Profilo professionale
Esperienza lavorativa
Istruzione
Cronologia
Generic

Il tuo nome

Profilo professionale

Professionista dell'insegnamento dall’ approccio empatico e attento alle esigenze emotive degli studenti, crea un ambiente di classe sicuro e stimolante in cui ogni studente si sente valorizzato e rispettato. Promuove la diversità e l'inclusione, incoraggiando il rispetto reciproco e la collaborazione tra i miei studenti.

Esperienza lavorativa

Insegnante di scuola primaria

Dott.ssa Elisabetta Fraracci
Reggio Emila, Italia
  • Implementazione di attività didattiche innovative per stimolare l'interesse e la partecipazione degli studenti.
  • Creazione di un ambiente di apprendimento positivo e inclusivo in classe.
  • Preparazione delle lezioni e dei materiali didattici per l'insegnamento.
  • Supplenza in altre classi in caso di mancanza del docente.
  • Collaborazione agli insegnanti di sostegno in supporto agli studenti con esigenze speciali.
  • Adattamento dei contenuti didattici alle esigenze degli studenti.
  • Conduzione di lezioni frontali per classi di scuola primaria, impiegando metodi didattici innovativi.
  • Coordinamento attivo con genitori, tutori e insegnanti di sostegno per garantire la riuscita del percorso educativo.
  • Controllo del comportamento degli studenti e risoluzione di eventuali conflitti.
  • Svolgimento di attività di supporto per studenti con lacune o difficoltà di apprendimento.
  • Gestione di classi eterogenee, promuovendo inclusione e apprendimento cooperativo.
  • Conduzione delle lezioni seguendo i programmi ministeriali in vigore.
  • Monitoraggio della sicurezza e del benessere degli studenti durante le lezioni.
  • Valutazione periodica dei progressi degli alunni con verifiche, interrogazioni e test sugli argomenti affrontati
  • Comunicazione regolare con i genitori sugli sviluppi e il rendimento degli studenti.
  • Partecipazione ad attività formative riconosciute dal Ministero dell'Istruzione per l'aggiornamento professionale.
  • Valutazione periodica delle competenze degli alunni mediante strumenti di verifica conformi ai programi di studio.
  • Riconoscimento e incoraggiamento dei talenti individuali degli studenti.
  • Partecipazione a riunioni con genitori e collegi docenti per il monitoraggio e l'avanzamento del percorso didattico.
  • Gestione dell'accoglienza e dell'inserimento dei nuovi alunni nelle prime giornate di scuola.
  • Definizione del percorso di studio degli studenti mediante la creazione di chiari piani didattici in classe e obiettivi di gruppo, come pure di strategie attuabili per il raggiungimento degli obiettivi prefissati.
  • Definizione e applicazione di regole comportamentali con l'obiettivo di guidare lo sviluppo sociale e dare vita ad ambienti positivi.
  • Valutazione del progresso degli studenti attraverso compiti e test.
  • Sostegno agli studenti nello sviluppo dell'autostima e della capacità di affrontare le questioni di ogni giorno tramite [Azione] e [Azione].
  • Valutazione dei progressi di apprendimento dello studente e della comprensione del materiale di studio mediante somministrazione di test di routine ed esami standardizzati.
  • Organizzazione delle suppellettili per le classi e decorazione delle pareti allo scopo di creare ambienti divertenti atti a soddisfare le esigenze di apprendimento.
  • Organizzazione di attività extrascolastiche e viaggi di istruzione.

Istruzione

Maturità Magistrale - undefined

G. V. Gravina

Cronologia

Insegnante di scuola primaria

Dott.ssa Elisabetta Fraracci

Maturità Magistrale - undefined

G. V. Gravina