Profilo professionale
Panoramica
Esperienza lavorativa
Istruzione
Competenze
Lingue
Cronologia
Generic

Claudio Zaccagnini

Roma

Profilo professionale

Professionista nel settore enologico con competenze gestionali e di pianificazione. Eccelle nel problem solving e nella gestione delle relazioni, con una padronanza nella tecnica di degustazione e storytelling enologico. Abile nell'utilizzo di software di inventario e orientato al cliente.

Sommelier con comprovata esperienza di diversi anni nella degustazione, nell'abbinamento e nella vendita di vini. Cordiale, disponibile e orientato alla sperimentazione, dimostra solide competenze commerciali, buona manualità e accuratezza nell'utilizzo di utensili e strumenti specifici. Conoscenza approfondita della tradizione vitivinicola, eccellenti doti di comunicazione grazie alle quali sa raccontare la storia dei prodotti e del territorio e coinvolgere il cliente creando un rapporto di complicità e fiducia e indirizzandolo nella scelta.

Lavoro nel settore della ristorazione da diverso tempo e ho acquisito dimestichezza con il servizio ai tavoli in svariati contesti. Sono abile nel relazionarmi con la clientela, gestisco bene lo stress e garantisco piena disponibilità oraria.

Professionista della ristorazione, ha avuto modo di apprendere diversi stili e tecniche di servizio nel corso delle esperienze maturate. Elevati standard di servizio, dedizione al lavoro e grande attenzione al cliente.

Sommelier con buona conoscenza in ambito e forte motivazione a crescere professionalmente nel ruolo. Posso contare su buone doti organizzative e di gestione del tempo.

Panoramica

12
12
anni di esperienza

Esperienza lavorativa

Sommelier

Enoteca Cul de Sac
Roma, Rm
02.2020 - ad oggi
  • Gestione della sala.
  • Accoglienza dei clienti, verifica delle prenotazioni e accompagnamento ai tavoli.
  • Ottimizzazione dei processi di accoglienza e gestione delle prenotazioni per massimizzare la soddisfazione del cliente.
  • Gestione delle richieste dei clienti, con e senza prenotazione, evitando lamentele e attese.
  • Attualmente, posso operare su una carta dei vini che raccoglie circa 1200 differenti etichette italiane e straniere.
  • Assistenza ai clienti nella scelta dei vini, fornendo raccomandazioni personalizzate e condividendo conoscenze sulle diverse etichette.
  • Creazione di abbinamenti vino-cibo per menu stagionali, collaborando strettamente con lo chef e il team di cucina.
  • Accoglienza della clientela, presentazione, selezione e descrizione di cibi e preparazioni del menù e dei vini .
  • Suggerimento dell'abbinamento con vini, liquori o distillati più adatti alle pietanze scelte e preparazione degli strumenti per la degustazione.
  • Supervisione alle attività della cantina mediante la gestione dello stoccaggio, della corretta conservazione giacenze e delle rotazioni di consumo.
  • Stesura e aggiornamento della carta dei vini e ideazione degli abbinamenti con le portate sul menu in sinergia con brigata di cucina e personale di sala.
  • Selezione delle bottiglie e delle diverse offerte dei produttori. Realizzazione della carta dei vini.
  • Elaborazione del conto e ricezione dei pagamenti in contanti o tramite POS.
  • Gestione del team di sala, coordinamento degli orari, formazione del personale su standard di servizio.
  • Monitoraggio dell'efficienza del servizio durante l'orario di apertura, risoluzione di eventuali problematiche in tempo reale.
  • Chiusure di cassa e fiscali.

Assistente sociale

Comune di Roma
Roma
03.2008 - 11.2019

Istruzione

Laurea - Scienze Sociali

Università di Roma Tre
Roma

Competenze

  • Competenze gestionali e di pianificazione
  • Tecnica dell'abbinamento cibo-vino
  • Abilità organizzative
  • Gestione delle relazioni
  • Padronanza nella tecnica di degustazione
  • Storytelling enologico
  • Proprietà terminologica
  • Conservazione vini
  • Gestione cantina
  • Utilizzo software di inventario
  • Abilità vendita vini
  • Servizio clienti
  • Abilità di vendita
  • Capacità organizzative
  • Flessibilità oraria
  • Doti comunicative
  • Competenza nel servizio in sala
  • Orientamento al cliente
  • Abilità interpersonali
  • Predisposizione al contatto col pubblico
  • Gestione cassa e pagamenti
  • Problem solving
  • Possesso di HACCP

Lingue

Italiano
Madrelingua
Inglese
Avanzato
C1

Cronologia

Sommelier

Enoteca Cul de Sac
02.2020 - ad oggi

Assistente sociale

Comune di Roma
03.2008 - 11.2019

Laurea - Scienze Sociali

Università di Roma Tre
Claudio Zaccagnini