Profilo professionale
Panoramica
Esperienza lavorativa
Istruzione
CORSI E CERTIFICAZIONI
PROGETTI DI RICERCA E CAMPAGNE OCEANOGRAFICHE
Tirocini e mobilità internazionale
Lingue
PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE E PARTECIPAZIONE A CONGRESSI
Cronologia
Generic
Anna Salvatori

Anna Salvatori

San Biagio di Osimo,AN

Profilo professionale

Dottoranda in biologia ed ecologia marina con competenze che coprono l’intero flusso di lavoro: dalla pianificazione e raccolta dei campioni tramite immersioni scientifiche e campagne oceanografiche, alle attività di laboratorio, analisi bioinformatiche e statistiche. Forte motivazione e desiderio di crescere professionalmente nell'ambito dell'ecologia microbica.

Panoramica

3
3
years of professional experience

Esperienza lavorativa

DOTTORATO DI RICERCA

Università Politecnica delle Marche, Dipartimento di Scienze della Vita e dell'Ambiente (DISVA)
Ancona, AN
11.2022 - ad oggi
  • Studio delle strategie di acclimatazione di olobionti (spugne marine e microbiomi associati) sottoposti a esperimenti manipolativi di trapianto reciproco (in situ) in condizioni di acidificazione.
  • Tecniche utilizzate: immersioni scientifiche, metabarcoding, analisi di isotopi stabili e metabolomica.

BORSA DI RICERCA

Università Politecnica delle Marche, Dipartimento di Scienze della Vita e dell'Ambiente (DISVA)
Ancona, AN
04.2022 - 10.2022
  • Consorzio Nazionale Interuniversitario per le Scienze del Mare (CoNISMa).
  • Attività di ricerca in laboratorio finalizzata all'applicazione di metodologie molecolari per lo studio della biodiversità di organismi marini attraverso l'analisi del DNA ambientale nell'ambito del progetto "MARINE STRATEGY NAZIONALE IV" commissionato al CoNISMa. Responsabile scientifico Prof. Antonio Dell'Anno.

EDUCATRICE AMBIENTALE

ATLANTIDE SOC. COOP. SOCIALE P.A.
Ancona
10.2019 - 06.2021
  • Laboratori didattici su tematiche ambientali in scuole dell'infanzia, primarie e secondarie.

Istruzione

LAUREA MAGISTRALE - BIOLOGIA MARINA

Università Politecnica delle Marche
02.2022

LAUREA TRIENNALE - SCIENZE BIOLOGICHE

Università degli Studi di Perugia
10.2019

CORSI E CERTIFICAZIONI

Abilitazioni professionali

Abilitazione all’esercizio della professione di Biologo - Università Politecnica delle Marche, 10/2022


Certificazioni subacquee

Brevetto SUB - BLS e Oxygen Provider - DAN, 2022

Brevetto SUB - Drysuit - UTRtek, 2022

Brevetto SUB - Professional Scientific Diver - UTRtek, 2022

Brevetto SUB - Advanced Open Water Diver - SSI, 2021

  • Deep diving, 2019
    Perfect bouyancy, 2019
    Enriched Air Nitrox Level 2, 2021
    Science of Diving, 2020
    Marine Ecology, 2019

Brevetto SUB - Open Water Diver - SSI, 2019


Corsi di data analysis

Corso di statistica con R per le scienze della vita

Workshop grafici in R con ggplot2

PROGETTI DI RICERCA E CAMPAGNE OCEANOGRAFICHE

PROGETTO LIFE SEDREMED: biorimediazione avanzata di sedimenti costieri contaminati in aree industriali dismesse.

Supporto tecnico nella raccolta di campioni di sedimento e nell'analisi in laboratorio (materia organica e attività enzimatiche).


PROGETTO PON PLaCE: conversione di piattaforme off shore per usi multipli eco-sostenibili.

Supporto tecnico nell'analisi microbiomi da campioni di biofilm e acqua ed elaborazione bioinformatica dei dati.


CAMPAGNA OCEANOGRAFICA ARCO-2

Canyon Palamos, 15/08/2024 - 24/08/2024

Nave: Ramon Margalef

Raccolta campioni di sedimento profondo tramite carotaggi da multicorer.


CAMPAGNA OCEANOGRAFICA EGEO - PROGETTO GLIDE

Mar Egeo, 20/04/2023 - 10/05/2023 

Nave: Aegaeo

Raccolta campioni di sedimento profondo tramite carotaggi da boxcorer/multicorer.



Tirocini e mobilità internazionale

ERASMUS - Universidad del País Vasco, UPV/Euskal Herriko Unibertsitatea, EHU

09/2024 - 12/2024

Analisi metabolomica di olobionti (spugne marine) separando comunità batteriche e cellule spongine.

Tecniche utilizzate:

  • Estrazione con MeOH e MTBE, seguita dalla separazione della fase organica dalla fase polare.
  • Cromatografia liquida accoppiata a spettrometria di massa ad alta risoluzione per metaboliti sia polari che lipidici.
  • Elaborazione e quantificazione mirata dei picchi tramite il software TraceFinder.


