Profilo professionale
Panoramica
Esperienza lavorativa
Istruzione
Competenze
Certificazioni
CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI
ISTRUZIONE E FORMAZIONE
DICHIARAZIONE DEL CONSENSO AL TRATTAMENTO DEI DATI SENSIBILI
ALLEGATI
Cronologia
Generic
Alessandro Ratti

Alessandro Ratti

MISSAGLIA,LC

Profilo professionale

Osteopata e Fisioterapista specializzato nel trattamento delle problematiche muscolo-scheletriche e posturali. Laureato in Fisioterapia presso l'Università degli Studi di Milano-Bicocca nel 2003, si è successivamente diplomato in Osteopatia alla SOMA di Milano nel 2011, consolidando la sua formazione con una preparazione completa nell'approccio terapeutico manuale. Durante gli anni ha ampliato le sue competenze attraverso numerosi corsi di specializzazione, completando la formazione in Odontoiatria per Osteopati e l'approccio osteopatico viscerale. Nel gennaio 2017 si è specializzato in Osteopatia in ambito Neonatologico Pediatrico, ampliando il suo campo d'azione anche ai pazienti più piccoli. Ha approfondito gli studi con un corso sul linfodrenaggio e sull'idrokinesiterapia. Ha concluso tutto il percorso di sei livelli del "Movimento presente e la quiete", una metodologia avanzata nell'osteopatia. Ha effettuato corsi sull'applicazione del Kinesio Taping e del Bendaggio adesivo funzionale.



Panoramica

22
22
anni di esperienza
1
1
certificazione

Esperienza lavorativa

Fisioterpista e Osteopata

Studio Contatto
Missaglia, LC
01.2023 - ad oggi
  • Attività di osteopatia pediatrica, trattamenti specifici per l'età evolutiva e disturbi funzionali nei bambini.
  • Esercitazione di tecniche osteopatiche in strutture sanitarie private, trattamento di pazienti affetti da dolori cronici.
  • Collaborazione in centri multidisciplinari per la riabilitazione, integrazione di metodiche osteopatiche con altri approcci terapeutici.
  • Gestione autonoma di studio osteopatico, trattamento di pazienti con disfunzioni somatiche e posturali.
  • Ascolto osteopatico del cranio.
  • Applicazione del trattamento osteopatico durante le diverse fasi della gravidanza per alleviare disturbi quali mal di schiena, problemi circolatori e digestivi e dolori alla cervicale, assistendo il corpo nel processo di riadattamento al fine di migliorare la qualità della vita e dell'esperienza delle pazienti.
  • Utilizzo del contatto manuale sia in fase di diagnosi che durante il trattamento del sintomo attraverso manovre e mobilizzazioni specifiche per la riabilitazione di pazienti con patologie.
  • Conduzione di terapie manuali e utilizzo di tecniche specifiche come massoterapia e mobilizzazione.
  • Valutazione e pianificazione dei programmi di riabilitazione fisica per pazienti post-chirurgici.
  • Esecuzione di correzioni terapeutiche articolari con tecniche innovative, favorendo la diminuzione degli stati dolorosi e lo scioglimento delle tensioni in casi quali cervicalgia e sciatalgia.
  • Esecuzione dell'esame obiettivo per individuare disfunzioni e anomalie e verificare le ipotesi diagnostiche.
  • Realizzazione di interventi osteopatici su neonati e bambini per la risoluzione di varie problematiche come asimmetrie craniche, ritardi dello sviluppo psicomotorio, disturbi del sonno e della vista e alterazioni posturali, stimolando il recupero e il processo di auto guarigione del corpo e potenziando lo stato di salute del bambino.
  • Anamnesi del paziente, visione degli esami strumentali, palpazione osteopatica, valutazione posturale statica e dinamica anche tramite i metodi di rilevamento tridimensionale ed esecuzione del trattamento.
  • Trattamento manuale viscerale.
  • Trattamenti di riabilitazione post-chirurgica.
  • Mobilizzazione delle diverse fasce muscolari e intervento sulle vertebre per prevenire e agire su contratture e traumi muscolo-scheletrici.
  • Formazione continua su nuove metodologie e tecniche di riabilitazione fisioterapica.
  • Realizzazione di visite fisioterapiche, raccolta e analisi di informazioni e dati clinici sullo stato di salute generale del paziente per stabilire il trattamento terapeutico più adeguato.
  • Sviluppo di piani terapeutici individualizzati per il trattamento di patologie neuromuscolari.

Fisioterapista – Osteopata D.O.

