Profilo professionale
Panoramica
Esperienza lavorativa
Istruzione
Competenze
Informazioni aggiuntive
Cronologia
Piacere, sono

Alessandro Verde

Giugliano in campania ,Napoli
Alessandro Verde

Profilo professionale

  • Oste attivo del locale Il Quarto Miglio, figura centrale dell’accoglienza e dell’esperienza food & wine del territorio.
  • Chef Agrichef in azienda agricola, impegnato nello sviluppo rurale enogastronomico dei Campi Flegrei (Progetto “Terra Amica”).
  • Sommelier certificato Assosommelier (1°, 2° e 3° livello).
  • Sostenitore dei prodotti a km0 e dei Presìdi Slow Food campani.
  • Cucina identitaria campana reinterpretata in chiave contemporanea, con valorizzazione delle materie prime locali.
  • Professionalità trasversale in cucina e sala, con propensione al servizio, accoglienza e gestione multitasking.
  • Orientato a creare un’esperienza gastronomica autentica, etica e di qualità radicata nella cultura flegrea.

Panoramica

9
anni di esperienza

Esperienza lavorativa

Il quarto miglio
Quarto , Napoli

Gestore del ristorante
01.2015 - ad oggi

Panoramica del lavoro

  • Gestione quotidiana delle operazioni del ristorante, inclusa la supervisione del personale e l'allocazione delle risorse.
  • Sviluppo di budget annuali e monitoraggio delle spese rispetto ai ricavi per assicurare la sostenibilità finanziaria.
  • Ottimizzazione dei processi di servizio al cliente per migliorare la soddisfazione e fidelizzare la clientela.
  • Pianificazione e implementazione di strategie per incrementare le vendite, includendo promozioni e eventi speciali.
  • Selezione, formazione e valutazione delle prestazioni del personale, promuovendo la crescita professionale e l'efficienza.
  • Collaborazione con fornitori per garantire la qualità delle materie prime e negoziare contratti vantaggiosi.
  • Collaborazione con chef e sommelier per la definizione del menù.
  • Definizione dei prezzi e degli obiettivi di profitto.
  • Organizzazione di corsi di formazione per lo staff tra cui [Corso] [Corso].
  • Gestione del processo di assunzione del personale.
  • Monitoraggio del personale di sala e in cucina.
  • Gestione del magazzino e dei rapporti con i fornitori.
  • Accoglienza della clientela, controllo delle prenotazioni e accompagnamento ai tavoli.
  • Gestione del personale del ristorante e supervisione delle attività durante il servizio.
  • Partecipazione a fiere ed eventi dedicati alla ristorazione per ampliare le opportunità di business.
  • Valutazione delle proposte dei fornitori e scelta delle novità da inserire nei menù del ristorante.
  • Proposta di piatti vegetariani, vegani e gluten free per soddisfare le nuove tendenze di consumo.
  • Ispezione della cucina e della sala ristorante per garantire il mantenimento di elevati standard di pulizia e igiene.
  • Esecuzione di controlli su freschezza e qualità delle materie prime e della merce acquistata.
  • Definizione dei prezzi di vendita di cibi e bevande in riferimento ai costi e alle marginalità desiderate.
  • Scelta delle pietanze da mettere nella carta in base alla stagionalità dei prodotti.
  • Selezione di ingredienti di eccellenza e articoli non food delle migliori realtà produttive.
  • Gestione dei servizi di delivery e take away anche con l'utilizzo di app e piattaforme dedicate.
  • Ricerca e selezione del personale addetto al servizio di cucina, sala e bar.
  • Organizzazione di eventi al fine di creare esperienze positive e coinvolgenti per i clienti supervisionando le varie attività in tutte le fasi della loro permanenza.
  • Mantenimento di elevati standard di qualità alimentare attraverso l'esame delle spedizioni, la supervisione delle preparazioni e il monitoraggio della qualità dei preparati per il rispetto delle norme sulla sicurezza alimentare.
  • Supervisione quotidiana dell'attività di [Numero] dipendenti in un esercizio [Tipo] mantenendo un'atmosfera stimolante allo scopo di ottimizzare l'operato dei propri dipendenti.
  • Introduzione di [Software] per la definizione e la gestione degli orari di lavoro al fine di creare un calendario a lungo termine che tenga conto di [Numero] turni giornalieri e [Numero] dipendenti.
  • Aggiornamento di [Numero] dipendenti [Tipo] sulle modifiche al menu e sui cambi di procedura.
  • Diminuzione della durata della formazione del [Numero]% tramite l'aggiornamento del programma di formazione.
  • Mantenimento della pulizia e dell'igiene della cucina attraverso l'esecuzione corretta delle procedure di lavoro e la sanificazione programmata di superfici e attrezzature.
  • Ispezione periodica di attrezzature per la preparazione e lo stoccaggio del cibo allo scopo di valutarne il funzionamento e garantirne l'ottimo stato di funzionamento.
  • Salvaguardia dell'azienda, dei membri del team e dei clienti attraverso il monitoraggio del consumo di alcol e il mantenimento dell'operatività in linea con i requisiti di legge.
  • Gestione dell'uso di ingredienti e prodotti alimentari valutando disponibilità, affluenza dei clienti e popolarità degli articoli, con una conseguente riduzione del [Numero] % dello spreco alimentare.
  • Supervisione delle operazioni di pareggio dei registratori di cassa, riconciliazione delle transazioni e deposito degli incassi in banca con cadenza [Periodo].
  • Riduzione dei costi del [Numero]% mediante un'efficace gestione dell'inventario e dei rifornimenti.
  • Presa in carico di mansioni giornaliere di carattere finanziario per un valore complessivo di [Quantità] € in denaro contante e transazioni con carta di credito.
  • Introduzione del programma [Tipo] e gestione efficace degli errori dei dipendenti al fine di diminuire gli sprechi complessivi del [Numero]%.
  • Approvvigionamento delle materie prime necessarie a garantire il servizio quotidiano ai clienti.
  • Gestione delle risorse economiche per assicurare i margini di profitto definiti per le attività.
  • Verifica degli standard di igiene e pulizia nel rispetto della normativa e delle direttive HACCP.
  • Tenuta della documentazione amministrativa e preparazione dell'eventuale reportistica.
  • Valutazione e implementazione di nuove procedure per migliorare gli standard di servizio.
  • Gestione delle trattative con i fornitori garantendo il miglior rapporto qualità prezzo nell'acquisto delle materie prime.
  • Selezione del personale di competenza in conformità alle esigenze del locale.
  • Supporto nella risoluzione delle problematiche della clientela garantendo la cortesia necessaria.
  • Organizzazione delle attività del reparto garantendo le tempistiche richieste dalla direzione.
  • Coordinamento con gli altri responsabili e con il team al fine di assicurare alti livelli di servizio.
  • Supervisione delle attività del team dedicato al fine di garantire lo standing richiesto dall'attività.
  • Gestione della clientela utilizzando la cortesia necessaria per assicurarne la fidelizzazione.

