Profilo professionale
Panoramica
Esperienza lavorativa
Istruzione
Competenze
Cronologia
Elisabetta Nutini

Elisabetta Nutini

Firenze,Firenze

Profilo professionale

Geometra abilitato con buona conoscenza in ambito stradale e forte motivazione a crescere professionalmente nel ruolo. Può contare su buone doti organizzative e di gestione del tempo. Sa inserirsi senza troppe difficoltà in nuovi contesti lavorativi grazie a spirito di squadra e ottime capacità di ascolto e comunicazione.

Panoramica

6
6
anni di esperienza

Esperienza lavorativa

Geometra

città Metropolitana di Firenze
Firenze, FI
03.1999 - ad oggi

1. Programmazione e gestione degli investimenti
• Redazione di DOCFAP e Documenti di Indirizzo alla Progettazione (DIP) per opere viarie e infrastrutturali,
• Analisi fattibilità tecnico-economica di interventi stradali e opere pubbliche.
• Pianificazione degli interventi di manutenzione straordinaria della viabilità.


2. Progettazione e direzione lavori
• Progettazione di PFTE compreso CSE e Progettazione esecutiva (es: S.P. 34 “di Rosano” Miglioramento della sicurezza dell’intersezione in loc. Quarto nel Comune di Bagno a Ripoli e completamento del percorso pedonale. Progettista e Direttore dei Lavori),
• Coordinamento della progettazione di Fattibilità e esecutiva di opere stradali.
• Direzione lavori per interventi di rifacimento manto stradale, nuove infrastrutture e consolidamento ponti (es.R 69 "Del Valdarno" Rotatoria casello A1 Figline Incisa – Reggello”. Progettista e Direttore dei Lavori),

• DO per interventi di rifacimento manto stradale, nuove infrastrutture e consolidamento ponti (es: S.P. 12 “Val di Pesa” – Variante al centro abitato di S. Vincenzo a Torri integrata con il sistema di laminazione delle piene).
• Gestione delle varianti in corso d’opera e redazione di perizie suppletive.


3. Gestione appalti e sicurezza
• Redazione di capitolati e documentazione di gara.
• Affidamento e gestione dei servizi di indagini archeologiche, geognostiche e di laboratorio, servizi di progettazione e DL sia tramite Accordo quadro e affidamenti diretti.
• Coordinamento dei progettisti e dei Direttori dei Lavori esterni ed interni,
• Coordinamento della sicurezza in fase di progettazione (SP 29 “Traversa di Lutirano” dal km 3+600 al km 5+770 – Interventi di ricostruzione a seguito degli interventi meteorologici di maggio 2023 – Comune di Marradi).
• Gestione e coordinamento di attività di bonifica bellica preventiva e esecutiva su aree di cantiere(es: SP 306 DAL Km 32+900 AL Km 33+100 nel comune di Palazzuolo sul Senio CUP scheda MIMS Aree Interne 00443.AI.FI con Ditta ABC),
• Gestione delle verifiche tecniche ed economiche, con rapporti costanti con la figura del Verificatore (es: Collaborazione con ITS Controlli Tecnici spa - Accordo Quadro in essere per lo svolgimento dell’attivita’ di verifica dei progetti di competenza).


4. Collaudi e verifiche
• Analisi prezzi, contabilità lavori e verifica contrattuale.
• Controllo della corretta esecuzione contrattuale.
• Esecuzione di collaudi tecnici e amministrativi di opere pubbliche, con analisi prezzi, verifica della regolare esecuzione contrattuale e redazione dei certificati collaudo (es: SP610 km 64+954 – Installazione di un ponte provvisorio funzionale al successivo intervento di
manutenzione straordinaria del ponte esistente in cls nel Comune di Firenzuola)


5. Relazioni interne ed esterne
• Rapporti con Comuni, Regione, Genio Civile, Genio Militare, Protezione Civile sia provinciale che Regionale, Unioni dei Comuni, Ministeri e altre autorità.
• Rendicontazioni tecniche ed economiche dei ponti, svolte in collaborazione con la RT e con ministero,
• Collaborazione con il Dipartimento Nazionale di Protezione Civile per gli interventi di ricostruzione a seguito degli eventi meteo di Maggio e Novembre 2023, Aprile e settembre 2024 e marzo 2025,
• Rendicontazioni tramite riunioni periodiche con la RT su appalti avviati a partire dal 2001, con gestione e trasmissione della documentazione storica e aggiornamento degli Atti.
• Coordinamento con ditte appaltatrici e professionisti esterni e società di ingegneria,
• Collaborazione e coordinamento con uffici interni (Espropri, Gare e Contratti, supporto Amministrativo alle Funzioni Tecniche),
• Coordinamento con uffici finanziari per la rendicontazione dei fondi regionali ed europei,

