Profilo professionale
Panoramica
Esperienza lavorativa
Istruzione
Competenze
Certificazioni
Hobby e interessi
Lingue
Attività Extra-Curricolari
Cronologia
Generic
Anna Costanza Rizzi

Anna Costanza Rizzi

Casamassima,BA

Profilo professionale

  • Laureata in Giurisprudenza, con una ottima base teorica e pratica in diritto penale e nella tutela dei diritti umani, maturate grazie al percorso di studi e alle esperienze pratiche come il tirocinio presso la Procura e la partecipazione a cliniche legali. Con una mentalità orientata al problem solving, mi piace affrontare le sfide con creatività e pragmatismo, mettendo sempre al primo posto l'etica professionale e la qualità del lavoro. Mi adatto facilmente a contesti dinamici e collaborativi, dove posso mettere in gioco le mie capacità analitiche e comunicative, ma allo stesso tempo sono in grado di lavorare in autonomia per raggiungere obiettivi complessi. Sempre pronta a crescere e ad apprendere, cerco un ambiente stimolante dove poter applicare le mie conoscenze, contribuendo attivamente al raggiungimento degli obiettivi professionali e alla valorizzazione dei diritti e della dignità delle persone.

Panoramica

2026
2026
years of professional experience
1
1
Certification

Esperienza lavorativa

Esperienza di Alternanza Scuola-Lavoro

Ufficio Turistico Pro Loco
Conversano , BA

Progetto di ASL finalizzato alla conoscenza e valorizzazione dei beni culturali presenti sul territorio consistito:

  • nell'accoglienza e informazione turistica presso l’ufficio Pro loco e la Chiesa di San Benedetto ed alle visite guidate anche all’interno del centro storico di Conversano in occasione di eventi serali come “Alla scoperta di un angolo di Puglia”, appuntamento estivo organizzato dall’associazione.
  • nell’elaborazione di “servizi giornalistici” di vario argomento pubblicati per essere divulgati anche tramite social network per consentire l’esercizio di una delle funzioni più corrette e utili dei media 2.0, ossia informare e fungere da moltiplicatore di interesse per la cittadinanza : dall’attualità alla cultura, dallo sport all’innovazione, dalla promozione turistica del territorio al cinema ed alla letteratura.

Esperienza di Volontariato

Comunità di Sant'Egidio
Bari, BA
  • Volontario per il supporto a persone in situazione di fragilità sociale


Attività principali:

  • Assistenza e accompagnamento a persone senza dimora e a migranti, fornendo supporto pratico ed emotivo.
  • Organizzazione e partecipazione a attività di solidarietà, come distribuzione di pasti, raccolta fondi e supporto durante eventi comunitari (es. pranzo di beneficenza di Natale)
  • Collaborazione con il team di volontari per la pianificazione di attività culturali ed educative, con l'obiettivo di favorire l'integrazione sociale e la dignità delle persone assistite.
  • Sostegno psicologico e sociale per gruppi vulnerabili, lavorando in stretta collaborazione con altre organizzazioni sociali e sanitarie.


Competenze acquisite:

  • Sviluppo di abilità comunicative e relazionali in contesti di forte diversità culturale e sociale.
  • Gestione di attività di gruppo e organizzazione di eventi solidali.
  • Empatia, ascolto attivo e capacità di problem-solving in situazioni complesse e delicate.

Tirocinio formativo ex. Art. 73, D.L. 69/2013

Procura della Repubblica di Bari
Bari
11.2024 - ad oggi

Nel corso del tirocinio presso la Procura della Repubblica, ho acquisito esperienza pratica nel trattamento di numerosi reati, con particolare focus su reati tributari, societari, contro il patrimonio e la persona. Le principali attività svolte includono:

  • Supporto all'analisi e gestione di indagini su reati tributari e societari, con approfondimenti relativi a frodi fiscali, evasione fiscale e reati societari (es. dichiarazione fraudolenta mediante uso di fatture o altri documenti per operazioni inesistenti, dichiarazione infedele, omesso versamento di ritenute dovute o certificate, omesso versamento di IVA, indebita compensazione).
  • Esame di atti di indagine e documentazione processuale, con redazione di relazioni per il magistrato e supporto nelle attività di indagine preliminare.
  • Gestione di fascicoli relativi ai reati contro il patrimonio e contro la persona, con focus su truffe, furti, rapine, reati di violenza domestica e stalking.
  • Collaborazione nell'analisi e applicazione del Codice Rosso, in particolare riguardo alle misure cautelari e alle attività investigative in caso di reati di violenza di genere e maltrattamenti in famiglia.
  • Partecipazione a udienze e attività di consulenza legale, assistendo il pubblico ministero in fase di indagine e nell'elaborazione delle richieste di misure cautelari.
  • Approfondimento e applicazione delle normative internazionali in materia di cooperazione giudiziaria internazionale, con particolare riferimento agli strumenti giuridici europei (ad esempio, Mandato di Arresto Europeo o Ordine europeo di indagine penale).


Il tirocinio mi ha permesso di sviluppare competenze pratiche in diritto penale. Ho acquisito esperienza nell’analisi di atti processuali, nell’assistenza al pubblico ministero durante le indagini preliminari e nella gestione di fascicoli complessi. Inoltre, ho approfondito tematiche delicate come il Codice Rosso, relativo ai reati di violenza di genere, perfezionando le mie abilità di comunicazione, redazione giuridica e problem-solving. Questo tirocinio mi ha permesso di affinare la capacità di interpretare e applicare le leggi, nonché di comprendere appieno le dinamiche processuali e investigative.

