Profilo professionale
Panoramica
Esperienza lavorativa
Istruzione
Competenze
Certificazioni
LINGUE
Cronologia
Generic
Marco Picchianti

Marco Picchianti

Porto Santo Stefano,Grosseto

Profilo professionale

Ufficiale di navigazione con buona conoscenza in ambito nautico e forte motivazione a crescere professionalmente nel ruolo. Può contare su buone doti organizzative e di gestione del tempo. Sa inserirsi senza troppe difficoltà in nuovi contesti lavorativi grazie a spirito di squadra e ottime capacità di ascolto e comunicazione. Sa occuparsi dei compiti assegnati con impegno e risolutezza agendo sempre nel rispetto dei feedback e delle raccomandazioni di colleghi e superiori nell'ottica di un miglioramento continuo del servizio.

Panoramica

4
4
years of professional experience
1
1
Certification

Esperienza lavorativa

Bagnino di salvataggio

Alessandro Bracci "Hotel la Caletta"
Porto Santo Stefano , GR
04.2025 - 09.2025
  • Supervisione della sicurezza in spiaggia, garantendo il rispetto delle normative anti-annegamento e primo soccorso.
  • Manutenzione e controllo dell'attrezzatura di salvataggio, verificando la sua efficienza e prontezza operativa.
  • Coordinamento delle operazioni di salvataggio in acqua, inclusa la gestione di situazioni di emergenza.
  • Pianificazione e implementazione di strategie preventive contro i potenziali pericoli in zone balneari.
  • Pronto intervento e applicazione delle tecniche di primo soccorso.
  • Sorveglianza dell'area e pronto intervento in caso di pericolo.
  • Disposizione delle bandiere di segnalazione per la balneazione.
  • Manutenzione e pulizia di strumenti, equipaggiamenti di salvataggio e del tratto di spiaggia di competenza.
  • Predisposizione e assemblaggio di attrezzature e postazioni.
  • Monitoraggio attento dei bagnanti più fragili durante le attività in acqua e nelle zone di competenza.
  • Collaborazione alla preparazione e posizionamento di sdraio, ombrelloni e lettini.
  • Supervisione e illustrazione di regole e norme di comportamento per le attività balneari.
  • Comunicazione ai bagnanti in caso di variazione meteo improvvisa e potenziali pericoli.
  • Ispezione e verifica periodica del corretto funzionamento di attrezzature e dispositivi di salvataggio.
  • Assistenza e informazione agli ospiti riguardo la presenza di alghe, meduse, banchi di sabbia e potenziali pericoli.
  • Affiancamento e formazione ai bagnini principianti.
  • Primo soccorso con interventi manuali nei casi di asfissia, arresto cardiaco o cardiopolmonare.
  • Manutenzione ordinaria delle attrezzature in dotazione e verifica del corretto funzionamento prima dell'impiego.
  • Monitoraggio delle attività di balneazione in piscine e stabilimenti marini o lacustri.
  • Monitoraggio del rispetto delle ordinanze della Capitaneria di porto e dei regolamenti di piscina o di stabilimento balneare.
  • Utilizzo delle tecnologie DAE per l'effettuazione di rapide operazioni di salvataggio.
  • Prevenzione e sicurezza preliminare in acque libere.
  • Monitoraggio dei cambiamenti atmosferici per la previsione di situazioni di potenziale rischio per i bagnanti.
  • Conduzione di piccoli natanti per il salvataggio in acqua.
  • Conduzione di interventi di primo soccorso in caso di malori o incidenti.
  • Gestione di situazioni di emergenza, mantenendo la calma e istruendo le persone coinvolte sui comportamenti più adeguati.
  • Effettuazione del servizio di accompagnamento per persone anziane, con difficoltà motorie o altre esigenze particolari.
  • Comunicazione costante con i colleghi a garanzia del completo presidio delle aree coperte.