AcquaMed s.r.l.
Bellusco, MB
08.2005 - 11.2025
  • Valutazione e trattamento di pazienti in ambito ortopedico, utilizzando tecniche manuali e strumentali.
  • Applicazione di tecniche specifiche di terapia manuale per il trattamento del dolore muscolo-scheletrico.
  • Gestione di programmi di riabilitazione post-chirurgica per il recupero funzionale.
  • Implementazione di protocolli di prevenzione delle lesioni sportive e ottimizzazione della performance atletica.
  • Spiegazione e dimostrazione di esercizi riabilitativi e assistenza ai pazienti durante l'esecuzione.
  • Esecuzione di trattamenti fisioterapici e riabilitativi in studio e a domicilio.
  • Collaborazione con altri specialisti di settore per assicurare il recupero delle funzionalità motorie.
  • Progettazione di percorsi riabilitativi personalizzati sulle specifiche esigenze dei pazienti.
  • Utilizzo di tecniche di terapia manuale per migliorare la mobilità e ridurre il dolore.

Fisioterapista – Osteopata D.O.

FISIOGAMMA S.A.
Concorezzo, MB
08.2005 - 12.2024

Fisioterapista – Osteopata D.O.

Studio Medico
Curno, BG
01.2013 - 01.2014

Fisioterapista

Fisiohome Cooperativa sociale
Milano
03.2005 - 08.2005

Stagista Fisioterapista

Isokinetic
Milano
11.2004 - 02.2005
  • Osservazione, acquisizione metodo di lavoro, trattamento pazienti sotto supervisione.

Fisioterapista

Polo riabilitativo di Lissone
Lissone, MB
03.2004 - 11.2004

Istruzione

Diploma in Osteopatia -

SOMA – istituto di osteopatia di Milano
Milano
11.2011

Laurea in Fisioterapia - undefined

Universita’ degli Studi Milano-Bicocca
Milano
11.2003

Diploma di maturità scientifica - undefined

Liceo Scientifico Istituto Santa Dorotea
Arcore
06.1999

Competenze

  • MADRELINGUA: Italiano
  • ALTRE LINGUA: Inglese - elementare
  • Conosco e utilizzo i principi dei seguenti metodi e tecniche:
  • Metodi di rieducazione posturale
  • Specializzazione in osteopatia pediatrica
  • Tecniche di riabilitazione
  • Fisiokinesiterapia
  • Riabilitazione post-chirurgica
  • Idrochinesiterapia
  • Tecniche di rieducazione
  • Tecniche di energia muscolare;
  • Tecniche di manipolazione viscerale;
  • Mobilizzazioni articolari;
  • Linfodrenaggio;
  • Pompage;
  • Bendaggio funzionale e Kinesio Taping;
  • Rieducazione propriocettiva;
  • Ho maturato una discreta esperienza nell’utilizzo delle apparecchiature elettromedicali terapeutiche terapie fisiche
  • Massaggio tradizionale e massaggio traverso profondo;
  • Possiedo una buona conoscenza ambiente Windows, Office, Posta elettronica e principali software per studi medici

Certificazioni

Patente di guida B

CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI

MADRELINGUA: Italiano
ALTRE LINGUA: Inglese
Capacità di lettura: elementare
Capacità di scrittura: elementare
Capacità di espressione orale: elementare

