Profilo professionale
Panoramica
Esperienza lavorativa
Istruzione
Competenze
PRIMA LINGUA
Corsi di formazione post laurea
ULTERIORI INFORMAZIONI
PATENTE O PATENTI
Cronologia
Generic
Federica Bonomi

Federica Bonomi

Sabbio Chiese,BS

Profilo professionale

Professionista con eccellenti capacità di gestione del personale e problem solving. Dimostrata flessibilità e autonomia operativa, con una forte attitudine al lavoro di squadra e capacità di ascolto nei confronti di utenti ricoverati o ambulatoriali.

Fisioterapista con buona conoscenza in ambito ortopedico, neuromotorio, cardio-respiratorio e del pavimento pelvico e forte motivazione a crescere professionalmente nel ruolo. Può contare su buone doti organizzative e di gestione del tempo. Sa inserirsi senza troppe difficoltà in nuovi contesti lavorativi grazie a spirito di squadra e ottime capacità di ascolto e comunicazione.

Panoramica

22
22
anni di esperienza

Esperienza lavorativa

Fisioterapista

Poliambulatorio Cesare Frugoni
Sabbio Chiese, BS
04.2024 - ad oggi

Riabilitazione ortopedica, muscolo scheletrica, pavimento pelvico, linfodrenaggio

Coordinatrice fisioterapia

Fondazione I.R. Falck
Vobarno, BS
05.2022 - ad oggi
  • Coordinamento palestra
  • Assegnazione di compiti e responsabilità ai componenti del team.

Fisioterapista

Centro Medico Toscolano
Toscolano Maderno, BS
05.2023 - 04.2025
  • Centro Medico Privato Polispecialistico
  • Rieducazione Ortopedica, Neurologica, Linfodrenaggio, Onde D’urto

Coordinatore palestra fisioterapia

Casa di cura Villa Gemma
Gardone Riviera, BS
07.2012 - 05.2022
  • Coordinamento del personale fisioterapico, programmazione del lavoro giornaliero con gestione di pazienti sia ambulatoriali che degenti, gestione servizio ADI fisioterapico, controllo e archiviazione cartelle riabilitative.
  • Collaborazione con i medici e il personale per ottimizzare i percorsi di cura dei pazienti.

Fisioterapista

Casa di cura Villa Gemma
Gardone Riviera, BS
06.2005 - 05.2022
  • Riabilitazione cardio- respiratoria

Fisioterapista

Casa di cura Villa Barbarano
Salò, BS
10.2003 - 06.2005
  • Riabilitazione ortopedica e neuromotoria

Fisioterapista

Fondazione Angelo Passerini
Vestone, BS
11.2002 - 10.2003
  • Riabilitazione geriatrica. Collaborazione con ospedale di Salò, servizio di riabilitazione Nozza di Vestone, servizio ADI.

Istruzione

Diploma di Laurea - Fisioterapia

Università degli studi di Brescia
Brescia
11.2002

Maturità scientifica -

Istituto Polivalente Giacomo Perlasca
Idro
07-1999

Competenze

  • Gestione del personale
  • Attitudine al lavoro di squadra
  • Problem solving
  • Flessibilità
  • Capacità di pianificazione
  • Autonomia operativa e decisionale
  • Capacità di ascolto nei confronti di utenti ricoverati o ambulatoriali

PRIMA LINGUA

Italiano
Madrelingua
Italiano
Esperto
C2
Inglese
Intermedio avanzato
B2
Capacità di lettura: Buono
Intermedio avanzato
B2
Capacità di scrittura: Buono
Intermedio avanzato
B2
Capacità di espressione orale: Buono
Intermedio avanzato
B2