Il quarto miglio
Quarto, Napoli

Tecnico di cantina
01.2015 - ad oggi

Panoramica del lavoro

  • Supervisione delle operazioni di cantina, inclusa la pulizia e la manutenzione delle attrezzature.
  • Gestione delle scorte di vino, inclusa la registrazione, l'etichettatura e l'organizzazione del magazzino.
  • Gestione del ciclo completo di vinificazione, dalla vendemmia alla maturazione in bottiglia.
  • Pianificazione e esecuzione della raccolta delle uve, lavorando a stretto contatto con la squadra di campo.
  • Utilizzo e manutenzione dei macchinari necessari al processo di vinificazione tra cui [Macchinario], [Macchinario].
  • Gestione delle diverse fasi di imbottigliamento ed etichettatura del vino.
  • Identificazione del tipo di contenitori più adatti all'invecchiamento del vino per ottenere il prodotto richiesto dal committente.
  • Organizzazione delle fasi di degustazione e redazione delle schede organolettiche.
  • Analisi e monitoraggio periodico del processo di invecchiamento e ottimizzazione dello stesso.
  • Gestione dei contatti con produttori locali, enti, cantine, laboratori di analisi, produttori di packaging e altri esperti del settore vinicolo e agrario.
  • Redazione e corretta archiviazione della documentazione relativa all'intero processo di vinificazione.
  • Gestione e fatturazione di tutti gli ordini di materiale aggiuntivo relativo al processo di vinificazione.
  • Utilizzo del pacchetto [Software] per la gestione di [Mansione] e [Mansione].
  • Pulizia costante delle aree di lavoro a garanzia della qualità degli alimenti.
  • Pulizia e sanificazione delle attrezzature utilizzate durante la produzione a garanzia della sicurezza delle scorte alimentari.
  • Pulizia e organizzazione delle aree di lavoro con l'obiettivo di promuovere sicurezza, produttività e successo della squadra.
  • Rispetto delle istruzioni e delle procedure aziendali per preservare l'integrità di cibi e bevande.
  • Pulizia e sterilizzazione di contenitori industriali e aree di lavoro per proteggere gli alimenti dalle contaminazioni.
  • Conservazione degli alimenti in appositi contenitori e aree di stoccaggio per prevenirne il deterioramento e preparare gli articoli alla spedizione o a un'ulteriore lavorazione.
  • Pesatura e misurazione delle materie prime, miscelazione in tini o in contenitori e completamento dei cicli di produzione secondo le specifiche della ricetta per garantire una produzione di alta qualità.
  • Rispetto delle procedure e degli standard di sicurezza aziendali durante l'uso dei macchinari, la manipolazione di utensili affilati e la manipolazione di sostanze chimiche.
  • Controllo delle materie prime e dei prodotti per determinarne umidità, acidità e altri fattori.
  • Completamento di [Numero] ordini giornalieri e controllo dei prodotti per la verifica dell'accuratezza e della qualità rispetto agli standard interni, scartando e smaltendo quelli non conformi.
  • Preparazione di diversi prodotti alimentari usando attrezzature quali bollitori, friggitrici e pentole a pressione.
  • Identificazione e risoluzione di anomalie nel funzionamento dei macchinari ed esecuzione di operazioni di manutenzione ordinaria per il ripristino delle funzionalità per ridurre al minimo i tempi di fermo macchina.
  • Individuazione di tempi e temperature di cottura adeguati a ciascun prodotto alimentare sulla base di ricette e formule scritte.
  • Miscelazione degli ingredienti mediante miscelatori e agitatori con le dovute precauzioni e con attenzione ai dettagli onde evitare un eccesso di miscelazione.
  • Promozione di un ambiente di lavoro positivo per tutti i dipendenti tramite l'ascolto attivo, la comunicazione efficace e la condivisione degli obiettivi di lavoro.
  • Carico e scarico di macchinari [Tipologia] e [Tipologia] per garantire un flusso regolare e sincronizzato con il resto della linea di produzione.
  • Rispetto di rigorose pratiche di sicurezza e salute alimentare volte a prevenire contaminazioni da E.coli, Listeria e simili.
  • Scarico di interi lotti dai macchinari di lavorazione, imballaggio e trasporto usando attrezzature e macchinari quali carrelli e muletti.
  • Formazione e tutoraggio di [Numero] neoassunti nel [Anno] sulle corrette tecniche di produzione, pulizia e sterilizzazione.

