Profilo professionale
Panoramica
Esperienza lavorativa
Istruzione
Competenze
Cronologia
Generic

Andrea Cialone

L'aquila,L'AQUILA

Profilo professionale

Professionista della sicurezza con padronanza di sistemi di videosorveglianza e comprovata abilità nell'identificazione di pericoli. Eccelle nella gestione delle emergenze e nel mantenimento della riservatezza, garantendo un ambiente sicuro e protetto. Autorevole e dotato di spirito di osservazione, assicura il rispetto delle norme di pubblica sicurezza.

Panoramica

16
16
anni di esperienza

Esperienza lavorativa

Guardia particolare giurata armata

VIGILANZA AQUILA
L'AQUILA, AQ
05.2018 - ad oggi
  • Servizio di piantonamento in azienda, ronda notturna e diurna e gestione di teleallarme.
  • Vigilanza attraverso presidio e pattugliamento delle aree assegnate o presenza nelle control room.
  • Sorveglianza e prevenzione di azioni criminali, atti vandalici e in generale di comportamenti illeciti in strutture [Tipo].
  • Completamento di operazioni di pattugliamento a cadenza [Periodo] dei locali interni e delle aree esterne delle strutture al fine di individuare e scoraggiare possibili violazioni delle proprietà.
  • Messa in sicurezza di ingressi e uscite grazie alla presenza fisica e all'attento monitoraggio delle telecamere a circuito chiuso.
  • Gestione delle comunicazioni e segnalazioni alla Centrale Operativa.
  • Assistenza cortese e professionale a dipendenti, visitatori e clienti.
  • Scorta di mezzi di trasporto valori.
  • Affiancamento ai nuovi assunti e formazione sulle procedure pratiche e operative.
  • Pronta risposta ad attività sospette, indagine e risoluzione di eventuali problematiche mediante l'uso di tecniche fisiche o verbali appropriate.
  • Aggiornamento dei registri dei turni e stesura di relazioni giornaliere che descrivono le attività di sicurezza svolte nonché episodi di particolare rilevanza.
  • Pattugliamento finalizzato alla prevenzione di intrusioni nei siti assegnati.
  • Attivazione di allarmi e allerta dei vigili del fuoco, del personale medico o delle forze dell'ordine in base al tipo di incidente occorso.
  • Coordinamento, collaborazione e supporto logistico alle Forze Armate.
  • Notifica delle regole vigenti ai trasgressori e allontanamento delle persone non autorizzate dai locali.
  • Verifica dello stato dei mezzi e dell'equipaggiamento in dotazione.
  • Primo soccorso alle persone ferite e malate e assistenza ai paramedici nel prestare un soccorso più adeguato.
  • Mantenimento di una comunicazione aperta con i membri del team di sicurezza e con i supervisori degli edifici tramite radio, telefoni, mezzi digitali e [Software].
  • Sorveglianza edifici, allontanamento e inibizione all'accesso delle persone non autorizzate.
  • Prevenzione di situazioni e reati contro l'incolumità dell'individuo e del patrimonio privato.
  • Controllo della corretta apertura e chiusura degli accessi di competenza a inizio e fine servizio.
  • Intervento in seguito ad allarmi e coinvolgimento di Forze dell'ordine e Vigili del Fuoco in caso di necessità.
  • Controllo dell'agibilità delle vie di fuga per garantire la corretta fruibilità in caso di emergenza.
  • Controllo dei beni personali all'ingresso degli edifici tramite scanner e metal detector.
  • Intervento in caso di sospetti di attività illecite all'interno dell'area sorvegliata.
  • Supervisione delle aree videosorvegliate tramite i monitor della sala controllo dello stabile.
  • Collaborazione quotidiana con le forze dell'ordine e con il personale di pronto intervento.
  • Controllo delle persone e dei mezzi in entrata e in uscita dalla zona di competenza.
  • Sorveglianza di strutture pubbliche e private per attività di deterrenza.
  • Controllo del corretto funzionamento dei dispositivi di lettura badge presenti agli ingressi.
  • Controllo della validità dei permessi di accesso per le aree riservate dello stabile in custodia.
  • Pianificazione delle ronde di controllo notturne degli stabili e delle aree circostanti.
  • Gestione, custodia e manutenzione delle armi date in dotazione in base agli obblighi della normativa di settore.
  • Cooperazione con le forze dell'ordine in caso di effrazioni o violazioni delle proprietà.