Allievo ufficiale di coperta

Marnavi SPA
Civitavecchia, RM
08.2023 - 09.2024
  • Gestione e controllo dei sistemi elettronici di navigazione e comunicazione.
  • Controllo del rispetto delle normative di sicurezza marittima a bordo.
  • Navigazione e manovra dell'imbarcazione in coordinamento con il comandante e gli ufficiali.
  • Assistenza nella pianificazione delle rotte e nella manutenzione ordinaria dell'imbarcazione.
  • Esecuzione di guardie di navigazione e monitoraggio delle condizioni meteorologiche.
  • Esecuzione o assistenza all'ormeggio delle imbarcazioni, in banchina o in mare, con eventuale approvvigionamento e collaudo del materiale nautico tra cui cavi, catene, cime, ancore e [Attrezzatura].
  • Addugliamento e lancio delle cime di ormeggio nonchè supervisione dei principali nodi nautici tra cui quelli di arresto, giunzione, occhiello e avvolgimento assicurandone sempre la facilità di scioglimento.
  • Impiego a norma delle principali attrezzature nautiche di bordo tra cui verricelli, parabordi, nodi nautici e [Tipologia] per la messa in sicurezza del personale e per agevolare le operazioni di bordo, di ormeggio e disormeggio.
  • Gestione del servizio di timoneria e della condotta in navigazione nonchè manutenzione estetica della nave e delle lance qualora l'imbarcazione ne sia provvista.
  • Manutenzione ordinaria delle attrezzature, dei motori e degli impianti meccanici e/o idraulici, messa in sicurezza del natante e pulizia quotidiana del ponte e degli ambienti di bordo.
  • Utilizzo esperto della strumentazione ausiliaria di bordo come scale di barcarizzo, passerelle, scale portatili, imbracature, cavi, argani, funi, rivelatori, reti di sicurezza e [Tipologia].
  • Ricorso alle attrezzature di emergenza e alle procedure VHF per le comunicazioni di soccorso, di emergenza e di sicurezza mediante radiotelefonia di bordo.
  • Partecipazione alla formazione continua su nuove tecnologie di bordo.
  • Assistenza nella navigazione seguendo le indicazioni del comandante.
  • Controllo delle procedure di carico per garantire la stabilità della nave.
  • Controllo delle scorte di materiali e rifornimenti di bordo prima di salpare dal porto.
  • Supporto nella manutenzione del motore e delle apparecchiature meccaniche.

Ormeggiatore e Skipper

Riccardo Alocci 'Argentarola noleggio gommoni'
Porto santo Stefano, Grosseto
06.2022 - 09.2023
  • Impiego a norma delle principali attrezzature nautiche di bordo tra cui verricelli, parabordi, nodi nautici e l'ipodali per la messa in sicurezza delle imbarcazioni per le operazioni di bordo, di ormeggio e disormeggio.
  • Manutenzione ordinaria e attrezzature, dei motori e degli impianti meccanici e idraulici, messa in sicurezza e pulizia della parte quotidiana del ponte di coperta di bordo.
  • Adagiamento e lancio delle cime di ormeggio nonché supervisione dei nodi di nautica tra cui quelli di arresto, guida, ganci, occhi e avvolgimento assumendo responsabilità e competenza.
  • Utilizzo di metodologie comunicative capaci di facilitare le relazioni con diversi interlocutori.
  • Ricerca della soddisfazione del cliente attraverso un elevato livello di attenzione al servizio.
  • Esecuzione rapida e precisa delle attività assegnate.
  • Mantenimento dell'ordine e della pulizia della postazione di lavoro.
  • Proposta ed esecuzione di attività capaci di conciliare e facilitare il lavoro assegnato.
  • Proposta di un servizio di qualità con grande attenzione al cliente.
  • Collaborazione con il collegio e l'esecuzione delle attività assegnate.
  • Pianificazione delle attività lavorative nel rispetto delle tempistiche richieste.

Bagno di salvataggio

Bagno di salvataggio Alessandro Bracci 'Hotel la Caletta'
Porto santo Stefano, Grosseto
06.2022 - 09.2022
  • Ispezione e verifica periodica del corretto funzionamento di attrezzature e dispositivi di salvataggio.
  • Supervisione e illustrazione di regole e norme di comportamento per le attività balneari.
  • Collaborazione alla preparazione e posizionamento di sdraio, ombrelloni e lettini.
  • Manutenzione e pulizia di strumenti, equipaggiamenti e attrezzature del tratto di spiaggia di competenza.
  • Sovrveglianza dell'area per pronto intervento in caso di pericolo.
  • Predisposizione e assemblaggio di attrezzature e postazioni.
  • Pronto intervento e applicazione delle tecniche di primo soccorso.
  • Avviso di pericolo di balneazione, illustrazione degli ordini impartiti da adottare ed erogazione di informazioni utili.

