Profilo professionale
Istruzione
Competenze
Lingue
HARD SKILLS
SOFT SKILLS
ATTIVITA' DI RICERCA E SVILUPPO
Cronologia
Generic
Antonio Piana

Antonio Piana

Termini imerese,PA

Profilo professionale

Laureato in Ingegneria dell'Innovazione per le Imprese Digitali con Curriculum Gestionale ( L-8 ). Sono uno studente fortemente motivato a mettere in pratica le competenze apprese nel mio percorso di studi. Mi reputo una persona precisa e responsabile, dotata di ottime doti relazionali e con buone capacità di gestione del tempo, grazie alle numerose attività svolte nel tempo libero ed ai lavori di gruppo svolti durante il percorso scolastico.. Possiedo solide competenze nella gestione della qualità del prodotto, nonché nella pianificazione e nel coordinamento della produzione e degli impianti. Durante il mio percorso accademico ho sviluppato una formazione trasversale, che spazia dagli algoritmi e metodi di ottimizzazione, alla statistica e al disegno assistito da calcolatore, fino a competenze in organizzazione aziendale, economia aziendale, gestione della produzione e degli impianti, gestione della qualità e sviluppo prodotto, internet e machine learning. Grazie a questo background multidisciplinare, sono in grado di coniugare l'analisi tecnica e la gestione operativa, contribuendo a migliorare l'efficienza dei processi produttivi e a garantire standard qualitativi elevati. Cerco una realtà in cui completare la formazione avuta e iniziare la propria esperienza professionale.

Istruzione

Laurea Magistrale - Management Engineering

Università degli Studi di Palermo
Palermo

Laurea - Ingegneria dell'Innovazione per le Imprese Digitali

Università degli Studi di Palermo
Palermo
10-2025

Diploma - Liceo Classico

Liceo Classico Gregorio Ugdulena
Termini Imerese
06-2021

Competenze

  • Attitudine al lavoro di squadra
  • Precisione e attenzione ai dettagli
  • Attitudine al lavoro per obiettivi
  • Capacità di adattamento e flessibilità
  • Problem solving

Lingue

Italiano
Madrelingua
Inglese
Intermedio
B1

HARD SKILLS

  • RStudio: software utilizzato per l'analisi statistica. Consente di trasformare i dati raccolti dai processi in informazioni utili. In particolare permette di: monitorare le performance produttive, prevedere guasti e ottimizzare gli interventi, ottimizzare i processi e ridurre le non conformità.
  • Arena: software di simulazione dei processi produttivi e aziendali, utilizzato per modellare, analizzare e ottimizzare sistemi complessi. Permette di prevedere l'impatto di modifiche ai processi.
  • MySQL: sistema di gestione di database che permette di gestire, archiviare ed organizzare grandi quantità di dati.
  • Autocad: software di progettazione che permette di creare disegni tecnici e modelli 2D e 3D.

SOFT SKILLS

Durante il mio percorso accademico e personale ho sviluppato competenze trasversali fondamentali per lavorare in contesti produttivi complessi:

  • Teamwork e collaborazione: abituato a lavorare in gruppi multidisciplinari durante progetti universitari, sono capace di collaborare efficacemente con i colleghi per raggiungere obiettivi comuni.
  • Problem solving e orientamento ai risultati: grazie a esperienze accademiche e pratiche, sono in grado di affrontare problemi complessi, analizzare dati e proporre soluzioni concrete ed efficienti.
  • Gestione del tempo: capace di pianificare attività e rispettare scadenze.
  • Organizzazione: attitudine a strutturare processi, attività e priorità in modo efficiente.
  • Flessibilità e adattabilità: : pronto a gestire cambiamenti e nuove sfide operative in contesti dinamici.
  • Analisi dei processi produttivi: esaminare i vari processi produttivi al fine di migliorarne l'efficienza, ridurre gli sprechi e ottimizzare risorse, tempi e qualità dei risultati.
  • Analisi della linea produttiva: valutare e ottimizzare ogni fase del processo di produzione all'interno di un impianto. Analizzare flussi di lavoro, tempi, macchinari e risorse impiegate per individuare inefficienze, ridurre sprechi e aumentare produttività e qualità. Proporre soluzioni tecniche e organizzative e monitorare costantemente le performance della linea per assicurarne il miglior funzionamento.

ATTIVITA' DI RICERCA E SVILUPPO

Dal 2020 ad oggi, in qualità di socio della start-up innovativa Kuttura Srl, ho contribuito attivamente allo sviluppo di un prodotto innovativo, partecipando alle fasi di analisi, progettazione e validazione tecnica. . Il progetto ha portato alla realizzazione di una soluzione unica nel suo genere. Il prodotto ha ottenuto il brevetto, riconoscendo ufficialmente il valore dell’innovazione sviluppata

Cronologia

Laurea Magistrale - Management Engineering

Università degli Studi di Palermo

Laurea - Ingegneria dell'Innovazione per le Imprese Digitali

Università degli Studi di Palermo

Diploma - Liceo Classico

Liceo Classico Gregorio Ugdulena
Antonio Piana