

Preparatore e allenatore esperto nella gestione di gruppi eterogenei, con capacità di adattamento e spirito di squadra. Empatico e paziente, aiuto gli atleti a raggiungere a pieno il loro potenziale. Esperienza in vari sport di squadra e allenamenti personalizzati.
Preparazione di schede personalizzate in base alla necessità del cliente e aggiornamento mensile della scheda se necessario.
Collaborazione con altri professionisti del settore per garantire un servizio completo e integrato.
Dimostrazione degli esercizi fisici mostrando le tecniche di esecuzione corrette.
Gestione e supervisione dell'area pesi, assicurando il corretto uso delle attrezzature e il rispetto delle norme di sicurezza.
Organizzazione di corsi ( Tabata, HIIT) capaci di coinvolgere e fidelizzare un alto numero di partecipanti, per attività specifiche di fitness.
Coinvolgimento dei partecipanti creando un ambiente accogliente e motivante.
Allenamenti privati di persone con età e obiettivi differenti attraverso percorsi di 1/5/10/20 lezioni (rientro da infortunio, rinforzo tono muscolare, inizio di un percorso di un neofita per prendere confidenza con l'attrezzatura della sala pesi,...).
Corso di atletica leggera a bambini che vanno da 6 a 10 anni massimo di età per sviluppare e migliorare le abilità tecnico coordinative.
Sviluppo di programmi di allenamento personalizzati per atleti di calcio, basket e pallavolo principalmente.
Implementazione di strategie di prevenzione degli infortuni attraverso esercizi mirati e tecniche specifiche.
Elaborazione di programmi di allenamento personalizzati per migliorare le prestazioni atletiche.
Gestione della preparazione fisica di squadre sportive, coordinando esercizi di gruppo e individuali attraverso esercizi sport-specifici.
Assegnazione di esercizi e piani di lavoro in base al potenziale fisico dell'atleta secondo una calendarizzazione che permetta di raggiungere i traguardi pianificati nei tempi e modi stabiliti.
Coordinamento con altre figure 2 professionali laureate in scienze e motorie sportive per il corretto sviluppo fisico degli atleti.
Cooperazione con un osteopata per prevenire e curare in caso di necessità problematiche muscolari agli atleti.
Motivazione e supporto al raggiungimento degli obiettivi scolastici nelle tempistiche previste.
Assistenza nello svolgimento dei compiti a casa, migliorando le tecniche di studio e di organizzazione del tempo.
Attività ricreative con giochi di squadra per consentire un miglioramento dal punto di vista motorio e di ragionamento.
Giocatore dilettante che partecipa al campionato di prima categoria.
Partecipazione a sessioni di allenamento per migliorare le abilità tecniche e tattiche.
Applicazione su me stesso degli studi effettuati nella laurea di Scienze Motorie sportive per incrementare capacità condizionali e tecnico-coordinative attraverso esercizi sport-specifici.
Cura della propria forma fisica attraverso allenamenti mirati e una nutrizione adeguata.
Esecuzione di esercizi di stretching e rafforzamento muscolare per la flessibilità e la resistenza.
Allenatore mini basket per insegnare ai ragazzi di 6/7/8/9 anni i fondamentali di questo sport e imparare a migliorare le competenze tecniche.
Pianificazione degli allenamenti per ottenere i risultati necessari ad una buona ed efficace performance.
Definizione degli obiettivi e dei risultati sportivi da raggiungere a breve, medio e lungo termine.
Coordinamento con altre figure professionali per il corretto sviluppo fisico degli atleti.
Gestione delle comunicazioni con i genitori, garantendo informazioni chiare e tempestive.
Monitoraggio dell'andamento delle attività, assicurando il rispetto delle normative di sicurezza.
Sviluppo di programmi educativi stimolanti preparati durante l'anno solare, favorendo la crescita personale e il divertimento.
Coordinamento del personale, ottimizzando le risorse per garantire un servizio di alta qualità.
Realizzazione di spettacoli, giochi e animazioni per ragazzi di età compresa tra i 5 e i 12 anni.
Realizzazione di grafiche e video per far conoscere agli ospiti il contesto circostante.
Creazione di un ambiente di apprendimento positivo e inclusivo in classe.
Svolgimento di attività di supporto per studenti con lacune o difficoltà di apprendimento.
Svolgimento di 1 sport per ogni mese (basket, tennis, atletica leggera, baseball, pallavolo)
Attività che comprendeva la pulizia della città con riprese video effettuate per un Contest. Esso è stato vinto grazie a un video musicale in cui si vedevano i bambini pulire (con attrezzature adeguate) la città di Fossano con lo scopo di mostrare quanto è importante non inquinare per salvaguardare l'ambiente. La vittoria del Contest ha permesso alla scuola Italo Calvino di ottenere 400€ da usufruire per il materiale scolastico.
Pianificazione di sessioni di allenamento mirate per migliorare le prestazioni atletiche degli atleti.
Monitoraggio dei progressi fisici e tecnici dei giocatori in ciascuna fase della stagione.
Creazione di strategie di gioco in base alle caratteristiche degli avversari e del team.
Collaborazione con il personale tecnico per garantire un ambiente di crescita e sviluppo continuo.
Organizzazione di attività ricreative per bambini, promuovendo la socializzazione e l'apprendimento.
Coordinamento del personale, ottimizzando le risorse per garantire un servizio di alta qualità.
Sistemazione e pulizia delle aree utilizzate per spettacoli e giochi.
Partecipazione attiva alle riunioni di gruppo presentando iniziative e attività innovative.
Predisposizione di aree e attrezzature per lo svolgimento delle attività.
Gestione quotidiana delle operazioni di centro estivo, inclusa la programmazione delle attività ricreative.
Gestione delle comunicazioni con i genitori, garantendo un flusso informativo chiaro e tempestivo.
Elaborazione degli ordini tramite sistemi informatici dedicati e app per la gestione delle consegne in tempo reale.
Gestione del percorso di consegna per ottimizzare i tempi di arrivo e ridurre i costi.
Oltre lo sport che pratico (il calcio) mi piace correre andare in palestra facendo una di queste due cose almeno una volta al giorno
Mi piace scattare foto e fare dei piccoli vlog descrivendo le mie giornate tipo e la mia vita proponendo uno stile di vita sano alla ricerca della migliore versione di noi stessi
Mi piace leggere (prevalentemente autobiografie) per scoprire cose nuove su me stesso attraverso esperienze già fatte da altri
Gioco a basket nel tempo libero e seguo molto l'NBA sia per il gioco sia per le vibrazioni positive che mi da quella lega diversa da qualsiasi altro sport
Amo viaggiare e scoprire il mondo, ho visto città come Roma, Firenze, Siena, Berlino, Nizza, Barcellona, Londra, Parigi, ma il viaggio che mi è rimasto più a cuore è senza dubbio quello fatto a Los Angeles perchè mi ha fatto innamorare di una città che ho sempre sognato di vedere e viverci quando ero bambino