Profilo professionale
Panoramica
Esperienza lavorativa
Istruzione
Competenze
Contact
Publications
Cronologia
Generic
Antonino Gentile

Antonino Gentile

Petrosino,TP

Profilo professionale

Professionista esperto in tecniche di biologia molecolare e diagnostica parassitologica. Eccelle nell'utilizzo di software specifici e nella pianificazione del lavoro. Dinamico e collaborativo, capace di adattarsi rapidamente a nuove sfide e di lavorare efficacemente in team.

Panoramica

18
18
anni di esperienza

Esperienza lavorativa

Assistente tecnico - Addetto ai sistemi di gestione qualità per la Biobanca del Mediterraneo

I.Z.S. Sicilia "A. Mirri"
Palermo
03.2024 - 08.2024
  • Attività di mantenimento e miglioramento della qualità secondo le norme "UNI EN ISO" di rifermento.
  • Deposito e registrazione dei campioni all'interno della BBM.
  • Partecipazione a corsi ed eventi formativi previsti dal progetto.
  • Collaborazione ai sopralluoghi per campionamento e prelievo di campioni.
  • Analisi di Laboratorio.
  • Collaborazione nella stesura dei report finali.

Assistente tecnico - Addetto ai sistemi di gestione qualità per la Biobanca del Mediterraneo

I.Z.S. Sicilia "A. Mirri"
Palermo
03.2024 - 08.2024
  • Attività di mantenimento e miglioramento della qualità secondo le norme "UNI EN ISO" di rifermento.
  • Deposito e registrazione dei campioni all'interno della BBM.
  • Partecipazione a corsi ed eventi formativi previsti dal progetto.
  • Collaborazione ai sopralluoghi per campionamento e prelievo di campioni.
  • Analisi di Laboratorio.
  • Collaborazione nella stesura dei report finali.

Borsa di studio

I.Z.S. Sicilia "A. Mirri"
Palermo
09.2022 - 07.2023
  • Collaborazione ai sopralluoghi per il prelievo dei campioni.
  • Registrazione e conservazione dei campioni.
  • Analisi di laboratorio.
  • Partecipazione a corsi ed eventi formativi previsti dal progetto.
  • Deposito e registrazione dei campioni all'interno della BBM.

Borsa di studio

I.Z.S. Sicilia "A. Mirri"
Palermo
09.2022 - 07.2023
  • Collaborazione ai sopralluoghi per il prelievo dei campioni.
  • Registrazione e conservazione dei campioni.
  • Analisi di laboratorio.
  • Partecipazione a corsi ed eventi formativi previsti dal progetto.
  • Deposito e registrazione dei campioni all'interno della BBM.

Borsa di Studio

I.Z.S. Sicilia "A. Mirri"
Palermo
07.2021 - 07.2022
  • Collaborazione ai sopralluoghi, per il prelievo dei campioni.
  • Registrazione e deposito dei campioni sul sito della BBM.
  • Attività di mantenimento e miglioramento della qualità secondo le UNI EN ISO di riferimento.

Borsa di Studio

I.Z.S. Sicilia "A. Mirri"
Palermo
07.2021 - 07.2022
  • Collaborazione ai sopralluoghi, per il prelievo dei campioni.
  • Registrazione e deposito dei campioni sul sito della BBM.
  • Attività di mantenimento e miglioramento della qualità secondo le UNI EN ISO di riferimento.

Borsa di Studio

Centro di Referenza Nazionale per Anaplasma, Babesia, Rickettsia e Theileria (C.R.A.Ba. R. T.) I.Z.S. Sicilia "A. Mirri"
Palermo
08.2020 - 02.2021
  • Metodologie analitiche di laboratorio.
  • Collaborazione nella preparazione analitica di RNG TEST da proporre a laboratori esterni.
  • Collaborazione alla stesura del report tecnico finale e delle pubblicazioni scientifiche inerenti all'attività svolta.

Borsa di Studio

Centro di Referenza Nazionale per Anaplasma, Babesia, Rickettsia e Theileria (C.R.A.Ba. R. T.) I.Z.S. Sicilia "A. Mirri"
Palermo
08.2020 - 02.2021
  • Metodologie analitiche di laboratorio.
  • Collaborazione nella preparazione analitica di RNG TEST da proporre a laboratori esterni.
  • Collaborazione alla stesura del report tecnico finale e delle pubblicazioni scientifiche inerenti all'attività svolta.

