Profilo professionale
Panoramica
Esperienza lavorativa
Istruzione
Competenze
Cronologia
Generic

VASYL SOLOD

ROMA,RM

Profilo professionale

Professionista esperto nell'uso di fresa a 5 assi e nella programmazione CNC, con eccellenti capacità di problem solving e gestione del tempo. Orientato al risultato, garantisce precisione e qualità nel controllo dei prodotti, rispettando le norme di sicurezza.

Operatore di macchine utensili fidato e capace di combinare attenzione al dettaglio alla volontà di migliorare costantemente, offre pluriennale esperienza nella produzione industriale e nella manutenzione delle macchine. Competente nell'identificazione dei problemi di produzione e disponibile alla collaborazione con la squadra e i supervisori.

Nel corso delle mie esperienze ha sviluppato solide competenze nel settaggio e nella conduzione di macchine utensili e nell'utilizzo di strumenti manuali per i lavori di rifinitura. Mi reputo una persona affidabile e puntuale. Sono disponibile a valutare nuove opportunità.

Panoramica

7
7
anni di esperienza

Esperienza lavorativa

Fresatore CNC-Fresatore manuale-Tornitore CNCD

Fabbrica di utensili di Drohobych
Drohobych, UCRAINA
06.2004 - 02.2011
  • Impostazione e attrezzaggio macchine fresatrici CNC, inclusa la scelta degli utensili adeguati.
  • Controllo qualità dei pezzi lavorati mediante strumenti di misurazione dimensionale e software specifici.
  • Ottimizzazione dei parametri di lavorazione per ridurre i tempi di produzione e aumentare la qualità del prodotto.
  • Manutenzione ordinaria e straordinaria delle macchine, degli utensili e degli accessori.
  • Verifica strumentale del dimensionamento dei pezzi entro le tolleranze stabilite.
  • Ottimizzazione dei percorsi utensile e calcolo delle condizioni di taglio.
  • Sgrossatura, finitura pareti e/o fondo all'interno di una singola operazione con passate e profondità incrementali.
  • Regolazione delle impostazioni di lavorazione per i diversi cicli e processi di lavorazione.
  • Utilizzo di software specifici per la lavorazione guidata da modello.
  • Realizzazione di lavorazioni rotative con interpolazione polare e asse di rotazione parallelo all'asse utensile.
  • Creazione di particolari a disegno tramite fresatrice.
  • Monitoraggio e ottimizzazione dei processi operativi delle macchine attraverso la variazione dei parametri tecnici di processo.
  • Programmazione e modifica dei programmi a bordo macchina.
  • Utilizzo di fresa CNC con linguaggio Heidenhain per la costruzione di stampi progressivi.
  • Esecuzione della manutenzione ordinaria e di semplici interventi di riparazione dei macchinari.
  • Scelta dell'utensile e dei parametri di taglio in riferimento alle caratteristiche del materiale utilizzato.
  • Redazione di distinte di lavorazione e di controllo qualità.
  • Analisi degli schizzi e dei bozzetti per la creazione dei campioni e la realizzazione di particolari e pezzi meccanici.
  • Utilizzo di istruzioni di lavoro e strumenti di misura per controllare le specifiche dei prodotti finiti.
  • Rispetto delle procedure aziendali per la pulizia e l'organizzazione dell'ambiente di lavoro.
  • Misurazione dei pezzi lavorati e semilavorati verificandone la corrispondenza ai prototipi.
  • Caricamento dei macchinari e impostazione dei parametri delle lavorazioni previste.
  • Monitoraggio e regolazione delle impostazioni delle macchine in base alle lavorazioni.
  • Uso di un'ampia gamma di attrezzature, tra cui motoseghe, levigatrici, smerigliatrici, presse, trapani, carrelli elevatori e utensili manuali di base.
  • Applicazione delle procedure di sicurezza sul lavoro nel rispetto della normativa vigente.
  • Controllo del funzionamento dei macchinari e compilazione dei registri di produzione.
  • Programmazione degli interventi di manutenzione ordinaria ed esecuzione di piccole riparazioni sui macchinari.
  • Collaborazione all'organizzazione delle aree di stoccaggio e alla gestione dei materiali.
  • Ispezione visiva e tattile delle componenti lavorate per verificarne la qualità.
  • Collaborazione con il personale di manutenzione per la risoluzione di guasti e anomalie.
  • Rispetto delle norme di sicurezza durante tutte le fasi della lavorazione.
  • Regolazione delle velocità di taglio e della pressione in base al materiale.
  • Misurazione di pezzi e componenti utilizzando strumenti di misura.
  • Messa in opera dei macchinari verificando i tempi e la correttezza delle lavorazioni.
  • Controllo delle scorte di materiali e comunicazione delle necessità di approvvigionamento.
  • Applicazione delle indicazioni delle specifiche tecniche e dei disegni di produzione.
  • Controllo regolare dei parametri di lavorazione per garantirne la precisione.
  • Monitoraggio costante del processo di lavorazione per individuare eventuali anomalie.
  • Carico e scarico dei materiali utilizzati per la costruzione.
  • Controllo qualità dei pezzi lavorati con strumenti di misurazione come calibri e micrometri.
  • Manutenzione ordinaria di torni automatici e a controllo numerico, sostituzione utensili e regolazioni.
  • Assistenza nella risoluzione di problemi tecnici e nella ottimizzazione dei processi di tornitura.
  • Registrazione dati di lavorazione e rapporti di produzione per il monitoraggio dell'efficienza delle macchine.
  • Realizzazione di pezzi unici o a bassa serie mediante tornitura manuale, lettura disegno tecnico.
  • Montaggio, installazione e messa in opera dei macchinari per la produzione.
  • Caricamento e posizionamento dei materiali grezzi sui macchinari.