Il quarto miglio
Quarto, Napoli

Cameriere di ristorante
02.2012 - 02.2015

Panoramica del lavoro

  • Inventario e gestione delle scorte di bevande e materiali di servizio, ottimizzando i costi.
  • Gestione del servizio ai tavoli in ristorante di alto livello, coordinando le prenotazioni e l'allestimento.
  • Accoglienza dei clienti, gestione delle richieste particolari e risoluzione delle eventuali reclamazioni.
  • Preparazione e presentazione delle bevande, compresa la conoscenza approfondita dei vini e il loro abbinamento ai piatti.
  • Mantenimento della pulizia e dell'ordine nel salone, inclusa la preparazione della mise en place.
  • Supervisione e formazione del personale di sala per garantire un servizio efficiente e cortese.
  • Collaborazione alla pulizia e al riordino della sala.
  • Controllo dei tavoli e verifica delle necessità dei clienti.
  • Sbarazzo di piatti e bicchieri con tecnica standard e/o semplificata.
  • Accoglienza e sistemazione degli ospiti ai tavoli riservati.
  • Allestimento della sala per cerimonie, feste ed eventi speciali.
  • Apertura e servizio del vino al tavolo.
  • Assistenza al cliente in caso di particolari esigenze o intolleranze alimentari.
  • Presentazione del menù, presa delle ordinazioni e suggerimento di pietanze, vini e abbinamenti.
  • Valorizzazione dell'esperienza di ristorazione del cliente attraverso un servizio curato e attento.
  • Somministrazione di cibi e bevande in ottemperanza agli standard di qualità richiesti dalla struttura.
  • Presentazione del conto e gestione dei pagamenti.
  • Memorizzazione dei gusti, delle allergie e delle preferenze dei clienti abituali.
  • Cura del cliente per tutta la durata della permanenza, accogliendone e soddisfacendone le richieste.
  • Allestimento dei posti a sedere e preparazione di posate aggiuntive prima dell' arrivo di gruppi numerosi.
  • Gestione autonoma dei tavoli e delle mansioni assegnate al fine di fornire un servizio rapido e cordiale ai clienti.
  • Consegna al tavolo del conto, degli scontrini e delle ricevute.
  • Presa delle ordinazioni delle bevande, preparazione in base alle richieste e servizio al tavolo.
  • Coordinamento con il personale di cucina per la gestione delle ordinazioni.
  • Gestione dei clienti con e senza prenotazione, evitando lamentele e attese.
  • Pronta risposta alle domande dei clienti, raccomandazione dei piatti presenti nel menù e registrazione degli ordini.
  • Registrazione e invio degli ordini al personale di cucina.
  • Comunicazione rapida e precisa degli ordini di ristorazione al personale di cucina, evidenziando richieste particolari o restrizioni alimentari.
  • Presentazione del menù e dei piatti del giorno ai clienti e indirizzamento alla scelta se richiesto dal cliente.
  • Conoscenza approfondita del menù al fine di poter rispondere in modo adeguato alle domande sulla provenienza delle varie voci, sugli ingredienti e sui metodi di cottura.
  • Controllo delle scorte e segnalazione ai clienti di eventuali indisponibilità di cibi o bevande.
  • Supporto all'organizzazione degli eventi in sala, preparando gli spazi ed esaudendo eventuali richieste speciali.
  • Uso del registratore di cassa per l'elaborazione del conto e gestione dei pagamenti.
  • Sbarazzo e pulizia dei tavoli ripristinando i coperti per il turno successivo.
  • Comunicazione degli ordini alla cucina verificandone la corretta ricezione.
  • Elaborazione del conto e ricezione dei pagamenti in contanti, tramite POS o con buoni pasto.
  • Proposta alla clientela dei piatti del giorno e delle specialità dello chef.
  • Ricezione degli ordini supportando la clientela nella scelta dei piatti.
  • Preparazione della sala e apparecchiatura dei tavoli secondo i criteri stabiliti.
  • Collaborazione con il team di cucina garantendo la rapidità del servizio e la soddisfazione dei clienti.
  • Illustrazione delle caratteristiche delle pietanze fornendo informazioni su ingredienti e abbinamenti.
  • Accoglienza dei clienti verificando le prenotazioni e accompagnandoli ai tavoli assegnati.
  • Pulizia e sistemazione della sala al termine del servizio assicurando i livelli di igiene e ordine richiesti.
  • Preparazione e servizio ai tavoli di bibite, bevande, cocktail e prodotti di caffetteria.
  • Esecuzione del servizio ai tavoli gestendo eventuali lamentele da parte della clientela.

