Osteopata
- Valutazione osteopatica ed elaborazione della diagnosi.
- Predisposizione di piani terapeutici in base alla problematica individuata e alle necessità individuali dei pazienti, utilizzando l'approccio adatto anche tenendo conto di età e storia personale.
.
- Individuazione di alterazioni strutturali e funzionali legate a squilibri muscolari, restrizioni articolari o a posture alterate come ad esempio nel caso della lombalgia intervenendo mediante metodi e tecniche strutturali per garantire il ripristino della mobilità e la risoluzione del problema.
- Trattamenti osteopatici su neonati e bambini per la risoluzione di varie problematiche come asimmetrie craniche, ritardi dello sviluppo psicomotorio, disturbi del sonno e della vista e alterazioni posturali, stimolando il recupero e il processo di auto guarigione del corpo e potenziando lo stato di salute del bambino.
- Applicazione del trattamento osteopatico durante le diverse fasi della gravidanza per alleviare disturbi quali mal di schiena, problemi circolatori e digestivi e dolori alla cervicale, assistendo il corpo nel processo di riadattamento al fine di migliorare la qualità della vita e dell'esperienza delle pazienti.
- Collaborazione e interazione con altre figure specialistiche per lo scambio di pareri professionali e per lo sviluppo di programmi riabilitativi personalizzati, ponendosi come obiettivo principale la risoluzione del problema e il recupero dello stato di salute ottimale del paziente.