Guardia particolare giurata armata

I.V.R.I S.P.A
L'AQUILA, AQ
12.2017 - 05.2018
  • Servizio di piantonamento in azienda, ronda notturna e diurna e gestione di teleallarme.
  • Vigilanza attraverso presidio e pattugliamento delle aree assegnate o presenza nelle control room.
  • Sorveglianza e prevenzione di azioni criminali, atti vandalici e in generale di comportamenti illeciti in strutture [Tipo].
  • Messa in sicurezza di ingressi e uscite grazie alla presenza fisica e all'attento monitoraggio delle telecamere a circuito chiuso.
  • Gestione delle comunicazioni e segnalazioni alla Centrale Operativa.
  • Assistenza cortese e professionale a dipendenti, visitatori e clienti.
  • Affiancamento ai nuovi assunti e formazione sulle procedure pratiche e operative.
  • Pronta risposta ad attività sospette, indagine e risoluzione di eventuali problematiche mediante l'uso di tecniche fisiche o verbali appropriate.
  • Scorta di mezzi di trasporto valori.
  • Aggiornamento dei registri dei turni e stesura di relazioni giornaliere che descrivono le attività di sicurezza svolte nonché episodi di particolare rilevanza.
  • Pattugliamento finalizzato alla prevenzione di intrusioni nei siti assegnati.
  • Attivazione di allarmi e allerta dei vigili del fuoco, del personale medico o delle forze dell'ordine in base al tipo di incidente occorso.
  • Coordinamento, collaborazione e supporto logistico alle Forze Armate.
  • Notifica delle regole vigenti ai trasgressori e allontanamento delle persone non autorizzate dai locali.
  • Verifica dello stato dei mezzi e dell'equipaggiamento in dotazione.
  • Primo soccorso alle persone ferite e malate e assistenza ai paramedici nel prestare un soccorso più adeguato.
  • Mantenimento di una comunicazione aperta con i membri del team di sicurezza e con i supervisori degli edifici tramite radio, telefoni, mezzi digitali e [Software].
  • Sorveglianza edifici, allontanamento e inibizione all'accesso delle persone non autorizzate.
  • Prevenzione di situazioni e reati contro l'incolumità dell'individuo e del patrimonio privato.
  • Controllo della corretta apertura e chiusura degli accessi di competenza a inizio e fine servizio.
  • Intervento in seguito ad allarmi e coinvolgimento di Forze dell'ordine e Vigili del Fuoco in caso di necessità.
  • Controllo dell'agibilità delle vie di fuga per garantire la corretta fruibilità in caso di emergenza.
  • Controllo dei beni personali all'ingresso degli edifici tramite scanner e metal detector.
  • Intervento in caso di sospetti di attività illecite all'interno dell'area sorvegliata.
  • Supervisione delle aree videosorvegliate tramite i monitor della sala controllo dello stabile.
  • Collaborazione quotidiana con le forze dell'ordine e con il personale di pronto intervento.
  • Controllo delle persone e dei mezzi in entrata e in uscita dalla zona di competenza.
  • Sorveglianza di strutture pubbliche e private per attività di deterrenza.
  • Controllo del corretto funzionamento dei dispositivi di lettura badge presenti agli ingressi.
  • Controllo della validità dei permessi di accesso per le aree riservate dello stabile in custodia.
  • Pianificazione delle ronde di controllo notturne degli stabili e delle aree circostanti.
  • Gestione, custodia e manutenzione delle armi date in dotazione in base agli obblighi della normativa di settore.
  • Cooperazione con le forze dell'ordine in caso di effrazioni o violazioni delle proprietà.