Istruzione

Laurea in Ingegneria Meccanica - Tecnologia di costruzione componenti per petrolio e gas

Ivano-Frankivsk National Technical University of Oil and Gas
Ivano-Frankivsk (UCRAINA)
07-2006

Competenze

  • Flessibilità e adattabilità
  • Capacità di programmazione CNC
  • Abile uso di fresa a 3-4-5 assi
  • Uso di macchinari e attrezzature di settore
  • Capacità di pensiero critico
  • Proattività e dinamicità
  • Ottima capacità di lettura del disegno meccanico
  • Esperienza CNC
  • Capacità di apprendimento continuo
  • Utilizzo di attrezzi manuali e automatici
  • Attitudine al problem solving e al lavoro in team
  • Rispetto delle norme di sicurezza
  • Conoscenza delle procedure e delle norme di salute e sicurezza
  • Abilità di comunicazione
  • Manutenzione dei componenti
  • Comunicazione efficace
  • Abilità di negoziazione
  • Conoscenza del disegno tecnico
  • Norme di sicurezza
  • Conoscenza del fresaggio
  • Tecniche di installazione e collaudo
  • Microsoft Office
  • Abilità in rete e condivisione file
  • Elementi di idraulica e pneumatica
  • Capacità decisionale
  • Conoscenza delle caratteristiche dei materiali
  • Flessibilità oraria
  • Abilità di riparazione e manutenzione
  • Puntualità e affidabilità
  • Affidabilità
  • Capacità di ascolto
  • Spirito di squadra
  • Attitudine al lavoro di squadra
  • Capacità di adattamento
  • Predisposizione al lavoro di squadra
  • Manualità
  • Velocità
  • Controllo qualità del prodotto
  • Autonomia e spirito di adattamento
  • Abilità manuali e precisione
  • Predisposizione al lavoro in team
  • Precisione e attenzione al dettaglio
  • Spirito di iniziativa
  • Buona forza fisica, destrezza e fermezza nei movimenti
  • Attenzione ai dettagli
  • Uso di macchine utensili
  • Manualità e velocità di esecuzione
  • Precisione e attenzione ai dettagli
  • Resistenza allo stress
  • Flessibilità
  • Tecniche di piazzamento e lavorazione
  • Problem solving
  • Gestione del tempo
  • Capacità di pianificazione e organizzazione
  • Resistenza fisica
  • Conoscenza delle tolleranze geometriche
  • Capacità di pianificazione
  • Uso di fresa a 5 assi
  • Conoscenza dei materiali
  • Procedure di carico e scarico dei macchinari
  • Abilità nella lettura dei disegni
  • Uso esperto degli strumenti di misura
  • Competenze meccaniche
  • Abilità di gestione dello Resistenza allo stress
  • Conoscenza di sistemi operativi
  • Uso avanzato degli strumenti di misura
  • Manutenzione delle macchine
  • Microsoft Excel
  • Orientamento al risultato
  • Gestione dei conflitti
  • Elementi di tecnologia meccanica
  • Capacità di coordinamento e controllo di lavorazioni complesse
  • Capacità di negoziazione
  • Abilità di regolazione delle macchine utensili
  • Abilità di controllo e collaudo
  • Lettura di schemi meccanici ed elettrici
  • Tecniche di finitura
  • Abilità di programmazione CNC

Cronologia

Fresatore CNC-Fresatore manuale-Tornitore CNCD

Fabbrica di utensili di Drohobych
06.2004 - 02.2011

Laurea in Ingegneria Meccanica - Tecnologia di costruzione componenti per petrolio e gas

Ivano-Frankivsk National Technical University of Oil and Gas
VASYL SOLOD