Aiuto cuoco
- Preparazione della linea in base alle indicazioni ricevute dallo chef.
- Preparazione di antipasti, primi e secondi piatti, contorni e in particolare i dessert.
- Lavaggio, pulizia e lavorazione di prodotti ittici, crostacei e molluschi.
- Lavaggio, tritatura, e taglio delle verdure e degli ingredienti necessari alle preparazioni.
- Porzionatura e impiattamento delle portate in base alle indicazioni del cuoco.
- Monitoraggio delle scorte, predisposizione degli ordini e gestione degli approvvigionamenti.
- Assegnazione di compiti e responsabilità ai componenti della brigata di cucina.
- Definizione del menu proponendo specialità stagionali in base alla reperibilità dei prodotti.
- Preparazione degli alimenti necessari per la realizzazione dei piatti previsti dal menu.
- Gestione dei tempi di preparazione garantendo la velocità e la qualità del servizio.
- Mantenimento degli standard di pulizia e igiene in cucina secondo la normativa HACCP.
- Sistemazione di utensili e stoviglie negli alloggiamenti dedicati per mantenere l'ordine in cucina.