Profilo professionale
Panoramica
Esperienza lavorativa
Istruzione
Competenze
Certificazioni
CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI
Disclaimer
Cronologia
Generic
Stellario Cambria

Stellario Cambria

Messina

Profilo professionale

Professionista sanitario con competenze avanzate in gestione infermieristica e chirurgia, esperto nell'uso di apparecchiature elettromedicali. Eccelle in problem solving e lavoro di squadra, garantendo assistenza di qualità e rispetto delle norme igienico-sanitarie.

Professionista nel settore infermieristico con esperienza pluriennale. Considero il lavoro di infermiere come l'unione del sapere, del saper fare e dell'essere in quanto occorre intrecciare competenze tecniche, conoscenze specifiche e spiccate doti relazionali. Sono consapevole di possedere le caratteristiche elencate e mi distinguo per abilità di team working, senso della privacy, controllo emotivo e ottima capacità di gestione dello stress.

Panoramica

21
21
anni di esperienza
1
1
certificazione

Esperienza lavorativa

Infermiere

AOU G. Martino di Messina
Messina
08.2023 - ad oggi
  • Assunto in data 07/08/2023 dall’AOU G. Martino di Messina con la qualifica di infermiere a rapporto d’impiego con contratto a tempo determinato, a tempo pieno e presa di servizio presso il Reparto di Chirurgia Toracica, dove tutt’oggi in Servizio.

Mi impegno in:

  • Assistenza ai pazienti nella somministrazione dei farmaci prescritti secondo le linee guida cliniche.
  • Monitoraggio costante dei parametri vitali per garantire la sicurezza dei pazienti ricoverati.
  • Collaborazione con il personale medico per pianificare e implementare piani di cura personalizzati.
  • Educazione dei pazienti e delle loro famiglie riguardo alle procedure e alle terapie da seguire.
  • Documentazione accurata delle osservazioni cliniche e delle cure fornite per ogni paziente.
  • Somministrazione di farmaci per via intramuscolare, intravenosa e sottocutanea.
  • verifica dei bisogni fisici, psicologici e sociali del paziente.
  • Collaborazione con gli altri operatori sanitari e il personale medico per garantire la massima attenzione al paziente.
  • Effettuazione di prelievi e raccolta di campioni fisiologici per le analisi prescritte.
  • Controllo delle scorte di farmaci, medicazioni e altri presidi medici.
  • Somministrazione di cure e trattamenti di base per il paziente, tra cui la misurazione della temperatura corporea e della pressione sanguigna e la medicazione delle ferite.
  • Assistenza diretta ai pazienti in ambiente ospedaliero, esecuzione di procedure infermieristiche standardizzate e somministrazione di farmaci.
  • Controllo del corretto dosaggio dei farmaci prima della somministrazione.
  • Collaborazione con il team multidisciplinare per la pianificazione e l'attuazione dei piani di cura individualizzati.
  • Gestione dei rapporti con i familiari delle persone assistite con empatia e professionalità.
  • Preparazione dei pazienti per esami diagnostici e visite di controllo.
  • Preparazione delle medicine da somministrare per via endovenosa o intramuscolare.
  • Somministrazione di farmaci e monitoraggio delle condizioni di salute fisica e mentale dei degenti.
  • Somministrazione di farmaci e terapie prescritte dal personale medico presente nella struttura.
  • Monitoraggio delle reazioni dei pazienti alla somministrazione di farmaci e terapie endovenose.
  • Applicazione e rimozione di medicazioni secondo lo stato di guarigione del paziente.
  • Gestione delle cartelle cliniche dei pazienti, monitoraggio dei progressi e aggiornamento della documentazione sanitaria.
  • Esecuzione di test diagnostici, somministrazione di farmaci e applicazione di bendaggi e medicazioni.
  • Intervento tempestivo in caso di emergenza o aggravamento delle condizioni dei pazienti.
  • Rispetto rigoroso di tutte le procedure, le politiche e i protocolli di ospedalizzazione a garanzia della sicurezza del paziente.
  • Gestione dei pazienti di ogni età affetti da ferite, traumi, patologie acute o croniche e disabilità.
  • Effettuazione di rianimazione cardio polmonari in caso di emergenza medica.
  • Cura dell'igiene personale del paziente al fine di prevenire disagi e infezioni.
  • Utilizzo di strumenti e apparecchiature mediche verificandone il corretto funzionamento e lo stato di manutenzione.
  • Applicazione scrupolosa delle norme di igiene e di sicurezza sul lavoro.
  • Preparazione dei pazienti prima degli interventi chirurgici o degli esami diagnostici.
  • Rispetto degli standard etici e professionali del ruolo, in piena ottemperanza al Codice Etico.
  • Esecuzione delle procedure d'intervento e delle attività di rianimazione di urgenza.
  • Promozione delle azioni di prevenzione raccomandate in ambito sanitario.
  • Collaborazione costante con l'intera equipe medica, coordinando il personale infermieristico.
  • Somministrazione di cure palliative e terapie del dolore a pazienti terminali o con malattie cronache.
  • Assistenza dei pazienti durante le fasi di dimissione e supporto domiciliare in caso di necessità.
  • Aggiornamento costante sulle nuove disposizioni legislative e sulle innovazioni in ambito sanitario.
  • Assistenza chirurgica e sterilizzazione delle attrezzature mediche secondo i protocolli sanitari.
  • Pulizia, disinfezione e preparazione di ambulatori, camere per la degenza, servizi igienici e sale operatorie.
  • Gestione della formazione del personale di supporto all'interno della struttura.