Co.Co.Co.

I.Z.S. Sicilia "A. Mirri"
Palermo
01.2019 - 10.2019
  • Caratterizzazione molecolare di proteine di superficie di Theileria Annulata e determinazione della loro immunogenicità.
  • Svolgimento attività di routine quali - quantitative di laboratorio.
  • Collaborazione nella stesura del report finale e delle pubblicazioni scientifiche inerenti l'attività svolta.

Co.Co.Co.

I.Z.S. Sicilia "A. Mirri"
Palermo
01.2019 - 10.2019
  • Caratterizzazione molecolare di proteine di superficie di Theileria Annulata e determinazione della loro immunogenicità.
  • Svolgimento attività di routine quali - quantitative di laboratorio.
  • Collaborazione nella stesura del report finale e delle pubblicazioni scientifiche inerenti l'attività svolta.

Gestione del Centro di Referenza Nazionale sul Benessere, Monitoraggio Diagnostica delle Malattie delle Tartarughe Marine (C.Re.Ta.M.)

I.Z.S. Sicilia "A. Mirri"
Palermo
08.2017 - 12.2018
  • Ingresso e registrazione degli animali.
  • Gestione del primo intervento.
  • Status di salute dettagliato di tutti gli animali: arrivati, in degenza, trasferiti e reintrodotti.
  • Preparazione agli interventi chirurgici.
  • Collaborazione nella stesura dei report tecnici e delle relazioni annuali per il ministero sulle attività svolte e supportate dal centro.
  • Collaborazione nella stesura e pubblicazione di articoli scientifici inerenti alle attività svolte.

Gestione del Centro di Referenza Nazionale sul Benessere, Monitoraggio Diagnostica delle Malattie delle Tartarughe Marine (C.Re.Ta.M.)

I.Z.S. Sicilia "A. Mirri"
Palermo
08.2017 - 12.2018
  • Ingresso e registrazione degli animali.
  • Gestione del primo intervento.
  • Status di salute dettagliato di tutti gli animali: arrivati, in degenza, trasferiti e reintrodotti.
  • Preparazione agli interventi chirurgici.
  • Collaborazione nella stesura dei report tecnici e delle relazioni annuali per il ministero sulle attività svolte e supportate dal centro.
  • Collaborazione nella stesura e pubblicazione di articoli scientifici inerenti alle attività svolte.

Co.Co.Co.

Consorzio di Ricerca sul Rischio Biologico in Agricoltura (Co.Ri.Bi.A)
Palermo
05.2018 - 06.2018
  • Studio ed elaborazione dati ed indagini genomiche e chimiche nel settore agroalimentare, e studio e comparazione dati attività del consorzio con la letteratura internazionale e studi esistenti al fine di definire parametri di tracciabilità delle principali produzione eventualmente già dotati di marchi di qualità e la promozione e divulgazione delle politiche di sviluppo.

Co.Co.Co.

Consorzio di Ricerca sul Rischio Biologico in Agricoltura (Co.Ri.Bi.A)
Palermo
05.2018 - 06.2018
  • Studio ed elaborazione dati ed indagini genomiche e chimiche nel settore agroalimentare, e studio e comparazione dati attività del consorzio con la letteratura internazionale e studi esistenti al fine di definire parametri di tracciabilità delle principali produzione eventualmente già dotati di marchi di qualità e la promozione e divulgazione delle politiche di sviluppo.

Co.Co.Co.

I.Z.S. Sicilia "A. Mirri"
Palermo
10.2017 - 11.2017
  • Metodologie molecolari innovative per la diagnosi di Piroplasmosi e Anaplasmosi.

Co.Co.Co.

I.Z.S. Sicilia "A. Mirri"
Palermo
10.2017 - 11.2017
  • Metodologie molecolari innovative per la diagnosi di Piroplasmosi e Anaplasmosi.

Borsa di Studio

CONISMA
Roma
02.2017 - 05.2017
  • Rifiuti nel biota. Raccolta dati sulle misure biometriche, raccolta campioni da tessuto per analisi di contaminanti; raccolta informazioni sul numero di individui ospedalizzati e sottoposti a terapia
  • Interventi chirurgici; supporto alle attività di recupero nel territorio siciliano.

