Profilo professionale
Panoramica
Esperienza lavorativa
Istruzione
Competenze
Cronologia
Generic
Francesco Accomando

Francesco Accomando

Alessandria,ALESSANDRIA

Profilo professionale

Professionista esperto nella gestione dei cicli produttivi e nella manutenzione preventiva. Eccelle nel problem solving e nel lavoro di squadra, garantendo precisione e affidabilità. Capacità di pianificazione e adattabilità per ottimizzare i processi produttivi.

Ho maturato pluriennale esperienza in contesti produttivi, dove ho acquisito buone capacità nell'utilizzo di strumenti manuali e automatici e nell’assemblaggio e lavorazione di componenti. Mi ritengo una persona puntuale, precisa e dedita al lavoro. Sono disponibile a lavorare su turni e a fare straordinari per coprire i picchi di lavoro.

Panoramica

9
9
years of professional experience

Esperienza lavorativa

Operaio

Zimetal
Solero, ALESSANDRIA
02.2002 - ad oggi
  • Zincatore ( zincatura a caldo ) Addetto al Decapaggio
  • Operazione di macchine utensili CNC, impostando parametri di lavorazione e monitorando il processo produttivo.
  • Collaborazione con i colleghi al fine di garantire la continuità della linea di produzione.
  • Addetto al primo soccorso
  • Avviamento e monitoraggio degli impianti verificandone il corretto funzionamento.
  • Caricamento dei materiali sui macchinari di produzione impostando i parametri di lavorazione.
  • Ispezione visiva di lavorati e semilavorati segnalando eventuali difformità.
  • Caricamento dei materiali sui macchinari sulla base del programma di produzione.
  • Collaborazione con i colleghi nell'esecuzione delle attività assegnate.
  • Esecuzione rapida e precisa delle attività assegnate.
  • Gestione delle attività assegnate in piena autonomia grazie alle competenze maturate.
  • Gestione del carico di lavoro affidato mantenendo calma e equilibrio.
  • Svolgimento delle attività prestando cura ai dettagli e garantendo precisione nell'esecuzione.
  • Organizzazione del lavoro e ottimizzazione delle tempistiche per diminuire le perdite di tempo.
  • Ascolto attento di indicazioni e richieste, procedendo alla proposta di azioni mirate.
  • Pianificazione delle attività lavorative nel rispetto delle tempistiche richieste.
  • Ricerca della soddisfazione del cliente attraverso un elevato livello di attenzione al servizio.
  • Utilizzo degli strumenti e dei macchinari nel rispetto delle procedure aziendali.
  • Utilizzo dei macchinari in sicurezza e secondo le indicazioni.
  • Utilizzo della strumentazione secondo le tecniche di lavorazione specifiche.
  • Preparazione ed effettuazione delle lavorazioni nel rispetto delle schede tecniche e delle priorità assegnate.
  • Utilizzo dei dispositivi di protezione individuale e verifica del rispetto delle norme in materia di sicurezza.
  • Manutenzione ordinaria di macchinari e attrezzi utilizzati.
  • Proposta di un servizio di qualità con grande attenzione al cliente.
  • Proposta rapida di soluzioni ad imprevisti e problematiche nell'attività lavorativa.
  • Esecuzione di attività al di fuori del proprio ruolo per supportare colleghi e struttura.
  • Gestione del team affidato e assegnazione degli incarichi.
  • Definizione di modalità operative finalizzate al raggiungimento degli obiettivi assegnati.
  • Mantenimento dell'ordine e della pulizia della postazione di lavoro.
  • Supervisione di un team di operatori nella linea di produzione, coordinando le attività e monitorando i risultati.
  • Movimentazione dei carichi all'interno delle aree di stoccaggio.
  • Organizzazione del lavoro in modo da soddisfare gli obiettivi di produzione più impegnativi.
  • Monitoraggio dei macchinari in funzione per l'identificazione di possibili problemi e l'esecuzione di correzioni o la segnalazione problemi più complessi.
  • Uso di carrelli manuali, carrelli elevatori e ascensori a pantografo per il trasporto delle merci.
  • Assistenza agli operatori delle macchine nella messa a punto e nella cura degli impianti di produzione allo scopo di consentirne il funzionamento ottimale.
  • Organizzazione del lavoro in modo tale da soddisfare i più impegnativi obiettivi di produzione con un tasso di successo del [Numero 100] %.
  • Esecuzione del programma di lavorazione giornaliero e aggiornamento delle attività in base ad eventuali variazioni richieste dalla committenza.
  • Partecipazione alla formazione professionale al fine di implementare le competenze tecniche.
  • Pianificazione della produzione secondo le tempistiche delle commesse ricevute dal responsabile.