Restaurant soho Square
Londra

Cuoco di ristorante
01.2011 - 01.2012

Panoramica del lavoro

  • Sviluppo di nuovi menu stagionali in collaborazione con il sommelier e il team di sala.
  • Controllo delle scorte alimentari, ordinazione delle materie prime e verifica della loro qualità.
  • Realizzazione di piatti per eventi speciali, catering e banqueting, personalizzando l'offerta sui desideri del cliente.
  • Preparazione di piatti italiani tradizionali e innovativi, rispettando le ricette e le tecniche culinarie proprie.
  • Gestione della brigata di cucina, coordinando gli orari, le mansioni e la formazione del personale.
  • Supervisione della pulizia e del mantenimento degli standard igienico-sanitari in cucina.
  • Preparazione di impasti e creme base per la realizzazione di pietanze dolci e salate.
  • Accettazione e stoccaggio della merce fresca rispettando la catena del freddo.
  • Gestione dei fornitori delle materie prime e dei materiali di consumo della cucina.
  • Impiattamento delle pietanze nel rispetto delle indicazioni e delle ricette dello chef.
  • Preparazione di piatti speciali in funzione delle richieste specifiche della clientela.
  • Scelta del menù in conformità alla tipologia di ristorante e alla stagionalità delle materie prime.
  • Gestione e manutenzione delle attrezzature presenti nella cucina del ristorante.
  • Elaborazione dei piatti con l'utilizzo di diverse metodologie e tecniche di cottura.
  • Gestione e organizzazione del servizio in base all'affluenza della clientela.
  • Definizione delle priorità di servizio al fine di garantire il rispetto dei tempi.
  • Preparazione delle portate richieste dalla clientela in conformità alle tempistiche del servizio.
  • Preparazione della linea di servizio in base all'affluenza prevista nel turno.
  • Preparazione dei piatti con costante attenzione ai dettagli e alla qualità.
  • Verifica di porzionatura, qualità e presentazione dei piatti in uscita.
  • Applicazione delle normative igienico-sanitarie per la conservazione degli alimenti.
  • Predisposizione e riordino di attrezzatura, ingredienti e aree di lavoro prima e dopo ogni servizio.
  • Modifica al momento di piatti in menù per venire incontro a esigenze o richieste particolari dei clienti.
  • Ideazione ed elaborazione di menu fissi e a la carte.
  • Pianificazione e verifica delle attività di pulizia e sanificazione di superfici e attrezzature al termine di ogni attività.
  • Revisione periodica del menù in base alla disponibilità e ai prezzi dei prodotti di stagione.
  • Organizzazione scrupolosa delle postazioni di lavoro e delle mansioni della brigata di cucina.
  • Gestione completa delle scorte, dall'invio degli ordini ai fornitori alla ricezione e al corretto stoccaggio.
  • Preparazione di antipasti, primi e secondi piatti, contorni e dessert.
  • Collaborazione con il personale di cucina e di sala a garanzia di un servizio veloce e preciso.
  • Uso della strumentazione di cucina nel rispetto delle norme di sicurezza.
  • Preparazione degli attrezzi da cucina, degli ingredienti e delle postazioni di lavoro in fase di apertura o chiusura della cucina.
  • Pulizia dei banconi, delle aree di preparazione dei cibi e delle attrezzature con appositi disinfettanti.
  • Preparazione e somministrazione dei pasti garantendo velocità e standard di servizio adeguati.
  • Preparazione di cibi fritti, grigliati e cotti al forno in base alle richieste della clientela e al menù proposto.
  • Gestione delle scorte, pianificazione della spesa giornaliera ed elaborazione degli ordini.
  • Stesura del menù secondo le tendenze alimentari aggiornandolo periodicamente in base alla disponibilità delle materie prime.
  • Lavaggio, tritatura, e taglio delle verdure e degli ingredienti necessari alle preparazioni.
  • Coordinamento della brigata di cucina assegnando turni e mansioni e supervisionando il lavoro.
  • Preparazione dei cibi utilizzando tecniche di cottura idonee alle ricette.
  • Verifica della corretta applicazione delle norme di non contaminazione e di igiene alimentare.
  • Controllo degli standard di ordine e pulizia in cucina, nelle dispense e nelle celle frigorifere.
  • Preparazione degli alimenti necessari per la realizzazione dei piatti previsti dal menu.
  • Collaborazione con il personale di sala al fine di garantire un servizio efficiente e di qualità.
  • Gestione dei tempi di preparazione garantendo la velocità e la qualità del servizio.
  • Monitoraggio delle scorte, predisposizione degli ordini e gestione degli approvvigionamenti.
  • Definizione dei criteri di porzionamento e impiattamento delle pietanze.
  • Manutenzione ordinaria di utensili e attrezzature di cucina garantendone il funzionamento.
  • Definizione del menu proponendo specialità stagionali in base alla reperibilità dei prodotti.
  • Assegnazione di compiti e responsabilità ai componenti della brigata di cucina.
  • Supervisione della predisposizione della linea di cucina in base ai piatti da preparare.

Sporting hotel
Ischitella , Caserta

Cameriere di ristorante
07.2010 - 09.2010

Panoramica del lavoro

  • Gestione del servizio ai tavoli in ristorante di alto livello, coordinando le prenotazioni e l'allestimento.
  • Preparazione e presentazione delle bevande, compresa la conoscenza approfondita dei vini e il loro abbinamento ai piatti.
  • Supervisione e formazione del personale di sala per garantire un servizio efficiente e cortese.
  • Accoglienza dei clienti, gestione delle richieste particolari e risoluzione delle eventuali reclamazioni.
  • Inventario e gestione delle scorte di bevande e materiali di servizio, ottimizzando i costi.
  • Mantenimento della pulizia e dell'ordine nel salone, inclusa la preparazione della mise en place.
  • Collaborazione alla pulizia e al riordino della sala.
  • Controllo dei tavoli e verifica delle necessità dei clienti.
  • Sbarazzo di piatti e bicchieri con tecnica standard e/o semplificata.
  • Accoglienza e sistemazione degli ospiti ai tavoli riservati.
  • Allestimento della sala per cerimonie, feste ed eventi speciali.
  • Apertura e servizio del vino al tavolo.
  • Assistenza al cliente in caso di particolari esigenze o intolleranze alimentari.
  • Presentazione del menù, presa delle ordinazioni e suggerimento di pietanze, vini e abbinamenti.
  • Valorizzazione dell'esperienza di ristorazione del cliente attraverso un servizio curato e attento.
  • Somministrazione di cibi e bevande in ottemperanza agli standard di qualità richiesti dalla struttura.
  • Presentazione del conto e gestione dei pagamenti.
  • Memorizzazione dei gusti, delle allergie e delle preferenze dei clienti abituali.
  • Cura del cliente per tutta la durata della permanenza, accogliendone e soddisfacendone le richieste.
  • Allestimento dei posti a sedere e preparazione di posate aggiuntive prima dell' arrivo di gruppi numerosi.
  • Gestione autonoma dei tavoli e delle mansioni assegnate al fine di fornire un servizio rapido e cordiale ai clienti.
  • Consegna al tavolo del conto, degli scontrini e delle ricevute.
  • Presa delle ordinazioni delle bevande, preparazione in base alle richieste e servizio al tavolo.
  • Coordinamento con il personale di cucina per la gestione delle ordinazioni.
  • Gestione dei clienti con e senza prenotazione, evitando lamentele e attese.
  • Pronta risposta alle domande dei clienti, raccomandazione dei piatti presenti nel menù e registrazione degli ordini.
  • Registrazione e invio degli ordini al personale di cucina.
  • Comunicazione rapida e precisa degli ordini di ristorazione al personale di cucina, evidenziando richieste particolari o restrizioni alimentari.
  • Presentazione del menù e dei piatti del giorno ai clienti e indirizzamento alla scelta se richiesto dal cliente.
  • Conoscenza approfondita del menù al fine di poter rispondere in modo adeguato alle domande sulla provenienza delle varie voci, sugli ingredienti e sui metodi di cottura.
  • Controllo delle scorte e segnalazione ai clienti di eventuali indisponibilità di cibi o bevande.
  • Supporto all'organizzazione degli eventi in sala, preparando gli spazi ed esaudendo eventuali richieste speciali.
  • Uso del registratore di cassa per l'elaborazione del conto e gestione dei pagamenti.
  • Illustrazione delle caratteristiche delle pietanze fornendo informazioni su ingredienti e abbinamenti.
  • Ricezione degli ordini supportando la clientela nella scelta dei piatti.
  • Collaborazione con il team di cucina garantendo la rapidità del servizio e la soddisfazione dei clienti.
  • Elaborazione del conto e ricezione dei pagamenti in contanti, tramite POS o con buoni pasto.
  • Sbarazzo e pulizia dei tavoli ripristinando i coperti per il turno successivo.
  • Proposta alla clientela dei piatti del giorno e delle specialità dello chef.
  • Pulizia e sistemazione della sala al termine del servizio assicurando i livelli di igiene e ordine richiesti.
  • Preparazione e servizio ai tavoli di bibite, bevande, cocktail e prodotti di caffetteria.
  • Accoglienza dei clienti verificando le prenotazioni e accompagnandoli ai tavoli assegnati.
  • Preparazione della sala e apparecchiatura dei tavoli secondo i criteri stabiliti.
  • Esecuzione del servizio ai tavoli gestendo eventuali lamentele da parte della clientela.
  • Comunicazione degli ordini alla cucina verificandone la corretta ricezione.