Borsa di Studio

CONISMA
Roma
02.2017 - 05.2017
  • Rifiuti nel biota. Raccolta dati sulle misure biometriche, raccolta campioni da tessuto per analisi di contaminanti; raccolta informazioni sul numero di individui ospedalizzati e sottoposti a terapia
  • Interventi chirurgici; supporto alle attività di recupero nel territorio siciliano.

Borsa di Studio

I.Z.S. Sicilia "A. Mirri"
Palermo
06.2016 - 10.2016
  • Valutazione della presenza di metalli pesanti in alimenti di prima infanzia e di proseguimento.

Borsa di Studio

I.Z.S. Sicilia "A. Mirri"
Palermo
06.2016 - 10.2016
  • Valutazione della presenza di metalli pesanti in alimenti di prima infanzia e di proseguimento.

Tirocinio volontario per aggiornamento e perfezionamento professionale

Istituto Zooprofilattico della Sicilia "A. Mirri"
05.2014 - 05.2015
  • Frequenza dei laboratori di Batteriologia, Ittiopatologia, Parassitologia, Sala necroscopia.
  • Attività di collaborazione presso il Centro di Recupero, Monitoraggio e Controllo delle tartarughe marine e Cetacei (misurazione, classificazione tassonomica, sessaggio, somministrazione terapia).
  • Ricerca di uova di ed oocisti di parassiti in feci di animali da reddito, da compagnia, selvatici, animali marini e pesci.
  • Ricerca di parassiti adulti e loro caratterizzazione e identificazione.
  • Ricerca diretta di emoparassiti in sangue ed organi di animali da reddito, da compagnia, selvatici, animali marini e pesci.
  • Ricerca del DNA di emoparassiti in diverse matrici.
  • Isolamento ed identificazione batterica in matrice di origine animale.
  • Allestimento di antibiogrammi.
  • Collaborazione alle attività di necroscopia su animali da reddito, da compagnia, selvatici, animali marini e pesci.
  • Attività di ricerca delle principali patologie batteriche e parassitologiche dei pesci marini e di acqua dolce.

Tirocinio volontario per aggiornamento e perfezionamento professionale

Istituto Zooprofilattico della Sicilia "A. Mirri"
05.2014 - 05.2015
  • Frequenza dei laboratori di Batteriologia, Ittiopatologia, Parassitologia, Sala necroscopia.
  • Attività di collaborazione presso il Centro di Recupero, Monitoraggio e Controllo delle tartarughe marine e Cetacei (misurazione, classificazione tassonomica, sessaggio, somministrazione terapia).
  • Ricerca di uova di ed oocisti di parassiti in feci di animali da reddito, da compagnia, selvatici, animali marini e pesci.
  • Ricerca di parassiti adulti e loro caratterizzazione e identificazione.
  • Ricerca diretta di emoparassiti in sangue ed organi di animali da reddito, da compagnia, selvatici, animali marini e pesci.
  • Ricerca del DNA di emoparassiti in diverse matrici.
  • Isolamento ed identificazione batterica in matrice di origine animale.
  • Allestimento di antibiogrammi.
  • Collaborazione alle attività di necroscopia su animali da reddito, da compagnia, selvatici, animali marini e pesci.
  • Attività di ricerca delle principali patologie batteriche e parassitologiche dei pesci marini e di acqua dolce.

Praticantato

C.I.S.A.C. (ibmr) Università degli studi di Palermo
10.2008 - 12.2012
  • Standardizzazione di descrittori biotici in Posidonia oceanica e nelle comunità meiobentoniche di fondi mobili e predisposizione di criteri di posizionamento di reti di sorveglianza della qualità delle acque.
  • Monitoraggio delle acque costiere. Analisi biochimiche (POM); Estrazione di lipidi attraverso solventi organici, usando diversi protocolli quali Bligh & Dyer (1959); metodo Marsh & Weinstein (1966), carbonificazione in presenza di acido solforico.
  • Concentrazione dei carboidrati totali secondo la metodica proposta da Dubois et al. (1956).
  • Dosaggio di protidi totali secondo il metodo Hartree (1972), tutte applicabili su acque, sedimenti e pesci, Budge (2006) e sui produttori primari, Alves et al. (2008).
  • Preparazione di varie miscele chimiche.
  • Attività di elaborazione dati.