TIROCINIO - Istituto per le Risorse Biologiche e le Biotecnologie Marine del Consiglio Nazionale delle Ricerche

11/2021 - 12/2021

Studio di microbiomi associati ad intestino, pelle e branchie di orate selvatiche e allevate.

Tecniche utilizzate:

  • Estrazione e purificazione di DNA da diversi tessuti (intestino, pelle e branchie) con kit specifici.
  • Analisi delle sequenze tramite strumenti informatici (R).


TIROCINIO - Laboratorio ecotossicologico e microbiologico, Università degli Studi di Perugia

12/2018 - 9/2019

Valutazione di efficacia antimicrobica e tossicità di disinfettanti innovativi appartenenti alla classe dei perossidi.

Tecniche utilizzate:

  • Allestimento di colture batteriche di Pseudomonas aeruginosa e Staphylococcus aureus.
  • Determinazione spettrofotometrica della concentrazione di proteine totali e biomarkers antiossidanti e detossificanti.


ERASMUS - University College Cork, Irlanda

8/2018 - 12/2018

Principali materie studiate: genetica molecolare e genomica, biologia molecolare, adattamenti ad ambienti estremi, fisiologia.

Lingue

Italiano
Madrelingua
Inglese
Avanzato
C1
Spagnolo
Intermedio
B1

PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE E PARTECIPAZIONE A CONGRESSI

PUBBLICAZIONI

Submitted. Corinaldesi C.‡*, Salvatori A.‡, Simoncini N., Varrella S., Lo Martire M., Luongo G., Vicinanza D., Francescangeli O., Bellezze T., Barucca G., Cimino R., Dell’Anno A., Danovaro R. Mineral accretion technology prevents metal corrosion of oil and gas platforms and supports the enhancement of marine biodiversity through their associated microbiome.


POSTERS

Settembre 2025, World Sponge Conference - WSC, Vila do Conde, Portogallo

Anna Salvatori, Antonio Dell’Anno, Valerio Mazzella, Belén González-Gaya, Néstor Etxebarría, Emanuela Fanelli, Laura Núñez-Pons. Adapting to the Future Ocean: The Hidden Power of Microbes in Chondrilla nucula.

Laura Núñez-Pons, Jana Efremova, Raffaella Casotti, Francesca Margiotta, Jana Geuer, Manuel Liebeke, Anna Salvatori, Valerio Mazzella, Maira Maselli, Marta Furia, Luigi Maria Cusano, Volker Meyer. Optimized in situ sampling methodology for analyzing organismal filter feeding water fluxes. 


Settembre 2024, European Marine Biology Symposium - EMBS, Napoli, Italia

Valerio Mazzella, Anna Salvatori, Christophe Brunet, Clementina Sansone, Genoveffa Nuzzo, Luigi Pistelli, Luigi M. Cusano, Antonio Dell’Anno, Angelo Fontana, Laura Núñez-Pons. Colourful relationships: Deciphering host and microbial origin of pigment profiles in Mediterranean sponge holobionts


Luglio 2024,  European Coral Reef Symposium - ECRS, Napoli, Italia

Anna Salvatori, Antonio Dell’Anno, Valerio Mazzella, Cinzia Corinaldesi, Antonia Chiarore, Alice Mirasole, Carlotta Labalme, Bruno Iacono, Francesco Terlizzi, Núria Teixidó, Laura Núñez-Pons. Tasting acidity: Investigating sponge-microbiome acclimatization towards ocean acidification through reciprocal transplantation.


Maggio 2024, National Biodiversity Forum, Palermo, Italia

Anna Salvatori, Antonio Dell’Anno, Valerio Mazzella, Cinzia Corinaldesi, Antonia Chiarore, Alice Mirasole, Bruno Iacono, Francesco Terlizzi, Núria Teixidó, Laura Núñez-Pons. Reciprocal transplantation experiments in CO2 vent ecosystems to investigate sponge holobionts acclimatization to ocean acidification 


Ottobre 2019, Convegno Società Italiana Patologia Ittica - SIPI

Magara G., Sangsawang A., Menconi V., Kovitvadhi U., Caldaroni B., Salvatori A., Scoparo M., Pastorino P., Barbero R., Dörr A.J.M., Gasco L. , Prearo M., Elia A.C. Biocidi innovativi ed ecosostenibili: effetti del Detarox® AP sui biomarkers di stress ossidativo in Sinanodonta woodiana. 



Cronologia

DOTTORATO DI RICERCA

Università Politecnica delle Marche, Dipartimento di Scienze della Vita e dell'Ambiente (DISVA)
11.2022 - ad oggi

BORSA DI RICERCA

Università Politecnica delle Marche, Dipartimento di Scienze della Vita e dell'Ambiente (DISVA)
04.2022 - 10.2022

EDUCATRICE AMBIENTALE

ATLANTIDE SOC. COOP. SOCIALE P.A.
10.2019 - 06.2021

LAUREA MAGISTRALE - BIOLOGIA MARINA

Università Politecnica delle Marche

LAUREA TRIENNALE - SCIENZE BIOLOGICHE

Università degli Studi di Perugia
Anna Salvatori