Insegnante competente e appassionata, segue da vicino gli studenti al fine di migliorarne la partecipazione e aumentarne il rendimento complessivo. Si reputa una docente aperta al dialogo e dotata di ottime capacità comunicative.
Esperienza lavorativa
Docente
Ministero dell'istruzione
Mesero, Milano
10.2007 - ad oggi
Verifica e valutazione dell'apprendimento e del comportamento degli alunni.
Supporto continuativo agli studenti al fine di garantirne il coinvolgimento nelle attività scolastiche.
Partecipazione a consigli di classe e collegi docenti.
Conduzione dei colloqui con i genitori degli studenti.
Supporto agli insegnanti di sostegno nell'elaborazione di percorsi didattici idonei a studenti BES.
Assistenza ad alunni con esigenze particolari, disabilità cognitive, deficit dell'attenzione o disturbi dell'apprendimento.
Individuazione delle lacune degli studenti e applicazione dei metodi didattici adeguati per colmarle.
Applicazione dei metodi di insegnamento più idonei rispetto alle peculiarità degli studenti.
Individuazione delle strategie di apprendimento, dei metodi di studio e delle tecniche di memorizzazione più adeguate.
Organizzazione di attività extrascolastiche stimolanti per gli allievi di modo da incentivare la curiosità e la creatività.
Valutazione dei progressi dell'apprendimento somministrando e correggendo compiti, esercitazioni e verifiche.
Partecipazione all'organizzazione di visite, gite e attività sportive e artistiche in collaborazione con genitori e docenti.
Conduzione dei colloqui con i genitori degli studenti coinvolgendoli nel percorso scolastico dei ragazzi.
Programmazione delle lezioni e stesura dei piani formativi in base alle linee guida ministeriali.
Supporto agli studenti con esigenze particolari incentivando l'inclusione e la collaborazione.
Progettazione di lezioni e interventi didattici in base ai programmi di studio.
Valutazione periodica dei risultati apportando adeguamenti metodologici quando necessario.
Cura delle relazioni con i genitori degli studenti informandoli su progressi e problematiche.
Organizzazione di attività artistiche, sportive e ricreative individuali e di gruppo.
Creazione di programmi personalizzati in base alle esigenze specifiche degli allievi.
Individuazione dei metodi didattici più appropriati in base alle caratteristiche degli studenti.
Gestione di interventi didattici dedicati a singoli allievi o gruppi di studenti.
Predisposizione di materiali didattici cartacei e digitali per favorire l'apprendimento.
Insegnante di Scuola Primaria statale a tempo ind. a MIUR (Ministero dell'Istruzione e del Merito)Insegnante di Scuola Primaria statale a tempo ind. a MIUR (Ministero dell'Istruzione e del Merito)