Praticantato

C.I.S.A.C. (ibmr) Università degli studi di Palermo
10.2008 - 12.2012
  • Standardizzazione di descrittori biotici in Posidonia oceanica e nelle comunità meiobentoniche di fondi mobili e predisposizione di criteri di posizionamento di reti di sorveglianza della qualità delle acque.
  • Monitoraggio delle acque costiere. Analisi biochimiche (POM); Estrazione di lipidi attraverso solventi organici, usando diversi protocolli quali Bligh & Dyer (1959); metodo Marsh & Weinstein (1966), carbonificazione in presenza di acido solforico.
  • Concentrazione dei carboidrati totali secondo la metodica proposta da Dubois et al. (1956).
  • Dosaggio di protidi totali secondo il metodo Hartree (1972), tutte applicabili su acque, sedimenti e pesci, Budge (2006) e sui produttori primari, Alves et al. (2008).
  • Preparazione di varie miscele chimiche.
  • Attività di elaborazione dati.

Tirocinio (tesi)

C.I.S.A.C. (ibmr) Università degli studi di Palermo
06.2006 - 06.2008
  • Studi applicativi finalizzati all'attivazione del sistema di monitoraggio delle acque marino - costiere della regione Sicilia; Analisi quali- quantitative della materia organica ed inorganica sedimentaria.

Tirocinio (tesi)

C.I.S.A.C. (ibmr) Università degli studi di Palermo
06.2006 - 06.2008
  • Studi applicativi finalizzati all'attivazione del sistema di monitoraggio delle acque marino - costiere della regione Sicilia; Analisi quali- quantitative della materia organica ed inorganica sedimentaria.

Istruzione

Abilitazione alla professione di Agrotecnico laureato -

Palermo
11.2021

Corso di Auditor/Lead Auditor Sistemi di Gestione Qualità - UNI EN ISO 19011:2018 e 17021:2015, 9001:2015, 17025:2018

Palermo
03.2019

Laurea in Scienze Naturali Vecchio Ordinamento - undefined

Università degli Studi di Palermo
Palermo
03.2013

Diploma Geometra - undefined

Itg Vincenzo Accardi
Campobello di Mazara
07.1999

Competenze

  • Sistemi operativi Microsoft Windows
  • Microsoft Office
  • Browser Internet
  • Utilizzo di software specifici
  • Dinamismo e propensione al lavoro di gruppo
  • Attitudine alla pianificazione del lavoro
  • Tecniche di diagnostica parassitologica
  • Tecniche di diagnostica batteriologica
  • Tecniche di biologia molecolare

Contact

Nazionalità: italiana

Publications

  • Molecular Detection of Rickettsia spp. and Other Tick-Borne Pathogens in Ticks from a Nature Reserve: Implications for Zoonotic Transmission, Santina Di Bella, Valeria Blanda, Silvia Scibetta, Ilenia Giacchino, Antonino Gentile, Giuseppina Chiarenza, Vincenza Cannella, Giovanni Provinzano, Francesca Grippi, Annalisa Guercio, Animals, 2025, 15, 72, https://doi.org/10.3390/ani15010072
  • Indagine sierologica di Rickettsia spp. end Ehrlichia canis in Cani da Rifugi in Sicilia (Southern Italy), Santina Di Bella, Delia Gambino, Davide Pepe, Antonino Gentile, Valeria Blanda, Antonio Valenti, Francesco Santangelo, Antonino Ballatore, Giuseppe Spina, Giuseppe Barbaccia, Vincenza Cannella, Giovanni Cassata, Annalisa Guercio, Pathogens, 2024, https://doi.org/10.3390/agenti patogeni13121119
  • Toxic Metal in Loggerhead Sea Turtle (Caretta Caretta) Stranded freshly Dead along Sicilian Coasts., Camilleri, G., Galluzzo, F. G., Pulvirenti, A., Pantano, L., Calabrese, V., Gentile, A., Cumbo, V., Macaluso, A., Macaluso, V., Vella, A., Ferrantelli, V., Veterinary Quarterly, 2023, 1 - 17, https://doi.org/10.1080/01652176.2023.2169781

