Summary
Overview
Work History
Education
Skills
Languages
Driving Licenses
Organisational Skills
Personal Information
Additional Information
Timeline
Generic
Fabiano Abballe

Fabiano Abballe

Roma

Summary

Project Manager con più di 10 anni di esperienza nel guidare con successo progetti in diversi ambiti. Capacità di creare un ambiente collaborativo e affrontare le sfide in modo proattivo, coordinando efficacemente team multidisciplinari e stakeholder anche in contesti internazionali, adottando una comunicazione efficace. Gestione dei progetti end-to-end, con un approccio orientato ai risultati e focalizzato sulla qualità, tempi e budget.

Overview

21
21
years of professional experience

Work History

Project Manager

Enterprise Technology Innovation srl
06.2009 - Current
  • Management di progetti: definizione dello scope, WBS planning, risk evaluation, scheduling e monitoring delle attività, verifica del rispetto delle timeline milestones e deliverable, budget e scope del progetto; call & meeting scheduling;
  • Management dei flussi aziendali: generazione d’offerta, PO check, autorizzazione all’invoicing (ERP).
  • Responsabile HSE & QCS (quality control system): gestione PSC, generazione POS e documentazione sicurezza, supporto alle procedure di conseguimento e mantenimento certificazioni ISO 9001, ISO 14001, SOA; Gestione procedure MePa;
  • Procurement & Logistics: RFQ, supply chain management.


  • Case of success : Software development - Unio-GDPR [Roma]

come PM ho guidato il software development team aziendale per lo sviluppo di un nuovo software in cloud. La mia capacità di gestire progetti si è dimostrata importante nel garantire il successo del rilascio. Ho coordinato tutte le fasi del ciclo di vita del progetto, dalla concezione e pianificazione iniziale fino all'implementazione e alla consegna finale. Ho valutato i rischi, pianificato le attività, garantito il rispetto delle scadenze, gestito risorse e assicurato il rispetto della qualità del prodotto.

La capacità di comunicare in modo efficacie con team di sviluppo, product owner e altre parti interessate, assicurando una comprensione chiara degli obiettivi del progetto e una collaborazione senza intoppi, ha fatto si che si mantenesse un ambiente di lavoro cordiale e positivo. Ho lavorato a stretto contatto con gli sviluppatori, per una comprensione approfondita delle esigenze tecniche e la loro traduzione in risultati tangibili. La gestione del budget e delle risorse è stata una componente critica per mantenere l'efficienza operativa e il massimo ritorno sull'investimento. Ho inoltre implementato una strategia di controllo della qualità per garantire che il software soddisfacesse o superasse le aspettative degli utenti.

Avere un approccio flessibile in risposta alle mutevoli esigenze del progetto e del mercato è stato fondamentale per il successo del nostro software sul mercato. E' stato anche un momento formativo dove ho vissuto appieno il framework FinOps: il rischio era quello di vedere i costi aumentare esponenzialmente, ma con il right sizing delle istanze, è stato ottimizzato finanziariamente il progetto, abbattendo i costi di 15%.

  • Case of success: New CED Telco Infrastructure – [Aprilia] Multinazionale Farmaceutica

Ho ricoperto la posizione di Project Manager nella realizzazione di un nuovo Centro Elaborazione Dati (CED). Questa attività ha richiesto la progettazione e l'implementazione di un nuovo sistema IT, garantendo la conformità alle normative del settore e la massima sicurezza dei dati. Dalla definizione delle specifiche di progetto, alla gestione delle risorse, alla pianificazione delle sotto attività e la supervisione della fase di implementazione. Nei vari incontri e conferences con responsabili residenti su diverse time zones, ho coordinato con successo team multidisciplinari di professionisti IT, stakeholder, garantendo il rispetto delle scadenze e della delivery.

  • Case of success: Office Revamping Telco Infrastructure – [Roma] WTW

Ho ricoperto la posizione di Project Manager per il revamping di un ufficio della sede di Roma del cliente. Individuato lo scope e valutati i rischi, molta attenzione è stata posta nel rispetto dei tempi di consegna: cruciale è stata la gestione delle risorse e molta importanza hanno avuto il monitoring e la comunicazione durante le varie fasi con i vari referenti italiani e non del cliente.

Contratto a tempo determinato

Fondazione Von Neumann
12.2008 - 12.2009

Responsabilità e Compiti:

  • Progettazione della Formazione: Responsabile della progettazione di programmi formativi relativi a sistemi di sicurezza e impianti. Definizione degli obiettivi di apprendimento e sviluppo dei contenuti per garantire una formazione completa ed efficace. Sistemi di Sicurezza: Raggiungimento dello scope comprensione approfondita delle best practices e delle normative di settore. Impianti: Sviluppo di moduli di formazione incentrati sugli impianti, con particolare attenzione alla progettazione, gestione e manutenzione. Metodologie Didattiche: Selezione e implementazione di metodologie didattiche efficaci per massimizzare l'apprendimento degli allievi, utilizzando approcci interattivi e pratici. Materiali Didattici: Creazione di materiali didattici dettagliati, inclusi manuali, presentazioni e risorse multimediali, per supportare la formazione e facilitare la comprensione dei partecipanti. Adattabilità: Capacità di adattare la formazione alle esigenze specifiche degli iscritti al corso di riferimento, garantendo un approccio personalizzato per massimizzare l'efficacia dell'apprendimento. Monitoraggio e Valutazione: Implementazione di strumenti di monitoraggio e valutazione per l'efficacia della formazione, raccogliendo feedback dagli allievi e apportando eventuali miglioramenti. Comunicazione Efficace: Comunicazione chiara e efficace durante le sessioni di formazione per garantire la comprensione e l'assimilazione dei concetti.