• Redazione di Convenzioni, Accordi e Accordi di programma con i Comuni e altri enti per l’esecuzione di opere pubbliche di interesse comune (es: Accordo, approvato con d.g.r. n. 1085 del 18/09/2023, tra Regione Toscana e Citta’ Metropolitana di Firenze per la redazione di un documento di fattibilità delle alternative progettuali per interventi di riqualificazione di messa in sicurezza della strada provinciale (sp) 107),


6. Gestione catasto opere d’arte e sicurezza stradale
• Monitoraggio opere d’arte (ponti, viadotti, gallerie) tramite AINOP,
• Monitoraggio e richieste concessioni per gli attraversamenti idraulici di competenza tramite portale SIDIT,
• Gestione di progetti speciali per la sicurezza stradale (es: Lavori per la messa in sicurezza della SP n. 610 "Salice - Montanara Imolese" nel tratto compreso trail km 67+000 e il km 67+500 mediante la posa in opera di barriere stradali di protezione dei cordoli in c.a."- vincitrice del bando)


7. Funzioni di responsabilità e ruolo di RUP
• RUP e supporto al RUP di opere viarie con importi anche superiori a 1 milione di euro (es: RUP dell'intervento Lavori di messa in sicurezza sulla “SP 58 Piancaldolese” dal km 9+000 al km 9+500 -PNRR- Importo lavori 1.500.000,00€)
• Gestione completa di appalti, dal bando al collaudo finale (es: Procedura aperta ex art. 71 del codice dei contratti (d. lgs. 36/2023) per affidamento accordo quadro servizi di ingegneria relativi a nuove opere ed interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria della viabilità rientranti nella zona 1 alto Mugello e Mugello ovest - DD N. 1345 del 11/06/2025).
• Redazione di pareri per le opere di competenza dei vari Enti che interferiscono con la viabilità,



Geometra

libera professione
Firenze, FI
01.1996 - 12.1998
  • Gestione di cantiere, supervisione lavori edili, rilievi topografici, elaborazione di computi metrici.
  • Redazione di pratiche catastali e urbanistiche, aggiornamento planimetrie e tavolari.
  • Direzione dei lavori, coordinamento della sicurezza in fase di esecuzione, verifica normative edili.
  • Stesura di perizie tecniche, valutazioni immobiliari e stime del valore di mercato.
  • Effettuazione di rilievi e tracciati anche con l'utilizzo di software specifici.

Tirocinante geometra

Arch. Paolo Gambassi
Firenze, FI
07.1992 - 12.1995


  • Progettazione edilizia privata e pubblica,
  • Collaborazione con architetti e ingegneri per la trasposizione delle idee progettuali in disegni CAD dettagliati.

Istruzione

Diploma - abilitazione all'esercizio della libera professione di geometra

ITS per geometri Russell, Scandicci
10-1996

Diploma - Geometra

ITS per geometri Gaetano Salvemini, Firenze
06-1992

Competenze

  • Uso di Autocad
  • Microsoft Word
  • Organizzazione del cantiere
  • Capacità di pianificazione del lavoro
  • Attitudine al lavoro di squadra
  • Rispetto delle scadenze
  • Esperienza in software di progettazione
  • Conoscenza di sistemi costruttivi
  • Conoscenza in sicurezza cantieri
  • Microsoft Excel

Cronologia

Geometra - città Metropolitana di Firenze
03.1999 - ad oggi
Geometra - libera professione
01.1996 - 12.1998
Tirocinante geometra - Arch. Paolo Gambassi
07.1992 - 12.1995
ITS per geometri Russell - Diploma , abilitazione all'esercizio della libera professione di geometra
ITS per geometri Gaetano Salvemini - Diploma, Geometra
Elisabetta Nutini