Profilo professionale
Esperienza lavorativa
Istruzione
Competenze
Lingue
Progetti Rilevanti
Competenze gestionali ed operative
Hard Skills
Soft Skills
Cronologia
Generic
Danilo Russo Lacerna

Danilo Russo Lacerna

Sant'Agata di Militello,Messina

Profilo professionale

Dottore in Ingegneria dell'Innovazione per le Imprese con una solida formazione in economia aziendale, gestione dei processi e analisi dei dati. Durante il mio percorso universitario ho approfondito tematiche come controllo di gestione, logistica, ottimizzazione delle risorse e analisi dei KPI, sviluppando un approccio orientato all’efficienza e al miglioramento continuo delle performance aziendali. Ho maturato competenze nell’organizzazione e nel monitoraggio delle attività operative, nella pianificazione strategica e nella gestione dei flussi informativi, con particolare attenzione alla qualità del servizio e al raggiungimento degli obiettivi economici.

Grazie a questo background multidisciplinare, sono in grado di coniugare l’analisi tecnica e la gestione operativa, contribuendo a migliorare l’efficienza dei processi e a garantire standard qualitativi elevati.

Esperienza lavorativa

Production Manager

Plastitalia S.p.A
Brolo, Messina

In corso

Coordino la produzione presso Plastitalia, azienda multinazionale leader nella realizzazione di raccordi in polietilene. Gestisco un team di circa 80–90 operatori, pianificando e monitorando le attività quotidiane per garantire il rispetto degli obiettivi di produttività, qualità e sicurezza. Mi occupo del monitoraggio dei KPI produttivi (come produttività per operatore, tempi di inattività, scarti e costi per unità prodotta), dell’ottimizzazione dei processi e dei flussi di lavoro, e della gestione delle risorse umane, assicurando motivazione e formazione del personale. Il mio ruolo richiede un approccio analitico e strategico, volto al miglioramento continuo dei processi, alla riduzione dei costi e al raggiungimento degli standard aziendali di eccellenza.

Istruzione

Laurea Magistrale - Management Engineering

Università degli Studi Di Palermo
Palermo

Laurea - Ingegneria dell'Innovazione per le Imprese (L-8 Curriculum Gestionale)

Università degli Studi di Palermo
Palermo
01-2025

Diploma - Sistemi Informativi Aziendali

ITET "Enrico Fermi"
Barcellona Pozzo di Gotto

Maturità - Scientifica

Liceo Scientifico "Enrico Fermi"
Sant'Agata di Militello

Competenze

  • Gestione operativa
  • Pianificazione strategica
  • Analisi dei KPI
  • Controllo di gestione
  • Microsoft Excel (avanzato)
  • Microsoft Power BI
  • ERP
  • MES

Lingue

Italiano
Madrelingua
Inglese
Intermedio avanzato
B2
Francese
Intermedio
B1

Progetti Rilevanti

Presso l'Università degli Studi di Palermo:

  • AI 4 FUTURE: AI Data Innovation
  • Nissan: Intelligenza e Coscienza - No Smog Mobility
  • BIP: Digital Innovation - from Ideas to Impact
  • Sicurezza nei cantieri e sul posto di lavoro. Centrale idroelettrica di Suviana: Cosa si poteva fare?

Competenze gestionali ed operative

  • Gestione operativa – Capacità di pianificare, coordinare e controllare le attività produttive o commerciali, garantendo il raggiungimento degli obiettivi di efficienza, qualità e sicurezza.
  • Pianificazione strategica – Definizione di obiettivi e priorità operative in base a budget, tempi e risorse disponibili.
  • Analisi dei KPI – Monitoraggio di indicatori di produttività, qualità, efficienza e costi, con capacità di individuare aree di miglioramento e proporre soluzioni concrete.
  • Controllo di gestione – Utilizzo di strumenti di reporting e analisi per verificare scostamenti tra obiettivi pianificati e risultati effettivi.

Hard Skills

  • ERP: sistema software integrato che permette a un’azienda di gestire e coordinare tutte le sue attività operative, finanziarie e organizzative in un’unica piattaforma
  • RStudio: software utilizzato per l'analisi statistica. Consente di trasformare i dati raccolti dai processi in informazioni utili. In particolare permette di: monitorare le performance produttive ed ottimizzare i processi.
  • Zucchetti Gestionale: gestione integrata dei processi.
  • MySQL: sistema di gestione di database che permette di gestire, archiviare ed organizzare grandi quantità di dati.
  • Pacchetto Office: Excel, Word, PowerPoint, Outlook
  • MES: monitoraggio in tempo reale dell'efficienza operativa.

Soft Skills

  • Leadership: come rappresentante di istituto alle superiori e coordinando vari progetti universitari, ho guidato gruppi di lavoro, ascoltato le esigenze dei miei colleghi e fatto da punto di riferimento tra studenti e docenti, sviluppando capacità di mediazione, gestione dei conflitti e motivazione dei team. Questa attitudine l’ho consolidata nella gestione quotidiana di 80–90 operatori in contesti produttivi complessi.
  • Teamwork e collaborazione interfunzionale: grazie a progetti universitari multidisciplinari e all’esperienza sul campo, collaboro efficacemente con colleghi di diverse aree aziendali, promuovendo sinergia e comunicazione chiara per il raggiungimento di obiettivi comuni.
  • Problem solving e orientamento ai risultati: ho imparato ad affrontare problemi complessi, analizzare dati e KPI, e proporre soluzioni concrete e operative, sia in contesto accademico sia nella gestione dei processi produttivi.
  • Gestione del tempo e delle priorità: so pianificare attività e rispettare scadenze, organizzando il lavoro in modo efficiente anche in contesti dinamici e sotto pressione.
  • Organizzazione e pianificazione dei processi: ho sviluppato l’attitudine a strutturare flussi produttivi, attività operative e risorse umane per ottimizzare tempi, costi e qualità.
  • Flessibilità e adattabilità: sono pronto a gestire cambiamenti organizzativi, nuove sfide operative e processi innovativi.
  • Orientamento al cliente: ho acquisito la capacità di mantenere elevati standard di qualità e servizio, con attenzione alla soddisfazione del cliente interno ed esterno.
  • Analisi dei dati e gestione KPI: monitoro costantemente indicatori di performance produttiva, qualità, sicurezza e costi, traducendo i dati in azioni operative concrete.
  • Comunicazione efficace: so dialogare con team, fornitori e direzione, mediare situazioni complesse e garantire coerenza operativa.
  • Innovazione e miglioramento continuo: sono abituato a proporre e implementare soluzioni innovative per ottimizzare processi, flussi di lavoro e risultati aziendali.

Cronologia

Production Manager

Plastitalia S.p.A

Laurea Magistrale - Management Engineering

Università degli Studi Di Palermo

Laurea - Ingegneria dell'Innovazione per le Imprese (L-8 Curriculum Gestionale)

Università degli Studi di Palermo

Diploma - Sistemi Informativi Aziendali

ITET "Enrico Fermi"

Maturità - Scientifica

Liceo Scientifico "Enrico Fermi"
Danilo Russo Lacerna