

Psicologa e psicoterapeuta dell’età evolutiva in formazione. Mi occupo di supporto psicologico per bambini, adolescenti e famiglie, integrando l’approccio psicodinamico con strumenti di osservazione clinica e interventi orientati alla regolazione emotiva, alla mentalizzazione, allo sviluppo delle capacità relazionali sostenendo il minore nell’elaborazione delle emozioni complesse e nei passaggi evolutivi.
Svolgo inoltre attività di tutor specialistico, con attenzione alle funzioni esecutive, alla motivazione, al metodo di studio e al supporto emotivo, favorendo autonomia e crescita nei percorsi scolastici ed evolutivi.
Facilitare l'integrazione scolastica dell'alunno con disabilità nell'ambito delle attività formative e didattiche attraverso:
Facilitare l'integrazione scolastica dell'alunno con disabilità nell'ambito delle attività formative e didattiche attraverso:
Nel mio lavoro clinico in età evolutiva integro ascolto, osservazione e comprensione clinica per sostenere bambini, adolescenti e famiglie nei momenti di crescita e difficoltà Mi occupo di:
Ascolto clinico e osservazione del funzionamento emotivo-relazionale, con attenzione ai segnali affettivi, alle dinamiche familiari e ai bisogni evolutivi
Costruzione di un setting sicuro e contenitivo, capace di favorire fiducia, regolazione emotiva e possibilità di pensiero
Lettura psicodinamica dei comportamenti, orientata a comprendere il significato dei sintomi, dei passaggi evolutivi e delle relazioni
Promozione della mentalizzazione e delle funzioni simboliche, aiutando il minore a rappresentare emozioni, vissuti e conflitti
Sostegno scolastico ed evolutivo, lavorando su motivazione, adattamento, gestione delle difficoltà e rapporto con adulti e pari
Potenziamento delle funzioni esecutive e delle strategie di studio, integrando aspetti cognitivi e affettivi nell’intervento di tutor specialistico
Collaborazione con famiglie, scuole e servizi, per costruire percorsi condivisi e coordinati
Uso della riflessione clinica e della supervisione, come strumenti costanti di crescita professionale e cura della relazione terapeutica
Associazione Agricampo Onlus, Roma, 02/2022 – 06/2022
Affiancamento dello psicologo nell'attività di ippoterapia con bambini con disabilità o con difficoltà di natura emotiva e relazionale.
Service Learning e Volontariato – Progetto di Riduzione del Danno delle Tossicodipendenze – ASP Azienda Pubblica di Servizi alla Persona, Cesena, 2017 – 2018.
Attività formativa universitaria e successivamente operatrice volontaria.
Principali attività:
· Relazionarsi con l'utenza e fornire informazioni
· Distribuzione di materiale sterile, beni di prima necessità e ritiro/raccolta siringhe usate
· Lavoro di rete
Competenze acquisite:
· Ascolto attivo e analisi dei bisogni, delle esigenze e degli interessi dell'utenza, delle istituzioni e della comunità
· Ipotesi di progetti-intervento
Campo di volontariato con l'associazione ManiTese. Verbania,2017
· Gruppi di discussione su tematiche di sostenibilità, diritti umani, immigrazione e integrazione
· Organizzazione e gestione del mercatino ManiTese di Verbania
Associazione Solaris Onlus di volontariato per il disagio mentale, Roma, 2016 – 2017
Attività svolte:
· Partecipazione al progetto di supported housing (accompagnamento all'abitare di pazienti in uscita dalla comunità terapeutica)
· Partecipazione a iniziative di inclusione sociale e culturali
· Partecipazione ad attività volte a promuovere l'adozione di comportamenti salutari
· Formazione sull'osservazione diretta e l'ascolto attivo tenuta dal gruppo degli operatori e familiari degli utenti
Congresso WARP Cesena 09/06/2017 – 10/06/2017,
"Dei diritti e dei doveri. Istituzioni, cittadini e servizi nel campo della salute mentale"
Istituto di Ortofonologia, Roma 03/2021 – 04/2021,
"Autismo – Progetto Riabilitativo Tartaruga DERBBI: Developmental, Emotional Regulation, Relationship and Body-Based Intervention"
Formazione Anastasis. Ed. Online. 26 e 27 /09/ 2025
“DSA e nuove tecnologie: connessione tra compensazione e potenziamento passando per l’AI”. 8 ore; 9 crediti ECM
Formazione Anastasis. Ed. Online. 17 e 18 /10/2025
“Potenziare e intervenire sulla letto-scrittura: presa in carico e soluzioni digitali”. 8 ore; 9 crediti ECM
Formazione Anastasis. Ed. Online. 14 e 15/11/2025
“Il percorso di presa in carico: Valutazione e avviamento agli strumenti”. 8 ore; 9 crediti ECM
Attestato di Formazione Specifica di Sicurezza (4 ore)05/03/2022 –
Codice ATECO 88.1 – Corso svolto in conformità al D.Lgs 81/08 (Artt. 36, 37 – Accordo Stato Regioni 21/12/2011).
Attestato di Formazione Generale di Sicurezza (4 ore) 27/02/2021
Tutor DSA e ADHD 2020
Attestato di partecipazione al corso di formazione "Tutor DSA e ADHD" presso l'Istituto di Psicoterapia Psicoumanitas di Roma.