Sporting hotel
Ischitella , Caserta

Cuoco capo partita
05.2009 - 09.2009

Panoramica del lavoro

  • Formazione dei cuochi junior e degli apprendisti, fornendo direttive chiare e monitorando il loro progresso.
  • Gestione della partita di cucina specifica (antipasti, primi, secondi, contorni, pasticceria) garantendo l'eccellenza nella preparazione.
  • Mantenimento degli standard igienico-sanitari della propria partita, seguendo le normative HACCP.
  • Coordinamento del personale di partita nell'esecuzione delle ricette standardizzate e nei processi di cottura.
  • Supervisione delle scorte alimentari, effettuando l'ordinazione e il controllo qualitativo delle materie prime.
  • Sviluppo di nuovi piatti e menu in collaborazione con lo chef esecutivo, rispettando i costi e gli standard qualitativi.
  • Organizzazione e gestione della postazione di lavoro per offrire un servizio impeccabile.
  • Decorazione delle portate creando presentazioni creative e scenografiche.
  • Introduzione di nuove portate e miglioramento dei piatti del menù concentrandosi sulla qualità e sulla presentazione dei cibi.
  • Preparazione di salse, glasse e burri aromatizzati per guarnire verdure e pietanze a base di carne e pesce.
  • Esecuzione della tranciatura di carni crude in base alla ricetta.
  • Preparazione di ricette sfiziose della cucina gourmet.
  • Cura ordinaria di apparecchiature, utensili e attrezzi necessari alla preparazione e alla cottura degli alimenti.
  • Ideazione di diverse tipologie di menù, inserendo piatti della tradizione locale rivisitati in chiave moderna.
  • Organizzazione dell'acquisto delle materie prime alimentari rispettando precisi criteri di qualità.
  • Gestione e coordinamento delle risorse junior della propria partita e controllo della presentazione delle portate.
  • Motivazione del team di collaboratori al raggiungimento degli standard qualitativi stabiliti anche durante i picchi di lavoro.
  • Assegnazione dei compiti e supervisione della brigata di cucina durante la preparazione e la cottura dei cibi.
  • Preparazione dei piatti con costante attenzione ai dettagli e alla qualità.
  • Predisposizione e riordino di attrezzatura, ingredienti e aree di lavoro prima e dopo ogni servizio.
  • Applicazione delle normative igienico-sanitarie per la conservazione degli alimenti.
  • Verifica di porzionatura, qualità e presentazione dei piatti in uscita.
  • Modifica al momento di piatti in menù per venire incontro a esigenze o richieste particolari dei clienti.
  • Pianificazione e verifica delle attività di pulizia e sanificazione di superfici e attrezzature al termine di ogni attività.
  • Gestione completa delle scorte, dall'invio degli ordini ai fornitori alla ricezione e al corretto stoccaggio.
  • Ideazione ed elaborazione di menu fissi e a la carte.
  • Revisione periodica del menù in base alla disponibilità e ai prezzi dei prodotti di stagione.
  • Organizzazione scrupolosa delle postazioni di lavoro e delle mansioni della brigata di cucina.
  • Preparazione dei piatti in base a ricette regionali e popolari capaci di soddisfare le aspettative della clientela.
  • Studio di un menù capace di rispondere alle ultime novità enogastronomiche e alle tendenze di settore.
  • Affiancamento dei componenti della brigata con meno esperienza per agevolarne la crescita e l'autonomia.
  • Verifica dei livelli di provviste e preparazione degli ordini di l'acquisto delle materie prime evitando l'esaurimento delle scorte.
  • Organizzazione delle procedure di cucina per abbattere i tempi di servizio ed evitare sprechi di lavoro e materie prime.
  • Ricerca e rifornimento di ingredienti freschi da aziende agricole locali per garantire un'alta qualità e un minor costo.
  • Assunzione, formazione e gestione di turni, mansioni e aspetti operativi della brigata di cucina.
  • Adeguamento delle ricette in caso di richieste particolari della clientela.
  • Ideazione di menu stagionali proponendo piatti innovativi e ricercati.
  • Collaborazione costante con il responsabile di sala per garantire l'efficienza del servizio.
  • Cura dell'impiattamento per una presentazione gradevole delle pietanze.
  • Controllo dei procedimenti di cottura in base al tipo di preparazione.
  • Preparazione delle pietanze seguendo le ricette di riferimento.
  • Scelta di erbe, spezie e aromi per esaltare il gusto dei piatti proposti.
  • Rispetto degli standard di sicurezza alimentare e delle normative igieniche.
  • Pianificazione degli approvvigionamenti in base ai menu previsti.
  • Gestione e organizzazione della cucina per ottimizzare i tempi e ridurre gli sprechi.
  • Coordinamento del team di cucina per garantire efficienza e collaborazione.
  • Selezione di ingredienti freschi e di alta qualità individuando i migliori fornitori.