Cronologia

Assistente tecnico - Addetto ai sistemi di gestione qualità per la Biobanca del Mediterraneo

I.Z.S. Sicilia "A. Mirri"
03.2024 - 08.2024

Assistente tecnico - Addetto ai sistemi di gestione qualità per la Biobanca del Mediterraneo

I.Z.S. Sicilia "A. Mirri"
03.2024 - 08.2024

Borsa di studio

I.Z.S. Sicilia "A. Mirri"
09.2022 - 07.2023

Borsa di studio

I.Z.S. Sicilia "A. Mirri"
09.2022 - 07.2023

Borsa di Studio

I.Z.S. Sicilia "A. Mirri"
07.2021 - 07.2022

Borsa di Studio

I.Z.S. Sicilia "A. Mirri"
07.2021 - 07.2022

Borsa di Studio

Centro di Referenza Nazionale per Anaplasma, Babesia, Rickettsia e Theileria (C.R.A.Ba. R. T.) I.Z.S. Sicilia "A. Mirri"
08.2020 - 02.2021

Borsa di Studio

Centro di Referenza Nazionale per Anaplasma, Babesia, Rickettsia e Theileria (C.R.A.Ba. R. T.) I.Z.S. Sicilia "A. Mirri"
08.2020 - 02.2021

Co.Co.Co.

I.Z.S. Sicilia "A. Mirri"
01.2019 - 10.2019

Co.Co.Co.

I.Z.S. Sicilia "A. Mirri"
01.2019 - 10.2019

Co.Co.Co.

Consorzio di Ricerca sul Rischio Biologico in Agricoltura (Co.Ri.Bi.A)
05.2018 - 06.2018

Co.Co.Co.

Consorzio di Ricerca sul Rischio Biologico in Agricoltura (Co.Ri.Bi.A)
05.2018 - 06.2018

Co.Co.Co.

I.Z.S. Sicilia "A. Mirri"
10.2017 - 11.2017

Co.Co.Co.

I.Z.S. Sicilia "A. Mirri"
10.2017 - 11.2017

Gestione del Centro di Referenza Nazionale sul Benessere, Monitoraggio Diagnostica delle Malattie delle Tartarughe Marine (C.Re.Ta.M.)

I.Z.S. Sicilia "A. Mirri"
08.2017 - 12.2018

Gestione del Centro di Referenza Nazionale sul Benessere, Monitoraggio Diagnostica delle Malattie delle Tartarughe Marine (C.Re.Ta.M.)

I.Z.S. Sicilia "A. Mirri"
08.2017 - 12.2018

Borsa di Studio

CONISMA
02.2017 - 05.2017

Borsa di Studio

CONISMA
02.2017 - 05.2017

Borsa di Studio

I.Z.S. Sicilia "A. Mirri"
06.2016 - 10.2016

Borsa di Studio

I.Z.S. Sicilia "A. Mirri"
06.2016 - 10.2016

Tirocinio volontario per aggiornamento e perfezionamento professionale

Istituto Zooprofilattico della Sicilia "A. Mirri"
05.2014 - 05.2015

Tirocinio volontario per aggiornamento e perfezionamento professionale

Istituto Zooprofilattico della Sicilia "A. Mirri"
05.2014 - 05.2015

Praticantato

C.I.S.A.C. (ibmr) Università degli studi di Palermo
10.2008 - 12.2012

Praticantato

C.I.S.A.C. (ibmr) Università degli studi di Palermo
10.2008 - 12.2012

Tirocinio (tesi)

C.I.S.A.C. (ibmr) Università degli studi di Palermo
06.2006 - 06.2008

Tirocinio (tesi)

C.I.S.A.C. (ibmr) Università degli studi di Palermo
06.2006 - 06.2008

Corso di Auditor/Lead Auditor Sistemi di Gestione Qualità - UNI EN ISO 19011:2018 e 17021:2015, 9001:2015, 17025:2018

Laurea in Scienze Naturali Vecchio Ordinamento - undefined

Università degli Studi di Palermo

Diploma Geometra - undefined

Itg Vincenzo Accardi

Abilitazione alla professione di Agrotecnico laureato -

Antonino Gentile