Corso di formazione forense obbligatoria

Associazione AFARG
Bari, BA
11.2024 - 10.2025
  • Corso teorico-pratico diretto ad implementare le conoscenze giuridiche con approfondimenti su diritto civile, penale, amministrativo e deontologia professionale con relativo attestato di superamento del primo e del secondo semestre.



Clinica Legale "Il diritto per strada"

Università degli Studi di Bari Aldo Moro
Bari, BA
02.2022 - 05.2022

Partecipazione a un programma accademico e pratico condotto dal Dipartimento di Giurisprudenza in collaborazione con l'associazione “Avvocato di strada”, finalizzato a fornire consulenza legale a persone senza dimora. Il programma ha previsto:

  • Incontri seminariali: Partecipazione a otto incontri seminariali a cadenza bisettimanale, condotti da docenti universitari e avvocati volontari, su tematiche relative all'accesso ai diritti per le persone vulnerabili.
  • Attività di sportello legale: Gestione di casi concreti portati da persone senza dimora attraverso lo sportello legale dell'associazione, con redazione di pareri legali e assistenza nelle problematiche giuridiche quotidiane.
  • Discussione di casi reali: Presentazione e discussione collettiva dei casi legali durante gli incontri seminariali, confrontandosi con i docenti e i professionisti per trovare soluzioni legali adeguate.


Competenze acquisite:

  • Consulenza legale pratica in ambito civile, sociale e dei diritti umani, con particolare attenzione alla vulnerabilità sociale e all'integrazione delle persone senza dimora.
  • Capacità di redazione di pareri legali e documentazione relativa a problematiche di accesso ai diritti.
  • Gestione e analisi di casi legali reali attraverso un’esperienza diretta di sportello, interfacciandomi con clienti e professionisti.
  • Lavoro in team interdisciplinari, collaborando con avvocati, docenti e studenti per trovare soluzioni legali efficaci.
  • Competenze comunicative con persone vulnerabili, sviluppando sensibilità e capacità di ascolto attivo.

Istruzione

Laurea Magistrale - Giurisprudenza

Università degli Studi di Bari Aldo Moro
Bari
10.2024

Maturità Classica -

Liceo Classico Domenico Morea
Conversano (BA)
07.2019

Competenze

  • Conoscenza della lingua Inglese – livello B2
  • Conoscenza pacchetto Microsoft Office – avanzata
  • Eccellenti capacità di comunicazione sia scritte che orali
  • Capacità di parlare in pubblico
  • Capacità di ascoltare con empatia
  • Abilità nella mediazione e nella risoluzione dei conflitti
  • Ottime capacità di negoziazione
  • Efficacia nella comunicazione tramite canali digitali
  • Collaboratore efficace
  • Esperienza nel trattare informazioni riservate
  • Eccellente capacità di ascolto
  • Capacità di motivare il team
  • Capacità di lavorare in multitasking
  • Eccellenti competenze di analisi e risoluzione dei problemi
  • Capacità di lavorare in autonomia e in team
  • Capacità di gestire più progetti contemporaneamente
  • Capacità di sfruttare rapidamente nuove idee
  • Capacità di analizzare i dati

Certificazioni

Patente di guida, B

Hobby e interessi


  • Lettura di saggi e articoli di settore
  • Viaggi e scoperta di nuove culture
  • Arte classica e contemporanea
  • Musica
  • Cinema
  • Fotografia

Lingue

Italiano
Madrelingua
Inglese
Intermedio avanzato
B2

Attività Extra-Curricolari

  • Partecipazione al Convegno "La disciplina dei reati fallimentari dopo l'entrata in vigore del Codice della Crisi di Impresa" organizzato dalla SSM in data 7/02/2025 - Focus su la prova nel delitto di bancarotta alla luce degli obblighi dell’imprenditore sanciti dall’art. 2086 CC e sugli strumenti di regolazione della crisi e dell’insolvenza e procedure di liquidazione giudiziale: buone prassi e flussi informativi tra Tribunale, Organi delle procedure e Pubblico Ministero – doveri e responsabilità dei Commissari Giudiziali, Liquidatori e Curatori.
  • Partecipazione al Convegno sul tema "I reati contro la pubblica amministrazioni: questioni irrisolte, abrogazione dell'abuso di ufficio e riformulazione del traffico di influenze illecite" organizzato dalla SSM in data 14/05/2025.

Cronologia

Tirocinio formativo ex. Art. 73, D.L. 69/2013

Procura della Repubblica di Bari
11.2024 - ad oggi

Corso di formazione forense obbligatoria

Associazione AFARG
11.2024 - 10.2025

Clinica Legale "Il diritto per strada"

Università degli Studi di Bari Aldo Moro
02.2022 - 05.2022

Esperienza di Alternanza Scuola-Lavoro

Ufficio Turistico Pro Loco

Esperienza di Volontariato

Comunità di Sant'Egidio

Laurea Magistrale - Giurisprudenza

Università degli Studi di Bari Aldo Moro

Maturità Classica -

Liceo Classico Domenico Morea
Anna Costanza Rizzi