Profilo professionale
Panoramica
Esperienza lavorativa
Istruzione
Competenze
Cronologia
Generic

Antonio Luigi Briano

Trinitapoli,BT

Profilo professionale

Professionista esperto in tecniche di salvataggio e gestione delle emergenze, con certificazione Basic Life Support. Eccelle nel problem solving e nel lavoro di squadra, garantendo sicurezza e protezione in ogni situazione. Abilità natatorie e resistenza fisica completano il profilo.

[Qualifica] con esperienza, abile nell'applicazione delle procedure di sicurezza e nella gestione delle emergenze. Dedizione e senso di responsabilità completano il profilo.

Professionista diligente, con pluriennale esperienza nel settore, è in grado di comunicare efficacemente col pubblico e garantire l'ordine e la sicurezza delle aree assegnate. Esperta nel funzionamento dei dispositivi di sorveglianza e dei sistemi di allarme.

Lavoratore con esperienza, risulta attento, risoluto e competente nell'applicazione delle normative di settore. Apprende velocemente, ha una buona predisposizione al lavoro di squadra e possiede ottime capacità relazionali.

In grado di realizzare lavori precisi e di qualità. Abile nel soddisfare o superare le aspettative dei clienti rimanendo entro i limiti concordati di budget e tempistiche. Solida esperienza nella formazione degli apprendisti in materia di lavorazioni di carpenteria comune e avanzata.

Sono una carpentiera specializzata e ho maturato diverse esperienze lavorative che mi hanno permesso di diventare abile con l'utilizzo della strumentazione manuale e automatica. Ricerco una posizione che mi permetta di continuare questa attività che è diventata per me una passione. Lavoro con diversi materiali e sono sempre disponibile ad apprendere nuove tecniche e nuove tipologie di lavorazioni.

Ho fatto della falegnameria e della carpenteria la mia passione e, per questo, nonostante la giovane età sono già diventato abile con l'utilizzo di diverse tipologie di strumenti. Mi ritengo una persona socievole, che si relaziona in modo positivo sia con colleghi sia con responsabili. Ricerco una posizione che mi permetta di accrescere le mie competenze al fine di specializzarmi sempre meglio in questo ambito.

Panoramica

8
8
anni di esperienza

Esperienza lavorativa

Bagnino di salvataggio

LIFEGUARD.spa
Margherita di savoia , BT
06.2017 - 10.2025
  • Pronto intervento e applicazione delle tecniche di primo soccorso.
  • Sorveglianza dell'area e pronto intervento in caso di pericolo.
  • Conduzione di interventi di primo soccorso in caso di malori o incidenti.
  • Disposizione delle bandiere di segnalazione per la balneazione.
  • Primo soccorso con interventi manuali nei casi di asfissia, arresto cardiaco o cardiopolmonare.
  • Gestione di situazioni di emergenza, mantenendo la calma e istruendo le persone coinvolte sui comportamenti più adeguati.
  • Manutenzione e pulizia di strumenti, equipaggiamenti di salvataggio e del tratto di spiaggia di competenza.
  • Predisposizione e assemblaggio di attrezzature e postazioni.
  • Monitoraggio attento dei bagnanti più fragili durante le attività in acqua e nelle zone di competenza.
  • Supervisione e illustrazione di regole e norme di comportamento per le attività balneari.
  • Controllo del rispetto di norme e procedure di sicurezza all'interno delle aree di competenza.
  • Comunicazione ai bagnanti in caso di variazione meteo improvvisa e potenziali pericoli.
  • Manutenzione ordinaria delle attrezzature in dotazione e verifica del corretto funzionamento prima dell'impiego.
  • Monitoraggio delle attività di balneazione in piscine e stabilimenti marini o lacustri.
  • Monitoraggio del rispetto delle ordinanze della Capitaneria di porto e dei regolamenti di piscina o di stabilimento balneare.
  • Ispezione e verifica periodica del corretto funzionamento di attrezzature e dispositivi di salvataggio.
  • Avviso dei pericoli di balneazione, illustrazione degli accorgimenti da adottare ed erogazione di informazioni utili.
  • Utilizzo delle tecnologie DAE per l'effettuazione di rapide operazioni di salvataggio.
  • Prevenzione e sicurezza preliminare in acque libere.
  • Monitoraggio dei cambiamenti atmosferici per la previsione di situazioni di potenziale rischio per i bagnanti.
  • Effettuazione del servizio di accompagnamento per persone anziane, con difficoltà motorie o altre esigenze particolari.
  • Descrizione dettagliata delle regole di comportamento al fine di prevenire incidenti.
  • Conduzione di piccoli natanti per il salvataggio in acqua.

