Assistente socio sanitario
- Assistenza diretta a pazienti in attività quotidiane, igiene personale, alimentazione e deambulazione.
- Organizzazione di attività ricreative e di socializzazione per il benessere psicologico dei pazienti.
- Supporto nell'uso di ausili per la mobilità, come sedie a rotelle e deambulatori.
- Supporto ai pazienti nelle fasi di recupero e di guarigione, anche in seguito a interventi chirurgici.
- Supporto all'assunzione delle terapie orali.
- Trasporto dei pazienti in caso di visite mediche o esami specialistici.
- Assistenza ai pazienti non autosufficienti nelle attività quotidiane di igiene e cura personale.
- Mobilizzazione di pazienti allettati, cura delle piaghe da decubito e supporto alle attività di riabilitazione.
- Applicazione delle norme igienico sanitarie volte a prevenire il diffondersi di infezioni e contagi.
- Cura dei pazienti assistendoli nelle terapie e nelle attività quotidiane.
- Pulizia e sanificazione delle stanze dei degenti assicurando gli standard igienici richiesti.
- Disinfezione e sterilizzazione di spazi comuni, ambulatori e attrezzature mediche.
- Somministrazione dei pasti assicurando un'adeguata alimentazione dei pazienti.
- Rilevazione e registrazione dei parametri vitali dei pazienti segnalando eventuali cambiamenti.
- Cura delle relazioni con i familiari dei pazienti fornendo indicazioni sullo stato di salute.