Operaio

GEAT
Alessandria, ALESSANDRIA
09.2001 - 02.2002
  • Supporto nella logistica interna, movimentando merci e preparando gli ordini per la spedizione.
  • Mantenimento di ordine e pulizia nelle aree di lavoro di competenza.
  • Collaborazione con i colleghi al fine di garantire la continuità della linea di produzione.
  • Imballaggio, confezionamento ed etichiettatura dei prodotti finiti.
  • Sistemazione di bancali e attrezzature e supporto alle attività di carico e scarico.
  • Caricamento dei materiali sui macchinari sulla base del programma di produzione.
  • Assemblaggio di componenti e montaggio dei pezzi finiti.
  • Pulizia della strumentazione e degli impianti destinati alla produzione.
  • Applicazione delle norme di salute e sicurezza sul lavoro.
  • Sistemazione della strumentazione di lavoro prima e dopo lo svolgimento delle attività.
  • Effettuazione di turni festivi, notturni e dei compiti richiesti in base alle necessità aziendali.
  • Movimentazione dei materiali nell'area di produzione utilizzando muletti e carrelli elevatori.
  • Supporto ai magazzinieri nella sistemazione dei prodotti in entrata e nella preparazione di quelli in uscita.
  • Collaborazione con il magazzino durante gli inventari e la codifica dei prodotti.
  • Esecuzione di rifiniture manuali e interventi di precisione sulle componenti lavorate.
  • Gestione delle mansioni assegnate in autonomia o in collaborazione con la squadra e rispetto dei turni di lavoro previsti.
  • Organizzazione autonoma del lavoro per ottimizzare tempi e risultati.
  • Pulizia e riordino delle postazioni di lavoro, delle attrezzature, dei macchinari e degli strumenti al termine di ogni turno lavorativo.
  • Carico dei materiali sui macchinari e scarico dei pezzi lavorati.
  • Uso professionale di utensili manuali e attrezzature automatiche di settore.
  • Utilizzo dei dispositivi di protezione individuale nel rispetto delle norme di sicurezza.
  • Movimentazione e sistemazione dei bancali nelle aree adibite allo stoccaggio.
  • Supporto alla squadra nella copertura di turni e straordinari a garanzia della continuità produttiva.
  • Comprensione e applicazione di protocolli di sicurezza e procedure operative stabilite dall'azienda.
  • Attrezzaggio, avviamento e conduzione di impianti e macchinari di competenza.
  • Caricamento dei materiali sui macchinari di produzione impostando i parametri di lavorazione.
  • Preparazione dei colli in uscita imballando accuratamente i prodotti finiti o semilavorati.
  • Lavorazione e rifinitura manuale di minuterie e dettagli utilizzando utensili da banco.
  • Movimentazione e assemblaggio di componenti e materiali sulle linee produttive.
  • Ispezione visiva di lavorati e semilavorati segnalando eventuali difformità.
  • Movimentazione di merci e materiali nelle aree di stoccaggio e di produzione.
  • Riordino e pulizia della postazione e delle aree di lavoro a fine turno.
  • Esecuzione dell'assemblaggio di parti e componenti seguendo le istruzioni ricevute.
  • Applicazione delle norme e delle procedure di sicurezza sul lavoro.
  • Manutenzione ordinaria degli strumenti di lavoro manuali e automatici.
  • Gestione delle mansioni assegnate in autonomia garantendo la continuità della linea di produzione.

Imprenditore agricolo

Me stesso
Gela, CL
01.1993 - 08.2001
  • Gestione integrale di azienda agricola, inclusa pianificazione colture, allevamento e vendita prodotti.
  • Sviluppo e mantenimento di relazioni commerciali per l'esportazione dei prodotti agricoli in mercati internazionali.
  • Implementazione di tecniche agronomiche avanzate per ottimizzare la resa dei campi e la sostenibilità.
  • Direzione di team per la raccolta, l'irrigazione e la cura delle piante, assicurando l'efficienza operativa.
  • Analisi del suolo e selezione delle varietà di piante più adatte per massimizzare la produttività.
  • Organizzazione della raccolta della produzione agricola e coordinamento delle squadre di operai e lavoratori stagionali.
  • Vendita di prodotti agro-alimentari all'ingrosso e al dettaglio.
  • Valutazione e acquisto di terreni per l'ampliamento delle attività di impresa.
  • Rilevamento delle patologie delle piante coltivate e predisposizione delle pratiche di protezione e cura idonee.
  • Individuazione e uso dei DPI adeguati per l'utilizzo dei prodotti fitosanitari impiegati in ambito agricolo.
  • Gestione dell'acquisto di impianti e macchinari rispettando i limiti di budget stabiliti.
  • Ingaggio di professionisti del comparto agricolo per l'analisi dei terreni al fine di ottimizzare la produzione e migliorare le qualità dei prodotti.
  • Pianificazione autonoma delle operazioni da svolgere, organizzando macchine, attrezzature e materiali in relazione alle necessità del terreno o delle colture al fine di massimizzare tempi e processi lavorativi.
  • Realizzazione di interventi con prodotti fitosanitari, curando la preparazione della soluzione in base alle indicazioni riportate dal produttore e distribuendola attraverso le attrezzature adeguate.
  • Gestione in sicurezza di macchine, utensili e attrezzature per la realizzazione delle operazioni di raccolta dei prodotti agricoli con strumenti manuali o meccanizzati.
  • Collaborazione alla scelta del tipo di produzione, prendendo in considerazione fattori quali le caratteristiche del suolo, posizione ed esposizione al sole degli appezzamenti e metodi di coltivazione.
  • Effettuazione delle operazioni di potatura degli ortaggi mediante l'utilizzo di strumenti professionali per aumentare la produzione e migliorare la qualità.
  • Valutazione accurata dei rischi agricoli che possono compromettere la produttività e la redditività dell'impresa gestita e collaborazione alla selezione della soluzione assicurativa più adatta secondo le specifiche esigenze.
  • Effettuazione delle procedure di innesto seguendo tecniche collaudate per garantire la produttività della pianta.
  • Irrigazione dei campi e dei pascoli, assicurando una corretta distribuzione dell'acqua.
  • Pianificazione delle operazioni di semina, coltivazione e raccolta delle varie colture.
  • Adozione di pratiche di agricoltura biologica o agroecologica per ridurre l'impatto ambientale.
  • Fertilizzazione dei campi utilizzando composti organici o fertilizzanti chimici.
  • Sviluppo e implementazione di piani di gestione sostenibile delle risorse naturali.
  • Partecipazione a programmi di certificazione e di tracciabilità dei prodotti.
  • Trattamento dei rifiuti agricoli in modo ecocompatibile attraverso compostaggio o riciclo.
  • Controllo della qualità dei prodotti agricoli selezionando e classificando i raccolti.