Guardia particolare giurata armata

VIGILANZA AQUILA
L'AQUILA, AQ
11.2006 - 12.2017
  • Vigilanza attraverso presidio e pattugliamento delle aree assegnate o presenza nelle control room.
  • Servizio di piantonamento in azienda, ronda notturna e diurna e gestione di teleallarme.
  • Messa in sicurezza di ingressi e uscite grazie alla presenza fisica e all'attento monitoraggio delle telecamere a circuito chiuso.
  • Gestione delle comunicazioni e segnalazioni alla Centrale Operativa.
  • Aggiornamento dei registri dei turni e stesura di relazioni giornaliere che descrivono le attività di sicurezza svolte nonché episodi di particolare rilevanza.
  • Affiancamento ai nuovi assunti e formazione sulle procedure pratiche e operative.
  • Attivazione di allarmi e allerta dei vigili del fuoco, del personale medico o delle forze dell'ordine in base al tipo di incidente occorso.
  • Sorveglianza e prevenzione di azioni criminali, atti vandalici e in generale di comportamenti illeciti in strutture [Tipo].
  • Mantenimento di una comunicazione aperta con i membri del team di sicurezza e con i supervisori degli edifici tramite radio, telefoni, mezzi digitali e [Software].
  • Sorveglianza edifici, allontanamento e inibizione all'accesso delle persone non autorizzate.
  • Assistenza cortese e professionale a dipendenti, visitatori e clienti.
  • Verifica dello stato dei mezzi e dell'equipaggiamento in dotazione.
  • Scorta di mezzi di trasporto valori.
  • Prevenzione di situazioni e reati contro l'incolumità dell'individuo e del patrimonio privato.
  • Coordinamento, collaborazione e supporto logistico alle Forze Armate.
  • Pattugliamento finalizzato alla prevenzione di intrusioni nei siti assegnati.
  • Notifica delle regole vigenti ai trasgressori e allontanamento delle persone non autorizzate dai locali.
  • Pronta risposta ad attività sospette, indagine e risoluzione di eventuali problematiche mediante l'uso di tecniche fisiche o verbali appropriate.
  • Intervento in seguito ad allarmi e coinvolgimento di Forze dell'ordine e Vigili del Fuoco in caso di necessità.
  • Controllo della corretta apertura e chiusura degli accessi di competenza a inizio e fine servizio.
  • Primo soccorso alle persone ferite e malate e assistenza ai paramedici nel prestare un soccorso più adeguato.
  • Cooperazione con le forze dell'ordine in caso di effrazioni o violazioni delle proprietà.
  • Controllo dell'agibilità delle vie di fuga per garantire la corretta fruibilità in caso di emergenza.
  • Controllo della validità dei permessi di accesso per le aree riservate dello stabile in custodia.
  • Intervento in caso di sospetti di attività illecite all'interno dell'area sorvegliata.
  • Collaborazione quotidiana con le forze dell'ordine e con il personale di pronto intervento.
  • Supervisione delle aree videosorvegliate tramite i monitor della sala controllo dello stabile.
  • Controllo del corretto funzionamento dei dispositivi di lettura badge presenti agli ingressi.
  • Controllo delle persone e dei mezzi in entrata e in uscita dalla zona di competenza.
  • Controllo dei beni personali all'ingresso degli edifici tramite scanner e metal detector.
  • Sorveglianza di strutture pubbliche e private per attività di deterrenza.
  • Pianificazione delle ronde di controllo notturne degli stabili e delle aree circostanti.
  • Gestione, custodia e manutenzione delle armi date in dotazione in base agli obblighi della normativa di settore.

Volontario croce rossa Italiana

CROCE ROSSA
POPOLI, PE
04.2009 - 10.2012
  • Supporto all'organizzazione e alla realizzazione di attività e progetti territoriali pianificati dalla Croce Rossa Italiana.
  • Aiuto alla distribuzione di farmaci e pacchi alimentari a persone senza dimora, diversamente abili o in condizioni di disagio economico e sociale.
  • Utilizzo professionale di attrezzature e strumentazioni mediche nel rispetto dei protocolli di intervento.
  • Valutazione dell'entità delle ferite o delle malattie a carico dei pazienti per stabilire i trattamenti urgenti o necessari.
  • Documentazione delle attività svolte durante il servizio, raccolta e registrazione degli scontrini per i rimborsi e riconsegna di chiavi, attrezzi e strumenti in dotazione.
  • Esecuzione di semplici attività di ufficio, creazione e stampa di materiale informativo e raccolta e smistamento della corrispondenza cartacea.

