Chef di cucina
HOTEL MY HOME 3*
BELLARIA-IGEA MARINA, RN
05.2025 - 09.2025
- Sviluppo di ricette innovative per migliorare la presentazione e il gusto dei piatti serviti.
- Coordinazione delle attività di cucina per garantire un servizio di alta qualità e tempestivo.
- Supervisione della preparazione degli ingredienti per ottimizzare i tempi di cottura e servizio.
- Formazione del personale di cucina per migliorare le tecniche culinarie e l'efficienza operativa.
- Monitoraggio della qualità dei piatti serviti per garantire la soddisfazione dei clienti e standard elevati.
- Preparazione di antipasti, primi e secondi piatti e dolci.
- Ideazione di menu stagionali proponendo piatti innovativi e ricercati.
- Verifica di porzionatura, qualità e presentazione dei piatti in uscita.
- Gestione della brigata di cucina, supervisione della preparazione dei piatti e mantenimento degli standard di qualità.
- Controllo della corretta sanificazione e pulizia degli ambienti.
- Progettazione di menù innovativi in linea con i livelli di settore e l'identità del ristorante.
- Preparazione dei piatti con costante attenzione ai dettagli e alla qualità.
- Gestione completa delle scorte, dall'invio degli ordini ai fornitori alla ricezione e al corretto stoccaggio.
- Cura dell'impiattamento per una presentazione gradevole delle pietanze.
- Controllo della corretta applicazione delle norme igienico-sanitarie in ambito alimentare.
- Modifica al momento di piatti in menù per venire incontro a esigenze o richieste particolari dei clienti.
- Preparazione dei piatti in base a ricette regionali e popolari capaci di soddisfare le aspettative della clientela.
- Revisione periodica del menù in base alla disponibilità e ai prezzi dei prodotti di stagione.
- Gestione della rotazione e conservazione delle scorte.
- Selezione di ingredienti freschi e di alta qualità individuando i migliori fornitori.
- Elaborazione di ricette, impiattamento e cura della presentazione estetica.
- Verifica della manutenzione ordinaria delle apparecchiature di cucina.
- Sviluppo di menu innovativi in linea con le tendenze culinarie e gestione del budget per gli alimenti.
- Gestione e organizzazione della cucina per ottimizzare i tempi e ridurre gli sprechi.
- Coordinamento della brigata di cucina e supervisione di aiuti cuoco e lavapiatti.
- Applicazione delle normative igienico-sanitarie per la conservazione degli alimenti.
- Ottimizzazione dei processi di cucina per ridurre gli sprechi e migliorare l'efficienza operativa.
- Adeguamento delle ricette in caso di richieste particolari della clientela.
- Ideazione e stesura di menù in base alla zona e alla stagionalità.
- Supervisione del personale di cucina durante il servizio.
- Coordinamento con i fornitori per l'acquisto di ingredienti freschi e di qualità, negoziazione dei prezzi.
- Predisposizione e riordino di attrezzatura, ingredienti e aree di lavoro prima e dopo ogni servizio.
- Coordinamento del team di cucina per garantire efficienza e collaborazione.
- Supervisione della preparazione delle linee e dell'organizzazione delle postazioni di lavoro.
- Controllo dei procedimenti di cottura in base al tipo di preparazione.
- Pianificazione degli approvvigionamenti in base ai menu previsti.
- Affiancamento dei componenti della brigata con meno esperienza per agevolarne la crescita e l'autonomia.
- Verifica dell'applicazione delle norme di igiene e sicurezza sui luoghi di lavoro.
- Selezione e controllo dei fornitori, gestione degli approvvigionamenti e monitoraggio di scorte alimentari.
- Assegnazione di ruoli e mansioni al personale in base alle competenze e alla preparazione dei singoli.
- Organizzazione delle procedure di cucina per abbattere i tempi di servizio ed evitare sprechi di lavoro e materie prime.

