Sono Titolare. Svolgo le mansioni di cuoco e barman
- Verifica del ricevimento delle merci e supervisione allo stoccaggio in dispense e celle frigorifere.
- Gestione delle licenze e del loro rinnovo periodico.
- Collaborazione alla preparazione e al servizio al banco e ai tavoli.
- Verifica della pulizia e sanificazione di tutti gli ambienti di lavoro e monitoraggio del rispetto delle norme HACCP.
- Supervisione quotidiana dell'attività di [Numero] dipendenti in un esercizio [Tipo] mantenendo un'atmosfera stimolante allo scopo di ottimizzare l'operato dei propri dipendenti.
- Assistenza ai clienti e risoluzione di eventuali reclami.
- Monitoraggio e valutazione delle prestazioni lavorative del personale per il miglioramento degli standard di servizio.
- Elaborazione di strategie di marketing e organizzazione di eventi promozionali.
- Gestione della contabilità di cassa e distribuzione delle mance allo staff.
- Gestione dell'uso di ingredienti e prodotti alimentari valutando disponibilità, affluenza dei clienti e popolarità degli articoli, con una conseguente riduzione del [Numero] % dello spreco alimentare.
- Ispezione periodica di attrezzature per la preparazione e lo stoccaggio del cibo allo scopo di valutarne il funzionamento e garantirne l'ottimo stato di funzionamento.
- Riduzione dei costi del [Numero]% mediante un'efficace gestione dell'inventario e dei rifornimenti.
- Definizione dei metodi di preparazione e presentazione generale dei prodotti offerti.
- Presa in carico di mansioni giornaliere di carattere finanziario per un valore complessivo di [Quantità] € in denaro contante e transazioni con carta di credito.
- Aggiornamento di [Numero] dipendenti [Tipo] sulle modifiche al menu e sui cambi di procedura.
- Introduzione di [Software] per la definizione e la gestione degli orari di lavoro al fine di creare un calendario a lungo termine che tenga conto di [Numero] turni giornalieri e [Numero] dipendenti.
- Introduzione del programma [Tipo] e gestione efficace degli errori dei dipendenti al fine di diminuire gli sprechi complessivi del [Numero]%.
- Organizzazione di eventi al fine di creare esperienze positive e coinvolgenti per i clienti supervisionando le varie attività in tutte le fasi della loro permanenza.
- Diminuzione della durata della formazione del [Numero]% tramite l'aggiornamento del programma di formazione.
- Controllo dell'inventario e rifornimento del magazzino in caso di necessità.
- Conduzione delle negoziazioni con i fornitori, gestione degli ordini e dei pagamenti.
- Gestione delle varie operazioni di cassa e accettazione pagamenti tradizionali o digitali.
- Controllo della corretta conservazione di prodotti e materie prime.
- Sanitizzazione dell'area di lavoro, delle attrezzature e degli utensili da bar.
- Allestimento delle vetrine espositive con dolci, finger food e prodotti da forno.
- Selezione, espletamento delle pratiche assunzione e gestione della formazione del personale.
- Preparazione di alcolici, analcolici, prodotti di caffetteria e relativo servizio al bancone.
- Controllo della linea prodotti necessari alla preparazione di cocktail e decorazioni.
- Gestione e scelta dei fornitori valutandone il rapporto qualità - prezzo.
- Selezione, formazione e aggiornamento del personale dell'area bar.
- Miglioramento degli standard di servizio attraverso il controllo della soddisfazione della clientela.
- Mantenimento della pulizia e dell'igiene della cucina attraverso l'esecuzione corretta delle procedure di lavoro e la sanificazione programmata di superfici e attrezzature.
- Revisione delle transazioni finanziarie, preventivazione dei costi diretti e indiretti e definizione dei prezzi di vendita.
- Stoccaggio e smaltimento di rifiuti alimentari e imballi nel rispetto della normativa di settore.
- Controllo dell'allestimento della sala in base alla tipologia di servizio e agli eventi programmati.
- Mantenimento di elevati standard di qualità alimentare attraverso l'esame delle spedizioni, la supervisione delle preparazioni e il monitoraggio della qualità dei preparati per il rispetto delle norme sulla sicurezza alimentare.
- Salvaguardia dell'azienda, dei membri del team e dei clienti attraverso il monitoraggio del consumo di alcol e il mantenimento dell'operatività in linea con i requisiti di legge.
- Supervisione delle operazioni di pareggio dei registratori di cassa, riconciliazione delle transazioni e deposito degli incassi in banca con cadenza [Periodo].
- Gestione delle risorse economiche per assicurare i margini di profitto definiti per le attività.
- Gestione delle trattative con i fornitori garantendo il miglior rapporto qualità prezzo nell'acquisto delle materie prime.
- Tenuta della documentazione amministrativa e preparazione dell'eventuale reportistica.
- Approvvigionamento delle materie prime necessarie a garantire il servizio quotidiano ai clienti.
- Gestione della clientela utilizzando la cortesia necessaria per assicurarne la fidelizzazione.
- Supervisione delle attività del team dedicato al fine di garantire lo standing richiesto dall'attività.
- Supporto nella risoluzione delle problematiche della clientela garantendo la cortesia necessaria.
- Coordinamento con gli altri responsabili e con il team al fine di assicurare alti livelli di servizio.
- Verifica degli standard di igiene e pulizia nel rispetto della normativa e delle direttive HACCP.
- Valutazione e implementazione di nuove procedure per migliorare gli standard di servizio.
- Organizzazione delle attività del reparto garantendo le tempistiche richieste dalla direzione.
- Selezione del personale di competenza in conformità alle esigenze del locale.