Sviluppatore Frontend creativo e motivato, con una forte passione per le animazioni, interazioni e user experience. Impegno costante nel superare i propri limiti, nel portare valore aggiunto al team e ad ogni progetto. Sempre contento di imparare cose nuove.
Nella sezione links in ordine:
- Progetto esame finale 2022 percorso di studi NID III: (Concept) Sito spin-off per promuovere lancio nuova console X Box Series X. Sviluppo e sound design.
- Esperimento in webgl: semplice esperimento webgl con triangolo che segue il mouse e audio programming
La mia creatività e le competenze tecniche si sono fuse in un ambiente dinamico, dove ho lavorato sia in autonomia che in team, dimostrando un'efficace gestione dei progetti, delle priorità e una forte capacità di problem-solving. Ho sviluppato siti e web app complesse in React.js abbinate a un Wordpress Backend comunicanti tramite REST Api, gestito e migliorato le performance per una miglior usabilità e velocità sia desktop che mobile, applicato Design Patterns, utilizzato Redux & Zustand per lo state management, adottato soluzioni CSS-in-JS, e perfezionato l'uso di Git, GSAP, HTML5, CSS, e PHP nell'ambito Wordpress. Ho inoltre progettato il sound design per una vasta gamma di siti web esperienziali e Spotify Podcasts.
Nel mio ruolo freelance, sto progettando e sviluppando un sito portfolio fotografico full-stack. Questo progetto mi sta offrendo l'opportunità di approfondire la mia padronanza di Next.js con Typescript e di sperimentare con l'headless CMS HygraphCMS. Sto inoltre applicando principi di Accessibilità Web secondo gli standard WAI-ARIA e mettendo in pratica il concetto di Separation of Concerns (Single-responsibility Principle (SRP) Design Pattern) per scrivere un codice più pulito, mantenibile e scalabile. Le tecnologie utilizzate sono Next.js, Typescript, CSS-in-TS tramite TSS-React, Zustand per la gestione dello stato, HygraphCMS, GraphQL, WAI-ARIA e Rest-API.
Design e sviluppo di un sito portfolio temporaneo. Questo progetto mi ha permesso di imparare il Framework Next.js e l'utilizzo di Redux per lo state management.
Tecnologie utilizzate Next.js, CSS-in-JS, Redux, Git.
Link: https://www.marcodeieso.com/
Sviluppo di un sito web statico per associazione no-profit.
Il progetto mi ha permesso di imparare il mio primo framework Javascript Vue.js.
Tecnologie usate Vue.js, GSAP, Three.js, CSS, Git, Prismic.io CMS.
Link: https://www.trascendanza.net/
Design e sviluppo di un semplice sito multi-pagina per azienda statunitense di energie rinnovabili.
Sito sviluppato in HTML, CSS, Javascript.
Referenze disponibili su richiesta.