Sporting hotel
Ischitella , Caserta

Aiuto cuoco
05.2008 - 09.2008

Panoramica del lavoro

  • Assistenza nello svolgimento degli inventari e nella gestione delle scorte, ottimizzando i costi e riducendo gli sprechi.
  • Gestione dell'approvvigionamento e della conservazione degli ingredienti, mantenendo gli standard igienici.
  • Preparazione e cottura di pietanze seguendo le direttive dello chef per garantire la qualità.
  • Collaborazione nella creazione di nuovi piatti e menu, sperimentando con ingredienti e tecniche culinarie.
  • Pulizia e manutenzione delle attrezzature da cucina, assicurando il rispetto delle norme di sicurezza.
  • Organizzazione della linea di servizio durante il servizio, coordinando con il personale di sala.
  • Preparazione della linea in base alle indicazioni ricevute dallo chef.
  • Mantenimento degli standard di pulizia e igiene in cucina secondo la normativa HACCP.
  • Pulizia e organizzazione di postazioni, strumenti e macchinari da cucina.
  • Porzionatura e impiattamento delle portate in base alle indicazioni del cuoco.
  • Organizzazione del piano di lavoro in tempi rapidi secondo istruzioni ed esigenze del cuoco.
  • Manipolazione e conservazione degli alimenti nel rispetto delle norme igieniche e di sicurezza alimentare.
  • Mantenimento degli standard di pulizia e igiene secondo quanto previsto dalla normativa.
  • Controllo della qualità degli ingredienti eliminando eventuali prodotti avariati.
  • Lavaggio e sterilizzazione di utensili e stoviglie.
  • Sistemazione di utensili e stoviglie negli alloggiamenti dedicati per mantenere l'ordine in cucina.
  • Lavaggio, pulizia e lavorazione di prodotti ittici, crostacei e molluschi.
  • Predisposizione di utensili e attrezzature per l'allestimento delle linee di cottura e impiattamento.
  • Preparazione di antipasti, primi e secondi piatti, contorni e dessert.
  • Collaborazione con il personale di cucina e di sala a garanzia di un servizio veloce e preciso.
  • Pulizia dei banconi, delle aree di preparazione dei cibi e delle attrezzature con appositi disinfettanti.
  • Preparazione degli attrezzi da cucina, degli ingredienti e delle postazioni di lavoro in fase di apertura o chiusura della cucina.
  • Uso della strumentazione di cucina nel rispetto delle norme di sicurezza.
  • Preparazione e somministrazione dei pasti garantendo velocità e standard di servizio adeguati.
  • Lavaggio, tritatura, e taglio delle verdure e degli ingredienti necessari alle preparazioni.
  • Preparazione di cibi fritti, grigliati e cotti al forno in base alle richieste della clientela e al menù proposto.
  • Gestione delle scorte, pianificazione della spesa giornaliera ed elaborazione degli ordini.
  • Stesura del menù secondo le tendenze alimentari aggiornandolo periodicamente in base alla disponibilità delle materie prime.
  • Coordinamento della brigata di cucina assegnando turni e mansioni e supervisionando il lavoro.
  • Definizione dei criteri di porzionamento e impiattamento delle pietanze.
  • Definizione del menu proponendo specialità stagionali in base alla reperibilità dei prodotti.
  • Gestione dei tempi di preparazione garantendo la velocità e la qualità del servizio.
  • Supervisione della predisposizione della linea di cucina in base ai piatti da preparare.
  • Verifica della corretta applicazione delle norme di non contaminazione e di igiene alimentare.
  • Collaborazione con il personale di sala al fine di garantire un servizio efficiente e di qualità.
  • Preparazione dei cibi utilizzando tecniche di cottura idonee alle ricette.
  • Controllo degli standard di ordine e pulizia in cucina, nelle dispense e nelle celle frigorifere.
  • Monitoraggio delle scorte, predisposizione degli ordini e gestione degli approvvigionamenti.
  • Preparazione degli alimenti necessari per la realizzazione dei piatti previsti dal menu.
  • Manutenzione ordinaria di utensili e attrezzature di cucina garantendone il funzionamento.
  • Assegnazione di compiti e responsabilità ai componenti della brigata di cucina.