Corsi di formazione post laurea

  • Gravidanza e post parto prevenzione, riabilitazione pavimento pelvico e diastasi; Maggio 2025
  • Meeting Pavimento pelvico Italia; Settembre 2024
  • La centralità del paziente prostatectomizzato: presa in carico, fisioterapia, linee guida e normative professionali specifiche; Aprile 2024
  • Clinical Pilates; Marzo-Maggio 2024
  • Il tumore della mammella: dalla diagnosi alla riabilitazione; Novembre 2023
  • Riabilitazione Pavimento Pelvico (incontinenza urinaria, sintomi ano rettali, disfunzioni sessuali femminili, dolore pelvico cronico) con docente Dott.sa Arianna Bortolami presso la Sede TSS di Brescia; Maggio 2023
  • corso AIDMOV drenaggio linfatico manuale Original Methode Vodder (dottoressa Giardini); Aprile 2023
  • Il peso della BPCO e il ruolo della riabilitazione respiratoria; Feb. 2020
  • Riabilitazione cardiologica ambulatoriale; Dic.2019
  • Dalla valutazione di base al training di endurance in riabilitazione cardiologica; Ott.2019
  • Gestione dell’incident reporting: strumento di controllo dell’errore e metodi di analisi per la gestione del rischio clinico; Nov. 2018
  • La gestione del paziente respiratorio; Mag.2019
  • Parkinson e Parkinsonismo; Mar.2019
  • Lo screening e la valutazione dello stato nutrizionale; Ott.2018
  • Training fisico nel cardiopatico; Sett.2018
  • L’elettrostimolazione cardiaca: dall’anatomia al pace maker senza fili. Aspetti tecnici e gestionali del paziente portatore di CIED; Giu.2018
  • Fragilità e cronicità, nuove sfide in riabilitazione cardiologica; Mag.2018
  • Formazione Telecockpit e VRRS home tablet Khymelia; Mag.2018
  • BLSD, refresh ; Mag.2018
  • Linfodrenaggio e bendaggio; Apr.2018
  • Linee guida alla valutazione manuale dell’articolazione scapolo omerale; Nov.2017
  • Linfedema: valutazione, presa in carico e trattamento; Ott.2017
  • Sindrome di disfunzione applicata alla colonna cervicale e dorsale (SAHRMANN); Dic.2017
  • Sindrome di disfunzione del sistema di movimento applicato al quadrante superiore-spalla-diagnosi funzionale e trattamento (SAHRMANN) Mag.2017
  • Terapia manuale in tibiotarsica, ginocchio, rachide lombare e spalla ; Ago. 2016
  • Il cuore polmonare acuto e cronico; Ott.2016
  • Luci e ombre sulla ventilazione meccanica; Lug.2016
  • Valutazione funzionale in riabilitazione cardiologica; Mag.2016
  • Il corsetto dinamico Brixia nella gestione delle scoliosi; Apr.2016
  • Le tecniche sulla riabilitazione Respiratoria; Apr.2016
  • Le gravi cerebrolesioni acquisite: funzioni esecutive e disturbi comportamentali; Nov.2015
  • Convegno SICOA di cardiologia riabilitativa; Ott.2015
  • La presa in carico dei bisogni neuro psicologici del paziente riabilitativo; Giu.2015
  • Il training autogeno; Ott. 2014
  • IL Burn out; Giu. 2014
  • Refresh BLS-D; Mag. 2014
  • La riabilitazione del cardioperato: possibili complicanze post operatorie; Ott. 2013
  • Risk management approfondimenti: incident reporting, infezioni ospedaliere; Lug.2013
  • Migliorare la qualità della vita dei pazienti: comunicazione nella relazione d’aiuto; Giu. 2013
  • La corretta compilazione della cartella clinica; Nov. 2012
  • Analisi e propedeutica della deambulazione per l’esercizio terapeutico; Ott. 2012
  • Aggiornamento in riabilitazione respiratoria; Ott. 2012
  • Aggiornamento in cardiologia riabilitativa; Sett. 2012
  • Aggiornamento in cardiologia riabilitativa; Nov. 2011
  • Aggiornamenti in cardiologia; Nov.2011
  • Corso di elettrocardiografia; Nov. 2011
  • BLS-D; Ott.2011
  • La riabilitazione del bambino; Sett. 2011
  • Approccio multidimensionale all’instabilità vertebrale lombare; Nov.’2010
  • Convegno cuore-polmone; Ott. 2010
  • Razionale e teoria della distruzione bronchiale. Tecniche associate; Mag.2010
  • Corso di aggiornamento sulla rianimazione cardiopolmonare e defibrillazione precoce; giu. 2009
  • La riabilitazione cardiologica: teoria e pratica basate sull’evidenza scientifica; Novembre 2009
  • La gestione del paziente tracheo stomizzato; Ottobre 2009
  • Controllo della gestione manageriale in sanità; Ottobre 2008
  • KINETIK CONTROL: parte introduttiva; Giugno 2008
  • Sclerosi multipla 2008: nuove prospettive; Marzo 2008
  • La chirurgia protesica delle grandi articolazioni: chirurgia protesica del ginocchio; Giugno 2007
  • La gestione riabilitativa del paziente disfagico neurologico; Giugno 2007
  • La cardiologia Riabilitativa: 30 anni tra ospedale per acuti e territorio; Maggio 2007
  • Fisioterapista Respiratorio: ruolo e partnership; Marzo 2007
  • BLS-D; Novembre 2006
  • Diagnosi e Terapia Meccanica secondo McKENZIE: parte A, B, C, D; Aprile 2005- Novembre 2006
  • 2 convegno di riabilitazione cardiologica- Sessione nursing. L’ intervento multidisciplinare della riabilitazione cardiologica nello scc e nella prevenzione; Giugno 2005
  • Terapia manuale LES POMPAGES; Aprile 2004
  • Approccio riabilitativo al paziente emiplegico adulto; Maggio 2003
  • Formazione continua nella medicina geriatrica; Marzo 2003

ULTERIORI INFORMAZIONI

Il sottoscritto è a conoscenza che, ai sensi dell’art. 26 della legge 15/68, le dichiarazioni mendaci, la falsità negli atti e l’uso di atti falsi sono puniti ai sensi del codice penale e delle leggi speciali. Inoltre, il sottoscritto autorizza al trattamento dei dati personali, secondo quanto previsto dalla Legge 196/03. 

PATENTE O PATENTI

Patente B

Cronologia

Fisioterapista

Poliambulatorio Cesare Frugoni
04.2024 - ad oggi

Fisioterapista

Centro Medico Toscolano
05.2023 - 04.2025

Coordinatrice fisioterapia

Fondazione I.R. Falck
05.2022 - ad oggi

Coordinatore palestra fisioterapia

Casa di cura Villa Gemma
07.2012 - 05.2022

Fisioterapista

Casa di cura Villa Gemma
06.2005 - 05.2022

Fisioterapista

Casa di cura Villa Barbarano
10.2003 - 06.2005

Fisioterapista

Fondazione Angelo Passerini
11.2002 - 10.2003

Diploma di Laurea - Fisioterapia

Università degli studi di Brescia

Maturità scientifica -

Istituto Polivalente Giacomo Perlasca
Federica Bonomi