Profilo professionale
Panoramica
Esperienza lavorativa
Istruzione
Competenze
COMPETENZE LINGUISTICHE
Disclaimer
Cronologia
Generic

Arianna Maria Monaco

Miglionico

Profilo professionale

Professionista sanitario con competenze avanzate nella somministrazione di terapie farmacologiche e capacità di problem solving. Eccelle nel monitoraggio dei parametri vitali e nella gestione dello stress, garantendo un ambiente sicuro e conforme ai protocolli sanitari.

Infermiera professionale con ottime capacità di team working, doti relazionali, senso della privacy e controllo emotivo. Si occupa della gestione del paziente sul piano medico infermieristico e dell'assistenza finalizzata ad assicurare il benessere psico-emotivo del paziente. Lavora con grande spirito di collaborazione cercando di mediare al meglio la relazione medico-paziente per instaurare rapporti di fiducia e di cooperazione costruttiva.

Panoramica

6
6
anni di esperienza

Esperienza lavorativa

Infermiera di reparto

Policlinico Gemelli
Roma, Roma
05.2022 - ad oggi
  • Gestione del carico di lavoro affidato mantenendo calma e equilibrio.
  • Svolgimento delle attività prestando cura ai dettagli e garantendo precisione nell'esecuzione.
  • Organizzazione del lavoro e ottimizzazione delle tempistiche per diminuire le perdite di tempo.
  • Pianificazione delle attività lavorative nel rispetto delle tempistiche richieste.
  • Ascolto attento di indicazioni e richieste, procedendo alla proposta di azioni mirate.
  • Monitoraggio dei parametri vitali e verifica dei bisogni fisici, psicologici e sociali del paziente.
  • Effettuazione di prelievi e raccolta di campioni fisiologici per le analisi prescritte.
  • Somministrazione di terapie farmacologiche in funzione delle indicazioni dei medici specialisti.
  • Assistenza e monitoraggio dei pazienti in degenza.
  • Controllo delle scorte di farmaci, medicazioni e altri presidi medici.
  • Somministrazione di farmaci e monitoraggio delle condizioni di salute fisica e mentale dei degenti.
  • Preparazione dei pazienti per esami diagnostici e visite di controllo.
  • Gestione delle relazioni con i familiari dei degenti fornendo le informazioni necessarie.
  • Esecuzione di test diagnostici, somministrazione di farmaci e applicazione di bendaggi e medicazioni.
  • Applicazione scrupolosa delle norme di igiene e di sicurezza sul lavoro.
  • Intervento tempestivo in caso di emergenza o aggravamento delle condizioni dei pazienti.
  • Rispetto rigoroso di tutte le procedure, le politiche e i protocolli di ospedalizzazione a garanzia della sicurezza del paziente.
  • Utilizzo di strumenti e apparecchiature mediche verificandone il corretto funzionamento e lo stato di manutenzione.
  • Verifica del comportamento e delle condizioni dei pazienti, aggiornando i registri e coinvolgendo i responsabili di reparto in caso di necessità.
  • Definizione di piani di cura personalizzati in collaborazione con l'èquipe sanitaria.
  • Controllo del corretto dosaggio dei farmaci prima della somministrazione.
  • Applicazione delle procedure relative al trattamento dei dati personali e sanitari al fine di prevenire violazioni della privacy.
  • Illustrazione ai pazienti e ai loro familiari delle terapie da effettuare e delle modalità di assunzione dei farmaci prescritti.
  • Sostegno ai pazienti nello svolgimento delle attività quotidiane, come fare il bagno, vestirsi e mangiare.
  • Monitoraggio dei segni vitali dei pazienti effettuando test e analisi per verificare la pressione sanguigna, la frequenza cardiaca e la temperatura.
  • Gestione dei rapporti con i familiari delle persone assistite con empatia e professionalità.
  • Cura dell'igiene personale del paziente al fine di prevenire disagi e infezioni.
  • Monitoraggio delle condizioni dei pazienti secondo il piano di recupero pianificato.
  • Valutazione delle condizioni psicologiche del paziente e iniziale supporto in caso di necessità.
  • Esecuzione delle procedure d'intervento e delle attività di rianimazione di urgenza.
  • Organizzazione di visite e interventi assistenziali in base allo stato clinico dei pazienti.
  • Somministrazione di farmaci per via intramuscolare, intravenosa e sottocutanea.

Infermiere di sala operatoria

Policlinico Gemelli
Roma, Roma
05.2022 - 05.2025
  • Controllo delle scorte di farmaci, medicazioni e altri presidi medici.
  • Esecuzione delle procedure d'intervento e delle attività di rianimazione di urgenza.

Tirocinio professionale infermieristica

05.2019 - 12.2021
  • Capacità e competenze: pensiero analitico e capacità di problem solving, capacità di gestione del tempo, propensione al lavoro per obiettivi, flessibilità e capacità di adattamento, consapevolezza interculturale, comunicazione efficace, predisposizione al lavoro di squadra, ottima resistenza allo stress, capacità di ascolto attivo.

Istruzione

Diploma di Maturità - Liceo Scientifico

Matera
06.2018

Competenze

  • Metodi di somministrazione di terapie farmacologiche
  • Procedure per la misurazione dei parametri vitali
  • Problem solving
  • Pianificazione del lavoro
  • Capacità di comunicazione efficace
  • Abilità interpersonali
  • Disponibilità al lavoro su turni
  • Doti relazionali
  • Abilitazione professionale
  • Conoscenza dei principi attivi dei farmaci
  • Resistenza allo stress
  • Strategie di controllo del rischio infettivo
  • Pazienza
  • Capacità di multitasking
  • Empatia e capacità di ascolto
  • Conoscenza delle norme igienico-sanitarie
  • Competenze informatiche di base
  • Tecniche di mobilizzazione del paziente
  • Uso dei principali strumenti informatici
  • Monitoraggio dei parametri vitali
  • Modalità di somministrazione farmaci
  • Uso di apparecchiature medicali
  • Gestione dello stress
  • Flessibilità oraria
  • Empatia
  • Gestione del dolore
  • Puntualità e precisione
  • Responsabilità
  • Codice deontologico
  • Senso della privacy
  • Protocolli sanitari

COMPETENZE LINGUISTICHE

Lingua madre: italiano
Altre lingue: inglese
ASCOLTO B1 LETTURA B1 SCRITTURA B1
PRODUZIONE ORALE B1 INTERAZIONE ORALE B1

Disclaimer

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali presenti nel CV ai sensi dell’art. 13 d. lgs. 30 giugno 2003 n. 196 - “Codice in materia di protezione dei dati personali” e dell’art. 13 GDPR 679/16 - “Regolamento europeo sulla protezione dei dati personali”. Roma , 15/03/2022

Cronologia

Infermiera di reparto

Policlinico Gemelli
05.2022 - ad oggi

Infermiere di sala operatoria

Policlinico Gemelli
05.2022 - 05.2025

Tirocinio professionale infermieristica

05.2019 - 12.2021

Diploma di Maturità - Liceo Scientifico

Arianna Maria Monaco