

Professionista con eccellenti capacità relazionali e attenzione ai dettagli, esperta in strategie di comunicazione e flessibilità. Abile nel prendere decisioni rapide e delegare responsabilità, mantenendo un clima collaborativo e empatico.
Professionista intraprendente e responsabile, con considerevole esperienza nella mansione. Dispongo di ottime competente nella gestione dei costi e delle risorse, ottime capacità di direzione del personale a livello, organizzativo, gestionale e attitudinale, promuovendo un ambiente stimolante e meritocratico.
Team leader con esperienza è in cerca di nuove sfide professionali. Tenace e abile nelle relazioni, sa costruire squadre efficienti e motivate. Non perde mai di vista l'obiettivo finale ed è in grado di pianificare efficacemente le attività. Ottime doti di problem solving e forte etica professionale completano il profilo.
Coordinamento e gestione della fase di start-up del Progetto.
Creazione di regolamento e Carta dei Servizi
Gestione dello spazio
Coordinamento di volontari a supporto del Servizio
Creazione dei percorsi individuali di ciascun ospite e nucleo familiare accolto.
Individuazione delle necessità di ciascuno e ricerca delle migliori soluzioni
Creazione di una rete di volontari a supporto del Progetto
Creazione della Rete con gli enti pubblici per lo svolgimento dei vari obiettivi relativi a ciascun percorso (ambito legale, sanitario, scolastico e/o formativo, lavorativo, psicologico)
Coordinamento e gestione di due strutture di accoglienza per gestanti e madri con bambini. Sviluppo e gestione del progetto. Gestione e selezione del personale. Gestione dei percorsi individuali di ciascun nucleo dall'inserimento fino alle dimissioni (ambito sanitario, legale, formativo, dell'integrazione, educativo). Creazione e gestione dei legami con i vari enti sul territorio (CPI, CPIA, USL, consultori, scuola, associazioni) Creazione di progetti di volontariato e gestione degli stessi.
Programmazione e gestione dell'attività e dei laboratori col proprio gruppo di riferimento. Lavoro in equipe. Progettazione di uscite e percorsi ludici.
Competenze comunicative
▪ buone capacità relazionali, acquisite nell’esperienza lavorativa, di tirocinio oltre che nelle varie attività di volontariato svolte nel corso degli anni, legate alla parrocchia, alla caritas, alla misericordia in tutte queste esperienze è stato necessario sviluppare una buona capacità comunicativa e relazionale per poter lavorare in gruppo e in equipe, raggiungere obiettivi comuni e creare e mantenere un clima empatico e collaborativo L’esperienza lavorativa inoltre è stata per me fondamentale per sperimentare vari livelli e tipi di comunicazione: empatica, mediazioni, ascolto, capacità di elaborare compromessi, capacità di problem solving, adattamento a situazioni di emergenza, sviluppo della capacità di prendere decisioni in breve tempo
Autorizzo il trattamento dei dati personali contenuti nel mio CV ex art. 13 del decreto legislativo 196/2003 e art. 13 del regolamento UE 2016/679 sulla protezione dei singoli cittadini in merito al trattamento dei dati personali