Infermiere Professionale

Casa di cura Carmona S.r.l.
Messina, ME
11.2002 - 08.2023
  • Assunto in data 19/11/2002 dalla Casa di cura Carmona S.r.l. con la qualifica di Infermiere Professionale a rapporto d’impiego, luogo di lavoro Casa di Cura Carmona, sito in Viale Principe Umberto n. 75, 98122 Messina, in servizio fino al 05/08/2023. Inizialmente vengo inserito tra il personale di reparto ove rimango per circa un anno, successivamente vengo inserito tra il personale di Sala Operatoria acquisendo buone conoscenze ed esperienza come:
  • Infermiere dedicato all’ Anestesia;
  • Infermiere di Sala Operatoria;
  • Infermiere addetto alla Sterilizzazione;
  • Infermiere Strumentista.
  • Dal 06/06/2011 mi viene attribuito l’incarico di Coordinatore Infermieristico Capo Sala del reparto di Sala Operatoria.

Mi impegno in:

  • Collaborazione con il team chirurgico per garantire la sicurezza del paziente durante le operazioni.
  • Monitoraggio delle condizioni vitali del paziente prima, durante e dopo l'intervento chirurgico.
  • Preparazione e sterilizzazione degli strumenti chirurgici per procedure operative di alta complessità.
  • Assistenza ai chirurghi e al personale medico durante le operazioni per garantire efficienza.
  • Documentazione accurata delle procedure e dei risultati post-operatori nel sistema informatico sanitario.
  • Assistenza agli interventi chirurgici, fornendo strumentazione adeguata e supporto al team chirurgico.
  • Utilizzo di strumenti e apparecchiature mediche verificandone il corretto funzionamento e lo stato di manutenzione.
  • Collaborazione con il personale medico per la preparazione delle sale operatorie.
  • Documentazione accurata di tutti gli interventi, compreso il consumo di materiali e l'andamento del paziente.
  • Applicazione scrupolosa delle norme di igiene e di sicurezza sul lavoro.
  • Monitoraggio dei pazienti durante l'intervento, vigilando su parametri vitali e somministrando farmaci.
  • Preparazione del paziente per l'intervento, inclusa la sterilizzazione e disposizione secondo protocollo.
  • Preparazione dei pazienti prima degli interventi chirurgici o degli esami diagnostici.
  • Mantenimento dell'igiene e dell'ordine nella sala operatoria, assicurando l'adeguamento alle norme di sicurezza.
  • Gestione della sala operatoria, coordinando le attività pre e post operatorie per garantire efficienza.
  • Assistenza chirurgica e sterilizzazione delle attrezzature mediche secondo i protocolli sanitari.
  • Collaborazione con gli altri operatori sanitari e il personale medico per garantire la massima attenzione al paziente.
  • Collaborazione costante con l'intera equipe medica, coordinando il personale infermieristico.
  • Rispetto rigoroso di tutte le procedure, le politiche e i protocolli di ospedalizzazione a garanzia della sicurezza del paziente.
  • Aggiornamento costante sulle nuove disposizioni legislative e sulle innovazioni in ambito sanitario.
  • Somministrazione di farmaci per via intramuscolare, intravenosa e sottocutanea.
  • Intervento tempestivo in caso di emergenza o aggravamento delle condizioni dei pazienti.
  • Applicazione delle procedure relative al trattamento dei dati personali e sanitari al fine di prevenire violazioni della privacy.
  • Controllo delle scorte di farmaci, medicazioni e altri presidi medici.
  • Rispetto degli standard etici e professionali del ruolo, in piena ottemperanza al Codice Etico.
  • Controllo del corretto dosaggio dei farmaci prima della somministrazione.
  • Gestione dei dati medici e degli archivi clinici nel pieno rispetto della vigente Normativa sulla Privacy.
  • Monitoraggio delle reazioni dei pazienti alla somministrazione di farmaci e terapie endovenose.
  • Effettuazione di rianimazione cardio polmonari in caso di emergenza medica.
  • Gestione della formazione del personale di supporto all'interno della struttura.
  • Esecuzione di test diagnostici, somministrazione di farmaci e applicazione di bendaggi e medicazioni.
  • Definizione di piani di cura personalizzati in collaborazione con l'èquipe sanitaria.
  • Applicazione e rimozione di medicazioni secondo lo stato di guarigione del paziente.

