Profilo professionale
Panoramica
Esperienza lavorativa
Istruzione
Competenze
Cronologia
Generic

TIZIANO ZURLO

Profilo professionale

Medico esperto in patologia clinica con competenze avanzate in chirurgia e capacità di gestione del rischio. Eccelle nella comunicazione efficace e nel lavoro di squadra, garantendo un'ottima assistenza ai pazienti. Impegno costante nell'aggiornamento professionale e orientamento al risultato.

Panoramica

33
33
years of professional experience

Esperienza lavorativa

MEDICO SPECIALISTA IN OTORINOLARINGOIATRIA

LIBERO PROFESSIONISTA
CASTELLANZA, VARESE
11.1997 - 09.2024
  • Pianificazione e conduzione di studi clinici per valutare l'efficacia di nuovi trattamenti medici.
  • Sviluppo e implementazione di strategie aziendali per aumentare l'efficienza operativa e la produttività.
  • Formazione e sviluppo del personale per migliorare le competenze tecniche e gestionali.
  • Gestione di team multidisciplinari per il raggiungimento degli obiettivi aziendali, monitorando performance e progressi.
  • Supervisione delle prestazioni lavorative e delle performance del personale.
  • Gestione delle relazioni con il personale per garantire l'efficienza dei processi interni.
  • Partecipazione a convegni e seminari professionali per l'aggiornamento costante sulle ultime novità nel campo della specializzazione.
  • Svolgimento di procedure chirurgiche specifiche della specializzazione, garantendo la massima sicurezza per il paziente.
  • Gestione di casi clinici complessi in ambito ospedaliero, inclusa diagnosi, trattamento e follow-up dei pazienti.
  • Supervisione delle attività di un team multidisciplinare per la cura integrata del paziente.
  • Gestione dei pazienti inclusa la raccolta dell'anamnesi, individuazione di eventuali comorbilità, studio critico dei sintomi e supervisione alle diverse fasi diagnostiche.
  • Monitoraggio della corretta conduzione delle terapie da parte di pazienti e personale sanitario.
  • Gestione delle attività e delle mansioni operative, terapeutiche e assistenziali del team interdisciplinare, incluso il personale infermieristico.
  • Amministrazione delle cartelle cliniche e delle pratiche del reparto e del laboratorio.
  • Prescrizione di terapie specialistiche, monitorate in sede o presso altri istituti.
  • Gestione delle visite mediche ospedaliere e in ambulatorio.
  • Partecipazione e relazione a corsi, convegni e seminari clinici di approfondimento.
  • Prescrizione ai pazienti di esami preliminari al fine di valutarne lo stato di salute.
  • Prescrizione e interpretazione di referti ed esami specialistici anche in collaborazione con colleghi e laboratori di analisi intra o extra ospedalieri.
  • Conduzione di visite pre e post operatorie per i propri pazienti.
  • Comunicazione ai pazienti delle modalità di intervento e dei possibili rischi e benefici.
  • Attività di ricerca e pubblicazione di saggi e articoli scientifici.
  • Lettura di radiografie, TAC, risonanze magnetiche e delle analisi di laboratorio.
  • Prevenzione e gestione di eventuali complicazioni post operatorie.
  • Effettuazione di interventi di varia entità sia in anestesia totale che locale.
  • Esecuzione di interventi chirurgici di emergenza.
  • Coordinamento dell'assistenza post operatoria stabilendo i tempi di degenza, le terapie e le tecniche di riabilitazione.
  • Utilizzo di macchinari medicali a supporto degli interventi chirurgici.
  • Gestione e coordinamento dell'equipe coinvolta negli interventi chirurgici di competenza.
  • Colloquio con i pazienti per valutarne la storia clinica, definire lo stato attuale e completare l'esame obiettivo.
  • Diagnosi e trattamento di pazienti affetti da malattie croniche e acute tra cui asma, aritmie, polmonite, infarto miocardico e broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO).
  • Prescrizione di test di laboratorio [Tipologia] e di esami radiologici [Tipologia].
  • Consulenza a pazienti e familiari sulle opzioni di trattamento e sulle cure per patologie [Tipologia].
  • Esecuzione di interventi d'urgenza e gestione di emergenze cliniche.
  • Supervisione dell'applicazione dei protocolli sanitari e delle procedure mediche.
  • Aggiornamento della documentazione medica e delle cartelle cliniche dei pazienti.
  • Elaborazione di diagnosi accurate attraverso l'interpretazione di sintomi e analisi.
  • Prescrizione di farmaci e terapie fornendo le istruzioni per la somministrazione.

