Profilo professionale
Istruzione
Competenze
Lingue
Certificazioni
Cronologia
Generic
Carlo Pancotto

Carlo Pancotto

Tecnico sanitario di radiologia medica
Montecosaro,MC

Profilo professionale

Tecnico Sanitario di Radiologia Medica neolaureato, con esperienza formativa maturata in diversi reparti diagnostici e terapeutici (Radiologia Convenzionale, TC, RM, Radiologia Interventistica, Medicina Nucleare e Radioterapia). Caratterizzato da precisione, attenzione al paziente e capacità di lavorare in team multidisciplinare. Motivato a crescere professionalmente in un contesto dinamico e tecnologicamente avanzato.

Istruzione

Laurea - Tecniche di radiologia medica, per immagini e radioterapia

Università Politecnica delle Marche
Ancona
11-2025

Competenze

Competenze tecniche

Radiologia Convenzionale

  • Esecuzione di proiezioni radiografiche standard e specialistiche
  • Posizionamento del paziente e ottimizzazione dei parametri di esposizione
  • Utilizzo dei sistemi DR
  • Dose management (principi ALARA)

Tomografia Computerizzata (TC)

  • Preparazione del paziente
  • Selezione protocolli e ricostruzioni
  • Gestione del mezzo di contrasto iodato
  • Controllo qualità delle immagini

Risonanza Magnetica (RM)

  • Posizionamento e utilizzo delle bobine
  • Esecuzione dei principali protocolli (addome, encefalo, torace, cardio, colonna, arti inferiori e superiori)
  • Sicurezza in risonanza magnetica

Radiologia Interventistica

  • Supporto durante le procedure
  • Monitoraggio del paziente
  • Gestione dei dispositivi di protezione dalle radiazioni

Medicina Nucleare

  • Preparazione dei radiofarmaci
  • Esecuzione di SPECT/PET
  • Uso dei sistemi di rivelazione e ricostruzione
  • Norme di radioprotezione specifiche

Radioterapia

  • Posizionamento del paziente
  • Preparazione del setup e degli immobilizzatori
  • Verifica immagini (IGRT)

Fisica Sanitaria

  • Controlli di qualità
  • Calibrazione apparecchiature
  • Radioprotezione e dosimetria


Competenze digitali e tecnologiche

  • Utilizzo PACS e RIS
  • Conoscenza dei principali software di post-processing (MPR, MIP, VR)
  • Gestione workflow digitale (DICOM)
  • Utilizzo di workstation dedicate TC/RM
  • Informatica medica di base


Competenze trasversali

  • Capacità relazionali con pazienti e colleghi
  • Gestione dello stress
  • Problem solving in situazioni cliniche
  • Lavoro in team multidisciplinare
  • Precisione e attenzione al dettaglio
  • Organizzazione del lavoro e gestione delle priorità
  • Riservatezza e rispetto della privacy (GDPR)
  • Empatia e comunicazione efficace
  • Adattabilità a turni, reperibilità e emergenze


Lingue

Italiano
Madrelingua
Inglese
Intermedio avanzato
B2

Certificazioni

Formazione sulla Sicurezza sul Lavoro – Università Politecnica delle Marche, Dicembre 2022

  • Formazione generale (4 ore): quadro normativo, concetti di rischio e danno, prevenzione e protezione, diritti e doveri, organizzazione della sicurezza in ambito universitario.
  • Formazione specifica – rischio alto (Sanità) (12 ore): rischio chimico, biologico, cancerogeno e fisico, microclima, illuminazione, videoterminali, attrezzature, movimentazione manuale di carichi e pazienti, D.P.I., segnaletica, emergenze e stress lavoro-correlato.

BLS-D (Basic Life Support & Defibrillation)IRC (Italian Resuscitation Council)
Conseguito il 29 luglio 2025.

Cronologia

Laurea - Tecniche di radiologia medica, per immagini e radioterapia

Università Politecnica delle Marche
Carlo PancottoTecnico sanitario di radiologia medica