Istruzione

Diploma Universitario - INFERMIERE

Università degli Studi di Messina
10.2002

Master Universitario di Primo Livello - Management Infermieristico per le funzioni di Coordinamento

Università degli Studi di Messina
09.2010

Competenze

  • Ottime competenze infermieristiche e di coordinatore infermieristico acquisite tramite master di primo livello in management infermieristico per le funzioni di coordinamento ma soprattutto grazie ad esperienza lavorativa iniziata dal giugno 2011 fino ad oggi per le specialistiche seguenti:
  • Oculistica
  • Chirurgia Generale
  • Chirurgia Bariatrica
  • Ortopedia
  • Urologia
  • Chirurgia Maxillo Facciale
  • Otorino
  • Maxillo Facciale
  • Si segnala ottime conoscenze di linee guida, protocolli e procedure attinenti alla professione
  • Ottima conoscenza e capacità d’uso di tutte le apparecchiature elettromedicali, di presidi di tipo chirurgico e di strumentari di uso comune e specifico per le varie specialistiche sanitarie che si svolgono in reparto di sala operatoria
  • Ottime capacità d’uso di programmi gestionali di tipo sanitario
  • Ottime conoscenze e capacità d’uso di sistema operativo Windows, iOS e software applicativi tipo Microsoft Office, Open Office, Adobe Raider ecc, in tutte le loro funzioni
  • Empatia e capacità di ascolto
  • Puntualità e precisione
  • Affidabilità
  • Responsabilità
  • Pazienza
  • Capacità di ascolto
  • Spirito di squadra
  • Attitudine al lavoro di squadra
  • Capacità di adattamento
  • Disponibilità al lavoro su turni
  • Conoscenza delle norme igienico-sanitarie
  • Spirito di iniziativa
  • Riservatezza
  • Pianificazione del lavoro
  • Attenzione ai dettagli
  • Flessibilità oraria
  • Capacità di apprendimento continuo
  • Team working
  • Resistenza allo stress
  • Tecniche di assistenza ai pazienti non autosufficienti
  • Capacità di comunicazione efficace
  • Abilità nell'utilizzo di internet
  • Problem solving
  • Gestione del tempo
  • Resistenza fisica
  • Gestione dello stress
  • Tecniche di mobilizzazione del paziente
  • Disponibilità al lavoro notturno
  • Capacità decisionale
  • Senso della privacy
  • Codice deontologico
  • Uso dei principali strumenti informatici
  • Protocolli sanitari
  • Competenze informatiche di base
  • Abilitazione professionale
  • Uso di apparecchiature medicali
  • Tecniche di pronto soccorso
  • Procedure di primo soccorso
  • Procedure di sterilizzazione
  • Gestione del dolore
  • Microsoft Word
  • Strategie di controllo del rischio infettivo
  • Microsoft Office
  • Microsoft Excel
  • Assistenza chirurgica
  • Esperienza in sala operatoria e in pronto soccorso
  • Tecniche e strumenti di prevenzione
  • Gestione dei conflitti
  • Competenza in informatica sanitaria
  • Competenza in anestesia

