
Inizio della professione di docente a partire dal 31 g3nnaio 2018 con supplenze brevi e saltuarie presso diverse scuole primarie.
Da settembre 2021 incarichi di supplenza annuale con contratto fino al 30 giugno, con responsabilità di gestione della classe, progettazione didattica e valutazione degli apprendimenti.
Esperienza trasversale in più contesti scolastici e con gruppi di classe eterogenei, sviluppando capacità di adattamento, gestione educativa e collaborazione con il team docente.
1 Pianificazione didattica
progettazione di lezioni, attività e percorsi educativi adeguati ai diversi stili di apprendimento
2 Gestione della classe
Capacità di mantenere un ambiente sereno, inclusivo e organizzato, favorendo la partecipazione attiva
3 Didattica personalizzata
Adattamento delle attività in funzione dei bisogni educativi speciali e delle differenze individuali
4Valutazione e monitoraggio
Utilizzo di strumenti di valutazione formativa e sommativa per misurare il progresso degli alunni
5 Collaborazione con il team docente
Lavoro in sinergia con insegnanti, specialisti e figure educative per obiettivi comuni
6 Competenze digitali
Uso di strumenti tecnologici e piattaforme didattiche per l'insegnamento e la gestione delle attività
7 Empatia e gestione emotiva
Capacità di ascolto, supporto e comprensione dei bisogni emotivi e relazionali degli alunni
8 Competenze comunicative
Comunicazione chiara ed efficace con bambini, famiglie e colleghi
6
Abilitazione per docente di sostegno conseguita presso l'Università di Teramo