Psicoterapeuta Coordinatore Responsabile della selezione e della conduzione degli utenti partecipanti al progetto EVvAI inserito nel più ampio ambito del "Dopo di Noi" del comune di Napoli.
Tutor dei gruppi di training per le esercitazioni cliniche
ISPPREF (Istituto di Specializzazione di Psicologia e Psicoterapia Relazionale e Familiare)
Napoli
09.2021 - 11.2025
Supervisore della clinica e delle attività didattiche dei gruppi di formazione del terzo e del quarto anno
Corso Vittorio Emanuele,715 –Napoli - Settore formazione e sanitario.
Scuola di specializzazione quadriennale in psicoterapia sistemico-relazionale-familiare
Psicoterapeuta Coordinatore dell'età evolutiva
DINASTAR (Centro Riabilitazione neuropsicomotoria Gruppo Petrone)
Napoli
01.2005 - 11.2025
Psicoterapia infantile.
Centro di riabilitazione “Dinastar”,Via C.Pisacane,29 – Napoli - Settore sanitario.
Supervisore operatori
Comune di Napoli – assessorato alle politiche sociali
Napoli
08.2008 - 09.2008
Attività di supervisione e conduzione dei gruppi di operatori che operavano nel campo
Pubblica
Campi estivi Progetto “Mario e Chiara a Marechiaro”
Coordinatore attività
Emora Cooperativa Sociale Onlus
Nocera Inferiore, Sa
01.2007 - 05.2007
Gestione e proposizione di attività multimediali in particolare con adolescenti
Emora Cooperativa Sociale Onlus C.so V.Emanuele,52 Nocera Inferiore – Sa - Terzo settore
Centro di Aggregazione Giovanile Piedimonte (Nocera Inferiore – Sa)PdZ Sa1
Progettista e responsabile delle attività inerenti gli interventi nella scuola.
Coop. Magnifica Uno
Napoli
05.2005 - 05.2005
Progetto “Pluto” – istituto scolastico “A. Ristori” – Napoli.
Progettista e responsabile della strutturazione delle attività inerenti gli interventi domiciliari.
Cooperativa “Arcobaleno” a.r.l.
Piaggine, SA
02.2003 - 03.2003
Servizio di assistenza domiciliare agli anziani ed ai soggetti disabili, PdZ Sa6.
Cooperativa “Arcobaleno” a.r.l.,via Rampe Cappuccini,30 –Piaggine – SA. Cooperativa sociale – terzo settore.
Formazione e Ricerca.
Ordine degli Psicologi
Napoli
01.2003 - 03.2003
Attività di formazione e ricerca nel campo della psicologia dello sport.
Ordine degli Psicologi della regione campania – Piazzetta M.Serao,7 – Napoli. Ordine professionale.
“Itinerario formativo in psicologia dello sport” – Ordine degli psicologi – Napoli.
Attività di ricerca
Seconda Università degli studi di Napoli (att. Vanvitelli)
Caserta
04.2002 - 12.2002
Attività di ricerca riguardo all’integrazione ed agli stili parentali degli extracomunitari in Italia.
Seconda Università degli studi di Napoli,via Acquaviva, Caserta. Università degli studi - settore scientifico.
Collaborazione scientifica con la Seconda Università degli studi di Napoli.
Progettista e responsabile della strutturazione delle attività di ricerca inerenti le problematiche degli anziani nel comune di Piaggine.
Comune di Piaggine
Piaggine, SA
01.2002 - 06.2002
“Progetto Voyager” PdZ - SA6.
Comune di Piaggine, C.so Umberto I - Piaggine – SA. Ente Comunale.
Attività di ricerca progetto "Ten Years Old"
N.I.H. (National Institute of Healt)
Washington D.C., MD
01.2001 - 12.2001
Analisi e ricerca socio-emotivo-affettiva sui bambini di dieci anni in Italia ed in altri sei paesi “occidentali” (Germania,Giappone,Francia,Inghilterra,Stati Uniti,Spagna). I protocolli di ricerca prevedevano la somministrazione di test, di questionari, di interviste, di giochi ed una sessione di prove interattive con uno dei genitori.
N.I.H. (National Institute of Healt) – Washington D.C. – MD - U.S.A. Istituto di ricerca
“Ten years old”.
Psicologo, ricercatore
I.R.S.T. (Istituto di Ricerca Scientifica e Tecnologica del Trentino)
Povo, TN
07.2001 - 07.2001
Analisi caratteriali e comportamentali di un gruppo di maturandi impegnati per tre settimane nella valle del Fersina, alla costruzione da zero di un portale Internet per il monitoraggio dei sentieri montani del trentino.