Soccorritore volontario 118

CROCE VERDE
PRATOLA PELIGNA , AQ
05.2005 - 03.2009
  • Rilevazione dei parametri vitali di base e riconoscimento degli stati di alterazione.
  • Supporto nell'esecuzione di manovre rianimatorie come massaggio cardiaco, ventilazione e defibrillazione.
  • Medicazione temporanea del singolo in occasione di emergenze lievi o moderate.
  • Gestione delle emergenze con risolutezza e autocontrollo per garantire la somministrazione adeguata delle procedure di soccorso.
  • Verifica delle attrezzature presenti a bordo dell'ambulanza e della pulizia e disifenzione dell'abitacolo.
  • Immobilizzazione corretta degli arti, della colonna vertebrale e del bacino dell'assistito.
  • Valutazione dello stato di salute del paziente in base allo schema ABCDE e ai protocolli sanitari.
  • Valutazione delle condizioni di salute dell'individuo e comunicazione alla centrale operativa.
  • Affidamento del paziente alle cure del personale ospedaliero fornendo tutte le informazioni rilevate in fase di soccorso.
  • Tutela del paziente fino all'affidamento in PS e assistenza in termini di sostegno emotivo.
  • Movimentazione in sicurezza del paziente dal punto dell'incidente all'ambulanza.
  • Posizionamento in barella del singolo con procedure atte a prevenire lesioni ulteriori.
  • Supporto a medici e infermieri nell'esecuzione di manovre di supporto vitale avanzato.
  • Gestione della documentazione e delle comunicazioni relative agli interventi di soccorso.
  • Verifica periodica delle attrezzature e delle scorte mediche dei mezzi di soccorso.
  • Valutazione delle condizioni del paziente e individuazione delle procedure di sollevamento e movimentazione più sicure.
  • Pulizia e sterilizzazione delle ferite e applicazione di fasciature, steccature o altre medicazioni.
  • Gestione delle comunicazioni e del coordinamento con le forze dell'ordine, vigili del fuoco e autorità presenti.
  • Soccorso e assistenza a pazienti vittime di traumi, forti stress e con rilevanti reazioni fisiche, cognitive, emozionali e/o comportamentali.
  • Assistenza e sostegno emotivo ai pazienti durante il soccorso e il trasporto in ospedale.
  • Esecuzione delle manovre di respirazione artificiale e massaggio cardiaco per la rianimazione cardiopolmonare dei pazienti.
  • Sanificazione del mezzo, della strumentazione e delle attrezzature di soccorso dopo gli interventi.
  • Rilevazione dei parametri e delle funzioni vitali di soggetti di età adulta e pediatrica.
  • Guida di ambulanze o auto mediche e trasporto pazienti da e verso gli ospedali in caso di ricoveri, manifestazioni ed eventi sportivi.

Operaio di produzione

SRL COCA COLA HBC ITALIA
CORFINIO, AQ
05.2006 - 09.2006
  • Carico e scarico di materiali e prodotti dalla linea di produzione.
  • Imballaggio dei prodotti e preparazione degli stessi per il magazzino.
  • Rispetto delle norme e delle procedure di sicurezza stabilite.
  • Posizionamento e assemblaggio in linea di parti e componenti.
  • Impostazione, azionamento e monitoraggio del corretto funzionamento degli impianti di produzione.
  • Alloggiamento dei prodotti negli appositi contenitori e trasporto nelle aree di stoccaggio.
  • Sistemazione e regolazione della linea in caso di difformità dei prodotti.
  • Esecuzione di piccoli interventi di manutenzione ordinaria agli strumenti e ai macchinari.
  • Esecuzione di interventi di ripristino delle condizioni di marcia a seguito di eventuali fermo macchina.
  • Settaggio degli impianti a bordo macchina prima dell'avvio produttivo.
  • Confezionamento e imballaggio di semilavorati, componenti o di prodotti finiti.
  • Ispezione visiva di lavorati e semilavorati segnalando eventuali difformità.
  • Riordino e pulizia della postazione e delle aree di lavoro a fine turno.
  • Manutenzione ordinaria degli strumenti di lavoro manuali e automatici.
  • Preparazione dei colli in uscita imballando accuratamente i prodotti finiti o semilavorati.