Carpentiere edile

L.V.M
Barletta , BT
09.2022 - 03.2023
  • Costruzione e ancoraggio delle impalcature esterne al cantiere, dei camminamenti e dei parapetti di sicurezza.
  • Realizzazione di elementi per la grossa armatura di tetti, travature per solai, impalcati, e similari.
  • Manutenzione e pulizia periodica di utensili e strumenti di lavoro.
  • Realizzazione e montaggio di opere di carpenteria in legno per interni ed esterni.
  • Preparazione, posizionamento, chiusura e fissaggio delle casseforme.
  • Costruzione di opere strutturali provvisionali o definitive e assemblaggio di prefabbricati.
  • Realizzazione di piccole strutture in legno necessarie per i successivi lavori di carpenteria.
  • Applicazione di caviglie, chiodi, squadre, staffe di ferro, chiavarde, fasciature di reggia per la giunzione dei componenti.
  • Assemblaggio di elementi prefabbricati in legno su progetti standardizzati o su misura.
  • Esecuzione del taglio, scorniciatura, sagomatura, squadratura e foratura dei componenti da assemblare.
  • Calcolo delle dimensioni e della quantità dei materiali necessari attraverso la misurazione accurata del luogo di lavoro e delle strutture.
  • Esecuzione del taglio e della levigatura del legname per la produzione di pannelli, listoni, travi o forme specifiche.
  • Tracciatura in opera della posizione planimetrica delle strutture e dei riferimenti necessari per la costruzione e posa dei casseri.
  • Applicazione di trattamenti fissativi e idrorepellenti e antimuffa per la protezione dei legni.
  • Realizzazione di manufatti in legno per il settore edile utilizzando sistemi automatizzati per le diverse lavorazioni.
  • Esecuzione di interventi di consolidamento e rinforzo per sopperire alla mancanza di capacità portante delle strutture.
  • Controllo della stagionatura delle opere in cemento armato in base alle indicazioni della direzione dei lavori.
  • Scelta del legname in base a tipologia e dimensioni per la realizzazione delle cassettatture.

Istruzione

liceo classico - scienze umanistiche

Dell'Aquila-Staffa
Trinitapoli
06-2022

Competenze

  • Certificazione Basic Life Support
  • Abilità natatorie
  • Uso di attrezzature e imbarcazioni di salvataggio
  • Tecniche di soccorso in acqua
  • Prontezza di riflessi
  • Procedure di primo soccorso
  • Predisposizione al contatto col pubblico
  • Gestione delle emergenze
  • Empatia
  • Tecniche di salvataggio
  • Tecniche di sorveglianza
  • Capacità di gestire le responsabilità
  • Attitudine al problem solving
  • Capacità di lavorare in team
  • Primo Soccorso
  • Protocolli per la sicurezza nazionale
  • Competenze organizzative
  • Pazienza e calma
  • Resistenza fisica
  • Elementi di meteorologia
  • Conoscenza dei materiali edili
  • Resistenza ad alti carichi di lavoro
  • Manualità, senso pratico e precisione
  • Montaggio impalcature
  • Disarmo delle casseforme
  • Procedure di controllo di conformità
  • Comprensione delle regolamentazioni di sicurezza
  • Attitudine alla cooperazione
  • Metodi di finitura
  • Competenza sui materiali per l'edilizia
  • Buone doti comunicative
  • Tecniche di posa in opera
  • Attitudine al lavoro in team
  • Uso professionale di attrezzatura manuale
  • Conoscenza delle norme di sicurezza
  • Abilità organizzative
  • Processi di lavorazione in edilizia
  • Abilità di montaggio strutture
  • Familiarità con l'uso di strumenti di misurazione digitali
  • Abilità nell'uso degli strumenti manuali
  • Consapevolezza della sicurezza

Cronologia

Carpentiere edile

L.V.M
09.2022 - 03.2023

Bagnino di salvataggio

LIFEGUARD.spa
06.2017 - 10.2025

liceo classico - scienze umanistiche

Dell'Aquila-Staffa
Antonio Luigi Briano