I.R.S.T. (Istituto di Ricerca Scientifica e Tecnologica del Trentino) – Povo – TN. Istituto di ricerca
“Web valley”.
Istruzione
C.so quadriennale di specializzazione - psicoterapia sistemico-relazionale
I.S.P.P.R.E.F. (Istituto di Specializzazione in Psicoterapia Relazionale e Familiare)
01.2005
C.so di specializzazione - Progetto Autismo
Per-formare ,Istituto di formazione di Capua.
01.2003
Percorso formativo - Psicologia della riabilitazione
Ordine degli Psicologi della Regione Campania.
01.2001
Percorso formativo - Psicologia dello sport
Ordine degli Psicologi della Regione Campania.
01.2001
Corso di specializzazione annuale - Fisiologia dello Sport e metodologie di allenamento
Facoltà di medicina e chirurgia della Seconda Università degli studi di Napoli.
01.2001
Corso di laurea magistrale (quinquennale) - Psicologia indirizzo sviluppo e dell’età evolutiva
Seconda Università degli studi di Napoli.
01.2000
Certificazioni
11/05 Iscrizione all’albo degli Psicoterapeuti della Regione Campania
Protoc. 309/11
2/03 Iscrizione all’albo degli Psicologi della Regione Campania
Progress. N 1797
7/02 Idoneità per l’accesso ai ruoli provinciali normali degli Istituttori e delle Istruttrici dei Convitti Nazionali, degli Educandati Statali e dei Convitti annessi agli Istituti di Istruzione Tecnica .
Capacità e competenze personali
Madrelingua Italiano
Altre lingue inglese
Capacità di lettura Buono.
Capacità di scrittura Buono.
Capacità di espressione orale Buono.
Attività scientifiche e pubblicazioni
La valutazione delle funzioni di base in soggetti disabili attraverso una scala osservativa”, presentato nella sessione di Psicologia clinica al Congresso Nazionale dell’A.I.P. (Associazione Italiana di Psicologia) nel settembre2001, presso Mondello (PA).
Analisi qualitativa del pianto in bambini con disturbo autistico” presentato all’ VIII International Workshop “Infant Cry Reserarch”, tenutosi a Padova nel giugno 2002.
Tratti di personalità e modificazioni della frequenza di ammiccamento oculare dopo privazione di sonno”, presentato nella sessione “Giovani Ricercatori” del VII congresso Nazionale della S.I.R.S. (Società Italiana di Ricerca sul Sonno) tenutosi a Padova nel settembre 2002.
La rappresentazione della famiglia in bambini italiani e stranieri residenti nella regione Campania”, presentato al workshop internazionale “Nature and Culture in Child Development : Cross-Cultural researches” svoltosi ad Amalfi nel dicembre 2002.
Il fenomeno bullismo nel comune di Bracigliano: aspetti metodologici dell’intervento operativo”, presentato all’incontro-conferenza “Bullismo,realtà sociale e sistemi educativi” tenutosi a Bracigliano il 7 Aprile 2004.
Il fenomeno bullismo sul territorio metropolitano:aspetti teorici ed operativi degli interventi”, presentato all’incontro-conferenza “Bullismo,realtà sociale e sistemi educativi:esperienze sul territorio napoletano” e tenutosi a Napoli il 25 Maggio 2005.
Il fenomeno bullismo sul territorio campano: aspetti teorici ed operativi degli interventi” presentato al convegno“Bullismo,realtà sociale e sistemi educativi: orientamenti metodologici” organizzato C.O.P. di Santa Maria Capua Vetere venerdì 23 marzo 2007.
Il fenomeno bullismo sul territorio campano” presentato nell’ambito del “Percorso alla legalità” organizzato dal C.A.G. di Nocera Inferiore e dal Piano di Zona Sa1 il 3 maggio 2007.
Attività di formazione
Triennio 2008/2010
Evento ECM N 6611-8001832 “Le trame dei legami familiari ” accreditato di 39 punti ecm ed organizzato dall’I.S.P.P.R.E.F. (Istituto di Psicologia e Psicoterapia Relazionale e Familiare)-NA- in qualità di tutor.
Evento ECM N 2474-304299 “L’utilizzo del protocollo di valutazione dei processi psicoterapeutici” accreditato di 6 punti ecm ed organizzato da Progetto Ippocrate, in qualità di relatore.
Eventi ECM N2474-8007333-4-5-6 “La comunicazione tra operatori,pazienti e famiglia: analisi,contenuti e dinamiche della relazione” accreditato di 4 punti ecm ed organizzato da Progetto Ippocrate, in qualità di relatore.