Militare esercito italiano

MINISTERO DELLA DIFESA
CHIETI, CH
01.2004 - 01.2006
  • Addestramento fisico e formazione tecnica rivolta a cadetti e soldati semplici, anche tramite l'organizzazione di esercitazioni e simulazioni.
  • Rappresentanza del Corpo di appartenenza nel corso di marce, parate e altri eventi pubblici.
  • Attività amministrative legate alla redazione di rapporti e verbali e all'archiviazione di documenti ufficiali.
  • Collaborazione alla gestione dei servizi ausiliari quali i servizi medici, l'approvvigionamento e il vettovagliamento.

Operaio di produzione

SRL COCA COLA HBC ITALIA
CORFINIO, AQ
05.2005 - 09.2005
  • Imballaggio dei prodotti e preparazione degli stessi per il magazzino.
  • Rispetto delle norme e delle procedure di sicurezza stabilite.
  • Impostazione, azionamento e monitoraggio del corretto funzionamento degli impianti di produzione.
  • Verifica della corretta ripartizione dei prodotti all'interno di confezioni multiple.
  • Sistemazione e regolazione della linea in caso di difformità dei prodotti.
  • Esecuzione di piccoli interventi di manutenzione ordinaria agli strumenti e ai macchinari.
  • Settaggio degli impianti a bordo macchina prima dell'avvio produttivo.
  • Confezionamento e imballaggio di semilavorati, componenti o di prodotti finiti.
  • Gestione delle mansioni assegnate in autonomia o in collaborazione con la squadra e rispetto dei turni di lavoro previsti.
  • Pulizia e riordino delle postazioni di lavoro, delle attrezzature, dei macchinari e degli strumenti al termine di ogni turno lavorativo.
  • Organizzazione autonoma del lavoro per ottimizzare tempi e risultati.
  • Controllo qualità per verificare la conformità del prodotto ai requisiti stabiliti.
  • Utilizzo dei dispositivi di protezione individuale nel rispetto delle norme di sicurezza.

Operaio agricolo

VALLE REALE
POPOLI, PE
02.2005 - 04.2005
  • Partecipazione alle operazioni di carico e scarico di prodotti e beni agricoli raccolti e trasporto negli appositi contenitori all'interno dei locali di stoccaggio.
  • Potatura stagionale e innesto delle piante.
  • Cura delle piante attraverso la realizzazione di interventi di taglio per mantenere le chiome ordinate o eliminare le parti danneggiate dagli eventi atmosferici o da patologie.

Operaio agricolo

VALLE REALE
POPOLI, PE
07.2003 - 12.2003

OPERAIO

PESCICOLTURA
POPOLI, PE
11.2002 - 02.2003
  • Mantenimento di ordine e pulizia nelle aree di lavoro di competenza.
  • Gestione delle mansioni assegnate in autonomia o in collaborazione con la squadra e rispetto dei turni di lavoro previsti.
  • Organizzazione autonoma del lavoro per ottimizzare tempi e risultati.
  • Pulizia e riordino delle postazioni di lavoro, delle attrezzature, dei macchinari e degli strumenti al termine di ogni turno lavorativo.
  • Utilizzo dei dispositivi di protezione individuale nel rispetto delle norme di sicurezza.

Muratore manovale

CHIAFULLO
POPOLI, AQ
09.2002 - 12.2002
  • Manutenzione ordinaria di attrezzi e macchinari di cantiere.
  • Collaborazione alla demolizione di edifici e al ripristino delle aree adibite al recupero ambientale e immobiliare.
  • Smaltimento dei rifiuti e dei materiali di risulta in conformità alle normative vigenti.
  • Allestimento e rimozione della cartellonistica di cantiere.
  • Carico e scarico dei materiali edili necessari alle lavorazioni di cantiere.