Certificazioni

  • La professione Infermieristica in Italia: Ruolo, Responsabilità e Formazione - N identificativo evento 7359-232015 superato il 24/06/2006, Credit ECM 9
  • Le Leggi e gli Infermieri. Le tappe fondamentali della legislazione di interesse Infermieristico. Istituzione degli ordini – N identificativo evento 2276 – 247393 superato a Messina il 13/09/2006, Credit ECM 6
  • IDRATAZIONE IN CASO DI DEMENZA SENILE, N. identificativo dell'evento: S301058 superato ON-LINE il 16-10-2006; 1 credito ECM
  • STRATEGIE PER SMETTERE DI FUMARE, N. identificativo dell'evento: S301077 superato ON-LINE il 16-10-2006; 2 crediti ECM
  • DISFAGIA, N. identificativo dell'evento: S301069 superato ON-LINE il 16-10-2006; 1 credito ECM
  • PREVENZIONE DELLE CADUTE, N. identificativo dell'evento: S301068 superato ON-LINE il 17-10-2006; 2 crediti ECM
  • TRATTAMENTO DEL PIEDE DIABETICO, N. identificativo dell'evento: S301061 superato ON-LINE il 17-10-2006; 2 crediti ECM
  • USO DELLE CALZE A COMPRESSIONE GRADUATA, N. identificativo dell'evento: S301056 superato ON-LINE il 18-10-2006; 2 crediti ECM
  • SCOMPENSO CARDIACO I, N. identificativo dell'evento: S301063 superato ON-LINE il 19-10-2006; 2 crediti ECM
  • SCOMPENSO CARDIACO 2, N. identificativo dell'evento: S301073 superato ON-LINE il 18-10-2006; 1 credito ECM
  • GESTIONE DEL CATETERE VESCICALE, N. identificativo dell'evento: S301081 superato ON-LINE il 22-10-2006; 1 credito ECM
  • PAZIENTE IN DAY SURGERY, N. identificativo dell'evento: S301066 superato ON-LINE il 27-10-2006; 2 crediti ECM
  • RISK MENAGEMENT IN SANITA’ - N identificativo evento 12493 – 259721 superato a Messina il 28 e 29/11/2006, Crediti ECM 6
  • IL RUOLO FONDAMENTALE DELLA FORMAZIONE E DELLA GESTIONE DEI SERVIZI INFERIERISTICI NELLA QUALITA’ ASSISTENZIALE - N identificativo evento 8370 – 275128 superato a Messina il 11 e 12/05/2007, Crediti ECM 7
  • PREVENZIONE DELLE CADUTE 3, N. identificativo dell'evento: S302023 superato ON-LINE il 21-10-2007; 2 crediti ECM
  • TRATTAMENTO DELLE LESIONI DA DECUBITO 2, N. identificativo dell'evento: S301082 superato ON-LINE il 21-10-2007; 1 crediti ECM
  • DIGIUNO PREOPERATORIO, N. identificativo dell'evento: S301072 - superato ON-LINE il 21-10-2007; 1 crediti ECM
  • LA QUALITA’ DEL PROCESSO CLINICO: TRA SALUTE SICUREZZA E RESPONSABILITA’ D’IMPRESA - N identificativo evento 10034962 superato a Messina il 1/10 e 30/11/2010, Crediti ECM 15
  • NORMA 15883 PARTE 1-2-3-4-5 MISURE DI DECONTAMINAZIONE, PULIZIA E DISINFEZIONE DI D.M.: LA TUTELA DELL’OPERATORE E LA QUALITA’ DELLE CURE - N identificativo evento 15092 superato a Messina il 08/10/2011, Crediti ECM 4
  • IL PAZIENTE NEUROLOGICO ED ORTOPEDICO IN FASE ACUTA E POST-ACUTA: COME DURANTE LA DEGENZA PUO’ INTEGRARSI COL PROCESSO DI RECUPERO - N identificativo evento 7632 – 231864 superato a Messina il 16/12/2011, Crediti ECM 12
  • LA LOTTA ALL’OBESITA’ DALL’ETA’ INFANTILE A QUELLA ADULTA - N identificativo evento 1011 – 12270 superato a Cefalù il 27 e 28/02/2012, Crediti ECM 4
  • IL TRATTAMENTO MULTIDISCIPLINARE DELL’OBESITA’ GRAVE - N identificativo evento 1010 – 12270 superato a Cefalù il 24/02/2012, Crediti ECM 16
