 giugno 2003 Data: 2022-03-13 Firma: Larcher Stefano

CAPACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALI E ORGANIZZATIVE

  • Ottime capacità relazionali, di lavoro in squadra e di gestione di piccoli e medi gruppi di persone.
  • Capacità maturate e consolidate in numerosi anni di volontariato nell'associazione Croce Bianca Tuenno della quale sono socio dal 2007, istruttore e formatore dal 2014 e rivesto il ruolo di Presidente dal 2016.
  • Flessibilità e ottima capacità capacità di gestione e organizzazione dei carichi di lavoro in autonomia e in team, nel rispetto di tempi e priorità produttive.

Cronologia

Tecnico manutentore di impianti - fondazione Edmund Mach
08.2022 - ad oggi
Operaio Termoidraulico - Srl Termoidraulica Menapace Mario e C.
12.2016 - 09.2025
Titolare di impresa - Larcher Stefano ditta individuale
02.2007 - 12.2016
Apprendista Termoidraulico - Ditta Larcher Gino
10.2003 - 03.2007
Apprendista Termoidraulico - Srl Termoidraulica Menapace Mario e C.
01.2003 - 08.2003
CFP ENAIP Borgo Valsugana - Qualifica professionale triennale, Operatore di impianti termo-idraulici
Stefano Larcher