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

  • DICEMBRE 2023: Corso di formazione "Il Trattamento Miofasciale con l'uso dei "FIBROHEALTH" organizzato da Studiogest S.r.l.
  • FEBBRAIO 2023: Corso di formazione "Kinetic Flossing: il bendaggio dinamico di nuova generazione organizzato da Edi Accademy di Milano.
  • OTTOBRE 2022: Corso di formazione "Idrochinesiterapia, attività in acqua preventiva e riabilitativa" organizzato da Edi Accademy di Milano.
  • MARZO 2022 - MAGGIO 2022: Corso di formazione "Il drenaddio linfatico manuale - Linfodrenaggio" organizzato da Studiogest S.r.l.
  • GENNAIO 2017 - NOVEMBRE 2017: Corso di formazione postgraduate “Corso specialistico di osteopatia in ambito neonatologico pediatrico” tenuto dai docenti Dott. E. Botti D.O. e Dott.sa G. Barlafante e Dott. V. Cozzolino, presso Advanced Osteopathy Institute di Milano e presso AIOT accademia italiana osteopatia tradizionale.
  • MAGGIO 2015 - NOVEMBRE 2017: Corso di formazione postgraduate “Il movimento presente e la quiete” tenuto dai docenti Dott. E. Botti D.O., presso Advanced Osteopathy Institute di Milano.
  • LUGLIO 2014: Corso di formazione postgraduate “L’approccio osteopatico viscerale tramite i plessi e le relazioni viscero-somatiche” tenuto dai docenti Dott. E. Botti D.O., presso Advanced Osteopathy Institute di Milano.
  • GENNAIO 2014: Corso di formazione postgraduate “Corso di formazione in Odontoiatria per osteopati – Secondo livello” tenuto dai docenti Dott. R. Cattaneo, Dott. M. Strada D.O. MROI, Dott. A. Manzotti D. O. MROI, presso SOMA – istituto di osteopatia di Milano.
  • APRILE 2013: Corso di formazione postgraduate “Corso di formazione in Odontoiatria per osteopati – Primo livello” tenuto dai docenti Dott. G. Bonazzi, Dott. M. Cipolla D.O. MROI, Dott. A. Manzotti D. O. MROI, Dott. A. Nanussi, Dott.ssa S. Torlasco, Dott. D. Vanni, presso SOMA – istituto di osteopatia di Milano.
  • GIUGNO 2012: Partecipazione in qualità di relatore al congresso “Dieci anni di osteopatia con Sapienza”, relazionando l’elaborato finale di tesi della scuola di Osteopatia “Utilizzo dell’OMT nel trattamento del linfedema all’arto superiore in pazienti sottoposte a mastectomia per tumore mammario”.
  • MAGGIO 2012: Corso di formazione postgraduate “Integrazione tecniche manuali: MET e HVLA colonna cervicale, dorsale e arti superiori” tenuto dal docente C. Steele D.O. presso SOMA – istituto di osteopatia di Milano.
  • SETTEMBRE 2011: Partecipazione al congresso “Secondo convegno nazionale Osteopatia Fasciale” Organizzato dal G.I.S.R.I.F. (Gruppo Internazionale di Studio e Ricerca sulla Fascia) presso la ESOMM (European Society of Osteopathy and Manual Medicine) Varazze (SV).
  • GENNAIO 2011: Corso di formazione “La terapia mio funzionale e la dinamica neuro mio fasciale” organizzato da Futura Publishing, San Benedetto del Tronto.
  • MAGGIO 2010: Corso di formazione postgraduate “Kinesio Taping clinical reasoning (KT3), clinical concepts and advanced techniques for the Kinesio Taping method” organizzato da Kinesio Taping Association International, Milano.
  • LUGLIO 2009: Corso di formazione postgraduate “Kinesio Taping fundamentals and advanced (KT1 & KT2), concetti fondamentali e tecniche correttive” organizzato da Kinesio Taping Association International, Bergamo.
  • DICEMBRE 2007: Corso di formazione “Arto superiore e Bacino: clinica e semeiotica ortopedica radiologia e terapia manuale” organizzato da Futura Publishing, Milano.
  • LUGLIO 2006: Corso di formazione “Il trattamento delle disfunzioni cranio-mandibolari secondo il metodo mézières”, organizzato da Fondazione “Don Gnocchi” – Onlus “S. Maria al Castello” Pessano con Bornago (MI).
  • NOVEMBRE 2005: Corso di formazione “Bendaggio adesivo funzionale – Taping” organizzato da Studiogest S.r.l, Milano.
  • OTTOBRE 2005: Corso di formazione “Rieducazione delle patologie del ginocchio” organizzato da Ed.Ermes S.r.l., Milano.

DICHIARAZIONE DEL CONSENSO AL TRATTAMENTO DEI DATI SENSIBILI

Io sottoscritto Alessandro Ratti dichiaro di avere ricevuto le informazioni di cui all’art. 13 del D.lgs. 196/2003 in particolare riguardo ai diritti da me riconosciuti dalla legge ex art. 7 D.lgs.196/2003, acconsento al trattamento dei miei dati con le modalità e per le finalità indicate nella informativa stessa, comunque strettamente connesse e strumentali alla gestione del rapporto contrattuale.

ALLEGATI

  • Allegato A: Diploma di laurea di fisioterapia
  • Allegato B: Diploma di osteopatia

Cronologia

Fisioterpista e Osteopata

Studio Contatto
01.2023 - ad oggi

Fisioterapista – Osteopata D.O.

Studio Medico
01.2013 - 01.2014

Fisioterapista – Osteopata D.O.

AcquaMed s.r.l.
08.2005 - 11.2025

Fisioterapista – Osteopata D.O.

FISIOGAMMA S.A.
08.2005 - 12.2024

Fisioterapista

Fisiohome Cooperativa sociale
03.2005 - 08.2005

Stagista Fisioterapista

Isokinetic
11.2004 - 02.2005

Fisioterapista

Polo riabilitativo di Lissone
03.2004 - 11.2004

Laurea in Fisioterapia - undefined

Universita’ degli Studi Milano-Bicocca

Diploma di maturità scientifica - undefined

Liceo Scientifico Istituto Santa Dorotea

Diploma in Osteopatia -

SOMA – istituto di osteopatia di Milano
Alessandro Ratti