Eventi ECM N2474-9032092 “Stati autistici ” accreditato di 32 punti ecm ed organizzato da Progetto Ippocrate, in qualità di relatore.
Quinquennio 2002/2007
Nel presente quinquennio ho frequentato la scuola di specializzazione quadriennale per l’esercizio della psicoterapia (I.S.P.P.R.E.F.).
Evento ECM N24 -208942 “L’approccio psicoanalitico al lavoro con bambini,adolescenti,genitori” n. 18 crediti
Evento ECM N.31960 ed. 8991 “L’esperienza del dolore nella pratica sanitaria: tra psiche e corpo” n.13 crediti
Disclaimer
Il sottoscritto acconsente all’utilizzo dei dati personali secondo la legge 675/96
Capacità e competenze relazionali
Tutto il mio percorso di studi, di specializzazione e professionale è completamente incentrato sulle capacità e sulle competenze relazionali.
Capacità e competenze organizzative
La progettazione e la strutturazione di gruppi di lavoro è stato ed è alla base di molti dei miei lavori sia di ricerca pura, sia di interventi mirati.
Le competenze mi sono derivate sia dalla pratica clinica, sia dal lavoro in equipe iniziato con il gruppo di ricerca dell’università e continuato con il gruppo di formazione e specializzazione.
Capacità e competenze tecniche
Conoscenza discreta del pacchetto office di window’s.
Capacità e competenze artistiche
Strimpellatore di chitarra da falò estivi.
Brevettoe o patenti
Patente C.
Allegati
Allegato 1 esplicativo dell’attività scientifica.
Allegato 1 al CV del dott. Domini Francesco
Cronologia
Psicoterapeuta coordinatore progetto "EVvAI" .
Gesco
07.2025 - ad oggi
Tutor dei gruppi di training per le esercitazioni cliniche
ISPPREF (Istituto di Specializzazione di Psicologia e Psicoterapia Relazionale e Familiare)
09.2021 - 11.2025
Supervisore operatori
Comune di Napoli – assessorato alle politiche sociali
08.2008 - 09.2008
Coordinatore attività
Emora Cooperativa Sociale Onlus
01.2007 - 05.2007
Progettista e responsabile delle attività inerenti gli interventi nella scuola.
Coop. Magnifica Uno
05.2005 - 05.2005
Progettista e responsabile delle attività inerenti gli interventi nella scuola.
Coop. Magnifica Uno
04.2005 - 05.2005
Progettista e responsabile delle attività inerenti gli interventi nella scuola.
Coop. Magnifica Uno
04.2005 - 05.2005
Psicoterapeuta Coordinatore dell'età evolutiva
DINASTAR (Centro Riabilitazione neuropsicomotoria Gruppo Petrone)
01.2005 - 11.2025
Progettista e responsabile delle attività inerenti gli interventi nella scuola.
Coop. Magnifica Uno
10.2004 - 05.2005
Progettista e responsabile delle attività inerenti gli interventi nella scuola.
Comune di Bracigliano
03.2004 - 04.2004
Consulente relazionale.
Coop. Magnifica Uno
02.2004 - 04.2004
Progettista e responsabile della strutturazione delle attività inerenti gli interventi domiciliari.
Cooperativa “Arcobaleno” a.r.l.
02.2003 - 03.2003
Formazione e Ricerca.
Ordine degli Psicologi
01.2003 - 03.2003
Attività di ricerca
Seconda Università degli studi di Napoli (att. Vanvitelli)
04.2002 - 12.2002
Progettista e responsabile della strutturazione delle attività di ricerca inerenti le problematiche degli anziani nel comune di Piaggine.
Comune di Piaggine
01.2002 - 06.2002
Psicologo, ricercatore
I.R.S.T. (Istituto di Ricerca Scientifica e Tecnologica del Trentino)
07.2001 - 07.2001
Attività di ricerca progetto "Ten Years Old"
N.I.H. (National Institute of Healt)
01.2001 - 12.2001
C.so di specializzazione - Progetto Autismo
Per-formare ,Istituto di formazione di Capua.
Percorso formativo - Psicologia della riabilitazione
Ordine degli Psicologi della Regione Campania.
Percorso formativo - Psicologia dello sport
Ordine degli Psicologi della Regione Campania.
Corso di specializzazione annuale - Fisiologia dello Sport e metodologie di allenamento
Facoltà di medicina e chirurgia della Seconda Università degli studi di Napoli.
C.so quadriennale di specializzazione - psicoterapia sistemico-relazionale
I.S.P.P.R.E.F. (Istituto di Specializzazione in Psicoterapia Relazionale e Familiare)
Corso di laurea magistrale (quinquennale) - Psicologia indirizzo sviluppo e dell’età evolutiva