Preparazione delle lezioni e dei materiali didattici.
Partecipazione a iniziative didattiche ed educative rivolte agli studenti.
Utilizzo delle piattaforme online per consigli di classe e altre attività interne.
Accompagnamento degli studenti nel corso di gite e altre attività esterne.
Uso del registro elettronico secondo le modalità definite dall'istituto.
Allineamento delle tecniche di insegnamento e ideazione di strategie di supporto personalizzate allo scopo di aiutare studenti con diversi livelli di abilità e conoscenza dei materiali.
Analisi, revisione e correzione dei compiti assegnati.
Comunicazione attiva con i genitori degli alunni e supporto per eventuali problemi di rendimento.
Preparazione di materiale per le lezioni, comprese fotocopie, bacheche, lavori di valutazione e creazione di aree di lavoro.
Uso degli strumenti informatici e dei software per gli adempimenti burocratici richiesti.
Valutazione degli allievi e compilazione dei registri di classe.
Assistenza agli studenti nell'elaborazione e nell'apprendimento dei concetti base della materia.
Creazione di programmi coinvolgenti, promozione della cultura della scoperta e organizzazione ottimale delle aule a sostegno del processo di apprendimento degli studenti.
Organizzazione di eventi ricreativi all'interno dell'istituto.
Aggiornamento costante in materia di progressi tecnologici nell'insegnamento della matematica attraverso la lettura dei periodici più recenti, il dialogo con i colleghi e la partecipazione a conferenze professionali.
Partecipazione alle lezioni di colleghi professionisti dell'insegnamento con l'obiettivo di apprendere metodi innovativi per dispensare le informazioni agli studenti.
Preparazione dei materiali didattici da consegnare ai propri studenti secondo il programma.
Partecipazione a corsi di aggiornamento professionale pratici e teorici per sviluppare le competenze di settore.
Utilizzo di modalità interattive e multimediali per lo svolgimento delle lezioni in classe.
Referente Giochi Matematici
Docente scuola secondaria di primo grado
MIM
Grottaglie, Taranto
09.2011 - 08.2018
Secondo Collaboratore del Dirigente Scolastico e referente Scuola Secondaria Primo Grado
Coordinatore di classe
Preparazione delle lezioni e dei materiali didattici.
Partecipazione a iniziative didattiche ed educative rivolte agli studenti.
Uso del registro elettronico secondo le modalità definite dall'istituto.
Analisi, revisione e correzione dei compiti assegnati.
Comunicazione attiva con i genitori degli alunni e supporto per eventuali problemi di rendimento.
Valutazione degli allievi e compilazione dei registri di classe.
Assistenza agli studenti nell'elaborazione e nell'apprendimento dei concetti base della materia.
Creazione di programmi coinvolgenti, promozione della cultura della scoperta e organizzazione ottimale delle aule a sostegno del processo di apprendimento degli studenti.
Valutazione dei compiti in classe sulla base della conformità alle istruzioni e della comprensione del materiale, assegnazione dei voti e revisione del lavoro assieme agli studenti in difficoltà con l'intento di sostenerli nel processo di elaborazione e aumentarne le probabilità di successo.
Aggiornamento costante in materia di progressi tecnologici nell'insegnamento della matematica attraverso la lettura dei periodici più recenti, il dialogo con i colleghi e la partecipazione a conferenze professionali.
Responsabile Grandi Scuole - CEPU
Cepu - Studium srl
Brindisi, Brindisi
06.1999 - 06.2001
Supervisione delle prestazioni lavorative e delle performance del personale.
Pianificazione di strategie per ottimizzare i processi e garantire il raggiungimento degli obiettivi desiderati.
Introduzione e attuazione di piani di miglioramento delle procedure per garantire il costante raggiungimento degli obiettivi.
Gestione delle risorse in base al budget a disposizione.