Project Manager - Formatore

Serco Sistemas s.a.
01.2008 - 12.2008

Responsabilità e Compiti:

  • Pianificazione e Coordinamento: Gestione completa del processo di formazione degli operatori presso la centrale di Modugno, coordinando tutte le attività connesse al training. Lavoro in stretta collaborazione con Alstom Power per garantire l'erogazione delle sessioni di formazione. Responsabilità nell'assicurare l'allineamento degli obiettivi formativi con le esigenze di Alstom Power. Contenuti Formativi: Supervisione dei contenuti formativi, focalizzate su componenti meccaniche, elettriche, ausiliarie ed in particolare sui sistemi di controllo: Organizzazione delle training sessions focalizzate sui sistemi di controllo, (Human-Machine Interface).Gestione Tempistica: Raggiungimento dello scope assicurando agli operatori la preparazione completa e accurata, nel rispetto delle milestones come da pianificazione. Rapporti e Comunicazioni: Creazione e mantenimento di rapporti regolari con Alstom Power e altri stakeholder coinvolti nel progetto. Comunicazione costante circa lo stato di avanzamento e le eventuali sfide incontrate. Assicurazione della Qualità: Implementazione di misure per garantire la qualità del programma formativo, monitorando costantemente i risultati e apportando modifiche o miglioramenti secondo necessità. Documentazione: Creazione di documentazione dettagliata relativa alle attività di formazione svolte, inclusi report di progresso, feedback degli operatori e eventuali azioni correttive.


Contratto a tempo determinato

Teknoapplati srl
01.2003 - 01.2004
  • Nel ruolo di assiste al Direttore Tecnico, nelle attività quotidiane di gestione delle risorse, ho maturato l’esperienza che mi ha fornito una prospettiva pratica sulle dinamiche operative e organizzative dei progetti. Con un approccio orientato alla supervisione, monitoravo l'intero ciclo di vita dei progetti, ponendo attenzione alle scadenze e la massimizzazione dell'efficienza. In particolare, ho sviluppato una competenza specifica nella gestione delle risorse umane, contribuendo alla formazione di team altamente performanti dove si creava un ambiente di lavoro collaborativo.

Education

M.D. - Ingegneria Energetica

Univeristà Di Roma Tor Vergata
Roma
01.2008

Università La Sapienza
Roma
09.2004

Laurea specialistica in Ingegneria Gestionale -

Univeristà Di Roma Tor Vergata
01.2003

Diploma di maturità scientifica -

Liceo Scientifico "Isacco Newton" di Roma
01.1998

Skills

  • Approccio proattivo nel riconoscere e risolvere i problemi
  • Mentalità orientata alle soluzioni
  • Attenzione alle esigenze del cliente
  • Capacità di ascolto ed empatia su esigenze e feedback dei team e degli stakeholder
  • Capacità di comunicazione
  • Capacità di costruire team coesi, basati su fiducia reciproca e condivisione delle responsabilità
  • Contributo costante ad instaurare ambienti di lavoro positivi e collaborativi
  • OS: MS Windows, Linux, Ubuntu
  • Software applicativi: MS Office, MS Project, VMWare, Remote desktop software, GateCycle, Matlab, Visual Analyser, C

Languages

Inglese

Driving Licenses

  • Pat. A3
  • B

Organisational Skills

  • Promotore coordinatore del convegno dal titolo:" Le fonti rinnovabili nella realtà energetica italiana-situazione e quadro normativo-" presso l'Università "Tor Vergata".

Personal Information

  • Date of Birth: 04/17/75
  • Nationality: Italiana

Additional Information

Next Target:


  • PMP Certification work in progress
  • Introduction to Generative AI Learning Path [Google Cloud Skills Boost] [38/100]

Timeline

Project Manager

Enterprise Technology Innovation srl
06.2009 - Current

Contratto a tempo determinato

Fondazione Von Neumann
12.2008 - 12.2009

Project Manager - Formatore

Serco Sistemas s.a.
01.2008 - 12.2008

Contratto a tempo determinato

Teknoapplati srl
01.2003 - 01.2004

M.D. - Ingegneria Energetica

Univeristà Di Roma Tor Vergata

Università La Sapienza

Laurea specialistica in Ingegneria Gestionale -

Univeristà Di Roma Tor Vergata

Diploma di maturità scientifica -

Liceo Scientifico "Isacco Newton" di Roma
Fabiano Abballe