Operaio

S.P:A ADARTE
CAPESTRANO, L'AQUILA
09.2002 - 10.2002
  • Mantenimento di ordine e pulizia nelle aree di lavoro di competenza.

PARCHEGGIATORE

COMUNE
POPOLI, PE
07.2002 - 08.2002
  • Parcheggio dei veicoli nelle aree designate o ricerca di aree di parcheggio da notificare con precisione al cliente.
  • Accoglienza al cliente in arrivo alla struttura e comunicazione delle informazioni di base.

Istruzione

DIPLOMA - TECNICO DELLE INDUSTRIE ELETTRONICHE

Isis A. Di savoia
POPOLI
07-2002

Competenze

  • Conoscenza dei sistemi di videosorveglianza
  • Rispetto della privacy
  • Etica professionale
  • Gestione emergenze
  • Controllo remoto tramite software
  • Conoscenza tecniche anti-sabotaggio
  • Padronanza di sistemi operativi
  • Conoscenza di sistemi anti-intrusione
  • Utilizzo dei sistemi di allarme
  • Utilizzo software di sicurezza
  • Addestramento difesa personale
  • Condizione fisica
  • Fiducia in se stessi
  • Utilizzo reti informatiche
  • Conoscenza di informatica base
  • Conoscenza regolamenti locali
  • Esperienza controllo accessi
  • Esperienza in pattugliamento
  • Padronanza armi da fuoco
  • Gestione database di sicurezza
  • Abilità nell'identificazione di pericoli
  • Uso di sistemi di allarme e videosorveglianza
  • Procedure di vigilanza notturna e diurna
  • Norme di pubblica sicurezza
  • Uso di dispositivi antitaccheggio
  • Autorevolezza
  • Gestione delle emergenze
  • Resistenza allo stress
  • Resistenza alla fatica
  • Protocolli di intervento d'emergenza
  • Procedure di primo soccorso
  • Elementi normativi TULPS
  • Abilità comunicative e di mediazione
  • Riservatezza
  • Prontezza di riflessi
  • Competenze di primo soccorso
  • Predisposizione al contatto col pubblico
  • Gestione dello stress
  • Spirito di osservazione
  • Pratiche di evacuazione
  • Possesso del porto d'armi
  • Difesa personale
  • Autocontrollo
  • Attenzione ai dettagli
  • Procedure di contestazione e segnalazione illeciti
  • Sistemi di videosorveglianza
  • Resistenza fisica
  • Porto d'armi
  • Normativa e misure antincendio
  • Conoscenza dei sistemi di allarme

Cronologia

Guardia particolare giurata armata

VIGILANZA AQUILA
05.2018 - ad oggi

Guardia particolare giurata armata

I.V.R.I S.P.A
12.2017 - 05.2018

Volontario croce rossa Italiana

CROCE ROSSA
04.2009 - 10.2012

Guardia particolare giurata armata

VIGILANZA AQUILA
11.2006 - 12.2017

Operaio di produzione

SRL COCA COLA HBC ITALIA
05.2006 - 09.2006

Soccorritore volontario 118

CROCE VERDE
05.2005 - 03.2009

Operaio di produzione

SRL COCA COLA HBC ITALIA
05.2005 - 09.2005

Operaio agricolo

VALLE REALE
02.2005 - 04.2005

Militare esercito italiano

MINISTERO DELLA DIFESA
01.2004 - 01.2006

Operaio agricolo

VALLE REALE
07.2003 - 12.2003

OPERAIO

PESCICOLTURA
11.2002 - 02.2003

Muratore manovale

CHIAFULLO
09.2002 - 12.2002

Operaio

S.P:A ADARTE
09.2002 - 10.2002

PARCHEGGIATORE

COMUNE
07.2002 - 08.2002

DIPLOMA - TECNICO DELLE INDUSTRIE ELETTRONICHE

Isis A. Di savoia
Andrea Cialone