Sporting hotel
Ischitella , Caserta

Cameriere di ristorante
05.2007 - 09.2007

Panoramica del lavoro

  • Accoglienza dei clienti al loro arrivo, accompagnamento al tavolo e fornitura dei menu.
  • Rispetto delle normative di igiene e sicurezza alimentare nella preparazione dei tavoli e nell'assistenza ai clienti.
  • Consulenza ai clienti sulla scelta dei piatti e delle bevande, con dettagli sugli ingredienti e possibili allergeni.
  • Preparazione e presentazione dei tavoli secondo gli standard del ristorante, inclusa la disposizione di tovaglie e posate.
  • Coordinamento con la cucina per verificare lo stato delle ordinazioni e minimizzare i tempi di attesa.
  • Gestione delle ordinazioni dei clienti utilizzando sistemi POS per garantire efficienza e precisione.
  • Sistemazione e pulizia della sala ristorante.
  • Allestimento e riordino della sala di ristorazione.
  • Supporto ai clienti nella scelta delle ordinazioni fornendo dettagli in merito a ingredienti e modalità di preparazione dei piatti.
  • Allestimento di buffet per aperitivi e antipasti e rifornimento costante durante il servizio.
  • Scelta e preparazione della mise en place.
  • Servizio a buffet di vivande e bevande.
  • Gestione delle comande tramite terminale elettronico.
  • Accoglienza dei clienti e gestione del guardaroba.
  • Piccole operazioni di cassa.
  • Preparazione del conto e riscossione dei pagamenti in contanti o tramite gestionale.
  • Collaborazione alla gestione delle scorte e all'elaborazione degli ordini.
  • Presentazione dell'offerta gastronomica e della carta dei vini.
  • Cura del cliente per tutta la durata della permanenza, accogliendone e soddisfacendone le richieste.
  • Gestione autonoma dei tavoli e delle mansioni assegnate al fine di fornire un servizio rapido e cordiale ai clienti.
  • Allestimento dei posti a sedere e preparazione di posate aggiuntive prima dell' arrivo di gruppi numerosi.
  • Presa delle ordinazioni delle bevande, preparazione in base alle richieste e servizio al tavolo.
  • Consegna al tavolo del conto, degli scontrini e delle ricevute.
  • Gestione dei clienti con e senza prenotazione, evitando lamentele e attese.
  • Pronta risposta alle domande dei clienti, raccomandazione dei piatti presenti nel menù e registrazione degli ordini.
  • Comunicazione rapida e precisa degli ordini di ristorazione al personale di cucina, evidenziando richieste particolari o restrizioni alimentari.
  • Presentazione del menù e dei piatti del giorno ai clienti e indirizzamento alla scelta se richiesto dal cliente.
  • Supporto all'organizzazione degli eventi in sala, preparando gli spazi ed esaudendo eventuali richieste speciali.
  • Registrazione e invio degli ordini al personale di cucina.
  • Coordinamento con il personale di cucina per la gestione delle ordinazioni.
  • Conoscenza approfondita del menù al fine di poter rispondere in modo adeguato alle domande sulla provenienza delle varie voci, sugli ingredienti e sui metodi di cottura.
  • Controllo delle scorte e segnalazione ai clienti di eventuali indisponibilità di cibi o bevande.
  • Uso del registratore di cassa per l'elaborazione del conto e gestione dei pagamenti.
  • Comunicazione degli ordini alla cucina verificandone la corretta ricezione.
  • Ricezione degli ordini supportando la clientela nella scelta dei piatti.
  • Proposta alla clientela dei piatti del giorno e delle specialità dello chef.
  • Sbarazzo e pulizia dei tavoli ripristinando i coperti per il turno successivo.
  • Illustrazione delle caratteristiche delle pietanze fornendo informazioni su ingredienti e abbinamenti.
  • Collaborazione con il team di cucina garantendo la rapidità del servizio e la soddisfazione dei clienti.
  • Esecuzione del servizio ai tavoli gestendo eventuali lamentele da parte della clientela.
  • Preparazione e servizio ai tavoli di bibite, bevande, cocktail e prodotti di caffetteria.
  • Preparazione della sala e apparecchiatura dei tavoli secondo i criteri stabiliti.
  • Elaborazione del conto e ricezione dei pagamenti in contanti, tramite POS o con buoni pasto.
  • Pulizia e sistemazione della sala al termine del servizio assicurando i livelli di igiene e ordine richiesti.
  • Accoglienza dei clienti verificando le prenotazioni e accompagnandoli ai tavoli assegnati.

Sporting hotel
Ischitella , Caserta

Aiuto cuoco
06.2006 - 09.2006

Panoramica del lavoro

  • Pulizia e manutenzione delle attrezzature da cucina, assicurando il rispetto delle norme di sicurezza.
  • Assistenza nello svolgimento degli inventari e nella gestione delle scorte, ottimizzando i costi e riducendo gli sprechi.
  • Collaborazione nella creazione di nuovi piatti e menu, sperimentando con ingredienti e tecniche culinarie.
  • Gestione dell'approvvigionamento e della conservazione degli ingredienti, mantenendo gli standard igienici.
  • Preparazione e cottura di pietanze seguendo le direttive dello chef per garantire la qualità.
  • Organizzazione della linea di servizio durante il servizio, coordinando con il personale di sala.
  • Preparazione della linea in base alle indicazioni ricevute dallo chef.
  • Pulizia e organizzazione di postazioni, strumenti e macchinari da cucina.
  • Mantenimento degli standard di pulizia e igiene in cucina secondo la normativa HACCP.
  • Porzionatura e impiattamento delle portate in base alle indicazioni del cuoco.
  • Organizzazione del piano di lavoro in tempi rapidi secondo istruzioni ed esigenze del cuoco.
  • Manipolazione e conservazione degli alimenti nel rispetto delle norme igieniche e di sicurezza alimentare.
  • Mantenimento degli standard di pulizia e igiene secondo quanto previsto dalla normativa.
  • Controllo della qualità degli ingredienti eliminando eventuali prodotti avariati.
  • Lavaggio e sterilizzazione di utensili e stoviglie.
  • Sistemazione di utensili e stoviglie negli alloggiamenti dedicati per mantenere l'ordine in cucina.
  • Lavaggio, pulizia e lavorazione di prodotti ittici, crostacei e molluschi.
  • Predisposizione di utensili e attrezzature per l'allestimento delle linee di cottura e impiattamento.
  • Preparazione di antipasti, primi e secondi piatti, contorni e dessert.
  • Collaborazione con il personale di cucina e di sala a garanzia di un servizio veloce e preciso.
  • Pulizia dei banconi, delle aree di preparazione dei cibi e delle attrezzature con appositi disinfettanti.
  • Preparazione degli attrezzi da cucina, degli ingredienti e delle postazioni di lavoro in fase di apertura o chiusura della cucina.
  • Uso della strumentazione di cucina nel rispetto delle norme di sicurezza.
  • Preparazione e somministrazione dei pasti garantendo velocità e standard di servizio adeguati.
  • Lavaggio, tritatura, e taglio delle verdure e degli ingredienti necessari alle preparazioni.
  • Preparazione di cibi fritti, grigliati e cotti al forno in base alle richieste della clientela e al menù proposto.
  • Gestione delle scorte, pianificazione della spesa giornaliera ed elaborazione degli ordini.
  • Stesura del menù secondo le tendenze alimentari aggiornandolo periodicamente in base alla disponibilità delle materie prime.
  • Coordinamento della brigata di cucina assegnando turni e mansioni e supervisionando il lavoro.
  • Definizione dei criteri di porzionamento e impiattamento delle pietanze.
  • Assegnazione di compiti e responsabilità ai componenti della brigata di cucina.
  • Monitoraggio delle scorte, predisposizione degli ordini e gestione degli approvvigionamenti.
  • Preparazione degli alimenti necessari per la realizzazione dei piatti previsti dal menu.
  • Verifica della corretta applicazione delle norme di non contaminazione e di igiene alimentare.
  • Manutenzione ordinaria di utensili e attrezzature di cucina garantendone il funzionamento.
  • Collaborazione con il personale di sala al fine di garantire un servizio efficiente e di qualità.
  • Definizione del menu proponendo specialità stagionali in base alla reperibilità dei prodotti.
  • Preparazione dei cibi utilizzando tecniche di cottura idonee alle ricette.
  • Supervisione della predisposizione della linea di cucina in base ai piatti da preparare.
  • Controllo degli standard di ordine e pulizia in cucina, nelle dispense e nelle celle frigorifere.
  • Gestione dei tempi di preparazione garantendo la velocità e la qualità del servizio.