MEDICO

LIBERO PROFESSIONISTA
MILANO, MILANO
03.1992 - 10.1997
  • Assistenza diretta ai pazienti in reparti di medicina interna, eseguendo procedure diagnostiche e terapeutiche.
  • Gestione di casi clinici in pronto soccorso, inclusa la valutazione iniziale e l'urgenza di intervento.
  • Formazione continua attraverso la partecipazione a convegni, seminari e corsi di specializzazione in ambito medico.
  • Partecipazione attiva a team multidisciplinari per lo sviluppo di piani terapeutici personalizzati.
  • Conduzione di studi clinici sotto supervisione, inclusa la raccolta e analisi di dati per la ricerca medica.
  • Anamnesi passata e presente del paziente finalizzata all'elaborazione di ipotesi diagnostiche sul problema attuale e all'esecuzione di test ed esami specifici.
  • Ricezione dei pazienti in ambulatorio, identificazione di sintomi e disagi sul piano fisico ed emotivo consigliando visite specialiste se necessario.
  • Prescrizione di medicinali o prodotti parafarmaceutici indicando la posologia, la modalità di assunzione e la durata del trattamento.
  • Identificazione dei problemi sanitari del paziente a seguito di un'attenta valutazione delle funzioni vitali per individuare gli interventi più idonei.
  • Partecipazione a convegni e conferenze in ambito medico- scientifico e stesura di articoli, presentazioni e abstract sui lavori di ricerca svolti.
  • Valutazione dei pazienti al pronto soccorso, rapido inquadramento diagnostico ed esecuzione di test d'emergenze per identificare i trattamenti appropriati.
  • Colloquio con i pazienti per valutarne la storia clinica, definire lo stato attuale e completare l'esame obiettivo.
  • Prescrizione di test di laboratorio [Tipologia] e di esami radiologici [Tipologia].
  • Prescrizione di test di laboratorio, valutazioni fisiche e visite specialistiche.
  • Assistenza su chiamata in qualsiasi momento del giorno e della notte per [Numero] giorni consecutivi all'interno di un grande complesso ospedaliero.
  • Elaborazione di diagnosi accurate attraverso l'interpretazione di sintomi e analisi.
  • Aggiornamento della documentazione medica e delle cartelle cliniche dei pazienti.
  • Pianificazione e conduzione di visite diagnostiche e di controllo ai pazienti.

Istruzione

SPECIALIZZAZIONE IN OTORINOLARINGOIATRIA - OTORINOLARINGOIATRIA

UNIVERSITA' DEGLI STUDI
MILANO
07-1997

LAUREA IN MEDICINA E CHIRURGIA - MEDICO

UNIVERSITA' DEGLI STUDI
MILANO
11-1992

RAGIONERIA - RAGIONERIA

ISTITUTO G. PARINI CARNELLI
GALLARATE
06-1972

Competenze

  • Specializzazione di settore
  • Orientamento al paziente
  • Patologia clinica
  • Tecnologie dei presidi medicali
  • Medicina clinica
  • Gestione sanitaria
  • Pianificazione del trattamento
  • Farmacologia e tossicologia clinica
  • Abilità di comunicazione
  • Procedure terapeutiche
  • Analisi clinico ospedaliera
  • Processi del sistema sanitario
  • Specializzazione [Ambito]
  • Etica professionale
  • Procedimenti chirurgici
  • Diagnosi clinica
  • Competenza in telesalute
  • Gestione paziente
  • Conoscenza medica specialistica
  • Gestione dei casi
  • Prevenzione delle malattie
  • Terapia medica
  • Interpretazione dei test
  • Conoscenza anatomica
  • Pratica etica
  • Gestione dei dati sanitari
  • Conoscenza farmacologica
  • Educazione del paziente
  • Consulenza sanitaria
  • Doti comunicative
  • Elevate capacità di concentrazione
  • Flessibilità oraria
  • Chirurgia d'urgenza
  • Comunicazione efficace
  • Ottime doti relazionali ed empatiche
  • Disponibilità al lavoro su turni
  • Propensione costante all'aggiornamento
  • Attitudine al lavoro in equipe
  • Capacità di pianificazione
  • Rispetto della privacy
  • Resistenza fisica
  • Adattabilità
  • Attitudine al lavoro di squadra
  • Competenze avanzate in chirurgia
  • Diagnostica
  • Pensiero critico
  • Capacità di ascolto e analisi
  • Deontologia professionale
  • Normativa SSN
  • Capacità decisionali
  • Empatia
  • Abilità organizzative
  • Strategie relazionali
  • Capacità di gestione del rischio
  • Monitoraggio delle funzioni vitali
  • Predisposizione verso le nuove tecnologie
  • Capacità di adattamento
  • Esame dei pazienti
  • Gestione dello stress
  • Conoscenza dei principi attivi dei farmaci
  • Valutazione dei pazienti
  • Capacità di ascolto
  • Problem solving
  • Sostegno ai pazienti
  • Spirito di iniziativa
  • Orientamento al risultato
  • Flessibilità
  • Doti comunicative e interpersonali
  • Gestione delle cartelle cliniche
  • Diagnosi

Cronologia

MEDICO SPECIALISTA IN OTORINOLARINGOIATRIA

LIBERO PROFESSIONISTA
11.1997 - 09.2024

MEDICO

LIBERO PROFESSIONISTA
03.1992 - 10.1997

SPECIALIZZAZIONE IN OTORINOLARINGOIATRIA - OTORINOLARINGOIATRIA

UNIVERSITA' DEGLI STUDI

LAUREA IN MEDICINA E CHIRURGIA - MEDICO

UNIVERSITA' DEGLI STUDI

RAGIONERIA - RAGIONERIA

ISTITUTO G. PARINI CARNELLI
TIZIANO ZURLO