  • DINAMICHE FAMILIARI E CAMBIAMENTI SOCIALI NELLO SVILUPPO INFANTILE - N identificativo evento 58062 superato a Crotone il 20 e 21/04/2013, Crediti ECM 24
  • GESTIONE DELLA MOBILITAZIONE DEL PAZIENTE IN OSPEDALE: PROBLEMI E SOLUZIONI PRATICHE - N identificativo evento 149097 superato ON-LINE il 10/07/2016, Crediti ECM 5
  • GESTIONE DELLE LINEE VENOSE - N identificativo evento 149088 superato ON-LINE il 10/07/2016, Crediti ECM 12
  • LA GESTIONE DELL’INCONTINENZA URINARIA E FECALE - N identificativo evento 149096 superato ON-LINE il 14/07/2016, Crediti ECM 5
  • L’EVIDENCE BASED PRACTICE DELLE PROCEDURE INFERMIERISTICHE - N identificativo evento 149092 superato ON-LINE il 03/10/2016, Crediti ECM 12
  • INTRODUZIONE AL COUNSELLING SISTEMICO NELLE PROFESSIONI SANITARIE – N identificativo evento 4146-150445, superato on line il 22/10/2016 crediti ECM 5
  • PROCEDURE DI GESTIONE DEI FARMACI, RICONCILIAZIONE DELLA TERAPIA FARMACOLOGICA E LOTTA ALLE INFEZIONI OSPEDALIERE – Nidentificativo 174298 superato il 12/11/2016 a Messina, Crediti ECM 10
  • IL PIANO AZIENDALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO E DEGLI EVENTI AVVERSI – evento N174305 superato a Messina il 26/11/2016, Crediti ECM 10
  • LA CORRETTA GESTIONE DELLA CARTELLA INFERMIERISTICA E L’INTEGRAZIONE DEI SISTEMI IN AMBITO SANITARIO PER LA GESTIONE DELLA RESPONSABILITA’ AMMINISTRATIVA – EVENTO n174469 SUPERATO A Messina il 03/12/2016, Crediti ECM 10
  • ACCESSO E CONTINUITA’ DELLE CURE, VALUTAZIONE DEL PAZIENTE E MISURAZIONE DEGLI OUTCOMES NEI PROCESSI DI CURA – SUPERATO A Messina il 17/12/2016, Crediti ECM 10
  • LA RICERCA CLINICA CONDOTTA IN GOOD CLINICAL PRACTICEAPPROFONDIMENTI E APPLICAZIONI DELLE NORMATIVE DI RIFERIMENTO CORSO BASE – evento formativo n.182688 - SUPERATO on-LINE IL 22/11/2017, Crediti ECM 50
  • BLSD – evento formativo n.241397 - superato a Messina il 27/10/2018 Crediti ECM 8
  • LE INFEZIONI CORRELATE ALL’ASSISTENZA, CONOSCERLE E PREVENIRLE – evento formativo n. 605-5107 - SUPERATO A MESSINAIL 30/06/2018 Crediti ECM 6
  • TRACHEOSTOMIA E GESTIONE DEL PAZIENTE - evento formativo n. 218166 SUPERATO on-LINE IL 24/02/2019, Crediti ECM 5
  • IL PAZIENTE DISFAGICO:VALUTAZIONE E GESTIONE - evento formativo n. 218206 SUPERATO on-LINE IL 24/02/2019, Crediti ECM 5
  • L’ADERENZA ALLA TERAPIA FARMACOLOGICA: CASI E PROBLEMI – evento formativo n. 218294 - SUPERATO on-LINE IL 24/02/2019, Crediti ECM 5
  • LETTURA CRITICA DELL’ARTICOLO SCIENTIFICO – evento formativo n. 230750 - SUPERATO on-LINE IL 24/02/2019, Crediti ECM 5
  • HOLMIUM LASER LIVE SURGERY DAY: NUOVE FRONTIERETECNOLOGICHE IN UROLOGIA – evento formativo n. 234857 - SUPERATO A CATANIA IL 30/11/2018 Crediti ECM 8
  • PREVENIRE, RICONOSCERE E DISINNESCA L’AGGRESSIVITA E LA VIOLENZA CONTRO GLI OPERATORI DELLA SALUTE – l'evento formativo n. 266861 - SUPERATO on-LINE IL 07/09/2019 Crediti ECM 39,60
  • GLI EFFETTI DELLA LEGGE 24/2017 SULLA RESPONSABILITA’ PROFESSIONALE DEGLI INFERMIERI - l'evento formativo n. 267104 - SUPERATO on-LINE IL 07/09/2019 Crediti ECM 3,90
  • L'INFERMIERE E LE CURE PALLIATIVE - evento formativo n. 266856 - SUPERATO on-LINE IL 16/10/2019 Crediti ECM 8
