Titolare ristorante
- Formazione del personale su standard di servizio al cliente, tecniche di vendita e sicurezza alimentare.
- Creazione di menu innovativi in collaborazione con lo chef, attenti alle tendenze del mercato alimentare.
- Sviluppo e mantenimento di relazioni con fornitori per l'acquisto di ingredienti di alta qualità.
- Pianificazione e implementazione di strategie di marketing per promuovere il ristorante nel mercato locale.
- Controllo finanziario, inclusa la gestione del budget, la contabilità e l'analisi dei costi.
- Gestione operativa quotidiana di un ristorante, inclusa la supervisione del personale e l'ottimizzazione dei processi.
- Inventario prodotti, gestione delle relazioni con i fornitori e supervisione degli approvvigionamenti.
- Amministrazione autonoma dell'attività di ristorazione sul piano operativo, legale e commerciale.
- Ampliamento della clientela attraverso l'attuazione di strategie di marketing e comunicazione.
- Organizzazione della logistica interna e degli ambienti sul piano estetico, funzionale e operativo.