Istruzione

Istituto tecnico Dante Alighieri
Quarto

Geometra from Edilizia
06.2010

Alberghiero petronio
Monte ruscello

Attestato di cameriere di sala from Ristorazione
03.2010

Panoramica dell'università

  • Formazione continua in [Ambito]
  • Corso di formazione in [Descrizione]

Competenze

  • Microsoft Word
  • Abilità interpersonali
  • Metodi di analisi chimica del prodotto
  • Attenzione ai dettagli
  • Capacità di analisi
  • Normative di salute e sicurezza in ambito cantina
  • Conoscenza approfondita delle prassi enologiche
  • Esperienza in project management
  • Pensiero critico
  • Gestione dei conflitti
  • Tecniche di controllo qualità
  • Metodologie di coltivazione delle vigne
  • Gestione del personale
  • Attitudine al lavoro di squadra
  • Capacità di pianificazione
  • Capacità di motivare
  • Ottimo Team management
  • Competenze amministrative e gestionali
  • Procedure di Quality control
  • Conoscenza approfondita dei processi di vinificazione
  • Modalità d'uso di [Macchinario] e [Strumento]
  • Uso dei principali strumenti informatici
  • Uso degli utensili da cucina
  • Flessibilità
  • Rispetto delle politiche e dei requisiti aziendali
  • Ispezione degli alimenti
  • Gestione del tempo
  • Taratura dei controlli
  • Gestione degli ordini
  • Tecniche di preparazione degli alimenti
  • Procedure di risanamento
  • Campionamento dei prodotti
  • Tecniche di sterilizzazione
  • Procedure di controllo qualità
  • Documentazione della produzione
  • Orientamento al risultato
  • Resistenza allo stress
  • Mantenimento della temperatura
  • Regolazione dei lotti
  • Metodi di pulizia e sanificazione
  • Problem solving
  • Spirito di iniziativa
  • HACCP
  • Capacità decisionale
  • Possesso di HACCP
  • Controllo della temperatura e del vapore
  • Metodi di conservazione degli alimenti
  • Gestione delle attrezzature
  • Capacità di negoziazione
  • Capacità di ascolto
  • Miscelazione degli ingredienti
  • Sorveglianza sui controlli di qualità
  • Protocolli di manipolazione degli alimenti
  • Conservazione sicura degli alimenti
  • Procedure di qualità alimentare
  • Cottura a vapore
  • Valutazione delle ricette
  • Esecuzione dell'ordine
  • Test di controllo qualità
  • Regolazione dell'attrezzatura da cucina
  • Microsoft Excel
  • Norme di igiene alimentare
  • Abilità nella pesatura e nella misurazione
  • Pulizia delle attrezzature
  • Orientamento al cliente
  • Capacità di risoluzione dei problemi
  • Procedure di controllo della qualità
  • Capacità di adattamento
  • Capacità organizzative
  • Conoscenza delle norme di buona fabbricazione
  • Microsoft Office
  • Pesatura e miscelazione dei componenti
  • Organizzazione delle forniture
  • Aggiornamento dei registri di monitoraggio secondo la normativa HACCP
  • Procedure di pulizia e sanificazione

Informazioni aggiuntive

Esperto di eventi/ banqueting e catering

Cronologia

Gestore del ristorante

Il quarto miglio
01.2015 - ad oggi

Tecnico di cantina

Il quarto miglio
01.2015 - ad oggi

Cameriere di ristorante

Il quarto miglio
02.2012 - 02.2015

Cuoco di ristorante

Restaurant soho Square
01.2011 - 01.2012

Cameriere di ristorante

Sporting hotel
07.2010 - 09.2010

Cuoco capo partita

Sporting hotel
05.2009 - 09.2009

Aiuto cuoco

Sporting hotel
05.2008 - 09.2008

Cameriere di ristorante

Sporting hotel
05.2007 - 09.2007

Aiuto cuoco

Sporting hotel
06.2006 - 09.2006

Istituto tecnico Dante Alighieri

Geometra from Edilizia

Alberghiero petronio

Attestato di cameriere di sala from Ristorazione
Alessandro Verde