Istruzione

Assistente all'infanzia - Pedagogia

Istituto statale professionale
Gela
06-1992

Competenze

  • Conoscenza dei cicli produttivi
  • Utilizzo dei macchinari di produzione
  • Conoscenza dei materiali di settore
  • Organizzazione del lavoro
  • Precisione e attenzione ai dettagli
  • Manualità
  • Dinamismo e motivazione
  • Manutenzione preventiva
  • Disponibilità al lavoro su turni
  • Uso di attrezzi manuali
  • Conoscenza delle procedure di sicurezza
  • Comunicazione efficace
  • Disciplina
  • Capacità comunicative e relazionali
  • Attenzione alle istruzioni ricevute
  • Flessibilità
  • Uso dei principali strumenti informatici
  • Capacità di pianificazione del lavoro
  • Precisione
  • Tecniche di lavorazione di settore
  • Conoscenza delle norme di sicurezza
  • Lettura del disegno tecnico
  • Adattabilità
  • Gestione dello stress
  • Pensiero critico
  • Teamworking
  • Capacità relazionali
  • Metodi di finitura
  • Autonomia e proattività
  • Capacità di gestione delle priorità
  • Utilizzo DPI
  • Flessibilità e adattabilità
  • Gestione dell'inventario
  • Tecniche di sollevamento dei carichi pesanti
  • Proattività
  • Affidabilità
  • Senso pratico
  • Uso dei macchinari di settore
  • Gestione database
  • Puntualità e affidabilità
  • Abilità di pianificazione
  • Conoscenza degli standard di settore
  • Predisposizione al lavoro manuale e ripetitivo
  • Attitudine al miglioramento continuo
  • Capacità di concentrazione
  • Uso di transpallet
  • Attitudine al lavoro di squadra
  • Uso di macchinari e attrezzature di settore
  • Flessibilità oraria
  • Resistenza fisica
  • Doti organizzative e di gestione del tempo
  • Manualità e velocità di esecuzione
  • Capacità di gestione dei conflitti
  • Conoscenza del ciclo di produzione
  • Attenzione ai dettagli
  • Uso dei dispositivi di protezione individuale
  • Abilità di pianificazione e organizzazione
  • Capacità di pianificazione
  • Resistenza allo stress
  • Utilizzo dei dispositivi di protezione individuale
  • Doti comunicative
  • Capacità comunicative
  • Velocità
  • Autonomia operativa
  • Abilità di comunicazione
  • Tecniche di finitura
  • Conoscenza delle procedure e delle norme di salute e sicurezza
  • Abilità di negoziazione
  • Problem solving
  • Gestione dei conflitti
  • Esperienza in linea di produzione
  • Uso del lettore barcode
  • Sistemazione bancali e merci
  • Abilità di organizzazione
  • Procedure di manutenzione preventiva
  • Abilità di gestione dei conflitti
  • Abilità di apprendimento rapido
  • Operazione di attrezzature pesanti
  • Orientamento al dettaglio
  • Esperienza in operazioni di confezionamento
  • Capacità di gestione dei materiali

Cronologia

Operaio

Zimetal
02.2002 - ad oggi

Operaio

GEAT
09.2001 - 02.2002

Imprenditore agricolo

Me stesso
01.1993 - 08.2001

Assistente all'infanzia - Pedagogia

Istituto statale professionale
Francesco Accomando