  • LA COMUNICAZIONE IN SANITÀ AI TEMPI DEI SOCIAL MEDIA. TUTELA DELLA PRIVACY E RISCHIO CYBER evento formativo n. 256952 - SUPERATO on-LINE IL 25/10/2019 Crediti ECM 30
  • COVID-19: GUIDA PRATICA PER OPERATORI SANITARI - SUPERATO on-LINE IL 17/04/2020 Crediti ECM 10,40
  • BLSD – APPROFONDIMENTI TEORICI E DIMOSTRAZIONI - evento formativo n. 317930 SUPERATO il 27/10/2021 4,5 Crediti formativi E.C.M
  • HEART SHOT 5 - Era COVID-19: cardiologo e nefrologo a colloquio con il MMG - evento formativo n. 316853 SUPERATO on-LINE IL 27 Ottobre 2021 Crediti ECM 2,6
  • Malattia Renale Cronica in Medicina Generale: cosa fare per intervenire tempestivamente - evento formativo n. 326809 - superato on-line il 29 Ottobre 2021 – ECM 5
  • PRIMA E DOPO LA RIVOLUZIONE GENETICA – evento formativo n. 320599 – Superato on-Line il 29/10/2021 – ECM 4
  • I disturbi del neurosviluppo e psicopatologici dell'età evolutiva: buone pratiche e linee guida per la diagnosi e il trattamento - evento formativo 324293 – Superato il 29/10/2021 - ECM 13
  • Protezione e promozione della salute nei primi 1000 giorni di vita – evento formativo N. 308955 - Superato on-Line il 31/10/2021 – ECM 9
  • La gestione del paziente con dolore - evento formativo n. 306559 - Superato on-Line il 01/11/2021 – ECM 26,5
  • La sicurezza aziendale in ambito ospedaliero: gestione del rischio, prevenzione e protezione – evento formativo n.330777 - SUPERATO on-LINE IL 01/11/2021, Crediti ECM 8
  • Anedonia e invecchiamento nel paziente con depressione - evento formativo n. 308838 - SUPERATO on-LINE IL 01/11/2021, Crediti ECM 12
  • Diagnosi e trattamento di psoriasi e infezioni cutanee - l'evento formativo n. 310109 - SUPERATO on-LINE IL 27/12/2021, Crediti ECM 50
  • Alla Ricerca del Virus 2.0 - l'evento formativo n. 333898 - SUPERATO on-LINE IL 12/01/2022, Crediti ECM 6
  • BLSD – APPROFONDIMENTI TEORICI E DIMOSTRAZIONI 2023 - l'evento formativo n. 376831 ED. 1 - SUPERATO IL 23/04/2023, Crediti ECM 9
  • LA VALENZA DEL REPROCESSING DEI MR ALLA LUCE DELLE CONVALIDE - l'evento formativo n. 366708 ED. 1 - SUPERATO IL 20/05/2023, Crediti ECM 10
  • GESTIONE ACCESSI VASCOLARI – EVENTO FORMATIVO N.10244 – SUPERATO IL 22/05/2024 – ECM 9,2
  • ECA,ETNIE, CULTURE E ASSISTENZA - EVENTO N. 376333 - SUPERATO IL 25/04/2023 - ECM 12
  • FORMAZIONE DEI LAVORATORI IN MATERIA DI RADIOPROTEZIONE - SUPERATO IL 09/05/2025 - 5 ECM
  • PREVENZIONE E CONTROLLO DELLE INFEZIONI CORRELATE ALL'ASSISTENZA. MOULO A (PNRR - M6C2 2.2 B) - REGIONE SICILIA - EVENTO N. 420574 - SUPERATO IL 19/04/2025 - ECM 10,4

CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI

Madrelingua: Italiano
Altra lingua: Inglese
Capacità di lettura: Scolastica
Capacità di scrittura: Scolastica
Capacità di espressione orale: Scolastica

Disclaimer

In possesso di patente di giuda A-B-C Messina 09/05/2025

Cronologia

Infermiere

AOU G. Martino di Messina
08.2023 - ad oggi

Infermiere Professionale

Casa di cura Carmona S.r.l.
11.2002 - 08.2023

Master Universitario di Primo Livello - Management Infermieristico per le funzioni di Coordinamento

Università degli Studi di Messina

Diploma Universitario - INFERMIERE

Università degli Studi di Messina
Stellario Cambria