Bagno di salvataggio

Bagno di salvataggio Alessandro Bracci
Porto santo Stefano, Grosseto
06.2021 - 09.2021
  • Ispezione e verifica periodica del corretto funzionamento di attrezzature e dispositivi di salvataggio.
  • Supervisione e illustrazione di regole e norme di comportamento per le attività balneari.
  • Collaborazione alla preparazione e posizionamento di sdraio, ombrelloni e lettini.
  • Manutenzione e pulizia di strumenti, equipaggiamenti e attrezzature del tratto di spiaggia di competenza.
  • Sovrveglianza dell'area per pronto intervento in caso di pericolo.
  • Predisposizione e assemblaggio di attrezzature e postazioni.
  • Pronto intervento e applicazione delle tecniche di primo soccorso.
  • Monitoraggio di rispetto delle ordinanze della Capitaneria di porto e regolamenti di piscina da stabilimento balneare.
  • Avviso di pericolo di balneazione, illustrazione degli ordini impartiti da adottare ed erogazione di informazioni utili.
  • Manutenzione ordinaria delle attrezzature e verifica del corretto funzionamento prima dell'impiego.

Istruzione

Diploma superiore - Conduzione del mezzo navale

ITN Giovanni Da Verrazzano
Porto santo Stefano
07-2023

Competenze

  • Predisposizione al lavoro di squadra
  • Conoscenze delle norme sulla navigazione
  • Tecniche di primo soccorso
  • Familiarità d'uso con le principali attrezzature nautiche
  • Procedure di ormeggio
  • Capacità comunicative e relazionali
  • Capacità di gestione del tempo
  • Buona manualità e precisione
  • Capacità organizzative e di pianificazione
  • Capacità di ascolto attivo
  • Uso di attrezzature e imbarcazioni di salvataggio
  • Certificazione Basic Life Support
  • Competenze organizzative
  • Conoscenza delle norme di sicurezza
  • Spirito di collaborazione
  • Capacità di lavorare in team
  • Problem solving
  • Empatia
  • Autorevolezza
  • Brevetto di bagnino
  • Attitudine al lavoro in squadra

Certificazioni

  • Addestramento sulla sicurezza personale e responsabilità sociale
  • Corso di sopravvivenza e salvataggio
  • Primo soccorso elementare
  • First Aid
  • Attività di Security per il personale marittimo.
  • Security duties
  • Antincendio di base
  • Antincendio avanzato
  • Leadership
  • Uso del Radar osservatore normale (livello operativo)
  • Uso dei sistemi Radar ad elaborazione automatica dei dati A.R.P.A. (livello operativo)
  • Utilizzo dei sistemi di in formazione e visualizzazione della cartografia elettronica (ECDIS NAVISAILOR TRANSAS NS 4000)
  • MAMS
  • GMDSS GOC
  • Brevetto bagnino di salvataggio
  • Patente nautica entro le 12mg


LINGUE

Italiano - Avanzato - C1
Inglese - Intermedio - B1
Spagnolo - Base - A2

Cronologia

Bagnino di salvataggio

Alessandro Bracci "Hotel la Caletta"
04.2025 - 09.2025

Allievo ufficiale di coperta

Marnavi SPA
08.2023 - 09.2024

Ormeggiatore e Skipper

Riccardo Alocci 'Argentarola noleggio gommoni'
06.2022 - 09.2023

Bagno di salvataggio

Bagno di salvataggio Alessandro Bracci 'Hotel la Caletta'
06.2022 - 09.2022

Bagno di salvataggio

Bagno di salvataggio Alessandro Bracci
06.2021 - 09.2021

Diploma superiore - Conduzione del mezzo navale

ITN Giovanni Da Verrazzano
Marco Picchianti